Sommario

  • 15/07/2025 13:51 Dazi, da Ue contro-tariffe da 72 miliardi. Trump: “Stiamo discutendo, penso andrà bene” - Sky TG24
  • 15/07/2025 23:15 Guerra Ucraina, Trump: "Mosca o Kiev? Non mi schiero". Kallas: "Ue divisa su sanzioni" - Sky TG24
  • 15/07/2025 18:56 Si arrampica sui massi lungo il Piave per fare una foto, ma scivola: quindicenne muore schiacciata - la Repubblica
  • 15/07/2025 15:20 Garlasco, ipotesi inquinamento garza: nuovi risultati dai prelievi - Adnkronos
  • 15/07/2025 04:46 Le leader stanno a guardare Meloni è muta su Trump, Schlein si arrende a Giani, e nessuna delle due riesce a imporsi - Linkiesta.it
  • 15/07/2025 17:36 Collisione sfiorata tra due aerei cinesi. Uno diretto a Malpensa - la Repubblica
  • 15/07/2025 19:35 Carceri, task force contro il sovraffollamento. Nordio: “Per 10mila detenuti misure alternative” - la Repubblica
  • 15/07/2025 17:11 Incidente in galleria A1 direttissima: auto ferma in corsia di marcia, 3 morti e 2 feriti gravi - Il Sole 24 ORE
  • 15/07/2025 15:36 Omicidio Cerciello: Gabriele Natale Hjorth condannato a 10 anni e 11 mesi - Il Fatto Quotidiano
  • 15/07/2025 21:19 Investito su viale Palmiro Togliatti, Ismael Anwar muore a 27 anni - la Repubblica
  • 15/07/2025 20:25 Armi italiane all’Ucraina? Per Tajani “decide la Nato”. Ma la scelta è solo del governo - Il Fatto Quotidiano
  • 15/07/2025 20:15 Medio Oriente, le news. Netanyahu: “Ordinato all’Idf raid in Siria a difesa dei drusi” - la Repubblica
  • 15/07/2025 11:05 Giovane, alleata di Yermak e gradita ai repubblicani: chi è Svyrydenko, la seconda Yulia premier ucraina - Corriere della Sera
  • 15/07/2025 13:40 Melania Trump diventa "agente Trumpenko": gli ucraini la celebrano sui social - Tgcom24
  • 15/07/2025 14:34 Usa: inflazione Cpi a giugno +0,3%, sale a +2,7% annuale, come da stime - Il Sole 24 ORE
  • 14/07/2025 13:58 Controlli formali sulle dichiarazioni, invio dei documenti al Fisco dopo la pausa estiva - informazionefiscale.it
  • 15/07/2025 18:02 Deboli tutti i mercati europei. Focus su dazi e trimestrali USA - Borsa Italiana
  • 15/07/2025 17:40 Il FTSEMib chiude in rosso e sotto i 40mila punti - Soldionline
  • 14/07/2025 08:20 Ritorna il mito degli anni '80: Commodore 64 Ultra si reinventa in chiave moderna - Everyeye.it
  • 15/07/2025 09:52 Osservata la più grande fusione di due buchi neri di sempre: è pari a 225 volte il Sole - Il Sole 24 ORE
  • 14/07/2025 16:55 Il team di Octopath Traveler presenterà tre nuovi giochi al Tokyo Game Show 2025 - Multiplayer
  • 15/07/2025 11:12 Sonda Parker della Nasa, dallo spazio le immagini del sole più ravvicinate di sempre - Sky TG24
  • 15/07/2025 14:42 DOPPIO SOGNO LA STAGIONE 2025/26 DELL’OPERA DI ROMA - Teatro dell'Opera di Roma
  • 15/07/2025 20:46 Jovanotti: «Il dolore dell'incidente è sempre con me, andremo lontano» - Corriere della Sera
  • 15/07/2025 19:36 Alessandra Amoroso incinta, sul palco col pancione: dedica un brano al compagno Valerio Pastore, lui si commuove e reagisce così VIDEO - Leggo.it
  • 15/07/2025 20:29 Benji Mascolo e Greta Cuoghi presto genitori: l’annuncio del cantante su Instagram - Gazzetta di Modena
  • 15/07/2025 16:20 Svelate le medaglie dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026, Buonfiglio: “Sogno da vivere ad occhi aperti” - Comitato Olimpico Nazionale
  • 15/07/2025 21:45 Calciomercato, le notizie di oggi: Napoli, è fatta per Lucca. Conceiçao resta alla Juventus - la Repubblica
  • 15/07/2025 12:43 Conceiçao resta alla Juventus, c'è l'offerta: decisiva la rinuncia alla percentuale sul cartellino - Sportmediaset
  • 15/07/2025 15:30 François Modesto è il nuovo Direttore Tecnico della Juventus - Juventus.com
  • 15/07/2025 11:12 Tumore avanzato alla prostata, per la prima volta in Puglia terapia con Pluvicto - LeccePrima
  • 15/07/2025 13:30 Da autismo a schizofrenia, gocce di ossitocina alla nascita scudo per il cervello - Adnkronos
  • 15/07/2025 10:16 L’Oms e la terapia per l’Hiv con l’antiretrovirale Lenacapavir - Open
  • 15/07/2025 13:24 Biomarcatore dell'Alzheimer nel sangue, il filo sottile che lega neonati e anziani: la ricerca - Adnkronos
martedì 15 luglio 2025
-

