Sommario

  • 19/11/2025 20:26 Meloni da Mattarella, «sintonia ma parole di Garofani inopportune». In serata nota di Fdi chiude il caso - Il Sole 24 ORE
  • 19/11/2025 20:05 Il padre del ragazzo accoltellato dal branco: "Milano come il Bronx, mio figlio vivo per miracolo" - milanotoday.it
  • 19/11/2025 10:27 Guerra Ucraina, piano pace di Usa e Russia in 28 punti. Mosca smentisce: "Nessuna novità" - Sky TG24
  • 19/11/2025 07:58 Ex Ilva: sciopero e blocco a oltranza. Caos traffico e lavoratori in tenda. Salis: "Sono con voi" - GenovaToday
  • 19/11/2025 20:24 San Paolo Bel Sito, la 23enne Noemi Riccardi uccisa a coltellate dal fratello: il giovane mostra in videochiamata il cadavere alla madre - Corriere Del Mezzogiorno
  • 19/11/2025 19:29 Delitto di Garlasco, Andrea Sempio: “Mi sento un po’ perseguitato, sono chiuso nella mia cameretta” - la Repubblica
  • 19/11/2025 18:46 Gianfranco Vissani perde la stella Michelin, lo chef amaro: «Fanno come gli pare». Gli altri ristoranti che l'hanno persa - Il Mattino
  • 19/11/2025 19:35 Accoltellata si lancia dall'auto sul raccordo anulare: l'ex compagno scovato alle porte di Roma - RomaToday
  • 19/11/2025 16:18 Il quesito del referendum sulla giustizia, che si terrà entro marzo del 2026 - Il Post
  • 19/11/2025 09:47 Incidente in vial Fulvio Testi, accertamenti sulla folle corsa del suv sotto la pioggia - milanotoday.it
  • 20/11/2025 00:28 Israele, media: "Sale ad oltre 20 morti bilancio dei raid dell'Idf su Gaza" - Sky TG24
  • 19/11/2025 07:01 L'Ue lancia uno spazio "Schengen militare": gli Stati avranno da 6 a 72 ore per mobilitarsi in caso di minaccia - Euronews.com
  • 19/11/2025 18:44 “Dobbiamo trovare queste bambine”, l’ordine del generale per salvare 24 studentesse rapite… - Il Fatto Quotidiano
  • 19/11/2025 17:21 Ucraina, scandalo corruzione travolge il numero due di Zelensky - AGI
  • 19/11/2025 23:19 Nvidia batte le stime: ricavi a 57 miliardi di dollari. Titolo su nell’after hours - Il Sole 24 ORE
  • 19/11/2025 18:42 Borsa: Europa appesa a conti Nvidia, Milano la peggiore (-0,4%) con Enel e Leonardo -3- - Borsa Italiana
  • 19/11/2025 16:57 Presentato il polo educativo M-Tech Alfredo Ferrari: scuola, laboratori e officine in dono a Maranello – Le foto - Gazzetta di Modena
  • 19/11/2025 14:22 Digitale, la Commissione Ue presenta la riforma per la gestione dei cookies che limita pop-up e consensi online - Tgcom24
  • 18/11/2025 09:23 Android Auto con la versione 15.7 beta introduce novità per Gemini e widget - TuttoAndroid
  • 18/11/2025 17:27 È arrivato Gemini 3 Pro, il più potente modello IA di Google corteggia anche le soluzioni agentiche - DDay.it
  • 19/11/2025 12:00 Kirby Air Riders, la recensione di una corsa tra salti e spadate! - Multiplayer
  • 19/11/2025 15:26 Ghost of Yotei svela il Nuovo Gioco+ e nuovi contenuti gratuiti con un trailer e data di uscita - Multiplayer
  • 19/11/2025 18:53 Eros Ramazzotti sul futuro dell'Italia e il nuovo album "Una Storia Importante" - Il Fatto Quotidiano
  • 19/11/2025 19:30 Oroscopo 20 novembre: Leone in un momento di forza, Pesci rende concrete le aspirazioni - Il Messaggero
  • 19/11/2025 10:14 Ascolti tv del 18 novembre, Ricciardi si scontra con Belve e Le Iene. Scotti senza storia - DiLei
  • 19/11/2025 01:00 Gemelle Kessler, Chiara Rapaccini: “Ma il mio Monicelli non è stato libero di morire come voleva” - la Repubblica
  • 19/11/2025 21:56 Davis, Italia in semifinale: “La chat con Sinner e Musetti ci dà la carica” - la Repubblica
  • 20/11/2025 00:49 Fasce, regolamento, incroci e date: la guida al sorteggio playoff per i Mondiali - La Gazzetta dello Sport
  • 19/11/2025 19:28 Atalanta, Palladino: «Voglio una squadra con un dna bergamasco» - L'Eco di Bergamo
  • 19/11/2025 22:34 Caos arbitri, la Procura Figc verso il deferimento del presidente dell'Aia Zappi - La Gazzetta dello Sport
  • 19/11/2025 11:32 Prendiamo troppi antibiotici? L'Iss: 'Ecco quando usarli'. La guida - Sky TG24
  • 18/11/2025 16:34 Rifinanziare il Fondo Obesità è una scelta di civiltà - Quotidiano Sanità
  • 19/11/2025 12:17 Neonati e virus respiratorio, l'Ausl amplia la protezione - Libertà
  • 19/11/2025 20:03 Qual è l’orario migliore per cenare in inverno secondo la scienza: gli effetti sul metabolismo - Fanpage
giovedì 20 novembre 2025
-

