Sommario

  • 22/11/2025 23:23 Guerra Ucraina, attesa per colloqui Ue-Usa-Kiev. Trump: "La mia offerta non è definitiva" - Sky TG24
  • 22/11/2025 16:15 Elezioni regionali in Veneto il 23 e 24 novembre: chi sono i cinque candidati, come si vota, come funziona il voto disgiunto - Corriere del Veneto
  • 22/11/2025 15:26 Bambini tolti alla famiglia nel bosco, scontro tra governo e magistrati. Salvini: «Un sequestro». L’Anm: «Sono stati tutelati» - Il Sole 24 ORE
  • 22/11/2025 16:47 Uno dei più gravi rapimenti di massa nella storia della Nigeria - Il Post
  • 22/11/2025 17:25 Metalmeccanici, firmato il rinnovo del contratto: aumenti di 205 euro al mese in busta paga - la Repubblica
  • 22/11/2025 17:55 Corteo contro la violenza sulle donne, Paola Cortellesi: "Qui da libera cittadina. Solo insieme si cambiano le cose" - RomaToday
  • 22/11/2025 20:22 Tragedia in una villetta: figlio uccide il padre a coltellate. Salma sotto sequestro - BrindisiReport
  • 23/11/2025 00:59 Addio a Loris Rispoli, volto della battaglia per le vittime del Moby Prince - Tgcom24
  • 22/11/2025 18:58 Nuova scossa di terremoto: paura per i tifosi allo stadio - NapoliToday
  • 22/11/2025 17:12 Monopattini in sharing, stop a Firenze: «Non possiamo garantire la sicurezza e il rispetto dell'obbligo del casco» - Il Messaggero
  • 22/11/2025 21:15 Ucraina, Giorgetti porta al G20 il prossimo ambasciatore a Mosca (che nel frattempo continua a lavorare al… - Il Fatto Quotidiano
  • 22/11/2025 18:37 L'ex presidente Bolsonaro arrestato in Brasile. Il giudice: «Rischio di fuga, manomessa la cavigliera elettronica» - Corriere della Sera
  • 23/11/2025 01:59 Rischio guerra in Venezuela, compagnie spagnole sospendono i voli per il Venezuela - Tgcom24
  • 23/11/2025 00:06 Ungheria, Orban sfida la Ue: pagheremo la multa ma non accoglieremo irregolari - Tgcom24
  • 21/11/2025 22:28 Wall Street, la chiusura del 21 novembre 2025 - Soldionline
  • 21/11/2025 09:33 L'ottimismo dura poco, Borse ancora giù con l'AI - RaiNews
  • 21/11/2025 11:33 NVIDIA da record: ecco perché potrebbe essere solo l’inizio del mega-rally - Investing.com - Quotazioni, Borsa, Economia e Finanza
  • 22/11/2025 13:00 Lagarde: «Politica monetaria non risolve i problemi di debito: area euro spinga su crescita» - Il Sole 24 ORE
  • 22/11/2025 11:00 Una sorprendente one-off di Maserati si mostra in pubblico - Virgilio
  • 21/11/2025 17:27 Nano Banana Pro è impressionante. Preparatevi a essere travolti da un'ondata di grafiche aziendali AI - Wired
  • 21/11/2025 12:47 Si alzano i toni del dibattito attorno alla cometa 3I/ATLAS, Avi Loeb contro la NASA: cosa sta succedendo - Geopop
  • 21/11/2025 23:03 Smart TV LG OLED evo AI C5 da 65” è in offerta al prezzo minimo storico su Amazon per il Black Friday - Multiplayer
  • 22/11/2025 22:09 Il grande rimpianto di Ornella Vanoni per il figlio Cristiano Ardenzi (affidato ai nonni) - Corriere della Sera
  • 23/11/2025 01:25 Ballando con le Stelle: DIRETTA della nona puntata di sabato 22 novembre - ComingSoon.it
  • 21/11/2025 17:21 X Factor, Viscardi: «Scandalo? Nessuna polemica, parlavo dell'esibizione. Dispiaciuto solo per una cosa. Ho perdonato mamma e papà» - Leggo.it
  • 22/11/2025 21:14 Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi sabato 22 novembre 2025: i numeri vincenti e le quote - Il Messaggero
  • 22/11/2025 21:07 Sala Stampa | Fiorentina-Juventus | Le interviste - Juventus.com
  • 22/11/2025 23:31 Napoli-Atalanta, le pagelle: Neres che show, 7,5, i peccati di gioventù di Ahanor, 4 - La Gazzetta dello Sport
  • 22/11/2025 14:02 Napoli, De Laurentiis: "Bravo Conte a riprendere in mano la squadra, bravi i giocatori" - Sportmediaset
  • 22/11/2025 10:27 Pronostico Inter-Milan quote analisi statistiche 12ª giornata Serie A - La Gazzetta dello Sport
  • 22/11/2025 21:05 Influenza aviaria, primo morto per H5N5: «C'è stato il salto di specie». In Italia rilevato H7N7. Matteo Bassetti: «Rischio pandemia» - Leggo.it
  • 22/11/2025 06:20 Influenza: tutti i fattori che espongono al rischio di gravi conseguenze per la salute - Corriere della Sera
  • 21/11/2025 11:58 Febbre emorragica di Marburg, caso sospetto ad Asti. Cos'è e quali sono i sintomi - Sky TG24
  • 22/11/2025 08:33 Tumore del pancreas, dall'Avatar dell'oncologo ai medici di famiglia: un convegno sulla continuità di cura - L'Arena
domenica 23 novembre 2025
-

