Sommario

  • 14/10/2025 07:02 Castel D'Azzano, esplosione durante lo sgombero di un'abitazione: morti 3 carabinieri, 13 feriti - Corriere della Sera
  • 13/10/2025 23:59 Hamas rilascia gli ostaggi. Trump firma l'accordo di pace per Gaza - Sky TG24
  • 13/10/2025 22:48 Trump, tutte le 'perle': la grazia a Netanyahu, Meloni 'bellissima', Macron stritolato e Starmer gelato - Video - Adnkronos
  • 14/10/2025 00:01 Manovra, taglio Irpef: benefici fino ai 200mila euro. Cambiano le pensioni, detassato lavoro festivo e notturno, prima casa fuori... - Il Messaggero
  • 13/10/2025 16:47 Elezioni Regionali Toscana 2025: il Decision Desk Youtrend chiama la vittoria di Giani - Youtrend
  • 14/10/2025 01:04 Partorita in casa, neonata ha un malore e muore in ospedale - Il Giornale di Vicenza
  • 13/10/2025 18:04 Scontri con la polizia in centro a Milano: pro-pal cercano di entrare a Palazzo Marino - milanotoday.it
  • 13/10/2025 22:56 Treviglio, accoltellato alla gola: grave 44enne. Caccia all’aggressore che è fuggito - L'Eco di Bergamo
  • 13/10/2025 21:06 Scia interminabile di incidenti mortali sulla Reale, Alfonsine piange un'altra vittima - ravennatoday.it
  • 13/10/2025 21:35 Spari a Roma, cliente di un supermercato gambizzato nel parcheggio - RomaToday
  • 13/10/2025 19:43 Ucraina, Trump accoglierà Zelensky venerdì alla Casa Bianca. Cremlino: «Coi Tomahawk finisce male - Il Sole 24 ORE
  • 13/10/2025 19:50 Gaza, miliziani Hamas forza di polizia «temporaneamente». L'annuncio di Trump. Ecco cosa faranno - Il Messaggero
  • 14/10/2025 00:18 Gaza, nodo ostaggi morti: Hamas consegna 4 bare, ma i corpi di 24 rapiti non si trovano. «Violazione degli accordi» - Il Messaggero
  • 13/10/2025 17:08 Cripto, grazie a Trump uno speculatore guadagna 160 milioni di dollari - Il Fatto Quotidiano
  • 13/10/2025 07:01 Fondi quotati, lingotti, azioni delle miniere: tutte le strade che portano all'oro - Corriere della Sera
  • 13/10/2025 18:09 Solo un frazionale rialzo per Piazza Affari - Soldionline
  • 13/10/2025 22:32 Rimbalzo degli indici USA. Bene il Nasdaq (+2,2%) - Soldionline
  • 14/10/2025 04:43 Starship vola ancora, concluso con successo l'11mo test - RaiNews
  • 13/10/2025 16:29 Windows 10, Microsoft lo "abbandona": a rischio 400 milioni di computer - Tgcom24
  • 13/10/2025 11:15 Leggende Pokemon Z-A: l'intero Pokedex è stato leakato, occhio agli spoiler! - Everyeye.it
  • 13/10/2025 15:31 Questa applicazione di Sora sta rivoluzionando tutto: in poche ore oltre un milione di download - Innovami News
  • 13/10/2025 15:48 "Grande Fratello 2025", Giulio è il primo concorrente a dover lasciare la Casa - Tgcom24
  • 13/10/2025 10:00 Ed Gein, la serie sugli angoli oscuri del mostro. “Non conta il crimine ma quello che lo circonda” - la Repubblica
  • 13/10/2025 18:01 Dexter e Duke, i figli di Diane Keaton ed eredi della sua immensa fortuna - ELLE
  • 13/10/2025 17:19 Matteo Berrettini fidanzato con Vanessa Bellini, ballerina di Marracash: le foto - Corriere della Sera
  • 13/10/2025 20:25 Chi in attacco con Retegui? Le probabili formazioni di Italia-Israele - Sky Sport
  • 13/10/2025 23:10 Doppio De Bruyne, Openda non gioca ma Galles-Belgio è la partita del ratto - Tuttosport
  • 13/10/2025 17:25 Milan, confermata la lesione al flessore per Saelemaekers - Sportmediaset
  • 13/10/2025 20:11 Italia, la probabile formazione contro Israele. Pio Esposito titolare? Cosa filtra - Gianluca Di Marzio
  • 13/10/2025 19:51 Vaccinanzioni antinfluenzali: ecco il calendario Regione per Regione - Il Sole 24 ORE
  • 13/10/2025 11:33 Tumore al seno: l’obbligo di ridurre quel 7% di donne metastatiche alla diagnosi - Il Sole 24 ORE
  • 12/10/2025 07:59 Giornata malattie reumatologiche, l'appello per la prevenzione: tra i malati tanti giovani e vip - Adnkronos
  • 13/10/2025 12:08 Medico e visite gratuite, arriva la nuova lista delle malattie croniche che hanno praticamente tutti | Migliaia di italiani potranno curarsi gratis - FocuSicilia
martedì 14 ottobre 2025
-