Taglio del nastro del negozio di vicinato della cooperativa di consumo. Punto vendita voluto fortemente dalla comunità per garantire alla località un servizio di fondamentale importanza nel bellunese a Frassené è stato inaugurato il punto vendita della Famiglia Cooperativa di Primiero. Funzione commerciale e funzione sociale: due caratteristiche espresse dalla cooperazione di consumo in particolare nelle località dove è attivo un punto vendita di Famiglia Cooperativa che rappresenta il solo negozio a servizio di consumatori soci e clienti che vivono e lavorano in quel paese. Da oggi questo si registra anche nella bellunese Frassené, frazione del comune di Voltago Agordino.

Qui, la Famiglia Cooperativa di Primiero, guidata dalla presidente Francesca Broch e dal direttore Marco Pradel, ha inaugurato ufficialmente il negozio di vicinato che ha aperto le sue porte un paio di giorni fa.“E’ stata la comunità a convincerci con una raccolta di ottocento firme – ha spiegato la presidente Broch – Inoltre il proprietario dei locali dove è collocato il punto vendita ha deciso di rinunciare all’affitto. Insomma, la comunità ha voluto garantire un negozio di vicinato al paese e, in particolare, ai consumatori con maggiore difficoltà a spostarsi”. Il punto vendita è collocato in viale della Vittoria e ha una superficie commerciale di circa 80 metri quadrati. Con quello di Frassenè salgono a otto i negozi della cooperativa di consumo: Transacqua (supermercato e negozio di vicinato), Fiera di Primiero, Gosaldo (altra località del bellunese dove la Famiglia Cooperativa è presente da una decina di anni), Sagron Mis, Siror e Tonadico.

Il fatturato annuo della Famiglia Cooperativa di Primiero è di 10 milioni di euro, i soci sono 1624, lo staff conta 21 collaboratrici e 15 collaboratori per complessivi 36 risorse umane a servizio quotidiano nei punti vendita.

La cooperazione di consumo è a servizio delle zone dove agisce la Famiglia Cooperativa da oltre 122 anni (esattamente dal 1° gennaio 1901). “La Famiglia Cooperativa di Primiero, come noi la viviamo oggi è il frutto di una lunga evoluzione storica ed organizzativa, grazie al lavoro, alle intuizioni e all’impegno di numerose persone, dai soci fondatori fino ai nostri giorni – spiegano i vertici - Ha assunto la sua forma attuale dal 1° gennaio 1996, con la fusione tra la Famiglia Cooperativa di Transacqua e la ex Famiglia Cooperativa di Primiero, che a sua volta, prese origine dall’unione tra la Famiglia Cooperativa di Tonadico, la prima ad essere fondata nel 1901 e la Famiglia Cooperativa di Siror”.

Cooperativa del territorio per il territorio, “all’attività di vendita al dettaglio – aggiungono i responsabili - sono affiancati interventi a sostegno della comunità locale: con contributi a favore delle numerose associazioni culturali e ricreative presenti in valle quali Unione Sportiva Primiero, Scuola Musicale di Primiero, oltre ad un’attività di sponsorizzazione a favore di manifestazioni ed iniziative volte alla promozione turistica e culturale locale”.

Durante l’evento inaugurale è intervenuto il sindaco di Voltago Agordino, Giuseppe Schena. “Indubbiamente il punto vendita rappresenta un presidio fondamentale per la nostra comunità – ha osservato – sia per la fascia più debole della comunità e sia per il flusso turistico”. Presenti anche i sindaci di Gosaldo, Stefano Da Zanche, e di Sagron Mis Marco Depaoli. Nei loro interventi è emersa l’importanza di avere all’interno della località un punto vendita di Famiglia Cooperativa.

"Quando la gente di montagna chiama, lo spirito cooperativistico risponde", ha commentato il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento, Mario Tonina, nelle vesti di assessore alla cooperazione. "L'esempio che la Famiglia Cooperativa Primiero ci offre, rispondendo all'appello lanciato dalla comunità di Frassené, vale due volte: risponde ad un'esigenza pratica, espressa soprattutto dai cittadini più in difficoltàcome gli anziani, ma soprattutto è un simbolo concreto che ci dice che quando si è solidali non si guarda ai campanili, ma negli occhi delle persone. Ed abbiamo un gran bisogno di esempi come questo".“Dobbiamo dare merito alla Famiglia Cooperativa di Primiero del coraggio che ha avuto nell’investire su questa realtà, dell’essere a servizio di questa popolazione – ha detto il presidente di Sait, Renato Dalpalù – Naturalmente il successo dell’iniziativa non può che passare attraverso gli abitanti di questa comunità”.