Sommario

  • 31/07/2025 13:51 Omicidio a Gemona: uomo ucciso, fatto a pezzi e chiuso in un bidone in cantina. Arrestate la compagna e la madre - Corriere del Veneto
  • 31/07/2025 08:01 Anche il Canada intende riconoscere lo Stato di Palestina. Trump: "Così accordo difficile su dazi con Ottawa" - Adnkronos
  • 31/07/2025 15:41 Inchiesta sull'urbanistica a Milano, sei arresti: ai domiciliari l'immobiliarista Catella e l'assessore dimissionario Tancredi - Corriere Milano
  • 31/07/2025 10:11 Marche, Giuseppe Conte dà il via libera a Matteo Ricci: il M5s sosterrà la sua candidatura alle Regionali - Il Fatto Quotidiano
  • 31/07/2025 01:00 L’accordo sui dazi non piace a Macron. Il messaggio a Trump e von der Leyen: “Non finisce qui” - la Repubblica
  • 31/07/2025 12:36 Terrorismo, sempre più giovani i ragazzini che inneggiano alla jihad sul web: perquisiti 22 adolescenti tra i 13 e i 17 anni - Corriere Milano
  • 31/07/2025 07:02 Taranto, Bitetti verso il ritiro delle dimissioni: ma servirà ricalibrare le alleanze - La Gazzetta del Mezzogiorno
  • 31/07/2025 06:07 L’agenda anti trumpiana di Mattarella - Il Foglio
  • 31/07/2025 12:58 Intossicazione da botulino dopo la festa a Monserrato: quattro in Rianimazione, due sono minorenni - L'Unione Sarda.it
  • 31/07/2025 10:36 Operai morti al Rione Alto, dolore a Calvizzano per l'ultimo saluto a Ciro Pierro: «Una morte così ingiusta» - Il Mattino
  • 31/07/2025 15:48 Guerra Ucraina Russia, attacco notturno con droni su Kiev, 9 morti e oltre 120 feriti LIVE - Sky TG24
  • 31/07/2025 00:03 Trump, ecco i dazi del primo agosto. Doppia stangata in extremis - Adnkronos
  • 31/07/2025 14:56 Israele - Hamas, la guerra a Gaza in diretta | Il Canada riconoscerà lo Stato palestinese. E anche Berlino avvia il processo. Katz e Levin: «È il momento per annettere la Cisgiordania» - Corriere della Sera
  • 31/07/2025 11:55 Dazi Usa-Cina, Trump ottimista. Intese con Sud Corea, Thailandia e Cambogia - Il Sole 24 ORE
  • 31/07/2025 13:15 Iveco, il ceo Persson: Tata manterrà marchi e loghi, garanzie su fabbriche e lavoro - Il Sole 24 ORE
  • 31/07/2025 10:50 Mediobanca anticipa l'assemblea su Banca Generali al 21 agosto per fermare Mps. Conti in salute (ma alcuni banchieri lasciano) - Corriere della Sera
  • 31/07/2025 11:33 Istat: stima inflazione +0,4% a luglio, +1,7% su anno - Il Sole 24 ORE
  • 30/07/2025 21:00 La Fed lascia i tassi invariati. Trump: 'li abbasserà a settembre' - ANSA
  • 31/07/2025 09:01 L'evoluzione di Revolut: arrivano anche le eSIM per navigare ovunque! Ecco come funzionano - Hardware Upgrade
  • 30/07/2025 09:48 Ora tutti possono fare fotomontaggi realistici grazie alla nuova funzione “Uniforma” di Photoshop - DDay.it
  • 31/07/2025 14:03 Suzuki GSX-R1000R 40th Anniversary: la leggenda si rinnova [GALLERY] - News - Moto.it
  • 31/07/2025 08:06 Mafia: Terra Madre dice che "la lealtà è tutto" nel nuovo trailer in siciliano - Multiplayer
  • 31/07/2025 12:24 Adriana Asti, morta la grande attrice di teatro e cinema. Da Strehler e Visconti a Tinto Brass e Franca Valeri - Corriere della Sera
  • 31/07/2025 07:48 Temptation Island, le pagelle: Maria Concetta libera (8), Lucia e il tradimento (2), la vendetta di Alessio (3) - Il Messaggero
  • 31/07/2025 12:19 Marina Donato, è morta la produttrice vedova di Corrado. Amadeus: “Un colpo ci eravamo sentiti ieri” - la Repubblica
  • 31/07/2025 14:07 “Raoul Bova mi ha telefonato chiedendomi ‘Mi aiuti?’… Orgogliosa del fatto che abbia… - Il Fatto Quotidiano
  • 31/07/2025 05:27 Amichevoli, Milan a valanga sul Perth Glory: 9-0, in gol anche Ricci - Sportmediaset
  • 30/07/2025 15:24 Favola Pellacani-Santoro, oro nel sincro! Chiara: "Indescrivibile". Matteo: "Ho il mare dentro" - La Gazzetta dello Sport
  • 31/07/2025 13:57 Comolli avverte Vlahovic e Weah: "Senza offerta giusta si resta ai margini. Juve come il Liverpool" - Tuttosport
  • 31/07/2025 15:33 Mondiali di nuoto: Sara Curtis in finale nei 100 sl, prima italiana di sempre. Popovici d’oro - la Repubblica
  • 31/07/2025 09:34 West Nile, picco di infezioni dopo Ferragosto. L’esperto: “Maggior parte asintomatiche" - Sky TG24
  • 31/07/2025 00:31 West Nile, come difendersi dalle zanzare? Pregliasco: «Repellenti, niente dopobarba e rinunciate agli abiti dai colori sgargianti» - Il Messaggero
  • 31/07/2025 06:47 L'invecchiamento accelera intorno ai 50 anni: alcuni organi si usurano più velocemente di altri - Corriere della Sera
  • 30/07/2025 13:23 Rischio Arbovirosi (West Nile compreso), l'Asp scrive a tutti i sindaci: "Bonifiche ambientali per tutelare la salute dei cittadini" - AgrigentoNotizie - cronaca e notizie da Agrigento
giovedì 31 luglio 2025
-

