Sommario

  • 17/11/2025 19:28 Le gemelle Kessler trovate morte insieme nella loro casa di Gruenwald: Alice ed Ellen avevano 89 anni. «Hanno optato per il suicidio assistito» - Corriere della Sera
  • 17/11/2025 12:07 Maltempo a Gorizia, esondazione fiume Torre e frana a Cormons. LE FOTO - Sky TG24
  • 17/11/2025 07:47 Maltempo: altre frane a Bogliasco, Marassi e Rapallo - GenovaToday
  • 17/11/2025 10:29 Approssimazione e ostinazione: i vizi del metodo Gratteri - Il Foglio
  • 17/11/2025 08:04 La TIN di ASST Lecco ospita la Giornata della Prematurità - Leccoonline
  • 17/11/2025 16:22 Ponte sullo Stretto, la Corte dei Conti boccia di nuovo il progetto: niente visto alla convenzione tra Mit e concessionaria, Salvini: «Resto determinato» - Corriere della Sera
  • 17/11/2025 18:00 Pietro Silva Orrego, chi era il 19enne, figlio di un medico, morto nell'incidente di viale Fulvio Testi - milanotoday.it
  • 17/11/2025 14:19 Umberto Catanzaro morto a Napoli, chi era il 23enne colpito per errore durante un raid per vendicare un video hot - Il Messaggero
  • 17/11/2025 14:50 Digos, agenti aggrediti da cittadini cinesi a Prato - Sky TG24
  • 17/11/2025 14:01 Garlasco, il Riesame dà di nuovo ragione a Venditti: terzo annullamento del sequestro di pc e telefoni - Il Tempo
  • 17/11/2025 19:11 Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. A Parigi Zelensky firma l’acquisto di 100 caccia Rafale - la Repubblica
  • 17/11/2025 17:17 Usa, Cnn: "Trump non ha ancora deciso sull'azione militare in Venezuela" - Tgcom24
  • 17/11/2025 14:32 Polonia, danneggiata da una esplosione la ferrovia al confine con l’Ucraina - Il Fatto Quotidiano
  • 17/11/2025 16:46 Gaza, le notizie sulla tregua Israele-Hamas in diretta | Raid aereo israeliano a Gaza City: almeno 13 feriti. Idf sgombera e demolisce un villaggio di coloni: scoppia la rivolta - Corriere della Sera
  • 17/11/2025 17:10 L’Ue taglia le stime sulla crescita italiana: Roma tornerà fanalino di coda - Il Fatto Quotidiano
  • 17/11/2025 19:39 Bonus Elettrodomestici 2025: Guida Completa al Contributo - MySolution
  • 17/11/2025 10:36 Nvidia: tra il rischio di un crollo e il rimbalzo che il mercato attende - Investing.com - Quotazioni, Borsa, Economia e Finanza
  • 17/11/2025 06:31 Irpef 2025, stop alla rateizzazione dell’acconto di novembre. Ecco cosa sapere - Sky TG24
  • 17/11/2025 08:16 Call of Duty: Black Ops 7 è l'episodio con la media voto utente più bassa di sempre su Metacritic - Multiplayer
  • 16/11/2025 13:00 Tim Cook verso l'addio ad Apple? Chi era e chi potrebbe essere il suo successore - Tgcom24
  • 17/11/2025 12:47 Where Winds Meet dovrebbe arrivare anche su Xbox e altre piattaforme, con un possibile periodo di uscita - Multiplayer
  • 17/11/2025 13:04 Leon sarà presente in Resident Evil Requiem? Il producer di Capcom fa un commento al riguardo - Multiplayer
  • 17/11/2025 11:04 Tom Cruise riceve l'Oscar alla carriera: «Il cinema ci mostra la nostra umanità condivisa» - Corriere della Sera
  • 17/11/2025 11:47 Totti e Ilary divorzieranno il 21 marzo 2026: ecco cosa succederà dopo - Il Fatto Quotidiano
  • 17/11/2025 11:19 Verdone è sindaco di Roma. L'attore tra commozione e aneddoti: "Grazie Gualtieri, il più bel regalo che potessi ricevere" - RomaToday
  • 17/11/2025 15:32 Nintendo svela le prime immagini ufficiali del film di The Legend of Zelda - Multiplayer
  • 17/11/2025 09:50 Sinner, le Atp Finals e il tiebreak fattore chiave - Il Sole 24 ORE
  • 17/11/2025 11:48 Italia, non tutto è da buttare: le (poche) certezze da salvare verso i play-off Mondiali - la Repubblica
  • 17/11/2025 08:16 Juventus, altra "Spallettata"? Senza Vlahovic, contro la Fiorentina idea Yildiz falso 9 alla Totti - Calciomercato
  • 17/11/2025 15:08 Napoli, Antonio Conte torna a Castel Volturno: discorso alla squadra - Il Mattino
  • 17/11/2025 16:17 Allarme legionella a Milano, 11 contagiati e un morto: analisi a tappeto nel quartiere - milanotoday.it
  • 16/11/2025 08:30 Romagna. L’abuso di antibiotici e i pericoli. L’Ausl: «Mortalità più alta con la chemio» - Corriere Romagna
  • 17/11/2025 15:20 Un focolaio di influenza aviaria a Olgiate Olona. "Stabilita zona di protezione e sorveglianza" - VareseNews
