Sommario

  • 30/06/2025 20:59 Bardonecchia, esonda il Rio Frejus: muore un commerciante di 70 anni. Torna l'incubo del fango nelle strade - Corriere Torino
  • 30/06/2025 21:48 Croda Marcora frana ancora: dopo il crollo a mezzogiorno con la pioggia registrati altri distacchi in serata - Il Gazzettino
  • 30/06/2025 21:35 Maltempo, bomba d'acqua nel Sondriese: nubifragio e frana in Valdisotto, a Tola evacuazioni in elicottero - Corriere Milano
  • 30/06/2025 07:06 Israele sta costringendo ancora i palestinesi a lasciare il nord della Striscia - Il Post
  • 01/07/2025 00:04 Decreto flussi al via, 500mila ingressi in 3 anni: previsto il 10% di lavoratori stranieri in più rispetto al - Il Messaggero
  • 30/06/2025 16:59 Europa nella morsa del caldo infernale: oltre 40 gradi, le temperature non danno tregua - Adnkronos
  • 30/06/2025 20:38 Caldo record, ordinanza in Lombardia: stop al lavoro all’aperto dalle 12.30 alle 16 - L'Eco di Bergamo
  • 30/06/2025 19:22 L'ultima borsa di Borsellino in una teca a Montecitorio, Meloni: "L'Italia ha diritto alla verità sulla strage" - PalermoToday
  • 30/06/2025 20:22 Milano, l'insegna Generali della Torre Hadid collassa a 192 metri d'altezza: evacuata la piazza di Citylife. La Procura: «Crollo colposo» - Corriere Milano
  • 30/06/2025 14:18 Scossa terremoto, sospesa la circolazione dei treni: possibili ritardi e cancellazioni - NapoliToday
  • 30/06/2025 21:32 Ucraina - Russia, le notizie di oggi in diretta | Trump: «I prezzi bassi del petrolio spingeranno Putin alla tregua». Kim in lacrime ai funerali dei soldati morti nel conflitto - Corriere della Sera
  • 30/06/2025 09:30 Iran-Israele, news 30 giugno: per la Cia "uranio arricchito è sotto le macerie" - Adnkronos
  • 30/06/2025 13:58 Istanbul, settimanale satirico pubblica una vignetta su Maometto: assaltata la sede del giornale | Arrestato il disegnatore - Tgcom24
  • 30/06/2025 10:02 L'America che Trump sta immaginando - il Giornale
  • 30/06/2025 14:33 Bonus bollette 2025, 200 euro per le famiglie con Isee fino a 25 mila: arriva la «bolletta trasparente» - Corriere della Sera
  • 01/07/2025 01:00 Doris lascia Mediobanca. Mediolanum cede la sua quota sul mercato - la Repubblica
  • 30/06/2025 13:32 Istat, sale il potere d’acquisto delle famiglie (+0,9%) - Il Sole 24 ORE
  • 30/06/2025 16:00 Piazza Affari piatta. Europa in calo - Borsa Italiana
  • 30/06/2025 12:19 Foto - Toyota GR Corolla: presto anche in Europa - alVolante
  • 30/06/2025 18:10 Windows potrebbe aver perso qualcosa come 400 milioni di utenti, rivela Microsoft - Multiplayer
  • 30/06/2025 21:00 Nvidia RTX 5070 Super: online trapelano le prime specifiche tecniche - TecnoAndroid
  • 30/06/2025 14:04 Scoperta galassia fossile a tre miliardi di anni luce - Media INAF
  • 01/07/2025 00:22 Bruce Springsteen attacca Trump davanti ai 58 mila di San Siro: «Facciamo sentire la nostra voce a un governo corrotto» - Corriere della Sera
  • 30/06/2025 19:48 Morto Saverio Indrio, lo storico doppiatore di The Rock aveva 61 anni - Fanpage
  • 30/06/2025 08:26 Tradimento va in vacanza, perché da oggi (lunedì 30 giugno) la soap turca non va in onda: la decisione di Medi - Il Messaggero
  • 30/06/2025 07:00 Torino is fantastic, le pagelle: Amoroso emoziona (10), Mahmood incanta (9), Gianna ruggisce (10) - dilei.it
  • 30/06/2025 23:17 L'Inter ha perso 0-2 contro il Fluminense agli ottavi di finale del Mondiale per club: è eliminata dal torneo - Il Post
  • 01/07/2025 00:15 Chivu dopo Inter-Fluminense: «Noi troppo presuntuosi». Marotta: «Lautaro si riferiva a Calhanoglu» - Corriere della Sera
  • 30/06/2025 18:02 Real Madrid-Juventus, le probabili formazioni al Mondiale per Club - Sky Sport
  • 30/06/2025 23:18 Berrettini con il morale a terra: “Devo riflettere e capire cosa fare del mio futuro” - SuperTennis
  • 30/06/2025 17:29 Mpox in Italia, primo caso del ceppo più pericoloso di vaiolo delle scimmie - Fanpage
  • 30/06/2025 11:45 Covid-19, arriva la variante Stratus. Ecco i sintomi (uno è molto particolare) - Wired
  • 30/06/2025 18:31 Zanzare, la classifica dei repellenti secondo Altroconsumo: solo spray tra i migliori, male alcuni marchi famo - Il Gazzettino
  • 30/06/2025 11:32 Silvio Garattini: "Gli integratori alimentari non servono. La pubblicità fa credere perfino che facciano dimagrire" - HuffPost Italia
