Sommario

  • 28/10/2025 10:17 Uccisa a coltellate dal compagno, arrestato. L'allarme dato dagli amici: non rispondeva da sabato - RaiNews
  • 28/10/2025 11:47 Il secondo portiere dell'Inter Josep Martinez investe in auto e uccide un anziano in carrozzina: annullata la conferenza di Chivu - Corriere Milano
  • 28/10/2025 08:57 Gaza, in una bara data da Hamas resti di ostaggio già consegnato. LIVE - Sky TG24
  • 28/10/2025 09:38 Parolin, per pace coinvolgere anche Cina. Zelensky, serve aiuto Ue per 2-3 anni di lotta - Il Sole 24 ORE
  • 28/10/2025 06:48 Uragano Melissa, l'attesa della Giamaica. «Qui sarà catastrofico». Gli appelli del governo a rifugiarsi - Corriere della Sera
  • 27/10/2025 23:07 Venezia, attivisti pro Pal impediscono un incontro di Emauele Fiano a Ca' Foscari - Tgcom24
  • 28/10/2025 07:24 Riapre la A14 dopo l'assalto show al portavalori. Due gli arrestati, un fermato è in ospedale - Corriere della Sera
  • 28/10/2025 10:11 Mestre, una 41enne muore in uno schianto al casello: un anno fa aveva perso il marito - Tgcom24
  • 27/10/2025 18:33 Incidente Roma, Silvia Piancazzo è in condizioni gravi ma stabili - Sky TG24
  • 28/10/2025 06:22 Prato, aggressione choc davanti a scuola: ragazzo di 16 anni accerchiato, preso a calci in testa - La Nazione
  • 28/10/2025 00:01 Elezioni Argentina, la vittoria di Javier Milei grazie ai giovani, a Trump e ai peronisti - Il Fatto Quotidiano
  • 28/10/2025 11:49 Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Von der Leyen: “Il prestito dagli asset russi è valido” - la Repubblica
  • 28/10/2025 11:11 Com'è andato l'ultimo comizio di Mamdani prima del voto per il sindaco di New York e perché «questa non è un'elezione normale» - Corriere della Sera
  • 28/10/2025 08:13 Trump, soldi e cannoni per strappare l’America Latina alla Cina - Il Fatto Quotidiano
  • 28/10/2025 09:54 Amazon taglia 30 mila posti di lavoro negli uffici: oggi le prime lettere di licenziamento - Corriere della Sera
  • 28/10/2025 09:49 Musk chiede mille miliardi a Tesla per non lasciare l’azienda - Il Fatto Quotidiano
  • 28/10/2025 06:46 Auto: mercato in crescita del 10,7% a settembre. Elettriche +25,4% in 9 mesi. Giù Tesla - Il Sole 24 ORE
  • 28/10/2025 10:15 Lagarde visita (a sorpresa) il mercato di Sant'Ambrogio a Firenze: «Dobbiamo assicurarci che i prezzi del cibo calino» - Corriere Fiorentino
  • 28/10/2025 10:51 Simon The Sorcerer Origins, la recensione del ritorno tutto italiano del giovane mago - Multiplayer
  • 28/10/2025 09:00 DJI stupisce ancora: ecco Romo, il robot aspira-lavapavimenti “nude look” spaziale anche nel prezzo. La nostra recensione - DDay.it
  • 27/10/2025 11:53 Cosa ha detto davvero Avi Loeb sulla cometa 3I/Atlas, sugli alieni e sul prendersi una vacanza prima del 29 ottobre - Wired
  • 26/10/2025 15:00 Amazon ha presentato nuovi occhiali smart: saranno utilizzati dai corrieri - Libero
  • 28/10/2025 07:24 Francesca Fialdini: «Confusi Simone con Pippo Inzaghi. Non sognavo la Carrà ma la Gruber. In discoteca una sola volta nella vita, a Ballando scordo le coreografie» - Corriere della Sera
  • 27/10/2025 18:37 Belén Rodriguez a Belve: «Sono stata dipendente dalle benzodiazepine. L’amore più importante della mia vita? Non Stefano De Martino, ma Marco Borriello» - Vanity Fair Italia
  • 28/10/2025 09:03 Grande Fratello 2025: eliminato il pugile Matteo, la furia della fidanzata di Domenico - La Gazzetta dello Sport
  • 28/10/2025 07:28 Kasia Smutniak nel mirino dei cattolici polacchi: «È abortista e militante per i rifugiati, togliete quel ruolo» - Corriere della Sera
  • 27/10/2025 19:01 La Juventus divisa per il dopo Tudor: Chiellini vuole Spalletti, Comolli sceglie Palladino - Corriere della Sera
  • 28/10/2025 09:40 Juve-Spalletti, cosa dicono i giornali - Sky Sport
  • 28/10/2025 08:44 Cardinale: «Voglio rinnovare il Milan come fece Berlusconi. Ciò che guadagno lo reinvesto nel club» - Corriere della Sera
  • 28/10/2025 07:07 Né con Sinner, né con i suoi denigratori - Il Fatto Quotidiano
  • 28/10/2025 06:36 Influenza più aggressiva e pochi medici: perché l’inverno preoccupa gli esperti - Adnkronos
  • 28/10/2025 00:02 Camminare fa bene, ma non come pensi: il nuovo studio che cambia tutto - Adnkronos
  • 27/10/2025 06:39 Il cervello ha già deciso cosa mangiare prima che si diventi consapevoli della scelta - Tgcom24
  • 27/10/2025 12:45 Tumore al seno: studio pisano alimenta le speranze contro una delle varianti più aggressive - PisaToday
martedì 28 ottobre 2025
-

