Sommario

  • 01/05/2025 06:45 Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi - la Repubblica
  • 30/04/2025 18:09 Garlasco, il legale: "Madre Sempio? Attacchi di panico per le domande" - Adnkronos
  • 30/04/2025 14:04 Cinque suore scappano dalla clausura: «Clima insopportabile» - TrevisoToday
  • 30/04/2025 17:54 1° Maggio Latina, tutte le strade portano in Piazza del Popolo per il concerto della Cisl - Luna Notizie
  • 30/04/2025 20:37 La Cassazione conferma: "Per Alessandro Basciano divieto di avvicinamento alla ex Codegoni" - Tgcom24
  • 01/05/2025 00:05 Guerra Israele MO, incendi vicino Gerusalemme. Netanyahu: “Possono arrivare in città” - Sky TG24
  • 30/04/2025 18:26 Meteo: Weekend estivo, ma da Domenica tornano i Temporali, i dettagli - iLMeteo.it
  • 30/04/2025 20:14 Caso Michele Prestipino, l’inchiesta di Caltanissetta verso Roma dove il magistrato è stato aggiunto e… - Il Fatto Quotidiano
  • 30/04/2025 19:39 Catania, muore neonata lanciata dal balcone dalla madre. I parenti: «Soffriva di depressione post partum» - Il Messaggero
  • 30/04/2025 19:29 Meloni: 'Altri 650 milioni per la sicurezza sul lavoro'. L'8 maggio il governo incontra i sindacati - ANSA
  • 30/04/2025 20:58 Pakistan, 'risposta molto forte' se l'India punta a escalation - ANSA
  • 01/05/2025 03:05 Morta la persona più anziana del mondo, una suora di 116 anni - Corriere della Sera
  • 30/04/2025 15:38 Tony Blair rompe il fronte progressista: «Le politiche green falliranno». Protestano Verdi e associazioni per il clima: «È un dinosauro politico» - Open
  • 30/04/2025 16:20 Blackout Spagna, processo (sommario) contro le rinnovabili. Sanchez: “Chi parla di mancanza di nucleare… - Il Fatto Quotidiano
  • 01/05/2025 00:12 Economia Usa in crisi? Pil in calo dello 0,3% nel primo trimestre: è effetto dazi. Trump: «Colpa di Biden». Wa - Il Messaggero
  • 30/04/2025 12:41 Ocse: i salari italiani affossati dal cuneo fiscale - Il Sole 24 ORE
  • 30/04/2025 08:19 Decadenza dai piani di rateazione con il fisco: attenzione al CPB - Ipsoa
  • 30/04/2025 10:50 Pil Italia accelera, +0,3% in primo trimestre 2025: i dati Istat - Adnkronos
  • 30/04/2025 12:56 Come svuotare il cestino nascosto su WhatsApp per liberare decine di giga - la Repubblica
  • 30/04/2025 09:15 Arriva l'app di Meta AI, il Garante privacy italiano: «Chi si vuole opporre all'uso dei suoi dati per allenare il chatbot ha tempo fino a fine maggio» - Corriere della Sera
  • 30/04/2025 10:25 Lanciato il satellite Biomass dell'Agenzia spaziale europea: monitorerà il carbonio nelle foreste - Corriere della Sera
  • 30/04/2025 12:30 BMW R 1300 RT 2025, ecco la nuova regina delle moto da viaggio. Specifiche e prezzi - HDmotori.it
  • 30/04/2025 21:27 Concerto primo maggio 2025: cantanti, scaletta, diretta tv e orari - RomaToday
  • 30/04/2025 08:10 Taranto, concertone di accuse al governo. Riondino alla vigilia dell'Uno Maggio: «La città diventerà la pattumiera d'Europa» - Corriere Bari
  • 29/04/2025 16:23 Maggio dei Monumenti 2025, ecco il programma completo: al centro della rassegna c'è il fuoco - Il Mattino
  • 29/04/2025 15:50 Roberto Bolle, la dieta ferrea: «Non mangio carne da 15 anni e bevo 7 litri d'acqua al giorno. Il cioccolato? - Leggo.it
  • 30/04/2025 23:13 Le pagelle di Barcellona-Inter: Yamal talento puro, Çalhanoglu padrone del centrocampo - la Repubblica
  • 01/05/2025 01:16 Madrid, Musetti incanta: batte De Minaur e festeggia l'ingresso in top 10 - Corriere della Sera
  • 01/05/2025 00:07 Fabregas esclusivo: "Io tra Mourinho, Guardiola, Wenger e Conte: la verità sul mio futuro" - Corriere dello Sport
  • 30/04/2025 17:37 Zapata è a Superga per prepararsi al 4 maggio - Toro.it
  • 30/04/2025 05:00 Morbillo, è allarme in tutta Europa: «Contagi moltiplicati per 10 in un solo anno, l'Italia è il secondo Paese - Leggo.it
  • 30/04/2025 10:39 Asma dei bambini, i 10 falsi miti da sfatare - la Repubblica
  • 30/04/2025 12:59 Influenza aviaria, appello virologi a Trump: "Rischio pandemia" - Sky TG24
  • 29/04/2025 18:06 Noci, alleate dell’intestino: riducono infiammazione e rischio di tumore al colon - Il Fatto Alimentare
giovedì 01 maggio 2025
-