martedì 01 luglio 2025

I primi dati che emergono dalla rilevazione preliminare, immediatamente attivata dal Servizio Foreste e Fauna della Provincia, evidenziano che sono circa 7000 gli ettari di bosco colpiti ed abbattuti dall’ondata di maltempo della scorsa settimana. Il forte vento, in particolare, ha causato lo schianto all’incirca di 2 milioni di metri cubi di alberi, 4 volte il prelievo provinciale annuo. Secondo le prime stime, circa la metà del legname caduto sarà ancora usufruibile nella filiera del mercato, il resto verrà usato per la produzione di energia da cippato. Le aree più colpite risultano essere le Valli di Fiemme e Fassa, il Primiero, il Pinetano e gli Altipiani di Grigno e della Vezzena. Per affrontare con tempestività la pianificazione urgente delle azioni necessarie, il Dipartimento territorio, agricoltura, ambiente e foreste della Provincia ha convocato ed attivato, già il 31 ottobre scorso, una task force che coinvolge i proprietari forestali – Consorzio dei Comuni, Magnifica Comunità di Fiemme e Regola Feudale di Predazzo - il sistema delle imprese e i liberi professionisti del settore, con l’obiettivo di condividere le varie azioni da mettere in campo nel più breve tempo possibile nell’ambito di un approccio di sistema. Dal primo incontro della task force sono già emerse le capacità di assorbimento di legname da parte della filiera trentina ed è a partire da questo dato che, tenendo anche conto dei rischi ambientali e sanitari connessi all’evento, si stanno già pianificando le misure che sarà necessario mettere in campo per la massima valorizzazione possibile della filiera locale e del prodotto legnoso che deriverà dal recupero degli schianti. Nel frattempo, in attuazione di quanto deciso in occasione della prima riunione è già in fase di allestimento da parte del Servizio Foreste e Fauna un vero e proprio Piano di Azione che consenta di affrontare in modo strutturato le varie fasi, che vanno dal ripristino della viabilità forestale al recupero della biomassa legnosa, fino alle attività di ricostruzione dei popolamenti forestali distrutti dall’evento. Lunedì 12 è già convocata la seconda riunione della task force alla quale sono chiamati a partecipare anche la Sezione legno di Confindustria, l’Associazione dei proprietari forestali privati e la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura. In particolare, il predetto Piano d’azione affronta, tra le varie cose, gli aspetti logistici ed organizzativi e definisce una serie di criteri che consentiranno a tutti gli attori di muoversi coerentemente nell’ambito di un approccio pianificato e condiviso. Specifici sottogruppi, attivati in occasione del primo incontro, stanno approfondendo anche le questioni connesse agli aspetti finanziari per il sostegno delle attività necessarie e a quelli di natura burocratico – amministrativa, al fine di ricercare il massimo livello possibile di semplificazione, nonché quelli relativi alla gestione, per quanto possibile, del mercato del legno per la massima valorizzazione del prodotto. In particolare, il Consorzio dei Comuni trentini ha attivato una rilevazione per far emergere, rispetto ai comuni più colpiti, gli effetti finanziari che l’evento determinerà nei prossimi anni con l’obiettivo di valutare le necessarie azioni di sostegno da mettere in campo. E’ anche in fase di studio, con il supporto di Trentino Marketing, una campagna che possa garantire l’acquisizione di fondi a supporto di questo impegnativo progetto di ricostruzione e che sia anche in grado di veicolare un messaggio di sensibilizzazione e di educazione rispetto al valore e ai servizi che il sistema forestale garantisce a favore della comunità. “Si tratta di un evento davvero straordinario, che ha inciso pesantemente su una parte importante del territorio trentino, che pure non supera il 2% della superficie forestale provinciale – sottolinea il presidente Maurizio Fugatti – ma sono certo che la nostra Comunità sia in grado di fronteggiare anche questa situazione critica mettendo in campo un’azione di sistema capace di guardare prioritariamente all'interesse collettivo del nostro territorio. Da parte della Provincia siamo impegnati anche su questo fronte specifico della calamità che ci ha coinvolto, con un’azione di regia generale e di supporto nei confronti di tutti gli attori della filiera”.