Sommario

  • 30/04/2025 21:30 Guerra Israele MO, incendi vicino Gerusalemme. Netanyahu: “Possono arrivare in città” LIVE - Sky TG24
  • 30/04/2025 07:09 Vota Garibaldi | La prima vittoria del fronte popolare anti-trumpiano - Linkiesta.it
  • 30/04/2025 18:06 Catania, uccisa neonata di sette mesi: la madre l'ha gettata dal balcone. Fermata la donna - Corriere della Sera
  • 30/04/2025 18:09 Garlasco, il legale: "Madre Sempio? Attacchi di panico per le domande" - Adnkronos
  • 30/04/2025 21:35 Guerra Ucraina, Kiev: accordo minerali con Usa entro 24 ore. LIVE - Sky TG24
  • 30/04/2025 13:24 Incidente mortale ad Andora, 26enne investita da un pullman: deceduta - IVG.it
  • 30/04/2025 16:54 Meloni: 'Altri 650 milioni per la sicurezza sul lavoro'. L'8 maggio il governo incontra i sindacati - ANSA
  • 30/04/2025 20:46 La strage di Monreale e il sacrificio di Andrea Miceli. Prima salvò la fidanzata poi cercò di fare da paciere - Corriere della Sera
  • 30/04/2025 16:18 A Ostia parte la stagione balneare: tra polemiche e ritardi, sarà un’estate a ostacoli - RomaToday
  • 30/04/2025 18:52 Verso il Conclave, i cardinali: “Sarà breve”. Due elettori danno forfait: sono 133 - Sky TG24
  • 30/04/2025 18:38 Donald Trump sul rimpatrio di Abrego Garcia dal Salvador: «Potrei, ma fa parte della gang MS-13» - Corriere della Sera
  • 30/04/2025 16:20 Blackout Spagna, processo (sommario) contro le rinnovabili. Sanchez: “Chi parla di mancanza di nucleare… - Il Fatto Quotidiano
  • 30/04/2025 06:01 Cento di questi cento giorni di Trump - Il Foglio
  • 30/04/2025 08:05 Guerra del Vietnam, 50 anni fa la fine di uno dei conflitti più drammatici della storia - Sky TG24
  • 30/04/2025 18:29 Così Trump ha «sabotato» l'economia americana in 100 giorni: Pil a -0,3%, l'import gonfiato dai dazi ha bruciato il 5% del Pil - Corriere della Sera
  • 30/04/2025 09:29 Al via la precompilata 2025. Tutto quello che c'è da sapere - AGI
  • 30/04/2025 14:59 Mediobanca, Milleri: Nagel è da apprezzare, sta cercando di cambiare la banca - Il Sole 24 ORE
  • 30/04/2025 18:02 Vendite a Piazza Affari. Misto il resto dell'Europa - Borsa Italiana
  • 30/04/2025 12:56 Come svuotare il cestino nascosto su WhatsApp per liberare decine di giga - la Repubblica
  • 30/04/2025 08:55 Risparmi 50 euro e ti regalano le cuffie: offertona sullo smartphone del futuro - Videogiochi.com
  • 29/04/2025 17:02 Garante Privacy: come fare per opporsi all’intelligenza artificiale di Meta che utilizza i dati degli utenti per addestrare gli algoritmi - Federprivacy
  • 30/04/2025 10:25 Lanciato il satellite Biomass dell'Agenzia spaziale europea: monitorerà il carbonio nelle foreste - Corriere della Sera
  • 30/04/2025 15:12 A «Belve» Impacciatore sorprende e Jacobs annoia (ma le interviste sono troppo lunghe) - Corriere della Sera
  • 30/04/2025 20:07 The Couple, faccia a faccia tra Antonino Spinalbese e Stefano Oradei: "Lo trovo un modo di fare esagerato" (VIDEO) - ComingSoon.it
  • 30/04/2025 16:52 Robert De Niro, la figlia Airyn fa coming out: "Sono transgender" - Tgcom24
  • 30/04/2025 08:05 Rottura Belen-Cecilia: cosa è successo davvero tra le sorelle Rodriguez - news.popcorntv.it
  • 30/04/2025 20:06 Dove vedere Barcellona-Inter di oggi in Champions League: le formazioni - Corriere della Sera
  • 30/04/2025 14:57 Matteo Arnaldi è ai quarti a Madrid: Tiafoe battuto in due set - Il Fatto Quotidiano
  • 30/04/2025 20:47 Marotta blinda Inzaghi: "Guardate quello che ha fatto, come si fa a rinunciare a lui?" - La Gazzetta dello Sport
  • 30/04/2025 17:05 Betis - Fiorentina: dove vederla, formazioni, statistiche - selectra.net
  • 30/04/2025 17:13 Dove sta la coscienza? Scienziati vicini a trovare una risposta - Tgcom24
  • 30/04/2025 15:48 L'esercizio fisico può contrastare gli effetti dannosi delle terapie contro il cancro - Corriere della Sera
  • 30/04/2025 05:00 Morbillo, è allarme in tutta Europa: «Contagi moltiplicati per 10 in un solo anno, l'Italia è il secondo Paese - Leggo.it
  • 30/04/2025 10:39 Asma dei bambini, i 10 falsi miti da sfatare - la Repubblica
mercoledì 30 aprile 2025

