Sabato 17 maggio si svolgerà nella valle di Primiero la
seconda Marcia per la Pace.
Dopo la numerosa partecipazione dello scorso anno, all’appello di quest’anno hanno aderito quasi 40 gruppi e associazioni, valligiane e non, oltre a numerosissimi cittadini che in questi mesi si sono messi in gioco per realizzare al meglio questa seconda edizione.
L’emergenza data dalla situazione internazionale, i numerosi conflitti in corso che continuano ad aggravarsi, il numero vergognoso di vittime civili coinvolte, donne e bambini in prima fila, la mancanza di rispetto delle basilari regole di umanità e dignità umana ed il pensiero, sempre più dilagante, che il riarmo sia una delle opzioni possibili, ci spinge quest’anno con ancora più forza a chiedere che questo clima da Guerra mondiale cessi immediatamente.
Chiediamo un’assunzione di responsabilità da parte di tutti i governi mondiali perché restituiscano il primato della risoluzione dei conflitti alla diplomazia e alle Nazioni Unite ed un impegno da parte di tutta la società civile ad una promozione della cultura della Pace e della nonviolenza a tutto tondo, che vada ad incidere positivamente su ogni tipo di discriminazione e violenza promuovendo invece una cultura dell’accoglienza e del rispetto delle alterità.
Come lo scorso anno, la marcia partirà alle ore 14:00 dalla Piazza ex-municipio di Imer per poi proseguire verso Mezzano e Fiera con momento di festa finale al Parco Clarofonte.
La camminata, accessibile a tutti, sarà intervallata da una serie di tappe pensate e realizzate da scuole e associazioni. Per i partecipanti è previsto poi un servizio di navetta gratuito che accompagnerà da Fiera a Imer per il recupero dei mezzi.