Mezzano, già noto per le cataste di legna, ha ricevuto il prestigioso titolo di Città del formaggio. Questo riconoscimento è stato conferito dall’ONAF, l’Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggio, in omaggio all’impegno secolare della comunità nella cultura casearia, nella tutela delle produzioni locali e nella valorizzazione delle eccellenze gastronomiche.

Nel corso della presentazione, i rappresentanti dell’amministrazione comunale di Mezzano e del Caseificio del Primiero hanno messo in evidenza come il titolo di città del Formaggio vada oltre un semplice riconoscimento simbolico; rappresenta infatti un’affermazione dell’identità di un territorio che ha saputo custodire e innovare la propria tradizione casearia. Questo impegno è dimostrato dalle attività concrete portate avanti dal caseificio.

Al centro dell’importante traguardo è pertanto l’impegno del Caseificio sociale, che da anni sta attuando una politica di valorizzazione della filiera lattiero-casearia. Le azioni concrete includono il benessere animale e la qualità in stalla, e un’attenzione particolare per l’alimentazione delle bovine.

Il riconoscimento di Città del Formaggio rappresenta un traguardo significativo non solo come simbolo, ma come affermazione dell'identità di un territorio che ha saputo preservare e modernizzare la propria tradizione casearia. Al centro di questo importante risultato troviamo l'impegno del Caseificio sociale, che da anni si dedica attivamente alla valorizzazione della filiera lattiero-casearia. Questo impegno inizia dal benessere animale e dalla qualità in stalla, ponendo attenzione sull'alimentazione delle bovine, fino a culminare nella lavorazione artigianale dei formaggi.

Le pratiche adottate dal Caseificio sono orientate alla sicurezza e alla massima tutela del consumatore, il che ha portato a risultati concreti. Tra questi, i riconoscimenti dei Presidi Slow Food come il Botìro e il Trentingrana di malga, che evidenziano l'eccellenza dei prodotti locali. Inoltre, il Caseificio si distingue anche per importanti iniziative culturali, come la Gran Festa del Desmontegar, che celebra la tradizione legata ai formaggi di montagna. Tali eventi non solo promuovono la cultura gastronomica, ma anche un progressivo avvicinamento dei turisti mondo dei formaggi di montagna, iniziando dalla celebre Tosèla.

A completare l’offerta, il caseificio ha recentemente sviluppato nuovi prodotti legati alla cosmesi e alla cultura gastronomica del territorio, dimostrando la versatilità e l’innovazione che caratterizzano il suo operato. “L’avventura legata al riconoscimento di Città del Formaggio a Mezzano – spiega il responsabile comunicazione del Caseificio del Primiero Gianandrea Calaresu – è iniziata quattro anni fa durante il corso di primi livello di assaggiatore di formaggi organizzato da Giampaolo Gaiarin per conto di ONAF. Grazie alla passione e disponibilità di Giampaolo, tecnologo del Consorzio Trentingrana e Vicepresidente dell’Organizzazione di assaggiatori, sono state avviate le pratiche per il riconoscimento in piena condivisione e sinergia con l’amministrazione comunale”.

Questo riconoscimento assume un'importanza particolare non solo per il Caseificio, ma anche per il territorio, poiché rappresenta un'opportunità per promuovere una manifestazione annuale di forte richiamo.

A tale riguardo – sottolinea Calaresu – stiamo pensando ad un evento che richiami l’importanza degli alpeggi, con una sorta di festa della monticazione, ovvero di apertura dei pascoli, da realizzare all’inizio dell’estate quando le mandrie si spostano in quota per raggiungere le malghe. Questa iniziativa non solo celebrerà la tradizione locale, ma contribuirà anche a valorizzare i prodotti specifici del Caseificio e a sensibilizzare i turisti sulle culture gastronomiche della montagna.

L’importante riconoscimento da parte di ONAF rilancia il ruolo di un Caseificio che, anche in relazione al recente studio promosso dal Trentingrana sul futuro del settore, colloca il Primiero tra le migliori realtà produttive della provincia di Trento. Questo riconoscimento rappresenta un traguardo significativo, frutto dell’impegno della cooperativa presieduta da Cesare Scalet e diretta da Alberto Bettega.

Negli anni, il Caseificio è riuscito a rilanciare il ruolo degli alpeggi sia in termini ambientali che produttivi. Inoltre, attualmente lavora direttamente il latte di tredici malghe, cinque delle quali gestite direttamente dalla struttura di Mezzano. Questo approccio ha contribuito in maniera tangibile alla razionalizzazione produttiva, al contenimento dei costi, al controllo della filiera e alla promozione di queste eccellenze. Fra le tante eccellenze, ricordiamo in particolare il Botìro prodotto dal latte delle malghe Rolle – Costoncella, Fosse e Juribello. Questo prodotto rappresenta un vero esempio di leccornia dolomitica, nota ai buongustai della Serenissima fin dal Medioevo.