I dieci comuni soci di Acsm Spa il 20 giugno hanno approvato in assemblea il bilancio di esercizio ed il bilancio consolidato 2024. L’annuale momento per esaminare i dati contabili e finanziari ma anche per un’analisi del particolare contesto in cui opera il Gruppo Acsm, quello energetico, soggetto negli ultimi anni a molte variabili con repentine fluttuazioni del prezzo e situazioni di incertezza. Tutte situazioni che nell’ultimo anno il Gruppo Acsm ha saputo rispondere con prontezza ed efficacia. Il bilancio consolidato di Acsm, ovvero il risultato di tutte le società del gruppo, riporta ricavi totali di euro 111.526.892 e utile netto di euro 29.883.759 di cui euro 11.088.397 di pertinenza di terzi, soci esterni al Gruppo concentrati nella società Primiero Energia S.p.A. e i restanti euro 18.795.362 di pertinenza Acsm. L’assemblea dei soci di Acsm Spa ha deliberato che il risultato di esercizio della società pari ad euro 6.629.568 sia destinato per euro 2.040.000 a dividendo ed i restanti € 4.589.568 a riserva facoltativa.

Il comparto idroelettrico è la principale fonte di questo risultato con l’ottima produzione di energia idroelettrica e la sua vendita sui mercati all’ingrosso a prezzi medi mediamente alti, elemento quest’ultimo ben diverso rispetto alla vendita di energia ai clienti finali. Nel complesso tutte le società del Gruppo hanno performato nonostante la forte volatilità dei fondamentali dei mercati energetici che ormai da alcuni anni riporta delle fluttuazioni significative, talvolta anche irrazionali. Il settore della distribuzione di energia elettrica (Azienda Reti Elettriche S.r.l.), collocandosi in un mercato regolato con tariffe disposte e riconosciute dall’Autorità nazionale (ARERA) opera in un contesto di equilibrio e sostenibilità, anche in funzione degli investimenti effettuati sulla rete e del servizio erogato in zone montane a bassa densità. Positivi su questo fronte sono stati i risultati ottenuti dalla permuta delle reti di Predazzo con quelle del Vanoi e Mis, una operazione eseguita nel 2023 con una doppia logica, territoriale e di ulteriore crescita economico-finanziaria per la società. Sotto il profilo della vendita di energia elettrica ai clienti finali (privati ed aziende clienti di ACSM Trading S.r.l.) i margini sono invece praticamente nulli conseguenza delle vantaggiose tariffe applicate che comportano una vendita di energia al cliente finale molto prossima al prezzo di acquisto dal mercato senza applicazione di particolari margini. Un segnale di miglioramento, sotto questo profilo, viene dato dal crescente sviluppo del mercato esterno alla valle ed in particolare nel Feltrino dove si registrano numerosi clienti che scelgono il Gruppo ACSM per la propria fornitura energetica.

Nel comparto del Teleriscaldamento si sono registrati positivi risultati di bilancio, attribuibili quasi esclusivamente allo svincolo di una componente accantonata a fondo rischi negli anni pregressi. La gestione caratteristica, anche in questo caso, non porta però a margini significativi complice il fatto che le tariffe di vendita sono invariate da 8 anni nonostante in questo periodo la pandemia COVID 19 e i conflitti in essere a livello mondiale abbiano spinto fortemente al rialzo i costi dei prodotti energetici. Nonostante ciò, la società ACSM Teleriscaldamento ha sempre comunque assicurato importanti investimenti pari a Euro 5.582.083 nell’ultimo triennio, come le estensioni di rete per permettere un maggior accesso al servizio raggiungendo al 31 dicembre 2024 i 2.450 clienti e oltre 1500 edifici Investimenti questi, che dovranno proseguire anche nei prossimi anni per un costante ammodernamento degli impianti, come quello di San Martino che si appresta a raggiungere i 25 anni di vita.

Le tensioni economiche in atto a livello mondiale e la delicata fase storica ha portato i soci a muoversi con estrema prudenza, anche in considerazione della struttura di costi fissi del Gruppo ACSM e l’incertezza sul fronte del rinnovo delle concessioni idroelettriche di prossima scadenza che impongono la massima attenzione e la necessità di conseguire la necessaria solidità per assumere gli importanti investimenti che potenzialmente si profileranno all’orizzonte per poter mantenere tali concessioni in campo alla comunità locale. Per questo il Gruppo si è mosso, e si muoverà ancora nei prossimi anni, anche su settori alternativi all’idroelettrico, quali fotovoltaico ed eolico. Questi i risultati della gestione nel 2024:

Una produzione di energia elettrica di Gruppo di circa 530,5 GWh, pari ad oltre il 65% superiore rispetto all’anno precedente e pari a circa il 20% superiore della media storica dell’ultimo quinquennio. La distribuzione sulle reti elettriche di Primiero, Vanoi e Mis (che rispecchia i consumi energetici del territorio) di ca. 46,2 GWh, in crescita del 6,2% rispetto all’anno precedente. La produzione e vendita sulle reti di teleriscaldamento di San Martino di Castrozza e del fondovalle di Primiero di ca 45,6 GWh termici. Valore superiore del 4,9% rispetto all’anno precedente e risultato più alto mai raggiunto, ottenuto anche grazie al forte incremento delle utenze e degli investimenti negli ultimi anni. I clienti finali di energia elettrica ammontano a ca 14.300 con una costante e graduale crescita nel Feltrino con una crescita di circa mille clienti solo nell’ultimo biennio.