Sommario

  • 02/07/2025 22:34 Ondata di caldo, giovedì bollino rosso in 18 città. Firmato protocollo lavoratori - Sky TG24
  • 03/07/2025 06:51 Guerra Ucraina, Kiev: stop armi decisione disumana. Mosca: fine conflitto più vicina - Sky TG24
  • 03/07/2025 06:31 Un traghetto con più di 60 persone è affondato a Bali - Il Post
  • 02/07/2025 17:41 Omicidio Mastrapasqua, Rezza condannato a 27 anni: uccise per cuffie da 14 euro - Adnkronos
  • 02/07/2025 20:37 Salvini firma il decreto sull’alcolock - la Repubblica
  • 02/07/2025 07:33 Caldo record, bollino rosso in 18 città: a Roma picchi fino a 36°, a Palermo ondate di calore livello 3, sette - Il Messaggero
  • 02/07/2025 17:19 Malore per il caldo in spiaggia: 2 morti in Sardegna a Budoni e San Teodoro - Il Fatto Quotidiano
  • 02/07/2025 11:59 Assunzioni in calo, primo trimestre chiuso in rosso: quali sono i settori più colpiti? - Il Gazzettino
  • 02/07/2025 12:07 Meteo: temporali oggi e domani - Ufficio Stampa Provincia TN
  • 02/07/2025 19:08 Donna trovata morta nel Fiorentino, si indaga per omicidio - Sky TG24
  • 03/07/2025 05:07 «Israele ha usato una bomba illegale contro il bar al-Baqa a Gaza: è un crimine di guerra» - Open
  • 03/07/2025 06:27 Colombia, intercettato primo sottomarino-drone usato dai narcos - Tgcom24
  • 03/07/2025 01:58 Usa, dottorando in criminologia confessa di aver ucciso quattro coinquilini - Tgcom24
  • 03/07/2025 07:13 Ucraina - Russia, le notizie di oggi in diretta | Attacco russo sul porto di Odessa: cinque feriti tra cui due bambini - Corriere della Sera
  • 02/07/2025 20:22 Mps, via libera da Consob e Antitrust: Ops su Mediobanca dal 14 luglio - Il Sole 24 ORE
  • 02/07/2025 18:02 Seduta positiva in Piazza Affari insieme all'Europa. Debole Londra - Borsa Italiana
  • 02/07/2025 17:15 Tesla, vendite globali giù del 13% nei primi 6 mesi 2025. E poteva andare peggio - Il Fatto Quotidiano
  • 01/07/2025 16:24 Bce, Lagarde: "Inflazione al 2% significa obiettivo raggiunto | Nessun impegno sul futuro dei tassi" - Tgcom24
  • 02/07/2025 22:50 Xbox: Phil Spencer pronto a lasciare? Arriva il commento ufficiale di Microsoft - Everyeye.it
  • 02/07/2025 15:21 Lancio riuscito di Sentinel-4 da parte della ESA - Ares Osservatorio Difesa
  • 02/07/2025 10:39 Nel 2026 il ritorno della Lancia Delta HF Integrale (ma sarà elettrica) - alVolante
  • 01/07/2025 19:36 Afelio, la Terra sta per raggiungere il punto più lontano dal Sole: perché fa caldo? Ecco da cosa dipende l'es - Il Messaggero
  • 03/07/2025 01:42 Cristina Plevani vince l'Isola dei Famosi 2025 - Corriere della Sera
  • 03/07/2025 07:02 Michelle Hunziker e Nino Tronchetti Provera: la cena, il bacio da Vasco, lo yacht. La prima storia d'amore dell'estate - Corriere della Sera
  • 02/07/2025 18:30 Oroscopo, la classifica dei segni fortunati di luglio 2025 di Simon and the Stars - Il Mattino
  • 02/07/2025 13:51 Mario Adinolfi, quanti chili ha perso il giornalista a L'Isola dei Famosi 2025? «Hai superato la soglia», il m - Il Messaggero
  • 03/07/2025 00:00 Bellucci show, primo 3° turno in uno Slam: “Fiero di quello che sto facendo” - SuperTennis
  • 02/07/2025 09:14 Juventus, è fatta per Jonathan David: il bomber che mancava, come dimostra l’eliminazione dal Mondiale… - Il Fatto Quotidiano
  • 02/07/2025 22:04 Paolini: "Dopo il doppio avrò bisogno di riposo, devo ricaricare le batterie" - eurosport.it
  • 02/07/2025 07:07 Rivoluzione Inter: Ederson o Frendrup, chi può sostituire Calhanoglu. Via anche Frattesi e Bisseck - Corriere della Sera
  • 03/07/2025 05:39 Caldo record: quali sono gli effetti delle temperature estreme e quando finirà a luglio - Open
  • 01/07/2025 10:33 Ricerca. Italia al 4° posto in UE per numero di trials clinici condotti. Foce: “Servono più finanziamento, personale e coordinazione tra i centri” - Quotidiano Sanità
  • 02/07/2025 17:02 Grosseto, un caso di tubercolosi in un asilo nido. Asl: «Nessun rischio» – La nota - Il Tirreno
  • 02/07/2025 12:23 Così il caldo cambia le tavole, ma attenzione alla conservazione degli alimenti - Tgcom24
giovedì 03 luglio 2025
-

