Sommario

  • 19/11/2025 20:26 Meloni da Mattarella, «sintonia ma parole di Garofani inopportune». In serata nota di Fdi chiude il caso - Il Sole 24 ORE
  • 19/11/2025 20:05 Il padre del ragazzo accoltellato dal branco: "Milano come il Bronx, mio figlio vivo per miracolo" - milanotoday.it
  • 20/11/2025 00:28 Israele, media: "Sale ad oltre 20 morti bilancio dei raid dell'Idf su Gaza" - Sky TG24
  • 19/11/2025 07:58 Ex Ilva: sciopero e blocco a oltranza. Caos traffico e lavoratori in tenda. Salis: "Sono con voi" - GenovaToday
  • 19/11/2025 07:54 First draft | Il piano segreto russo-americano per far finire la guerra in Ucraina - Linkiesta.it
  • 19/11/2025 22:03 Delitto di Garlasco, Sempio: «C'è accanimento, spero in buona fede» - Corriere Milano
  • 19/11/2025 16:38 Omicidio a Napoli, uomo uccide la sorella: fermato dai carabinieri - Sky TG24
  • 19/11/2025 16:18 Il quesito del referendum sulla giustizia, che si terrà entro marzo del 2026 - Il Post
  • 19/11/2025 13:48 Crollano le temperature: arrivano il freddo e le prime spruzzate di neve - LeccoToday
  • 19/11/2025 14:00 IT-alert in Umbria il 19 novembre: orario e comuni in cui suonerà l’allarme per incidente industriale - Geopop
  • 19/11/2025 17:21 Ucraina, scandalo corruzione travolge il numero due di Zelensky - AGI
  • 19/11/2025 07:01 L'Ue lancia uno spazio "Schengen militare": gli Stati avranno da 6 a 72 ore per mobilitarsi in caso di minaccia - Euronews.com
  • 19/11/2025 17:06 Ucraina, l'inferno su Ternopil (al confine con la Polonia): 25 morti, tre bambini. Il raid russo con missili e droni, i jet Nato in volo - Il Messaggero
  • 19/11/2025 04:45 «Cose che succedono» Trump è peggio di un orologio rotto, fa danni anche le due volte che fa cose buone - Linkiesta.it
  • 19/11/2025 23:19 Nvidia batte le stime: ricavi a 57 miliardi di dollari. Titolo su nell’after hours - Il Sole 24 ORE
  • 19/11/2025 18:42 Borsa: Europa appesa a conti Nvidia, Milano la peggiore (-0,4%) con Enel e Leonardo -3- - Borsa Italiana
  • 19/11/2025 14:22 Digitale, la Commissione Ue presenta la riforma per la gestione dei cookies che limita pop-up e consensi online - Tgcom24
  • 19/11/2025 19:07 Shock da governo USA: Fed al buio. Bitcoin perde gli 89.000, crollo per alcune altcoin - Criptovaluta.it
  • 19/11/2025 12:00 Kirby Air Riders, la recensione di una corsa tra salti e spadate! - Multiplayer
  • 19/11/2025 15:26 Ghost of Yotei svela il Nuovo Gioco+ e nuovi contenuti gratuiti con un trailer e data di uscita - Multiplayer
  • 18/11/2025 14:08 La NASA sta per pubblicare le foto più strane e spettacolari di 3I/ATLAS - Everyeye Tech
  • 19/11/2025 21:48 Google Maps, attenzione al nuovo aggiornamento: vi cambia tutto dall’oggi al domani | Diventa più intelligente ma in tanti non lo capiscono - Risorgimento Nocerino
  • 19/11/2025 18:53 Eros Ramazzotti sul futuro dell'Italia e il nuovo album "Una Storia Importante" - Il Fatto Quotidiano
  • 19/11/2025 18:25 Eccellenze della ristorazione, il Cesenate conferma le sue stelle Michelin. Una sola nuova stella in Romagna - CesenaToday
  • 19/11/2025 12:21 La sfida della sera: La Ruota dei Campioni accende Mediaset, Rai risponde sacrificando Affari Tuoi - Il Mattino
  • 19/11/2025 19:30 Oroscopo 20 novembre: Leone in un momento di forza, Pesci rende concrete le aspirazioni - Il Messaggero
  • 20/11/2025 00:49 Fasce, regolamento, incroci e date: la guida al sorteggio playoff per i Mondiali - La Gazzetta dello Sport
  • 19/11/2025 21:56 Davis, Italia in semifinale: “La chat con Sinner e Musetti ci dà la carica” - la Repubblica
  • 19/11/2025 19:28 Atalanta, Palladino: «Voglio una squadra con un dna bergamasco» - L'Eco di Bergamo
  • 19/11/2025 22:34 Caos arbitri, la Procura Figc verso il deferimento del presidente dell'Aia Zappi - La Gazzetta dello Sport
  • 19/11/2025 11:32 Prendiamo troppi antibiotici? L'Iss: 'Ecco quando usarli'. La guida - Sky TG24
  • 18/11/2025 16:34 Rifinanziare il Fondo Obesità è una scelta di civiltà - Quotidiano Sanità
  • 19/11/2025 12:17 Neonati e virus respiratorio, l'Ausl amplia la protezione - Libertà
  • 19/11/2025 20:03 Qual è l’orario migliore per cenare in inverno secondo la scienza: gli effetti sul metabolismo - Fanpage
giovedì 20 novembre 2025
-

