Sommario

  • 12/11/2025 14:49 Educazione sessuale scuola, scontro Valditara-opposizioni alla Camera - Sky TG24
  • 12/11/2025 16:37 Arezzo, tragedia all'asilo di Soci: bimbo di 2 anni rimane impigliato ad un ramo con la felpa e muore strozzato - Corriere Fiorentino
  • 12/11/2025 10:37 Ucraina, la Russia annuncia: “Avanziamo a Kharkiv, preso un villaggio vicino Pokrovsk” - Il Fatto Quotidiano
  • 12/11/2025 10:42 È morto Franco Orsi, l'ex senatore ed ex sindaco di Albisola Superiore aveva 59 anni - Adnkronos
  • 12/11/2025 07:04 In Ucraina c’è un grosso scandalo di corruzione - Il Post
  • 12/11/2025 09:50 La falsa intervista di Giovanni Falcone letta dal procuratore Nicola Gratteri - Il Post
  • 12/11/2025 10:19 12 novembre: anniversario Nassiriya - difesa.it
  • 11/11/2025 20:23 Report, il Garante per la Privacy Stanzione: "Collegio non si dimette, accuse infondate" - Adnkronos
  • 12/11/2025 16:56 Garlasco, l'avvocato di Lovati rinuncia al mandato: «Non sono un pupazzo, serve rispetto». L'ex legale di Sempio domani in procura a Brescia - Corriere Milano
  • 12/11/2025 16:52 Regionali, la commissione Antimafia: ecco la lista dei candidati «impresentabili» - Corriere Roma
  • 12/11/2025 14:54 Algeria concede la grazia allo scrittore Sansal. Andrà a curarsi in Germania - Corriere della Sera
  • 12/11/2025 13:06 Venezuela, la portaerei nucleare Usa Gerald Ford è già nei Caraibi - Il Fatto Quotidiano
  • 11/11/2025 16:15 «Questa non è pace»: intervista a Emergency, il racconto da Gaza tra bombe e fame - L'INDIPENDENTE
  • 12/11/2025 14:30 Trump chiede la grazia per Netanyahu. Herzog: «Serve richiesta formale» - Il Sole 24 ORE
  • 12/11/2025 12:03 Istat: prezzi alimentari cresciuti del 25% in cinque anni - Il Sole 24 ORE
  • 12/11/2025 13:43 FTSE MIB sopra quota 45 mila punti. Vola De' Longhi e soffre A2A dopo i conti - Borsa Italiana
  • 12/11/2025 13:42 Le rinnovabili volano, ma la domanda di elettricità sale vertiginosamente nelle economie avanzate a causa di… - Il Fatto Quotidiano
  • 12/11/2025 08:30 Bonus Elettrodomestici: al via le domande dal 18 novembre - mimit.gov.it
  • 12/11/2025 17:10 Straordinaria aurora boreale e tempesta geomagnetica in Veneto, stasera anche più forte: le foto - TrevisoToday
  • 12/11/2025 15:44 Il gioco più grande e importante di PS5 deve ancora essere pubblicato, afferma Sony - Multiplayer
  • 12/11/2025 12:05 Apple, ecco la tracolla per trasportare l'iPhone: costa 250 euro e l'ha disegnata la maison dello «stilista di Jobs» - Corriere della Sera
  • 12/11/2025 09:54 L'intelligenza artificiale arriva su Waze (e aiuta a evitare il traffico) - Sportmediaset
  • 12/11/2025 15:27 Papa Leone XIV riceve Laura Pausini in Vaticano: «Io e il mio segretario Edgar siamo suoi fan da sempre» - Corriere Roma
  • 12/11/2025 14:51 "Non voglio umiliare nessuno", Carolyn Smith risponde a Todaro. Duello su Ballando - Adnkronos
  • 12/11/2025 10:22 Marco Tronchetti Provera ritrova l'amore: al suo fianco c'è Ilaria Vigna - Tgcom24
  • 12/11/2025 10:49 Morto a 65 anni Richard Darbyshire, il cantante dei Living in a Box - RaiNews
  • 12/11/2025 10:18 Atp Finals, ora un capolavoro contro Alcaraz: cosa serve a Musetti per qualificarsi alle semifinali e… - Il Fatto Quotidiano
  • 12/11/2025 16:50 Conte a sorpresa: una settimana di riposo a Torino. Tornerà ad allenare il Napoli lunedì prossimo - La Gazzetta dello Sport
  • 12/11/2025 14:54 Musetti rinuncia alla Coppa Davis? Volandri: «È stanco, valuteremo dopo le Atp Finals» - Corriere della Sera
  • 12/11/2025 08:40 Gattuso raddoppia l’Italia: ecco le due formazioni per le partite con Moldavia e Norvegia - Corriere dello Sport
  • 12/11/2025 14:24 Fnp Cisl Arezzo partner della “giornata mondiale del diabete 2025” - La Nazione
  • 12/11/2025 06:00 In Bergamasca oltre 50mila diabetici: «Casi in crescita anche tra i giovani» - L'Eco di Bergamo
  • 11/11/2025 17:06 Psicofarmaci, triplicato l'uso tra bambini e ragazzi. Stefano Vicari: «Niente allarmi. Solo 1 su 15 di chi ne avrebbe bisogno li riceve» - Corriere della Sera
  • 12/11/2025 09:19 Polmoniti: ogni anno 150mila ricoveri e 9mila morti, ecco i campanelli d'allarme per riconoscerla - Il Sole 24 ORE
mercoledì 12 novembre 2025
-

