Sommario

  • 01/05/2025 03:59 Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi - la Repubblica
  • 30/04/2025 18:09 Garlasco, il legale: "Madre Sempio? Attacchi di panico per le domande" - Adnkronos
  • 01/05/2025 00:05 Guerra Israele MO, incendi vicino Gerusalemme. Netanyahu: “Possono arrivare in città” - Sky TG24
  • 30/04/2025 20:37 La Cassazione conferma: "Per Alessandro Basciano divieto di avvicinamento alla ex Codegoni" - Tgcom24
  • 30/04/2025 16:47 "La loro parola è legge". E Putin cambia il nome dell'aeroporto in "Stalingrad" - il Giornale
  • 30/04/2025 11:43 Suore di clausura in fuga dal convento: «Il clima è diventato insopportabile». In 5 si rifugiano in una locali - Il Messaggero
  • 01/05/2025 00:06 Meloni: 'Altri 650 milioni per la sicurezza sul lavoro'. E assicura: 'I salari crescono' - ANSA
  • 30/04/2025 13:43 Meteo Primo Maggio, ponte con anticiclone africano e caldo anomalo. Domenica fronte freddo e temporali - Il Messaggero
  • 30/04/2025 20:14 Caso Michele Prestipino, l’inchiesta di Caltanissetta verso Roma dove il magistrato è stato aggiunto e… - Il Fatto Quotidiano
  • 30/04/2025 18:52 Verso il Conclave, i cardinali: “Sarà breve”. Due elettori danno forfait: sono 133 - Sky TG24
  • 30/04/2025 12:37 L'eterna rivalità tra India e Pakistan - AGI
  • 30/04/2025 16:20 Blackout Spagna, processo (sommario) contro le rinnovabili. Sanchez: “Chi parla di mancanza di nucleare… - Il Fatto Quotidiano
  • 30/04/2025 06:01 Cento di questi cento giorni di Trump - Il Foglio
  • 30/04/2025 08:05 Guerra del Vietnam, 50 anni fa la fine di uno dei conflitti più drammatici della storia - Sky TG24
  • 01/05/2025 00:12 Economia Usa in crisi? Pil in calo dello 0,3% nel primo trimestre: è effetto dazi. Trump: «Colpa di Biden». Wa - Il Messaggero
  • 30/04/2025 10:50 Pil Italia accelera, +0,3% in primo trimestre 2025: i dati Istat - Adnkronos
  • 30/04/2025 15:15 Essilux, il ceo Milleri apre all'Ops di Mediobanca su Banca Generali. «L'operazione non ostacola i piani di Mps» - Corriere della Sera
  • 30/04/2025 12:41 Ocse: i salari italiani affossati dal cuneo fiscale - Il Sole 24 ORE
  • 30/04/2025 12:56 Come svuotare il cestino nascosto su WhatsApp per liberare decine di giga - la Repubblica
  • 30/04/2025 10:25 Lanciato il satellite Biomass dell'Agenzia spaziale europea: monitorerà il carbonio nelle foreste - Corriere della Sera
  • 30/04/2025 09:08 Meta lancia la sua app IA personale: un assistente vocale che può fare anche da social - DDay.it
  • 30/04/2025 12:30 BMW R 1300 RT 2025, ecco la nuova regina delle moto da viaggio. Specifiche e prezzi - HDmotori.it
  • 30/04/2025 21:27 Concerto primo maggio 2025: cantanti, scaletta, diretta tv e orari - RomaToday
  • 30/04/2025 08:10 Taranto, concertone di accuse al governo. Riondino alla vigilia dell'Uno Maggio: «La città diventerà la pattumiera d'Europa» - Corriere Bari
  • 30/04/2025 12:45 Tradimento Anticipazioni Puntate dal 4 al 10 maggio 2025: Selin tenta il suicidio - ComingSoon.it
  • 30/04/2025 17:23 Isola dei famosi, sbarca Dino Giarrusso. E dal M5s: "Scontro tra titani con Adinolfi..." - Il Tempo
  • 30/04/2025 23:13 Le pagelle di Barcellona-Inter: Yamal talento puro, Çalhanoglu padrone del centrocampo - la Repubblica
  • 01/05/2025 01:16 Madrid, Musetti incanta: batte De Minaur e festeggia l'ingresso in top 10 - Corriere della Sera
  • 30/04/2025 17:37 Zapata è a Superga per prepararsi al 4 maggio - Toro.it
  • 30/04/2025 18:41 Matteo Arnaldi: età, la fidanzata Mia Savio, l'amore per il tennis (grazie al nonno) e i guadagni in carriera - Il Messaggero
  • 30/04/2025 05:00 Morbillo, è allarme in tutta Europa: «Contagi moltiplicati per 10 in un solo anno, l'Italia è il secondo Paese - Leggo.it
  • 30/04/2025 10:39 Asma dei bambini, i 10 falsi miti da sfatare - la Repubblica
  • 30/04/2025 12:59 Influenza aviaria, appello virologi a Trump: "Rischio pandemia" - Sky TG24
  • 29/04/2025 18:06 Noci, alleate dell’intestino: riducono infiammazione e rischio di tumore al colon - Il Fatto Alimentare
giovedì 01 maggio 2025
-

