Sommario

  • 22/05/2025 05:45 Washington, uccisi due membri dell’ambasciata israeliana - la Repubblica
  • 21/05/2025 19:06 Caso Garlasco e l'impronta di Sempio, le riserve dell'ex Ris di Parma - Adnkronos
  • 22/05/2025 04:16 Trump a Ramaphosa: «I bianchi in Sudafrica fanno una morte orribile» - Il Sole 24 ORE
  • 21/05/2025 19:35 Ponte sullo Stretto, arriva il via libera definitivo dal ministero dell’Ambiente: “Opera necessaria” - la Repubblica
  • 22/05/2025 00:16 Israele, l'Idf spara in aria durante visita diplomatici Ue, coinvolto viceconsole italiano Tutino. Netanyahu: - Il Messaggero
  • 21/05/2025 10:46 Chi è Angela Taccia, l’avvocata e amica di Andrea Sempio, indagato nel caso dell’omicidio di Chiara Poggi - Vanity Fair Italia
  • 21/05/2025 20:46 Omicidio a Romagnolo, morto un uomo accoltellato in viale dei Picciotti - PalermoToday - cronaca e notizie da Palermo
  • 21/05/2025 19:42 Terribile incidente tra scooter e tir, muore a 61 anni - La Nazione
  • 21/05/2025 19:29 Biciclette, pali di legno e un divano posizionati sui binari: tre minori denunciati - BolognaToday
  • 22/05/2025 06:07 Nel nome del padre. Chi sono i 10 eredi delle grandi imprese di Roma che portano avanti gli imperi di famiglia - RomaToday
  • 22/05/2025 07:11 Perché l'esercito israeliano ha sparato in aria durante la visita Ue a Jenin? La doppia versione: «atto deliberato» o avvertimento - Corriere della Sera
  • 22/05/2025 05:44 Wsj, vertice Russia-Ucraina in Vaticano a metà giugno. Uccisi due italiani, combattevano per Kiev - Wsj, vertice Russia-Ucraina in Vaticano a metà giugno - RaiNews
  • 21/05/2025 06:16 Sanzioni Ue, frenata Usa. E adesso Mosca sfida Kiev - il Giornale
  • 21/05/2025 18:46 Papa Leone XIV, bagno di folla per il giro in papamobile, poi la benedizione dei neonati: «Mondo ferito dalla - Il Messaggero
  • 21/05/2025 21:25 La Consob accoglie le richieste di Unicredit e sospende per 30 giorni l’offerta su Banco Bpm - Il Fatto Quotidiano
  • 21/05/2025 19:09 Big Beautiful Disaster. Trump apre una voragine nei conti pubblici, ma la manovra si abbatterà sul settore privato - HuffPost Italia
  • 21/05/2025 19:42 Mfe-Mediaset, utile triplicato nel trimestre a 51,4 milioni. Cala il debito - Corriere della Sera
  • 21/05/2025 22:42 Indici USA negativi. Male il DOW (-1,9%) - Soldionline
  • 21/05/2025 17:48 Google Chrome presto cambierà automaticamente le tue password deboli - Multiplayer
  • 21/05/2025 19:19 Google I/O 2025: tutti i video che mostrano come l’intelligenza artificiale cambierà il futuro - Il Sole 24 ORE
  • 21/05/2025 20:14 OpenAI comprerà la startup di hardware di Jony Ive, per trent’anni capo designer di Apple - Il Post
  • 21/05/2025 14:20 Il WMF 2025 si prepara ad accogliere il futuro dell’innovazione. Parte il conto alla rovescia - Money.it
  • 22/05/2025 07:01 L'Isola dei Famosi, le pagelle: l'appello di Veronica Gentili (10), Spadino a casa (4), Mirko Frezza indeciso - Leggo.it
  • 21/05/2025 09:04 Festival di Cannes 2025, Fuori di Mario Martone “entra” dentro l’anima di Goliarda Sapienza - Il Fatto Quotidiano
  • 22/05/2025 05:46 Giovanni Minoli e la violenza sessuale subita a 14 anni: «Mi ha insegnato a capire le donne» - Open
  • 22/05/2025 04:49 Superlativo | Non so chi sia Michele Morrone, il sedicente secondo miglior attore italiano - Linkiesta.it
  • 21/05/2025 23:21 Il Tottenham vince l’Europa League. Manchester United battuto da un gol di Johnson. Vicario super - la Repubblica
  • 22/05/2025 02:48 Festa scudetto Napoli, il piano traffico di venerdì 23 maggio 2025: quali sono le strade chiuse in città - Il Mattino
  • 21/05/2025 21:38 Partenza di tappa del Giro: tutte le modifiche alla viabilità a Modena, Maranello, Fiorano e Sassuolo - Gazzetta di Modena
  • 21/05/2025 11:46 Cinque persone sono state messe agli arresti domiciliari per l'inchiesta sulle scommesse illegali dei calciatori - Il Post
  • 21/05/2025 16:11 Acqua in bottiglia del supermercato, la classifica Altroconsumo: «Sei marchi bocciati, presenza di inquinanti» - Leggo.it
  • 21/05/2025 13:34 Al San Gerardo la diagnosi del tumore alla prostata si fa con l'intelligenza artificiale - MonzaToday
  • 21/05/2025 15:46 “Hpv..e tu?”: a Sassari Asl e scuola alleate per la vaccinazione - La Nuova Sardegna
  • 20/05/2025 17:36 Covid, nuova variante LP.8.1 dilaga in Asia. Bassetti: «Immunità in calo perché passato tempo dai vaccini». Co - Il Messaggero
giovedì 22 maggio 2025
-