I dieci comuni soci di Acsm Spa il 20 giugno hanno approvato in assemblea il bilancio di esercizio ed il bilancio consolidato 2024. L’annuale momento per esaminare i dati contabili e finanziari ma anche per un’analisi del particolare contesto in cui opera il Gruppo Acsm, quello energetico, soggetto negli ultimi anni a molte variabili con repentine fluttuazioni del prezzo e situazioni di incertezza. Tutte situazioni che nell’ultimo anno il Gruppo Acsm ha saputo rispondere con prontezza ed efficacia. Il bilancio consolidato di Acsm, ovvero il risultato di tutte le società del gruppo, riporta ricavi totali di euro 111.526.892 e utile netto di euro 29.883.759 di cui euro 11.088.397 di pertinenza di terzi, soci esterni al Gruppo concentrati nella società Primiero Energia S.p.A. e i restanti euro 18.795.362 di pertinenza Acsm. L’assemblea dei soci di Acsm Spa ha deliberato che il risultato di esercizio della società pari ad euro 6.629.568 sia destinato per euro 2.040.000 a dividendo ed i restanti € 4.589.568 a riserva facoltativa.

Il comparto idroelettrico è la principale fonte di questo risultato con l’ottima produzione di energia idroelettrica e la sua vendita sui mercati all’ingrosso a prezzi medi mediamente alti, elemento quest’ultimo ben diverso rispetto alla vendita di energia ai clienti finali. Nel complesso tutte le società del Gruppo hanno performato nonostante la forte volatilità dei fondamentali dei mercati energetici che ormai da alcuni anni riporta delle fluttuazioni significative, talvolta anche irrazionali. Il settore della distribuzione di energia elettrica (Azienda Reti Elettriche S.r.l.), collocandosi in un mercato regolato con tariffe disposte e riconosciute dall’Autorità nazionale (ARERA) opera in un contesto di equilibrio e sostenibilità, anche in funzione degli investimenti effettuati sulla rete e del servizio erogato in zone montane a bassa densità. Positivi su questo fronte sono stati i risultati ottenuti dalla permuta delle reti di Predazzo con quelle del Vanoi e Mis, una operazione eseguita nel 2023 con una doppia logica, territoriale e di ulteriore crescita economico-finanziaria per la società. Sotto il profilo della vendita di energia elettrica ai clienti finali (privati ed aziende clienti di ACSM Trading S.r.l.) i margini sono invece praticamente nulli conseguenza delle vantaggiose tariffe applicate che comportano una vendita di energia al cliente finale molto prossima al prezzo di acquisto dal mercato senza applicazione di particolari margini. Un segnale di miglioramento, sotto questo profilo, viene dato dal crescente sviluppo del mercato esterno alla valle ed in particolare nel Feltrino dove si registrano numerosi clienti che scelgono il Gruppo ACSM per la propria fornitura energetica.

Nel comparto del Teleriscaldamento si sono registrati positivi risultati di bilancio, attribuibili quasi esclusivamente allo svincolo di una componente accantonata a fondo rischi negli anni pregressi. La gestione caratteristica, anche in questo caso, non porta però a margini significativi complice il fatto che le tariffe di vendita sono invariate da 8 anni nonostante in questo periodo la pandemia COVID 19 e i conflitti in essere a livello mondiale abbiano spinto fortemente al rialzo i costi dei prodotti energetici. Nonostante ciò, la società ACSM Teleriscaldamento ha sempre comunque assicurato importanti investimenti pari a Euro 5.582.083 nell’ultimo triennio, come le estensioni di rete per permettere un maggior accesso al servizio raggiungendo al 31 dicembre 2024 i 2.450 clienti e oltre 1500 edifici Investimenti questi, che dovranno proseguire anche nei prossimi anni per un costante ammodernamento degli impianti, come quello di San Martino che si appresta a raggiungere i 25 anni di vita.

Le tensioni economiche in atto a livello mondiale e la delicata fase storica ha portato i soci a muoversi con estrema prudenza, anche in considerazione della struttura di costi fissi del Gruppo ACSM e l’incertezza sul fronte del rinnovo delle concessioni idroelettriche di prossima scadenza che impongono la massima attenzione e la necessità di conseguire la necessaria solidità per assumere gli importanti investimenti che potenzialmente si profileranno all’orizzonte per poter mantenere tali concessioni in campo alla comunità locale. Per questo il Gruppo si è mosso, e si muoverà ancora nei prossimi anni, anche su settori alternativi all’idroelettrico, quali fotovoltaico ed eolico. Questi i risultati della gestione nel 2024:

Una produzione di energia elettrica di Gruppo di circa 530,5 GWh, pari ad oltre il 65% superiore rispetto all’anno precedente e pari a circa il 20% superiore della media storica dell’ultimo quinquennio. La distribuzione sulle reti elettriche di Primiero, Vanoi e Mis (che rispecchia i consumi energetici del territorio) di ca. 46,2 GWh, in crescita del 6,2% rispetto all’anno precedente. La produzione e vendita sulle reti di teleriscaldamento di San Martino di Castrozza e del fondovalle di Primiero di ca 45,6 GWh termici. Valore superiore del 4,9% rispetto all’anno precedente e risultato più alto mai raggiunto, ottenuto anche grazie al forte incremento delle utenze e degli investimenti negli ultimi anni. I clienti finali di energia elettrica ammontano a ca 14.300 con una costante e graduale crescita nel Feltrino con una crescita di circa mille clienti solo nell’ultimo biennio.