Sommario

  • 16/11/2025 14:57 Mattarella: «Da Gaza a Kiev, chi colpisce i civili non resti impunito. La guerra d'aggressione è un crimine» - Corriere Roma
  • 16/11/2025 08:12 VIDEO | Allerta meteo prolungata, la diretta: danni, alberi caduti e allagamenti, centinaia di interventi - GenovaToday
  • 16/11/2025 08:05 Schianto in viale Fulvio Testi tra due auto. Ragazzo di 21 anni gravissimo - milanotoday.it
  • 16/11/2025 16:26 Scende dall'auto e viene travolto: 50enne perde la vita nei pressi dei caselli di San Gregorio - CataniaToday
  • 15/11/2025 07:28 Affitti, cedole e redditi: così cambia la manovra - Corriere della Sera
  • 16/11/2025 12:00 Qualità della vita 2025, Milano prima davanti a Bolzano e Bologna (ma ultima per reati e sicurezza) | Fanalino di coda Caltanissetta - Tgcom24
  • 16/11/2025 17:10 Sinner-Alcaraz la finale delle Atp Finals di Torino, la diretta: Jannik cerca la conferma - Corriere della Sera
  • 16/11/2025 06:00 La Giornata dei poveri? Sotto il tavolo, con Lazzaro - Avvenire
  • 16/11/2025 14:34 Ora legale tutto l’anno, l’Italia avvia l’iter: raccolte 352mila firme per renderla permanente - Il Sole 24 ORE
  • 16/11/2025 12:29 Manager di 46 anni preso a martellate: per l’aggressore è l’amante della moglie - Il Resto del Carlino
  • 16/11/2025 11:02 Venezuela, liberato il francese Camilo Castro dopo la condanna di Parigi all’escalation Usa - Il Fatto Quotidiano
  • 16/11/2025 15:48 L'Ucraina attacca Volograd. Droni di Kiev in territorio russo - AGI
  • 16/11/2025 15:40 Le Idf sparano contro Unifil in Libano. Poi spiegano: “Colpa del maltempo, non abbiamo fatto… - Il Fatto Quotidiano
  • 15/11/2025 10:04 Tre strade (senza uscita) per finanziare Kiev - La Verità
  • 16/11/2025 08:42 Bonus elettrodomestici, sono 6mila i prodotti che si possono acquistare. Come fare - Il Sole 24 ORE
  • 16/11/2025 16:07 È morto Gian Mario Rossignolo, braccio destro di Umberto Agnelli: manager di Lancia, Zanussi e Telecom Italia - Tgcom24
  • 16/11/2025 08:41 Transizione 4.0 e 5.0, bonus innovazione e Zes: come cambia la mappa degli incentivi alle imprese - Il Sole 24 ORE
  • 16/11/2025 15:28 Altro che apocalisse dazi L’export italiano negli Usa è cresciuto del 35% - Il Tempo
  • 16/11/2025 10:00 Escape from Tarkov è disponibile su Steam con la versione 1.0, ma pare sia un disastro - Multiplayer
  • 16/11/2025 13:00 Tim Cook verso l'addio ad Apple? Chi era e chi potrebbe essere il suo successore - Tgcom24
  • 15/11/2025 11:35 Where Winds Meet su Steam supera i 140.000 giocatori contemporanei, ma i pareri sono discordanti - Multiplayer
  • 16/11/2025 17:30 La Steam Machine è più potente del 70% dei computer usati dagli utenti di Valve - Multiplayer
  • 16/11/2025 10:27 Le pagelle di Ballando con Le Stelle: Barbara D'Urso spiazzante (5,5), Magnini talento sprecato (6,5), Fognini bambino al luna park (7,5). Il ritorno della signora Coriandoli? 4 - Il Fatto Quotidiano
  • 16/11/2025 13:39 Martina Colombari parla del figlio Achille Costacurta: «All'inizio mi chiedevo dove avevo sbagliato, strumentalizzazione schifosa della sua storia» - Corriere della Sera
  • 16/11/2025 14:00 Edwige Fenech: «Mamma è morta tra le mie braccia. Ho avuto mio figlio a 22 anni, ma non dirò mai chi è suo padre» - Vanity Fair Italia
  • 16/11/2025 12:47 Levante intossicata in teatro: “Ho una cordite emorragica”. Cosa è successo e come sta - DiLei
  • 16/11/2025 15:24 Marco Bezzecchi vince il Gp di Valencia, classe MotoGp davanti a Fernandez e Di Giannantonio - Corriere della Sera
  • 16/11/2025 14:53 Italia-Norvegia, le scelte di Gattuso: attacco nuovo, con Retegui c’è Pio Esposito - la Repubblica
  • 16/11/2025 17:08 Portogallo ai Mondiali, Conceicao-gol nel 9-1 all'Armenia. Rossi perde i playoff al 95' - Tuttosport
  • 16/11/2025 14:00 Sci Alpino, Coppa del Mondo: Pinheiro Braathen vince lo slalom di Levi - Sportmediaset
  • 15/11/2025 10:19 Giornata Mondiale del Diabete: all’INRCA il Piatto Sano spiegato dall’équipe di Diabetologia e Malattie Metaboliche con il supporto del robot Pepper - AnconaToday
  • 16/11/2025 13:15 Focolaio di aviaria, via allo smaltimento delle uova - La Prealpina
  • 15/11/2025 14:50 Tumore della cervice uterina, con vaccino e screening potrebbe scomparire. Obiettivo vicino in Australia e Scozia - Corriere della Sera
  • 16/11/2025 09:51 Nitazeni, confermati gli effetti devastanti del super Fentanyl: «È cento volte più forte, una dose pari a un granello di sabbia può uccidere» - Corriere Alto Adige
domenica 16 novembre 2025
-

