Sommario

  • 21/10/2025 19:48 Medioriente, Vance: "Per pace e ricostruzione Gaza ci vorrà molto tempo". LIVE - Sky TG24
  • 21/10/2025 06:07 Bella cosa la faccia tosta di Sigfrido Ranucci - Il Foglio
  • 21/10/2025 18:02 In pensione a 68 anni e 11 mesi nel 2050: Italia invecchia, più anziani al lavoro - RaiNews
  • 21/10/2025 10:09 Francia, Sarkozy in carcere per corruzione: «Sono innocente, verità trionferà» - Il Sole 24 ORE
  • 21/10/2025 12:30 Assolto dallo stupro “perché lei aveva già avuto rapporti”. Sentenza ribaltata, condanna a 3 anni - la Repubblica
  • 21/10/2025 16:10 Maltempo in Toscana, scatta l'allerta arancione. Nella notte violento temporale a Carrara: allagamenti, salvata una famiglia. Scuole chiuse anche mercoledì: ecco dove - Corriere Fiorentino
  • 21/10/2025 17:29 Tajani e Salvini dichiarano guerra all’aumento della tassa sugli affitti brevi: “Non lo votiamo,… - Il Fatto Quotidiano
  • 21/10/2025 11:01 Le mani del clan D'Alessandro sulla Juve Stabia, società in amministrazione giudiziaria, l'operazione della Procura - NapoliToday
  • 21/10/2025 17:27 Accetta un lavoro come badante ma viene sequestrata e violentata per un mese - MessinaToday
  • 21/10/2025 17:49 Incendio a Torrevecchia, fiamme in un appartamento: morta una donna. Gravissima la figlia - RomaToday
  • 21/10/2025 19:10 Guerra Ucraina - Russia, le news. Usa: “Nessun piano per incontro Trump-Putin nell'immediato” - la Repubblica
  • 21/10/2025 18:06 «Trump, un fesso»: sberleffi e barzellette, sulle tv russe va in scena la delegittimazione del leader Usa - Corriere della Sera
  • 21/10/2025 07:26 Giappone, Sanae Takaichi eletta prima donna premier del Paese - Sky TG24
  • 21/10/2025 16:23 Ucraina, bloccate a soffrire la fame sulle "isole della morte": il caso delle truppe russe sul fiume Dnepr - Tgcom24
  • 21/10/2025 10:15 Bonus Ristrutturazioni edilizie: la guida aggiornata dell'Agenzia delle Entrate - BresciaToday - cronaca e notizie da Brescia
  • 21/10/2025 18:02 Piazza Affari in rialzo con le banche - Borsa Italiana
  • 21/10/2025 10:47 Btp Valore, seconda giornata di raccolta dopo la partenza sprint: superati 3,9 miliardi - la Repubblica
  • 21/10/2025 08:53 I prezzi dell’oro scendono dai massimi storici; pesano le minori preoccupazioni commerciali - Investing.com
  • 21/10/2025 15:00 Recensione iPad Pro M5. Velocità impressionante in soli 5 mm di spessore - DDay.it
  • 20/10/2025 19:09 L’app Intesa Sanpaolo Mobile non funzionerà più coi vecchi smartphone Android o iOS - TuttoAndroid
  • 20/10/2025 14:08 Mettere una videocamera nel WC potrebbe essere una buona idea - Punto Informatico
  • 21/10/2025 17:33 La partita per tornare sulla Luna riparte: SpaceX è in ritardo, entrano in campo gli outsider - Il Sole 24 ORE
  • 21/10/2025 17:40 «GialappaShow», se i comici più che guardare la realtà guardano la tv - Corriere della Sera
  • 21/10/2025 14:35 Martina De Ioannon e Gianmarco Steri, il bacio che conferma la relazione: tra ironie social e l’ira di Ciro Solimeno - Il Mattino
  • 21/10/2025 11:47 Grande Fratello, le pagelle: Bruganelli ha l'empatia di un cyborg (7,5), Jonas vuole condurre? (4) - Corriere della Sera
  • 21/10/2025 15:12 Fedez: "Durante il matrimonio con Chiara Ferragni ho frequentato figure insopportabili" - Tgcom24
  • 21/10/2025 16:09 Sinner ha sbagliato tempi e modi del suo no alla Coppa Davis: oltre i suoi interessi ci sono passioni e… - Il Fatto Quotidiano
  • 21/10/2025 10:54 Juve, impresa Champions: le due probabili formazioni di Tudor per il Real Madrid - Tuttosport
  • 21/10/2025 08:09 Psv-Napoli, la probabile formazione di Conte - Corriere dello Sport
  • 21/10/2025 09:39 Massimo Mauro: “Il Var si permette di fare l’arbitro. Juve troppo modesta, con Spalletti non migliora” - la Repubblica
  • 21/10/2025 08:56 Influenza, Bassetti: «Rischiamo 20 milioni di contagi». Quando il picco e quali sintomi - Il Messaggero
  • 20/10/2025 13:07 Da Palermo l'allarme mortalità per il tumore del colon retto: "Sicilia sotto al 20% delle adesioni agli screening" - PalermoToday
  • 21/10/2025 10:21 Boom di vaccinazioni nelle farmacie bresciane: 11mila dosi in pochi giorni - BresciaToday - cronaca e notizie da Brescia
  • 20/10/2025 11:25 Influenza aviaria, 30 mila galline da abbattere in Monferrato: l’allarme arriva dai cieli - La Stampa
martedì 21 ottobre 2025
-

