Sommario

  • 10/11/2025 20:41 Garante privacy, Schlein e Conte all’attacco: si dimettano tutti. Fdi: ok allo scioglimento, li hanno scelti loro - Il Sole 24 ORE
  • 10/11/2025 11:46 Landini: “Giorgetti massacrato? Massacrati sono gli italiani” - la Repubblica
  • 10/11/2025 16:08 Bbc, è tutti contro tutti: “Che stupidi siamo stati su Trump”. E Donald minaccia cause miliardarie - la Repubblica
  • 10/11/2025 20:37 Milano, insulta ebrei ortodossi americani in stazione Centrale e ne picchia uno: arrestato 25enne pakistano - Corriere Milano
  • 10/11/2025 15:36 Maxi-operazione anticorruzione nel settore energetico ucraino - Il Sole 24 ORE
  • 10/11/2025 12:55 Usa, raggiunto l'accordo per la fine dello shutdown - AGI
  • 10/11/2025 20:05 Meloni in Puglia per le Regionali: “Per la sinistra la manovra aiuta i ricchi? Ci vuole coraggio a… - Il Fatto Quotidiano
  • 10/11/2025 23:33 Drammatico incidente stradale a San Severo: esce di strada con l'auto di servizio, muore giovane carabiniere - FoggiaToday - cronaca e notizie da Foggia
  • 10/11/2025 13:43 Omicidio Sharon Verzeni, Moussa Sangare ritratta in aula: “Non ho ucciso io Sharon” - Sky TG24
  • 10/11/2025 17:11 Educazione sessuale alle medie, dietrofront Lega: cade il divieto, ma servirà il consenso informato - Il Messaggero
  • 10/11/2025 19:10 Sarkozy, ordinata la scarcerazione: concessa la libertà vigilata. L'ex presidente francese: «Prigione molto dura e logorante» - Corriere della Sera
  • 10/11/2025 22:44 Primo sì della Knesset alla pena di morte per i terroristi che uccidono cittadini israeliani - la Repubblica
  • 10/11/2025 17:49 La Thailandia sospende l'accordo di tregua con la Cambogia mediato da Donald Trump - RaiNews
  • 10/11/2025 22:31 Ancora nascosti nei tunnel sotto la Striscia 150 miliziani di Hamas: si tratta sul lasciapassare per fare partire la Fase 2 - Corriere della Sera
  • 10/11/2025 18:02 Balza in avanti Piazza Affari in sintonia con l'Europa - Borsa Italiana
  • 10/11/2025 22:21 Indici USA in rialzo. Brilla il Nasdaq (+2,3%) - Soldionline
  • 10/11/2025 21:37 Buffett accelera sul passaggio del proprio patrimonio da 149 miliardi - Il Sole 24 ORE
  • 09/11/2025 09:05 Sulle fusioni bancarie la Ue non trascuri il caso tedesco - Il Sole 24 ORE
  • 10/11/2025 14:46 Origine di 3I/Atlas, ora abbiamo la conferma che l'enigmatico oggetto interstellare non è un'astronave aliena - Wired
  • 10/11/2025 18:40 L'action RPG cinese Where Winds Meet ha già 10 milioni di giocatori in pre-registrazione - Multiplayer
  • 10/11/2025 18:57 Fallout 4: Anniversary Edition è disponibile da oggi, con la modalità Creazioni e tanti nuovi contenuti - Multiplayer
  • 10/11/2025 18:00 Anno 117: Pax Romana – La recensione - IGN Italia
  • 11/11/2025 00:48 Grande Fratello: DIRETTA dell'ottava puntata di lunedì 10 novembre - ComingSoon.it
  • 10/11/2025 21:41 Thomas Raggi debutta da solista: arriva “Masquerade”, prodotto da Tom Morello - Tgcom24
  • 10/11/2025 09:40 Sgarbi e la montagna nell’arte, ecco il libro “Il cielo più vicino” - La Nuova Ferrara
  • 10/11/2025 20:35 Il Commissario Ricciardi 3, le anticipazioni del 17 novembre: Napoli tra luce, sangue e verità - Il Mattino
  • 10/11/2025 22:33 Sinner-Auger Aliassime alle Atp Finals diretta: 7-5, 6-1 Jannik vince all'esordio a Torino - Corriere della Sera
  • 10/11/2025 17:08 L’Atalanta ha esonerato l’allenatore Ivan Juric e nominato Raffaele Palladino al suo posto - Il Post
  • 10/11/2025 15:05 Conte-Napoli, addio in vista? Crollano le quote esonero o dimissioni - La Gazzetta dello Sport
  • 10/11/2025 22:03 Paura a Salerno, Villa sviene dopo uno scontro: ambulanza in campo. Ora è in ospedale - La Gazzetta dello Sport
  • 10/11/2025 12:24 Polmonite interstiziale, cos’è e come si riconosce - DiLei
  • 10/11/2025 16:01 Amiloidosi, esperta: "Rimborsabilità eplontersen attesa nei primi mesi 2026" - Il Tirreno
  • 10/11/2025 23:02 Enlicitide riduce del 60% il colesterolo LDL, primo farmaco anti PCSK9 orale. Efficace come gli iniettivi - pharmastar.it
  • 10/11/2025 11:35 L’Endocrinologia del S. Croce a Congresso - TargatoCN
martedì 11 novembre 2025
-

Mezzano, già noto per le cataste di legna, ha ricevuto il prestigioso titolo di Città del formaggio. Questo riconoscimento è stato conferito dall’ONAF, l’Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggio, in omaggio all’impegno secolare della comunità nella cultura casearia, nella tutela delle produzioni locali e nella valorizzazione delle eccellenze gastronomiche.