Taglio del nastro del negozio di vicinato della cooperativa di consumo. Punto vendita voluto fortemente dalla comunità per garantire alla località un servizio di fondamentale importanza nel bellunese a Frassené è stato inaugurato il punto vendita della Famiglia Cooperativa di Primiero. Funzione commerciale e funzione sociale: due caratteristiche espresse dalla cooperazione di consumo in particolare nelle località dove è attivo un punto vendita di Famiglia Cooperativa che rappresenta il solo negozio a servizio di consumatori soci e clienti che vivono e lavorano in quel paese. Da oggi questo si registra anche nella bellunese Frassené, frazione del comune di Voltago Agordino.

Qui, la Famiglia Cooperativa di Primiero, guidata dalla presidente Francesca Broch e dal direttore Marco Pradel, ha inaugurato ufficialmente il negozio di vicinato che ha aperto le sue porte un paio di giorni fa.“E’ stata la comunità a convincerci con una raccolta di ottocento firme – ha spiegato la presidente Broch – Inoltre il proprietario dei locali dove è collocato il punto vendita ha deciso di rinunciare all’affitto. Insomma, la comunità ha voluto garantire un negozio di vicinato al paese e, in particolare, ai consumatori con maggiore difficoltà a spostarsi”. Il punto vendita è collocato in viale della Vittoria e ha una superficie commerciale di circa 80 metri quadrati. Con quello di Frassenè salgono a otto i negozi della cooperativa di consumo: Transacqua (supermercato e negozio di vicinato), Fiera di Primiero, Gosaldo (altra località del bellunese dove la Famiglia Cooperativa è presente da una decina di anni), Sagron Mis, Siror e Tonadico.

Il fatturato annuo della Famiglia Cooperativa di Primiero è di 10 milioni di euro, i soci sono 1624, lo staff conta 21 collaboratrici e 15 collaboratori per complessivi 36 risorse umane a servizio quotidiano nei punti vendita.

La cooperazione di consumo è a servizio delle zone dove agisce la Famiglia Cooperativa da oltre 122 anni (esattamente dal 1° gennaio 1901). “La Famiglia Cooperativa di Primiero, come noi la viviamo oggi è il frutto di una lunga evoluzione storica ed organizzativa, grazie al lavoro, alle intuizioni e all’impegno di numerose persone, dai soci fondatori fino ai nostri giorni – spiegano i vertici - Ha assunto la sua forma attuale dal 1° gennaio 1996, con la fusione tra la Famiglia Cooperativa di Transacqua e la ex Famiglia Cooperativa di Primiero, che a sua volta, prese origine dall’unione tra la Famiglia Cooperativa di Tonadico, la prima ad essere fondata nel 1901 e la Famiglia Cooperativa di Siror”.

Cooperativa del territorio per il territorio, “all’attività di vendita al dettaglio – aggiungono i responsabili - sono affiancati interventi a sostegno della comunità locale: con contributi a favore delle numerose associazioni culturali e ricreative presenti in valle quali Unione Sportiva Primiero, Scuola Musicale di Primiero, oltre ad un’attività di sponsorizzazione a favore di manifestazioni ed iniziative volte alla promozione turistica e culturale locale”.

Durante l’evento inaugurale è intervenuto il sindaco di Voltago Agordino, Giuseppe Schena. “Indubbiamente il punto vendita rappresenta un presidio fondamentale per la nostra comunità – ha osservato – sia per la fascia più debole della comunità e sia per il flusso turistico”. Presenti anche i sindaci di Gosaldo, Stefano Da Zanche, e di Sagron Mis Marco Depaoli. Nei loro interventi è emersa l’importanza di avere all’interno della località un punto vendita di Famiglia Cooperativa.

"Quando la gente di montagna chiama, lo spirito cooperativistico risponde", ha commentato il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento, Mario Tonina, nelle vesti di assessore alla cooperazione. "L'esempio che la Famiglia Cooperativa Primiero ci offre, rispondendo all'appello lanciato dalla comunità di Frassené, vale due volte: risponde ad un'esigenza pratica, espressa soprattutto dai cittadini più in difficoltàcome gli anziani, ma soprattutto è un simbolo concreto che ci dice che quando si è solidali non si guarda ai campanili, ma negli occhi delle persone. Ed abbiamo un gran bisogno di esempi come questo".“Dobbiamo dare merito alla Famiglia Cooperativa di Primiero del coraggio che ha avuto nell’investire su questa realtà, dell’essere a servizio di questa popolazione – ha detto il presidente di Sait, Renato Dalpalù – Naturalmente il successo dell’iniziativa non può che passare attraverso gli abitanti di questa comunità”.