24.500 prestazioni ambulatoriali, 415 accessi di specialisti al poliambulatorio di Tonadico, oltre 700 ricoveri e 2.400 accessi al pronto soccorso per i residenti del Primiero nel 2024. Questi i numeri della convenzione tra Ulss Dolomiti e Azienda provinciale per i servizi sanitari di Trento, in scadenza nel 2025. Il direttore generale di Apss ha sottolineato: "Ogni numero rappresenta un paziente e un'opportunità per migliorare la salute della comunità." Nell’incontro tra le due direzioni, nei giorni scorsi, si è fatto un bilancio della convenzione prospettando ulteriori sviluppi come l'organizzazione dell'assistenza territoriale, sviluppi formativi in ambito di sicurezza alimentare e potenziali sinergie legate all'Università di Medicina a Trento. Il direttore generale dell'Ulss Dolomiti Dal Ben ha affermato: "Questa collaborazione rappresenta un passo importante verso un'assistenza più integrata e accessibile per i cittadini."

La convenzione attuale garantisce assistenza specialistica nel poliambulatorio di Tonadico e all'ospedale San Lorenzo di Borgo Valsugana, assistenza ospedaliera nelle strutture dell'Ulss Dolomiti per i residenti in Primiero, integrazione per le dimissioni protette e visibilità dei referti tramite il Fascicolo Sanitario Elettronico. "La nostra collaborazione significa più sicurezza e cura per i cittadini del Primiero," ha sottolineato Giuseppe Dal Ben, commissario dell'Ulss Dolomiti. Nel dettaglio, gli accessi di specialisti dell'Ulss Dolomiti al poliambulatorio di Tonadico hanno coinvolto 10 specialità e 33 professionisti a turni per oltre 2.000 ore di attività. Significativo anche il dato dei 10 pazienti del Primiero seguiti in hospice a Feltre e dei circa 300 pazienti per cui è stata attivata la dimissione protetta dall'ospedale di Feltre in coordinamento con i servizi territoriali del Primiero.

L'incontro tra i vertici delle due aziende sanitarie, svoltosi giovedì all'ospedale di Feltre, ha avuto come obiettivo il bilancio della collaborazione esistente e lo studio di nuovi ambiti di sinergia. Al tavolo erano presenti i direttori generali, i direttori sanitari e i direttori del Dipartimento di prevenzione di entrambe le realtà. "Guardiamo al futuro con entusiasmo," ha dichiarato il direttore generale dell'Ulss Dolomiti, "e siamo impegnati a trovare ulteriori modalità per servire meglio i nostri pazienti." Nel dettaglio, gli accessi di specialisti dell'Ulss Dolomiti al poliambulatorio di Tonadico hanno coinvolto 10 specialità e 33 professionisti a turni per oltre 2.000 ore di attività. Significativo anche il dato dei 10 pazienti del Primiero seguiti in hospice a Feltre e dei circa 300 pazienti per cui è stata attivata la dimissione protetta dall'ospedale di Feltre in coordinamento con i servizi territoriali del Primiero. Antonio Ferro, direttore generale di Apss, ha aggiunto: "Ogni paziente assistito è una testimonianza del nostro impegno per una sanità migliore." "Questo incontro rappresenta un'importante occasione di ulteriore consolidamento delle nostre collaborazioni," ha dichiarato Giuseppe Dal Ben, commissario dell'Ulss Dolomiti, evidenziando come le sfide future, inclusi gli eventi olimpici di Milano Cortina 2026, richiederanno soluzioni innovative. "Questo incontro rappresenta un'importante occasione di ulteriore consolidamento delle nostre collaborazioni", ha dichiarato Giuseppe Dal Ben, commissario dell'Ulss Dolomiti, evidenziando come le sfide future, inclusi gli eventi olimpici di Milano Cortina 2026, richiederanno soluzioni innovative per la sanità montana. "Guardiamo con ottimismo alle opportunità che ci attendono; insieme possiamo migliorare ulteriormente i servizi per la comunità," ha commentato Antonio Ferro, direttore generale di Apss. Antonio Ferro, direttore generale di Apss, ha espresso soddisfazione per la collaborazione, aprendo a nuovi sviluppi in vista della transizione verso la nuova Azienda sanitaria universitaria integrata del Trentino, con possibile coinvolgimento di alcune specialità dell'ospedale di Feltre nella rete formativa e in programmi di prevenzione. "Questa collaborazione rappresenta un passo avanti decisivo per migliorare l'efficienza dei servizi sanitari e garantire cure di qualità ai nostri pazienti," ha affermato Ferro. Le discussioni hanno toccato temi come l'organizzazione dell'assistenza territoriale, sviluppi formativi in ambito di sicurezza alimentare e potenziali sinergie legate all'Università di Medicina a Trento. "Le iniziative che stiamo introducendo non solo miglioreranno la preparazione dei nostri professionisti," ha dichiarato Giuseppe Dal Ben, "ma offriranno anche un servizio migliore e più sicuro per i pazienti." Inoltre, è stato evidenziato lo scambio di buone pratiche per la gestione sanitaria durante i prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici del 2026, sottolineando l'importanza di una preparazione adeguata in vista di tali eventi.