“La Luna Bona” è un progetto per rilanciare l’agricoltura e la bio-economia, ideato da Diego D’Incau che risiede nella piccola frazione bellunese di Zorzoi di Sovramonte, dove ha sede anche la sua azienda agricola. Il progetto si basa sulla produzione di fieno per piccoli animali con lo sfalcio da eseguire a mano, con il metodo tradizionale. Un progetto che sta coinvolgendo il Feltrino e il Primiero e che ruota intorno a tre fattori: il ripristino e la tutela ambientale, il rilancio occupazionale e la sostenibilità sociale. Fattori importanti tenuto conto di un quadro che, negli ultimi 70 anni, ha visto due grandi cambiamenti: l’avanzare dei boschi e l’inesorabile calo demografico che chiedono oggi soluzioni concrete in ambiente, agricoltura e turismo. In questa prospettiva, il progetto intende porre meticolose attenzioni alle coltivazioni dei boschi e dei prati, promuovendo in particolare lo sfalcio e la fienagione a mano. “La Luna Bona”, secondo gli obiettivi dell’associazione, diventerà un marchio di prodotto per indicare la provenienza di un territorio che ambisce a diventare di eccellenza sul piano biologico, nel progetto si parla di villaggio, dove si ritrovano energie rinnovabili, “buone pratiche” e tutte quelle caratteristiche che indicano una elevata qualità della vita.

In questo modo questi territori biologici possono essere volano economico per un turismo sostenibile e per lo sviluppo della Bio Economy. In questo contesto si colloca ora un Accordo, sottoscritto il 28 aprile alla Casa dell'Ecomuseo a Canal San Bovo, fra l'Associazione Ecomuseo del Vanoi e “La Luna Bona”. In base all’accordo, l'Ecomuseo del Vanoi riconosce come aderenti alla propria mission culturale gli intenti generali della Società “La Luna Bona” riguardo in particolare alle attività di sfalcio e lavorazione tradizionale dei prati secondo il disciplinare adottato dalla stessa società e la valorizzazione culturale e commerciale dei prodotti da essa ricavati secondo i principi, da sempre patrimonio dello stesso Ecomuseo, dell'innovazione nella tradizione e della qualità sociale ed ecologica dell'operato.

Particolarmente interessante - è sottolineato nell’accordo - risulta nelle intenzioni dell’associazione “La Luna Bona” il parallelo virtuoso e da sempre inscindibile, tra cultura materiale e cura del paesaggio. I due soggetti concordano allora su precisi obiettivi: “La Luna Bona” si impegna a gestire con la massima correttezza tutte le proprie iniziative e a dare il giusto risalto ai prodotti provenienti dal territorio del Vanoi valorizzando l'Ecomuseo del Vanoi e la sua proposta culturale. L'Associazione Ecomuseo del Vanoi fungerà invece da punto di riferimento informativo per i residenti e gli ospiti valorizzando le attività della Società “La Luna Bona” riferite alle vallate del Vanoi e di Primiero presso la Casa dell'Ecomuseo a Canal San Bovo con l'esposizione di una cartografia delle zone interessate dagli sfalci e con una documentazione delle modalità di esecuzione.

“Riteniamo significativo – sottolineano i Responsabili dell’Ecomuseo del Vanoi – favorire le relazioni fra i cittadini e tutti quei soggetti impegnati in progetti e azioni che hanno come obiettivo la valorizzazione dei luoghi e del paesaggio in una prospettiva di sostenibilità, convinti che l’alleanza fra attori di un territorio possa dare risposte concrete al rilancio della montagna e definire azioni di sviluppo dell’economia locale”.

 

Download

Ecomuseovanoi 300x1891.jpg (10.1 KB)