E’ un futuro ignoto quello del camping di San Martino, secondo il Consigliere Provinciale di Onda Civica Trentino Filippo Degasperi, che ha presentato di questi giorni una seconda interrogazione in Provincia nel tentativo di fare chiarezza sulle sorti della struttura turistica.

Lo stesso Consigliere aveva presentato un anno fa analoga interrogazione alla quale non fu fornita risposta, nel frattempo da oltre un anno e mezzo San Martino di Castrozza è senza camping. La chiusura dell’importante struttura turistica è sine die, afferma Degasperi nell’interrogazione, “il Comune di Primiero SMdC, con deliberazione del Consiglio Comunale n. 37 dd. 31.07.2019, ha approvato l’avvio della procedura di alienazione tramite permuta dell’area camping di San Martino di Castrozza con contestuale avvio di una “preventiva indagine di mercato” per rilevare manifestazioni di interesse alla operazione. Il compendio immobiliare denominato “campeggio Sass Maor” si trova ai margini dell’abitato di San Martino di Castrozza, sulla strada che porta al parcheggio degli impianti di risalita di Ces. Il campeggio è stato realizzato nei primi anni settanta del secolo scorso e successivamente, negli anni ’80, è stato ampliato su terreno ottenuto in concessione dalla Provincia. Più recentemente, il Comune di Siror, prima, ed il Comune di Primiero SMdC, poi, hanno proceduto ad interventi di adeguamento e messa a norma per circa 400mila euro affidando ad un terzo privato le gestione della struttura turistica. Va precisato, si legge nell’interrogazione al Presidente della Pat, che nell’aprile del 2005 il campeggio Sass Maor, di proprietà del Demanio, è stato trasferito dalla P.A.T. all’allora Comune di Siror, giusta atto di cessione a titolo gratuito modale dd. 8.04.2005 nn° di Racc. 34312/Rep. 26311). Il trasferimento è stato autorizzato con deliberazione della Giunta Provinciale n° 568 dd. 25.03.2005 alla condizione seguente: “I beni ceduti in proprietà non possono essere alienati dal cessionario. Il vincolo di inalienabilità è annotato nel Libro Fondiario. In deroga al divieto di alienazione, la Provincia può autorizzare il cessionario alla permuta totale o parziale dei beni acquisiti in proprietà, purché permanga anche nei confronti dei beni acquistati a titolo di permuta la destinazione di pubblico interesse già inerente al bene originariamente ceduto, ovvero altra destinazione di pubblico interesse individuata nella autorizzazione alla permuta”.

