Sommario

  • 27/10/2025 06:23 Argentina, Milei vince anche le elezioni legislative con oltre il 40%. Trump: «Lavoro straordinario, congratulazioni» - Corriere della Sera
  • 26/10/2025 17:56 Incidenti stradali, Patanè: "Autovelox in arrivo sulla Cristoforo Colombo e a corso Francia" - RomaToday
  • 26/10/2025 13:01 Mosca lancia il primo missile “infinito”, spinto da un propulsore nucleare - la Repubblica
  • 26/10/2025 20:49 Accoltellato per gelosia: 32enne in fin di vita all'Ospedale Maggiore di Parma - ParmaToday
  • 26/10/2025 14:48 Dai dazi a TikTok, dalle terre rare alla soia, Stati Uniti e Cina verso un accordo globale - Il Messaggero
  • 26/10/2025 14:58 Stefani, tutte le liste e i candidati alle elezioni regionali del centrodestra - Il Gazzettino
  • 27/10/2025 06:52 Garlasco, perché Stasi non può essere colpevole? Le ultime scoperte. Cambia l'orario della morte di Chiara (che avrebbe avuto tempo di difendersi) - Il Messaggero
  • 26/10/2025 01:00 Anm, sfida sul referendum: “La Costituzione va difesa”. Lite con Marina Berlusconi - la Repubblica
  • 26/10/2025 08:24 Terremoto in Irpinia, scossa di magnitudo 4 a Montefredane: paura ma niente danni - Sky TG24
  • 26/10/2025 19:06 Sconcerto fra i vescovi: il documento del sinodo non cita mai i gay pride. La chiesa italiana invitata a benedirli o supportarli? «È una fake news - Open
  • 26/10/2025 16:26 Nave da guerra Usa davanti alle coste del Venezuela. Graham, senatore alleato di Trump: “Possibili raid… - Il Fatto Quotidiano
  • 27/10/2025 03:02 Gaza, le notizie sulla tregua Israele-Hamas in diretta | Unifil: «Nostra pattuglia attaccata dall'Idf: né feriti né danni» - Corriere della Sera
  • 26/10/2025 17:51 Il PKK ha iniziato a ritirare le sue truppe dalla Turchia, in linea con la decisione di sciogliersi - Il Post
  • 26/10/2025 01:00 Difesa europea, è scoccata l’ora - La Stampa
  • 26/10/2025 06:00 C'è valore nell'interesse degli italiani per il BTp - Avvenire
  • 26/10/2025 08:58 Manager / Chi è Roberto Cingolani, l'Elon Musk italiano che porta l'Europa nello spazio - Affaritaliani.it
  • 26/10/2025 07:25 Tassare le banche o normare le remunerazioni sui conti degli italiani? - Newsrimini
  • 27/10/2025 00:43 Stellantis, a Melfi la produzione passa da 17.600 a circa 200mila auto: al via la ripartenza - La Gazzetta del Mezzogiorno
  • 26/10/2025 10:26 Oggi su Amazon succede di tutto: sconti supplementari al checkout, diversi articoli crollati di prezzo, ecco quali - Hardware Upgrade
  • 26/10/2025 13:25 Occhi di tutto il mondo sulla cometa 3I Atlas: è una reale minaccia per la Terra? - il Giornale
  • 26/10/2025 21:52 WhatsApp sperimenta una funzione segreta: gestire lo spazio dalle chat sarà facilissimo - Blitz quotidiano
  • 25/10/2025 11:37 5 TV in grosso ribasso su Amazon: LG OLED, Hisense Mini-LED e Xiaomi QLED fino a -1.100€, sconti automatici alla cassa - Hardware Upgrade
  • 26/10/2025 16:58 Che Tempo Che Fa, Giorgia e gli altri ospiti di stasera 26 ottobre con Fabio Fazio su NOVE - movieplayer.it
  • 26/10/2025 11:47 Ballando con Le Stelle, Barbara D'Urso s'arrabbia perché forse ha capito di non avere la vittoria in tasca? - Il Fatto Quotidiano
  • 26/10/2025 10:05 Lucio Corsi tra cinema e musica: "Tengo i piedi per terra grazie agli amici e la Maremma" - Tgcom24
  • 26/10/2025 20:56 Mauro Di Francesco, il ricordo di Abatantuono: «Amicizia durata negli anni, la sua morte una bastonata» - Corriere della Sera
  • 26/10/2025 23:12 Lazio-Juventus risultato 1-0: un gol di Basic certifica la crisi bianconera - Corriere della Sera
  • 26/10/2025 22:52 F1, Gp Messico: Norris vince davanti a Leclerc e Verstappen - Sky TG24
  • 26/10/2025 22:40 "Var, che Meraviglia...", "David col primo assist": Juve ko e i tifosi esplodono sui social - Tuttosport
  • 26/10/2025 18:12 Sinner vince a Vienna, Alcaraz più vicino: la nuova classifica Atp. Quando può tornare numero 1 al mondo? - Il Fatto Quotidiano
  • 26/10/2025 06:30 Aumentano i ricoveri in psichiatria, più di 100 Tso e 3 suicidi al mese: la mappa della salute mentale - ParmaToday
  • 25/10/2025 21:12 Influenza, epidemia molto aggressiva in arrivo. I consigli dei medici: dalla dieta a come vestirsi - Leggo.it
  • 25/10/2025 18:30 Vaccini gratuiti per influenza, Covid, infezioni da pneumococco: per chi? Si possono fare insieme? Quando vaccinarsi? - Corriere della Sera
  • 26/10/2025 08:43 “1 su Trenta non lo sa”, Castelvetrano aderisce all’iniziativa del Rotary Club - Castelvetranonews.it
lunedì 27 ottobre 2025
-