E’ un futuro ignoto quello del camping di San Martino, secondo il Consigliere Provinciale di Onda Civica Trentino Filippo Degasperi, che ha presentato di questi giorni una seconda interrogazione in Provincia nel tentativo di fare chiarezza sulle sorti della struttura turistica.

Lo stesso Consigliere aveva presentato un anno fa analoga interrogazione alla quale non fu fornita risposta, nel frattempo da oltre un anno e mezzo San Martino di Castrozza è senza camping. La chiusura dell’importante struttura turistica è sine die, afferma Degasperi nell’interrogazione, “il Comune di Primiero SMdC, con deliberazione del Consiglio Comunale n. 37 dd. 31.07.2019, ha approvato l’avvio della procedura di alienazione tramite permuta dell’area camping di San Martino di Castrozza con contestuale avvio di una “preventiva indagine di mercato” per rilevare manifestazioni di interesse alla operazione. Il compendio immobiliare denominato “campeggio Sass Maor” si trova ai margini dell’abitato di San Martino di Castrozza, sulla strada che porta al parcheggio degli impianti di risalita di Ces. Il campeggio è stato realizzato nei primi anni settanta del secolo scorso e successivamente, negli anni ’80, è stato ampliato su terreno ottenuto in concessione dalla Provincia. Più recentemente, il Comune di Siror, prima, ed il Comune di Primiero SMdC, poi, hanno proceduto ad interventi di adeguamento e messa a norma per circa 400mila euro affidando ad un terzo privato le gestione della struttura turistica. Va precisato, si legge nell’interrogazione al Presidente della Pat, che nell’aprile del 2005 il campeggio Sass Maor, di proprietà del Demanio, è stato trasferito dalla P.A.T. all’allora Comune di Siror, giusta atto di cessione a titolo gratuito modale dd. 8.04.2005 nn° di Racc. 34312/Rep. 26311). Il trasferimento è stato autorizzato con deliberazione della Giunta Provinciale n° 568 dd. 25.03.2005 alla condizione seguente: “I beni ceduti in proprietà non possono essere alienati dal cessionario. Il vincolo di inalienabilità è annotato nel Libro Fondiario. In deroga al divieto di alienazione, la Provincia può autorizzare il cessionario alla permuta totale o parziale dei beni acquisiti in proprietà, purché permanga anche nei confronti dei beni acquistati a titolo di permuta la destinazione di pubblico interesse già inerente al bene originariamente ceduto, ovvero altra destinazione di pubblico interesse individuata nella autorizzazione alla permuta”.