Dal 28 agosto al 29 settembre la 29a edizione del Festival in quota

I Suoni delle Dolomiti, musica in cammino tra le vette del Trentino

Presentato al MUSE, Museo delle Scienze di Trento, il programma dell’edizione 2024 de I Suoni delle Dolomiti. Un mese di concerti tra le Dolomiti trentine in luoghi raggiunti a piedi dal pubblico e dai musicisti, spaziando dalla world music alla musica classica, dalla canzone d’autore al jazz, fino a incontri tra musica e letteratura

Si tratta di 18 eventi raggruppati nell’arco di un mese, dal 28 agosto al 29 settembre, ospitati tra le Dolomiti del Trentino, scenario naturale unico al mondo dove note musicali e parole si incontrano incamminandosi verso le vette. Ad ogni edizione de I Suoni delle Dolomiti le persone scoprono la montagna come luogo di meraviglia e incontro, come esperienza da ricordare e, soprattutto, da vivere e condividere fin dal primo momento, camminando lungo i sentieri fianco a fianco dei musicisti per raggiungere le conche, i prati, le radure in quota, dove il suono degli strumenti dialoga con il paesaggio circostante e la natura della montagna, giocando con gli echi o inseguendo un sussurro di vento, in un teatro naturale senza confini, aperto e intimo allo stesso tempo.

L’incontro tra musica e letteratura sarà il filo conduttore del trekking, nel cuore roccioso delle Pale di San Martino, che dal 4 al 6 settembre getterà un ponte ideale tra le montagne del Trentino e le Badland americane, attraverso le parole dello scrittore Paolo Cognetti e le canzoni di Bob Dylan, Bruce Springsteen, Johnny Cash e altri miti a “stelle e strisce”, interpretate dalla voce e dalla chitarra di Pietro Brunello e dal violoncello di Mario Brunello.

Tra i progetti speciali da segnalare anche quello in programma venerdì 13 settembre, a Villa Welsperg, ai piedi delle Pale di San Martino: E lucevan le stelle, dedicato a Giacomo Puccini, nel centenario della morte, con il soprano Lana Kos e il tenore Raffaele Abete, coadiuvati da I Solisti di Verona.

Uno dei cardini programmatici de I Suoni delle Dolomiti è l’accessibilità. Quattro dei concerti del Festival – 13 settembre a Villa Welsperg con l’omaggio a Puccini, 17 settembre a Malga Brenta bassa con Raphael Gualazzi, 21 settembre in Località Giasenei con Renaud Garcia-Fons Trio e 25 settembre al Rifugio Fuciade con Paolo Conte Legacy – saranno resi accessibili anche a persone con disabilita motoria e uditiva. Ciò grazie all’utilizzo di mezzi e bike inclusivi e a sistemi audio-tattili Subpac messi a disposizione da Re-Moove, azienda trentina specializzata in mobilità inclusiva.

Tutti i concerti de I Suoni delle Dolomiti sono in programma alle ore 12, ad eccezione dell’Alba dell’8 settembre, ore 6.40, e dei concerti del 19 e 25 settembre, previsti alle ore 14. Informazioni dettagliate sul sito www.visittrentino.info/it/isuonidelledolomiti