Taglio del nastro del negozio di vicinato della cooperativa di consumo. Punto vendita voluto fortemente dalla comunità per garantire alla località un servizio di fondamentale importanza nel bellunese a Frassené è stato inaugurato il punto vendita della Famiglia Cooperativa di Primiero. Funzione commerciale e funzione sociale: due caratteristiche espresse dalla cooperazione di consumo in particolare nelle località dove è attivo un punto vendita di Famiglia Cooperativa che rappresenta il solo negozio a servizio di consumatori soci e clienti che vivono e lavorano in quel paese. Da oggi questo si registra anche nella bellunese Frassené, frazione del comune di Voltago Agordino.

Qui, la Famiglia Cooperativa di Primiero, guidata dalla presidente Francesca Broch e dal direttore Marco Pradel, ha inaugurato ufficialmente il negozio di vicinato che ha aperto le sue porte un paio di giorni fa.“E’ stata la comunità a convincerci con una raccolta di ottocento firme – ha spiegato la presidente Broch – Inoltre il proprietario dei locali dove è collocato il punto vendita ha deciso di rinunciare all’affitto. Insomma, la comunità ha voluto garantire un negozio di vicinato al paese e, in particolare, ai consumatori con maggiore difficoltà a spostarsi”. Il punto vendita è collocato in viale della Vittoria e ha una superficie commerciale di circa 80 metri quadrati. Con quello di Frassenè salgono a otto i negozi della cooperativa di consumo: Transacqua (supermercato e negozio di vicinato), Fiera di Primiero, Gosaldo (altra località del bellunese dove la Famiglia Cooperativa è presente da una decina di anni), Sagron Mis, Siror e Tonadico.

Il fatturato annuo della Famiglia Cooperativa di Primiero è di 10 milioni di euro, i soci sono 1624, lo staff conta 21 collaboratrici e 15 collaboratori per complessivi 36 risorse umane a servizio quotidiano nei punti vendita.

La cooperazione di consumo è a servizio delle zone dove agisce la Famiglia Cooperativa da oltre 122 anni (esattamente dal 1° gennaio 1901). “La Famiglia Cooperativa di Primiero, come noi la viviamo oggi è il frutto di una lunga evoluzione storica ed organizzativa, grazie al lavoro, alle intuizioni e all’impegno di numerose persone, dai soci fondatori fino ai nostri giorni – spiegano i vertici - Ha assunto la sua forma attuale dal 1° gennaio 1996, con la fusione tra la Famiglia Cooperativa di Transacqua e la ex Famiglia Cooperativa di Primiero, che a sua volta, prese origine dall’unione tra la Famiglia Cooperativa di Tonadico, la prima ad essere fondata nel 1901 e la Famiglia Cooperativa di Siror”.

Cooperativa del territorio per il territorio, “all’attività di vendita al dettaglio – aggiungono i responsabili - sono affiancati interventi a sostegno della comunità locale: con contributi a favore delle numerose associazioni culturali e ricreative presenti in valle quali Unione Sportiva Primiero, Scuola Musicale di Primiero, oltre ad un’attività di sponsorizzazione a favore di manifestazioni ed iniziative volte alla promozione turistica e culturale locale”.

Durante l’evento inaugurale è intervenuto il sindaco di Voltago Agordino, Giuseppe Schena. “Indubbiamente il punto vendita rappresenta un presidio fondamentale per la nostra comunità – ha osservato – sia per la fascia più debole della comunità e sia per il flusso turistico”. Presenti anche i sindaci di Gosaldo, Stefano Da Zanche, e di Sagron Mis Marco Depaoli. Nei loro interventi è emersa l’importanza di avere all’interno della località un punto vendita di Famiglia Cooperativa.

"Quando la gente di montagna chiama, lo spirito cooperativistico risponde", ha commentato il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento, Mario Tonina, nelle vesti di assessore alla cooperazione. "L'esempio che la Famiglia Cooperativa Primiero ci offre, rispondendo all'appello lanciato dalla comunità di Frassené, vale due volte: risponde ad un'esigenza pratica, espressa soprattutto dai cittadini più in difficoltàcome gli anziani, ma soprattutto è un simbolo concreto che ci dice che quando si è solidali non si guarda ai campanili, ma negli occhi delle persone. Ed abbiamo un gran bisogno di esempi come questo".“Dobbiamo dare merito alla Famiglia Cooperativa di Primiero del coraggio che ha avuto nell’investire su questa realtà, dell’essere a servizio di questa popolazione – ha detto il presidente di Sait, Renato Dalpalù – Naturalmente il successo dell’iniziativa non può che passare attraverso gli abitanti di questa comunità”.