A seguito della fusione ex L.R. del 24 luglio 2015 n. 16, all’ex Comune di Siror è subentrato il Comune di Primiero SMdC il quale, “ritenute le difficoltà nella gestione complessiva dell’area e visti i necessari lavori ed investimenti per migliorare e mettere a norma l’intera struttura” (Delib. CC n. 37/2019), ha ritenuto di spogliarsi del compendio immobiliare trasferendolo mediante permuta a terzi eventuali interessati.

Già le modalità individuate dall’Ente sollevano delle perplessità, scrive Degasperi, senza motivare puntualmente il perché, l’Ente proprietario ha deciso di alienare il cespite, rinviando all’offerta del privato l’oggetto della permuta che ne individui e soddisfi il pubblico interesse. Una rivoluzione copernicana che apre un nuovo varco giuridico nel nostro Ordinamento.

Sia quel che sia, il Comune ha avviato una asserita procedura di permuta di un bene pubblico gravato da vincolo modale in esito alla quale – senza attenderne la conclusione - il campeggio Sass Maor è stato smantellato ed ai quasi 100 campeggiatori stanziali è stato ordinato l’immediato sgombero. Caso unico in Trentino, scrive Degasperi, in un’epoca di declino economico che richiederebbe il massimo impegno nel diversificare l’offerta turistica, San Martino di Castrozza smantella il proprio camping dopo oltre 50 anni di onorato servizio. Impregiudicate le vere ragioni che sottendono la scelta dell’Amministrazione in carica ed i possibili esiti delle vertenze giudiziarie radicate dai campeggiatori, ci si chiede quale è il ruolo della P.A.T. nella vicenda e quali sono stati i controlli effettuati dagli uffici.

Secondo Degasperi di Onda Civica, il valore dei cespiti ceduti a titolo gratuito dalla P.A.T. nel 2005 era pari ad euro 4.351.000 e la stima fatta dal Comune di Primiero SMdC per il concambio con il privato della area del campeggio si attesta ad euro 1.709.297,73. Già questo è un dato che solleva delle perplessità e legittima la richiesta di un chiarimento in merito all’intervento della Provincia nella vicenda. Spetta a quest’ultima, infatti, rilasciare l’autorizzazione necessaria per l’avviamento e la conclusione della operazione.

Secondo l’atto di cessione del 2005, il procedimento di permuta del terreno demaniale avviato dal Comune doveva essere preceduto o, quantomeno, accompagnato dalla formale autorizzazione alla cessione della P.A.T., che - in esito alle proprie valutazioni - potrebbe anche richiedere il rientro a titolo gratuito nella propria disponibilità dei suddetti immobili laddove il pubblico interesse, al cui soddisfacimento gli stessi sono destinati, dovesse cessare.

Tutto ciò premesso il Consigliere Provinciale Degasperi interroga il Presidente della Provincia per conoscere:

1.se è a conoscenza delle vicende sopra descritte;

2.se sono pervenute (e, se sì, in quale data) da parte del Comune di Primiero SMdC richieste di autorizzazione di alienazione tramite permuta del campeggio Sass Maor di San Martino di Castrozza;

3.se il Comune di Primiero SMdC ha provveduto ad inviare alla Provincia eventuali risultati delle indagini di mercato effettuate o le offerte del privato eventualmente pervenute;

4.se la Provincia ha avviato un procedimento amministrativo finalizzato al rilascio al Comune di Primiero SMdC dell’autorizzazione alla alienazione tramite permuta del campeggio citato;

5.se è intervenuta da parte Provincia alcuna autorizzazione all’alienazione mediante permuta da parte del Comune di Primiero SMdC del campeggio citato.

A norma di regolamento richiede risposta scritta.”