  • 17/11/2025 12:32 Il cervello si addormenta bruscamente: la svolta in soli quattro minuti - Tgcom24
lunedì 17 novembre 2025
-
Riparte anche quest’anno il progetto “Treno della Memoria” che darà la possibilità a 450 ragazzi della provincia di Trento di visitare i campi di concentramento e sterminio di Auschwitz/Birkenau. L'incarico di organizzare per quest’anno il progetto "Treno della Memoria" è stato affidato all'associazione “Terra del fuoco” di Torino. I partecipanti al progetto saranno individuati dai Piano Giovani di Zona della provincia di Trento: ogni Piano avrà a disposizione un numero minimo di posti calcolato in base ai residenti nei comuni che compongono ciascun Piano. Il “Treno della Memoria”, giunto alla sua sesta edizione trentina, è un percorso di conoscenza, educazione alla storia e cittadinanza attiva rivolto a giovani tra i 17 e i 24 anni. Il percorso educativo del "Treno " è mirato alla conservazione della memoria storica della seconda guerra mondiale, della Shoà e della persecuzione nazista in generale. Nelle precedenti edizioni esso ha riscontrato un enorme interesse tra i giovani trentini, che hanno risposto numerosi alla possibilità di effettuare un viaggio in treno verso Auschwitz e di vivere così in modo collettivo un'esperienza di immersione nella storia e nel dramma della persecuzione nazista e dello sterminio degli ebrei. Gli obiettivi del progetto sono: educare i giovani alla conoscenza della seconda guerra mondiale e della Shoa, per comprendere meglio il presente e per evitare di ripetere gli errori commessi nel passato; sensibilizzare le nuove generazioni alla partecipazione attiva nella quotidianità della storia e responsabilizzarli; educare all'impegno affinché si crei sul territorio una rete di giovani agenti attivi nella società civile, sensibili soprattutto sui temi della giustizia sociale, della legalità e dei diritti civili. All'associazione “Terra del fuoco”, che s'è già occupata dell'organizzazione del "Treno" negli anni precedenti, viene chiesto di svolgere il progetto in tre "tappe". Un primo momento consistente in un percorso educativo teso a preparare i giovani partecipanti al viaggio sui temi della Storia, della Memoria, della Testimonianza. Il secondo momento è il viaggio vero e proprio, che avrà luogo dal 20 al 26 marzo 2014 in treno charter, con visita ai campi di concentramento e di sterminio di Auschwitz-Birkenau (Cracovia) e con ulteriori attività educative, culturali e di aggregazione. Entro la fine della primavera (ed è il terzo momento) verrà ultimato il percorso educativo successivo al viaggio, che avrà lo scopo di raccogliere ed elaborare le riflessioni, le analisi e le testimonianze dei giovani partecipanti e di restituire al territorio l’esperienza vissuta. Come partecipare Per iscriversi al Treno della Memoria bisogna fare riferimento al Piano Giovani di Zona cui il comune di residenza aderisce, contattando il referente tecnico che fornirà i documenti di
iscrizione e spiegherà le modalità di accesso al progetto. Quest’anno, infatti, i partecipanti verranno individuati tramite estrazione a sorte, indipendentemente dall’ordine cronologico di consegna dell’iscrizione. Questo criterio è valido per tutti i Piani giovani di Zona. Le iscrizioni sono aperte dal 10 a 20 febbraio 2014. Per partecipare al Treno della Memoria ci sono comunque alcuni requisiti di base: un’età compresa tra i 17 e i 24 anni, essere residenti nel Piano giovani di Zona di riferimento, non aver partecipato a precedenti edizioni del Treno della Memoria o ad altre iniziative
promosse direttamente dall'Amministrazione provinciale, essere disponibili a pagare la quota di partecipazione di 100 euro. Altri requisiti possono essere previsti dai singoli Piani giovani. Infine, si può partecipare al treno anche come educatori. In questo caso è necessario avere tra i 23 e i 35 anni, essere disposti a seguire l’tutto il percorso formativo per educatori e con i ragazzi e segnalare la propria disponibilità sempre al referente tecnico del Piano giovani di zona di riferimento entro l’11 febbraio 2014. Per informazioni il sito: http://www.politichegiovanili.provincia.tn.it/ oppure tel. 0461497200