Nel corso della presentazione, i rappresentanti dell’amministrazione comunale di Mezzano e del Caseificio del Primiero hanno messo in evidenza come il titolo di città del Formaggio vada oltre un semplice riconoscimento simbolico; rappresenta infatti un’affermazione dell’identità di un territorio che ha saputo custodire e innovare la propria tradizione casearia. Questo impegno è dimostrato dalle attività concrete portate avanti dal caseificio.

Al centro dell’importante traguardo è pertanto l’impegno del Caseificio sociale, che da anni sta attuando una politica di valorizzazione della filiera lattiero-casearia. Le azioni concrete includono il benessere animale e la qualità in stalla, e un’attenzione particolare per l’alimentazione delle bovine.

Il riconoscimento di Città del Formaggio rappresenta un traguardo significativo non solo come simbolo, ma come affermazione dell'identità di un territorio che ha saputo preservare e modernizzare la propria tradizione casearia. Al centro di questo importante risultato troviamo l'impegno del Caseificio sociale, che da anni si dedica attivamente alla valorizzazione della filiera lattiero-casearia. Questo impegno inizia dal benessere animale e dalla qualità in stalla, ponendo attenzione sull'alimentazione delle bovine, fino a culminare nella lavorazione artigianale dei formaggi.

Le pratiche adottate dal Caseificio sono orientate alla sicurezza e alla massima tutela del consumatore, il che ha portato a risultati concreti. Tra questi, i riconoscimenti dei Presidi Slow Food come il Botìro e il Trentingrana di malga, che evidenziano l'eccellenza dei prodotti locali. Inoltre, il Caseificio si distingue anche per importanti iniziative culturali, come la Gran Festa del Desmontegar, che celebra la tradizione legata ai formaggi di montagna. Tali eventi non solo promuovono la cultura gastronomica, ma anche un progressivo avvicinamento dei turisti mondo dei formaggi di montagna, iniziando dalla celebre Tosèla.

A completare l’offerta, il caseificio ha recentemente sviluppato nuovi prodotti legati alla cosmesi e alla cultura gastronomica del territorio, dimostrando la versatilità e l’innovazione che caratterizzano il suo operato. “L’avventura legata al riconoscimento di Città del Formaggio a Mezzano – spiega il responsabile comunicazione del Caseificio del Primiero Gianandrea Calaresu – è iniziata quattro anni fa durante il corso di primi livello di assaggiatore di formaggi organizzato da Giampaolo Gaiarin per conto di ONAF. Grazie alla passione e disponibilità di Giampaolo, tecnologo del Consorzio Trentingrana e Vicepresidente dell’Organizzazione di assaggiatori, sono state avviate le pratiche per il riconoscimento in piena condivisione e sinergia con l’amministrazione comunale”.

Questo riconoscimento assume un'importanza particolare non solo per il Caseificio, ma anche per il territorio, poiché rappresenta un'opportunità per promuovere una manifestazione annuale di forte richiamo.

A tale riguardo – sottolinea Calaresu – stiamo pensando ad un evento che richiami l’importanza degli alpeggi, con una sorta di festa della monticazione, ovvero di apertura dei pascoli, da realizzare all’inizio dell’estate quando le mandrie si spostano in quota per raggiungere le malghe. Questa iniziativa non solo celebrerà la tradizione locale, ma contribuirà anche a valorizzare i prodotti specifici del Caseificio e a sensibilizzare i turisti sulle culture gastronomiche della montagna.

L’importante riconoscimento da parte di ONAF rilancia il ruolo di un Caseificio che, anche in relazione al recente studio promosso dal Trentingrana sul futuro del settore, colloca il Primiero tra le migliori realtà produttive della provincia di Trento. Questo riconoscimento rappresenta un traguardo significativo, frutto dell’impegno della cooperativa presieduta da Cesare Scalet e diretta da Alberto Bettega.

Negli anni, il Caseificio è riuscito a rilanciare il ruolo degli alpeggi sia in termini ambientali che produttivi. Inoltre, attualmente lavora direttamente il latte di tredici malghe, cinque delle quali gestite direttamente dalla struttura di Mezzano. Questo approccio ha contribuito in maniera tangibile alla razionalizzazione produttiva, al contenimento dei costi, al controllo della filiera e alla promozione di queste eccellenze. Fra le tante eccellenze, ricordiamo in particolare il Botìro prodotto dal latte delle malghe Rolle – Costoncella, Fosse e Juribello. Questo prodotto rappresenta un vero esempio di leccornia dolomitica, nota ai buongustai della Serenissima fin dal Medioevo.