A seguito della fusione ex L.R. del 24 luglio 2015 n. 16, all’ex Comune di Siror è subentrato il Comune di Primiero SMdC il quale, “ritenute le difficoltà nella gestione complessiva dell’area e visti i necessari lavori ed investimenti per migliorare e mettere a norma l’intera struttura” (Delib. CC n. 37/2019), ha ritenuto di spogliarsi del compendio immobiliare trasferendolo mediante permuta a terzi eventuali interessati.

Già le modalità individuate dall’Ente sollevano delle perplessità, scrive Degasperi, senza motivare puntualmente il perché, l’Ente proprietario ha deciso di alienare il cespite, rinviando all’offerta del privato l’oggetto della permuta che ne individui e soddisfi il pubblico interesse. Una rivoluzione copernicana che apre un nuovo varco giuridico nel nostro Ordinamento.

Sia quel che sia, il Comune ha avviato una asserita procedura di permuta di un bene pubblico gravato da vincolo modale in esito alla quale – senza attenderne la conclusione - il campeggio Sass Maor è stato smantellato ed ai quasi 100 campeggiatori stanziali è stato ordinato l’immediato sgombero. Caso unico in Trentino, scrive Degasperi, in un’epoca di declino economico che richiederebbe il massimo impegno nel diversificare l’offerta turistica, San Martino di Castrozza smantella il proprio camping dopo oltre 50 anni di onorato servizio. Impregiudicate le vere ragioni che sottendono la scelta dell’Amministrazione in carica ed i possibili esiti delle vertenze giudiziarie radicate dai campeggiatori, ci si chiede quale è il ruolo della P.A.T. nella vicenda e quali sono stati i controlli effettuati dagli uffici.

Secondo Degasperi di Onda Civica, il valore dei cespiti ceduti a titolo gratuito dalla P.A.T. nel 2005 era pari ad euro 4.351.000 e la stima fatta dal Comune di Primiero SMdC per il concambio con il privato della area del campeggio si attesta ad euro 1.709.297,73. Già questo è un dato che solleva delle perplessità e legittima la richiesta di un chiarimento in merito all’intervento della Provincia nella vicenda. Spetta a quest’ultima, infatti, rilasciare l’autorizzazione necessaria per l’avviamento e la conclusione della operazione.

Secondo l’atto di cessione del 2005, il procedimento di permuta del terreno demaniale avviato dal Comune doveva essere preceduto o, quantomeno, accompagnato dalla formale autorizzazione alla cessione della P.A.T., che - in esito alle proprie valutazioni - potrebbe anche richiedere il rientro a titolo gratuito nella propria disponibilità dei suddetti immobili laddove il pubblico interesse, al cui soddisfacimento gli stessi sono destinati, dovesse cessare.

Tutto ciò premesso il Consigliere Provinciale Degasperi interroga il Presidente della Provincia per conoscere:

1.se è a conoscenza delle vicende sopra descritte;

2.se sono pervenute (e, se sì, in quale data) da parte del Comune di Primiero SMdC richieste di autorizzazione di alienazione tramite permuta del campeggio Sass Maor di San Martino di Castrozza;

3.se il Comune di Primiero SMdC ha provveduto ad inviare alla Provincia eventuali risultati delle indagini di mercato effettuate o le offerte del privato eventualmente pervenute;

4.se la Provincia ha avviato un procedimento amministrativo finalizzato al rilascio al Comune di Primiero SMdC dell’autorizzazione alla alienazione tramite permuta del campeggio citato;

5.se è intervenuta da parte Provincia alcuna autorizzazione all’alienazione mediante permuta da parte del Comune di Primiero SMdC del campeggio citato.

A norma di regolamento richiede risposta scritta.”