Sommario

  • 17/11/2025 14:51 Maltempo in Friuli, allagato anche il ristorante stellato di Antonia Klugmann - Sky TG24
  • 17/11/2025 23:37 Ok all'Onu per la risoluzione su Gaza - Corriere della Sera
  • 17/11/2025 20:07 Il Presidente Mattarella ha presieduto il Consiglio Supremo di Difesa - Quirinale
  • 17/11/2025 19:07 Una 19ennne guarda un film e riaffiora il ricordo di un abuso subito anni prima: aperta un’indagine - la Repubblica
  • 17/11/2025 16:11 Bimbo ucciso dalla mamma, la legale del papà: "Gli diedi lo smartwatch per difendersi, nessuno ci ha ascoltato" - Fanpage
  • 17/11/2025 17:10 L’Ue taglia le stime sulla crescita italiana: Roma tornerà fanalino di coda - Il Fatto Quotidiano
  • 17/11/2025 21:27 I grandi amori delle Kessler. Ellen 20 anni con Umberto Orsini; Alice (più vivace) legata ad Enrico Maria Salerno - Corriere della Sera
  • 17/11/2025 16:41 Ponte sullo Stretto, nuova tegola sul governo: Corte dei conti boccia la convenzione con la società - la Repubblica
  • 17/11/2025 21:37 Garlasco, annullati i sequestri a Venditti: "Nessuna svendita della toga" - Il Tempo
  • 17/11/2025 20:18 Emanuela Orlandi, trovato appunto inedito su un cineforum vicino alla casa del regista Bruno Mattei. La nuova pista - Il Messaggero
  • 17/11/2025 18:07 Zelensky vola in Francia e ottiene altre armi da Macron: 100 caccia Rafale, sistemi Samp-T e droni - Il Fatto Quotidiano
  • 17/11/2025 02:24 Trump sul Venezuela: «Potremo avere colloqui con Maduro e vedremo come andrà a finire» - Corriere della Sera
  • 17/11/2025 15:02 Pinochet, Trump e un padre nazista: chi è Kast, il probabile prossimo presidente del Cile - la Repubblica
  • 17/11/2025 11:54 Londra minaccia il blocco dei visti fino alla riforma dell'asilo - AGI
  • 17/11/2025 19:45 Bonus elettrodomestici, click day dalle 7: ecco i passi per fare richiesta in poco tempo - Il Sole 24 ORE
  • 17/11/2025 10:33 Pubblicato l'indice Istat di ottobre 2025 - AvvocatoAndreani.it
  • 17/11/2025 18:02 Chiusura in rosso per l'azionario europeo. Giù anche Piazza Affari - Borsa Italiana
  • 17/11/2025 22:35 Gli indici USA chiudono in rosso. DOW -1,2% - Soldionline
  • 17/11/2025 08:12 Call of Duty: Black Ops 7 è l'episodio con la media voto utente più bassa di sempre su Metacritic - Multiplayer
  • 17/11/2025 17:34 Decathlon ha realizzato una tuta spaziale che si indossa in un minuto (e sarà testata sulla Iss) - Wired
  • 17/11/2025 11:52 Come ottenere gratis Echo Jade in Where Winds Meet con il codice promo di novembre! - Everyeye.it
  • 17/11/2025 18:01 Windows 11, Microsoft risponde alle critiche: "Le vostre preoccupazioni sono legittime" - Multiplayer
  • 17/11/2025 11:19 Verdone è sindaco di Roma. L'attore tra commozione e aneddoti: "Grazie Gualtieri, il più bel regalo che potessi ricevere" - RomaToday
  • 17/11/2025 20:16 Ballando con le Stelle, caos dietro le quinte: Barbara d’Urso sarebbe esplosa di rabbia "Violati gli accordi" - ComingSoon.it
  • 17/11/2025 10:50 Ilary e Totti, a marzo il divorzio: “Blasi ha già fissato la data del matrimonio con Bastian” - DiLei
  • 17/11/2025 13:39 Oroscopo di Paolo Fox, la classifica della settimana dal 17 al 23 novembre 2025: giù l'Acquario, Scorpione e Cancro inarrestabili - Leggo.it
  • 17/11/2025 11:48 Italia, non tutto è da buttare: le (poche) certezze da salvare verso i play-off Mondiali - la Repubblica
  • 17/11/2025 16:45 Coppa Davis 2025, quando gioca l'Italia? Il calendario e il regolamento: la guida - Corriere della Sera
  • 17/11/2025 23:04 I verdetti di oggi: Germania e Olanda qualificate, Slovacchia ai playoff - La Gazzetta dello Sport
  • 18/11/2025 00:54 Playoff Mondiali, contro chi gioca l'Italia? Già sicure tre delle quattro possibili avversarie: per il sorteggio manca una tra Galles e Macedonia del Nord - Goal.com
  • 17/11/2025 06:59 Il vaccino per il Papilloma virus ha salvato un milione di ragazze - AGI
  • 17/11/2025 15:20 Un focolaio di influenza aviaria a Olgiate Olona. "Stabilita zona di protezione e sorveglianza" - Varese News
  • 17/11/2025 16:17 Allarme legionella a Milano, 11 contagiati e un morto: analisi a tappeto nel quartiere - milanotoday.it