Per l’Azienda per il Turismo è tempo di tracciare il bilancio sull’andamento della stagione invernale 2024-25. Nonostante una stagione compressa per l’assenza del ponte di Sant’Ambrogio a dicembre e una Pasqua particolarmente alta in calendario, che ha portato ad una riduzione dei numeri complessivi (-2,6%), quello che si è da poco concluso è stato un inverno comunque positivo ai piedi delle Pale di San Martino. I dati raccolti evidenziano gli ottimi risultati ottenuti soprattutto nei mesi di dicembre e febbraio, rispettivamente +1,5 e +1% di presenze trainate in entrambi i periodi da un +20 % delle presenze straniere. Numeri inferiori invece per i mesi di gennaio e marzo, quest’ultimo in relazione appunto al confronto con il calendario più favorevole dell’anno precedente. I dati mostrano una sostanziale tenuta rispetto ai numeri record del 2023-24, prolungando il positivo trend delle stagioni invernali post pandemia. Una stagione positiva che ha sicuramente tratto beneficio anche dagli importanti investimenti nello sci, a partire dalla nuova cabinovia 10 posti Valcigolera, ultima di una serie di importanti novità che hanno contribuito alla rinnovata appetibilità della skiarea San Martino-Passo Rolle. “Quello appena terminato è stato un buon inverno– commenta il Presidente dell’ApT San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi Antonio Stompanato – “Questo dà ancor più valore agli investimenti realizzati nella skiarea negli ultimi 10 anni; fino a pochi anni fa una stagione avara di precipitazioni nevose come questa avrebbe probabilmente fatto registrare tutt’altri numeri, mentre ora chiudiamo un inverno soddisfacente anche e soprattutto guardando ai numeri più importanti, quelli relativi alla redditività delle imprese: i dati estrapolati da Hbenchmark mostrano infatti un importante crescita del tasso di occupazione e di ADR (Average Daily Rate), con percentuali di crescita superiori rispetto al benchmark degli ambiti trentini di montagna.”

Sul tema è intervenuto anche il Direttore di ApT Manuel Corso che ha voluto sottolineare come” Sulla stagione invernale stiamo progressivamente recuperando delle quote di mercato che erano state perse nel tempo. C’è ancora da fare, certo, ma siamo sulla strada giusta. I dati avvalorano lo stimolo che ApT rinnova agli operatori: quello di mettere in campo politiche di vendita in linea con il rinnovato valore aggiunto percepito del prodotto turistico locale. Gli ospiti dimostrano di riconoscere i passi avanti che sono stati fatti avanti sia sul fronte della skiarea, che su altre iniziative legate alla vacanza oltre lo sci: ad esempio le “esperienze” organizzate e prenotabili comodamente online rivestono ormai un peso sempre più importante nell’ambito del soggiorno in loco. Dal punto di vista degli eventi inoltre, portare a San Martino di Castrozza proprio in apertura della stagione un appuntamento prestigioso come i Piolets d’Or, gli oscar dell’alpinismo, per la prima volta in Trentino e nelle Dolomiti, è stata una scelta precisa, volta a promuovere e posizionare la località in ambito internazionale”.

Sul prossimo futuro il Presidente dell’ApT San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi Antonio Stompanato sottolinea come “Questi numeri rinforzano la fiducia degli operatori, non solo per l’estate imminente, per la quale il sentiment è degli operatori è positivo, ma anche per il prossimo l’inverno, dove l’attenzione di tutti è già proiettata sull’avvio dei lavori del collegamento San Martino-Passo Rolle. In questa fase le complessità maggiori sono legate alla ricerca del personale per le strutture ricettive e in particolare alle condizioni spesso complicate per farli rimanere sul territorio, considerata anche la cronica difficoltà a reperire alloggi in affitto stagionale o annuale. Proprio su questo tema ad aprile abbiamo organizzato la terza edizione del convegno Forma Mentis, dove si è sviluppato un dibattito molto interessante, anche se si tratta di problematiche di difficile risoluzione di carattere globale”.

Dopo una primavera che vedrà ApT impegnata su molti fronti, prima dell’arrivo della stagione estiva i soci si ritroveranno in Assemblea mercoledì 4 giugno alle ore 20 all’Oratorio di Pieve.