È in corso di pubblicazione il bando relativo al collegamento funiviario San Martino-Rolle. Lo ha annunciato il presidente della Provincia Maurizio Fugatti, assieme agli assessori e ai rappresentanti del territorio, al termine della seduta fuori sede della Giunta provinciale quest’oggi a Malga Rolle. Il bando curato da Apac per conto di Trentino Sviluppo ha un importo complessivo, escluso Iva, di 54.735.475 euro. Il presidente Fugatti ha parlato di “un’opera centrale per lo sviluppo dell’ambito del Primiero, che ha una precisa storia, frutto dei protocolli siglati dalla comunità con le diverse Giunte provinciali che si sono susseguite. Viene ora a compimento con il bando il lavoro approfondito svolto dalle strutture nella fase preliminare e negli studi condivisi con il sistema territoriale. È vero, c’è un consistente aumento dei costi, dovuto all’attenzione alla tutela e salvaguardia ambientale garantita nella progettazione preliminare e anche all’incremento delle materie prime che riguarda tutto il settore degli appalti. Nonostante questi elementi, la Giunta ha inteso confermare l’opera considerandone appunto la rilevanza per la crescita presente e futura del territorio del Primiero”.

“Questa è una giornata storica per il nostro territorio - così il sindaco di Primiero San Martino di Castrozza Daniele Depaoli -. Si tratta di un’opera attesa da 50 anni, oggetto di numerosi protocolli fra gli enti locali e il governo provinciale. Il passaggio fondamentale, compiuto da questa Amministrazione provinciale, è stato portare a casa l’iter autorizzativo, oltre che naturalmente garantire le risorse. Il collegamento permetterà al nostro territorio di garantire lo sviluppo dell’area sciistica, portando lo sci nel paese di San Martino di Castrozza, salvaguardando l’economia e il turismo in tutto l’ambito di valle”.

Il progetto rappresenta un tassello importante per il rilancio del Primiero e della sua potenzialità turistica nell’ottica della sostenibilità. È costituito da un’infrastruttura a fune con 5 stazioni, una lunghezza complessiva di 4.650 metri per cinquecento metri di dislivello, che le telecabine a 10 posti percorreranno in 17 minuti (velocità di 6 metri al secondo e resistenza al vento fino a 75 chilometri orari) trasportando fino a 1.500 persone l’ora. La linea è dimensionata comunque per trasportare fino a 1.800 persone l’ora.

L’ultimazione completa dell’intervento, salvo intoppi, è prevista nel 2026.

Attenzione è stata dedicata anche alle altre opere per il Primiero. Il presidente, affiancato dal presidente della Comunità di valle Roberto Pradel e dai sindaci della valle, ha citato fra gli altri interventi la consegna nelle settimane scorse, assieme ai rappresentanti della Regione Veneto, della galleria PalaRossa, “un’infrastruttura attesa da moltissimi anni per migliorare l’accesso al Primiero”. Il presidente ha poi citato lo stesso passo Rolle, “una zona in corso di trasformazione, grazie agli investimenti che merita un’area unica per bellezza ambientale e turistica in tutto il Trentino”.

Sempre riguardo al Rolle, sono in corso interlocuzioni con la guardia di finanza in ordine al finanziamento della nuova caserma delle Fiamme gialle a passo Rolle.

Per la variante di Busabella (5.948.938,66 euro) dopo la consegna e la preparazione del cantiere i lavori dovrebbero partire dopo Pasqua, per una conclusione prevista a fine 2024.

Infine, riguardo al Primiero, è prevista entro l’estate la conclusione dei lavori di somma urgenza sulla viabilità in val Noana (1.210.000 euro) e per il paravalanghe in località Madonnina (505.000 euro), sulla statale 50 del grappa e del Rolle, mentre è già aperto e in funzione il ponte in val del Diaol sistemato con l’intervento da 1.600.000 euro.