  • 17/11/2025 13:30 Cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva, da Aifa ok a rimborsabilità mavacamten - Il Tirreno
martedì 18 novembre 2025
-

L’ampliamento dell’Hospice, che ha portato la struttura da quattro a sette posti letto, è stato ufficialmente dedicato al compianto sindaco di Canal San Bovo Luigi Zortea che si impegnò fortemente per la realizzazione del progetto.Durante una cerimonia svoltasi martedì 8 luglio alle 16.00, alla presenza della dirigenza Ulss, del Presidente della Conferenza dei Sindaci dell’Ulss n. 2, Paolo Perenzin, di una nutrita delegazione di amministratori del Primiero, guidati dal Presidente della Comunità di Valle, Cristiano Trotter e del Direttore del Distretto Est dell’APSS di Trento, Arrigo Andrenacci, è stata scoperta un’opera dello scultore del Vanoi, Giuliano Orsingher, donata all’Hospice dall’Associazione Mano Amica e una targa, poste nella nuova ala, che ricorda la figura di Luigi Zortea.L’ampliamento dell’Hospice, infatti, è stato possibile grazie al contributo economico della Provincia Autonoma di Trento. L’opera, del valore complessivo di 678 mila euro, è stata finanziata con 494 mila euro di compartecipazione degli Enti interessati, come previsto nella Convenzione stipulata tra la Provincia Autonoma di Trento e la Regione Veneto, 26 mila euro di compartecipazione di altri Comuni e 158 mila euro dell’azienda. Il direttore generale dell’Ulss n.2, Adriano Rasi Caldogno, nel suo saluto ha ribadito l’importanza della collaborazione con la Comunità del Primiero e l’unità di intenti con l’Associazione Mano Amica che risponde sempre prontamente alle necessità dell’Ulss permettendo di potenziare i servizi offerti. La sinergia tra Enti e tra istituzioni e volontariato permette di offrire ai cittadini un’assistenza con standard elevati. Il presidente della Conferenza dei sindaci dell’Ulss n. 2, Paolo Perenzin, ha ricordato come l’ampliamento dell’Hospice sia stata una progettualità condivisa tra Feltrino e Primiero, da esportare come buona prassi, perché ha consolidato un servizio funzionale ad entrambi i territori e segno di grande civiltà per come vengono accompagnati i pazienti terminali e le loro famiglie nelle delicate fasi del fine vita. Il Presidente della Comunità di Valle del Primiero, Cristiano Trotter, ha sottolineato come la presenza alla cerimonia di tutti i sindaci del Primiero, dei dirigenti del Distretto Est dell’APSS di Trento, Arrigo Andrenacci e Alberto Crestani e di alcuni parroci del comprensorio sia emblema dell’importanza che viene riservata al legame con l’Ulss 2 e la volontà di ricordare e continuare l’opera di Zortea. Enrico Gaz, presidente dell’Associazione Mano Amica, ha richiamato la figura di Zortea, uomo delle istituzioni, “figura tonificante” che ha portato avanti iniziative concrete per il benessere non solo della Comunità di Primiero e che ha avuto la lungimiranza di gettare ponti saldi con il Feltrino. Infine, lo scultore Giuliano Orsingher ha spiegato il significato dell’opera installata a ricordo della figura di Zortea: sopra il cielo azzurro che indica gli ideali, al centro una cascata di acqua che simboleggia lo scorrere degli eventi della vita e, sotto, i ciottoli del torrente Vanoi simboleggianti la base terrena della vita. In alto campeggia la frase di Zortea “Partecipare, condividere, cooperare: un impegno quotidiano con lo sguardo proteso al domani”.Ai familiari di Luigi Zortea, presenti la moglie e i tre figli, è toccato di scoprire l’opera d’arte e suggellare così l’intitolazione dell’ala nuova dell’hospice. Ringraziando con commozione l’Ulss, Mano Amica e gli amministratori del Primiero per aver voluto così solennemente ricordare il congiunto e il suo impegno per la comunità, con un gesto di squisita sensibilità hanno voluto consegnare al presidente Gaz una cospicua somma a sostegno delle attività di Mano Amica. Alla fine il cappellano dell’Ospedale don Angelo Crepaz, con l’assistenza del Decano di Primiero, don Gianpietro Simion e del parroco di Canal San Bovo, don Nicola Belli, ha impartito la benedizione ai locali, agli operatori sanitari e alle persone che vi vengono accolte.