“La Luna Bona” è un progetto per rilanciare l’agricoltura e la bio-economia, ideato da Diego D’Incau che risiede nella piccola frazione bellunese di Zorzoi di Sovramonte, dove ha sede anche la sua azienda agricola. Il progetto si basa sulla produzione di fieno per piccoli animali con lo sfalcio da eseguire a mano, con il metodo tradizionale. Un progetto che sta coinvolgendo il Feltrino e il Primiero e che ruota intorno a tre fattori: il ripristino e la tutela ambientale, il rilancio occupazionale e la sostenibilità sociale. Fattori importanti tenuto conto di un quadro che, negli ultimi 70 anni, ha visto due grandi cambiamenti: l’avanzare dei boschi e l’inesorabile calo demografico che chiedono oggi soluzioni concrete in ambiente, agricoltura e turismo. In questa prospettiva, il progetto intende porre meticolose attenzioni alle coltivazioni dei boschi e dei prati, promuovendo in particolare lo sfalcio e la fienagione a mano. “La Luna Bona”, secondo gli obiettivi dell’associazione, diventerà un marchio di prodotto per indicare la provenienza di un territorio che ambisce a diventare di eccellenza sul piano biologico, nel progetto si parla di villaggio, dove si ritrovano energie rinnovabili, “buone pratiche” e tutte quelle caratteristiche che indicano una elevata qualità della vita.

In questo modo questi territori biologici possono essere volano economico per un turismo sostenibile e per lo sviluppo della Bio Economy. In questo contesto si colloca ora un Accordo, sottoscritto il 28 aprile alla Casa dell'Ecomuseo a Canal San Bovo, fra l'Associazione Ecomuseo del Vanoi e “La Luna Bona”. In base all’accordo, l'Ecomuseo del Vanoi riconosce come aderenti alla propria mission culturale gli intenti generali della Società “La Luna Bona” riguardo in particolare alle attività di sfalcio e lavorazione tradizionale dei prati secondo il disciplinare adottato dalla stessa società e la valorizzazione culturale e commerciale dei prodotti da essa ricavati secondo i principi, da sempre patrimonio dello stesso Ecomuseo, dell'innovazione nella tradizione e della qualità sociale ed ecologica dell'operato.

Particolarmente interessante - è sottolineato nell’accordo - risulta nelle intenzioni dell’associazione “La Luna Bona” il parallelo virtuoso e da sempre inscindibile, tra cultura materiale e cura del paesaggio. I due soggetti concordano allora su precisi obiettivi: “La Luna Bona” si impegna a gestire con la massima correttezza tutte le proprie iniziative e a dare il giusto risalto ai prodotti provenienti dal territorio del Vanoi valorizzando l'Ecomuseo del Vanoi e la sua proposta culturale. L'Associazione Ecomuseo del Vanoi fungerà invece da punto di riferimento informativo per i residenti e gli ospiti valorizzando le attività della Società “La Luna Bona” riferite alle vallate del Vanoi e di Primiero presso la Casa dell'Ecomuseo a Canal San Bovo con l'esposizione di una cartografia delle zone interessate dagli sfalci e con una documentazione delle modalità di esecuzione.

“Riteniamo significativo – sottolineano i Responsabili dell’Ecomuseo del Vanoi – favorire le relazioni fra i cittadini e tutti quei soggetti impegnati in progetti e azioni che hanno come obiettivo la valorizzazione dei luoghi e del paesaggio in una prospettiva di sostenibilità, convinti che l’alleanza fra attori di un territorio possa dare risposte concrete al rilancio della montagna e definire azioni di sviluppo dell’economia locale”.

 

Download

Ecomuseovanoi 300x1891.jpg (10.1 KB)