Sono circa 7 mila gli ettari di bosco colpiti ed abbattuti dall’ondata di maltempo del 29 ottobre scorso. Il forte vento con raffiche fra i 100 e i 200 km orari ha causato lo schianto di 2 milioni di metri cubi di alberi pari a 4 volte il prelievo boschivo provinciale annuo.

Sono i dati che emergono da una prima rilevazione del Servizio Foreste e Fauna della Provincia di Trento. Secondo le prime stime, circa la metà del legname caduto sarà ancora usufruibile nella filiera del mercato, il resto verrà usato per la produzione di energia da cippato. Le aree più colpite risultano Fiemme e Fassa, Primiero, il Pinetano e gli Altipiani ma anche Grigno e Vezzena.

Per affrontare con tempestività la pianificazione urgente delle azioni necessarie, il Dipartimento territorio, agricoltura, ambiente e foreste ha convocato ed attivato una task force che coinvolge i proprietari forestali e delle imprese di lavori boschivi ma anche liberi professionisti del settore, con l’obiettivo di condividere le azioni da attivare nel più breve tempo per fare sistema.

Secondo il neo Presidente della Provincia Fugatti: "Si tratta di un evento davvero straordinario che ha inciso pesantemente su una parte importante del territorio trentino".

“Si tratta di un evento davvero straordinario, che ha inciso pesantemente su una parte importante del territorio trentino, che pure non supera il 2% della superficie forestale provinciale – ha dichiarato il presidente Maurizio Fugatti – ma sono certo che la nostra Comunità sia in grado di fronteggiare anche questa situazione critica mettendo in campo un’azione di sistema capace di guardare prioritariamente all'interesse collettivo del nostro territorio. Da parte della Provincia siamo impegnati anche su questo fronte specifico della calamità che ci ha coinvolto, con un’azione di regia generale e di supporto nei confronti di tutti gli attori della filiera”.

La task force del legno ha già avuto un primo incontro in cui si sono discusse le e misure che sarà necessario mettere in campo per la massima valorizzazione possibile della filiera locale e del prodotto legnoso che deriverà dal recupero dehli schianti, ma anche le capacità di assorbimento della grande quantita di legname da parte della filiera trentina.

Una seconda riunione della task force è già stata convocata e sono chiamati a partecipare anche la Sezione legno di Confindustria, l’Associazione dei proprietari forestali privati e la Camera di Commercio di Trento. E’ in fase di preparazione da parte del Servizio Foreste e Fauna un piano di azione che dovrà consentire di affrontare in modo strutturato le varie fasi, che vanno dal ripristino della viabilità forestale al recupero della biomassa legnosa, fino alle attività di ricostruzione e ripopolamento forestale distrutti dall’evento.

Anche il Consorzio dei Comuni Trentini sta eseguendo una rilevazione per far emergere i comuni più colpiti e i conseguenti effetti finanziari che l’evento determinerà nei prossimi anni con l’obiettivo di valutare le necessarie azioni di sostegno che la Provincia dovrà da mettere in campo.