Successo degli oscar dell’alpinismo internazionale per la prima volta in Trentino e nelle Dolomiti. Si sono conclusi ieri sera con la cerimonia di premiazione nella Sala Congressi di San Martino di Castrozza i Piolets d’Or 2024, prestigioso evento internazionale dedicato all’alpinismo per la prima volta organizzato in Trentino e nelle Dolomiti. I Piolets d'Or (in italiano “piccozze d’oro”), premi istituiti nel 1991 dai francesi Guy Chaumereuil e Jean-Claude Marmier e assegnati anche quest’anno dal Groupe de Haute Montagne (GHM) per le migliori imprese alpinistiche realizzate nel 2023, sono considerati il massimo riconoscimento alpinistico a livello mondiale, assegnati da una giuria di alpinisti e giornalisti di fama internazionale. La cerimonia ufficiale, tenutasi alla presenza di numerosi alpinisti da oltre 15 nazioni, giornalisti e autorità e rappresentanti del mondo della montagna e delle Dolomiti a 360°, è stata la migliore delle conclusioni per un evento organizzato dalla locale ApT che ha visto protagonista San Martino di Castrozza e lo ha portato alla ribalta internazionale da domenica 8 a martedì 10 dicembre. Nel corso della serata, presentata dal moderatore Luca Calvi e Christian Trommsdorff (Presidente del Groupe de Haute Montagne e organizzatore del Piolets d'Or) sono stati premiate tre spedizioni: la prima ascesa della "The Secret Line" sulla parete nord del Tirich Mir (7.708 m) nell''Hindu Kush, Pakistan da parte di Kazuya Hiraide e Kenro Nakajima, scomparsi nel luglio 2024 in un'altra spedizione sul versante ovest del K2; la prima ascesa della "Round Trip Ticket" (2.700 m, M7 AI5+ A0), una nuova via parziale sulla parete nord e cresta nord-ovest del Jannu, nel Kanchenjunga da parte di Matt Cornell, Jackson Marvell e Alan Rousseau, alpinisti statunitensi; la prima salita della "Tomorrow Is Another Day" (1.400 m, ED, 5c A2 WI4 M6) sulla parete nord del Flat Top in Kishtwar, Himalaya da parte dei giovani alpinisti svizzeri Hugo Béguin, Matthias Gribi e Nathan Monard. Sono stati premiati poi l’alpinista spagnolo Jordi Corominas che ha ricevuto il premio “Walter Bonatti” alla carriera e l’italiana Nives Meroi, premiata con la menzione speciale per l’alpinismo femminile e le sue salite in puro stile alpino tra cui la famosa apertura della via “Diamonds on the Soles of the Shoes” sulla parete ovest del Kabru Sud (7,318m) nel Kanchenjunga. Oltre alla cerimonia in sala congressi riservata e su invito, per tutti gli appassionati di montagna, era stato allestito un maxischermo con diretta streaming riservata dell’evento al Palazzetto dello Sport, vero e proprio base camp dell’evento, che ha ospitato già nel pomeriggio la presentazione degli alpinisti nominati e delle relative imprese alpinistiche e la successiva conferenza stampa, a cui è seguita la Serata di Gala. Folta la partecipazione di tutto il mondo montagna con autorità locali e provinciali, della SAT, del Soccorso alpino trentino e una folta rappresentanza delle Guide Alpine Aquile di San Martino e di altri gruppi delle Dolomiti. L’evento si è poi concluso nel migliore dei modi con l’Afterparty e dj set, occasione per incontrare e conoscere da vicino tutti i personaggi coinvolti in un clima di festa al cospetto delle Pale di San Martino. L’evento, organizzato da ApT San Martino di Castrozza Primiero e Vanoi ha permesso di portare nel cuore delle Dolomiti alcuni dei migliori alpinisti internazionali, che in queste giornate di dicembre hanno potuto godere della calorosa ospitalità del territorio, presentatosi per l’occasione nella sua migliore veste bianca grazie alla neve arrivata proprio nella giornata di inaugurazione di domenica 8 dicembre. Un’ospitalità fatta soprattutto di momenti conviviali che hanno permesso all’intero gruppo del Piolets d’Or di scoprire un luogo magico e ricco di fascino anche per gli alpinisti più esperti come l’Altopiano delle Pale di San Martino, visitato nella giornata di lunedì. Non sono mancati nei giorni precedenti anche importanti eventi legati alla cultura della montagna come il racconto “Breve storia dell’esplorazione alpinistica delle Pale di San Martino” dell’esperta Guida Alpina di San Martino Narci Simion e le conferenze "Le Dolomiti come sito patrimonio dell'umanità dell'UNESCO e l'alpinismo come patrimonio culturale immateriale dell'umanità dell'UNESCO", con la partecipazione di Mara Nemela, direttrice della Fondazione Dolomiti Unesco e “Lo spirito dell’alpinismo nelle Dolomiti” con la partecipazione dei Dolomitisti Nicola Tondini e Alessandro Baù, entrambi moderati da Luca Calvi. Altri appuntamenti di rilievo sono stati la presentazione del progetto “Ice Memory” a cura di Jacopo Gabrielli del CNR e la proiezione del film “Pionieri” dedicato all’impresa dell’Aquila di San Martino Peter Moser sulle Pale di San Martino. La registrazione dell’intera cerimonia sarà disponibile sul canale youtube di ApT a questo link e successivamente su FB per una valorizzazione della località a livello mediatico a cui hanno contribuito anche la presenza di tanti giornalisti di oltre 15 nazionalità, dall’America al Giappone.