Sommario

  • 03/05/2025 15:37 Yellowstone, almeno una turista italiana tra i 7 morti in un incidente stradale vicino al parco - Corriere della Sera
  • 03/05/2025 13:44 Il miracolo di Trump si ripete in Australia. Conservatori sconfitti, “storica vittoria” di Albanese - la Repubblica
  • 03/05/2025 14:09 Zelensky: 'Non garantisco la sicurezza dei leader alla parata di Mosca' - ANSA
  • 03/05/2025 10:00 Conclave, prosegue il confronto tra i cardinali per cercare unità sul nome del nuovo Papa - Sky TG24
  • 03/05/2025 09:08 La gru galleggiante Hebo Lift 10 a Termini Imerese, al via le operazioni di recupero del Bayesian - ANSA
  • 02/05/2025 23:58 Conclave, bugie sullo stato di salute dei candidati più forti per screditarli (come accaduto a Bergoglio). Fum - Il Messaggero
  • 03/05/2025 11:18 Roma, ragazza molestata durante il Concertone: arrestati tre uomini - Sky TG24
  • 03/05/2025 12:54 Morto per salvare l’amico: la tragedia dei due vigili del fuoco nella forra del Balzolo - ChietiToday
  • 03/05/2025 10:48 Torino, un 19enne ucciso in strada con una coltellata al cuore: aggredito da diverse persone - Tgcom24
  • 03/05/2025 06:39 La lite, la coltellata alla moglie, la fuga a folle velocità e lo schianto mortale: la tragedia ancora senza spiegazione - ParmaToday
  • 03/05/2025 15:36 Guerra Israele Medio Oriente, 11 morti tra cui tre bambini in raid Idf a Gaza. LIVE - Sky TG24
  • 03/05/2025 07:14 Ucraina e l'accordo sulle terre rare, così Zelensky ha riconquistato Trump - Adnkronos
  • 03/05/2025 08:50 La Cina, zitta zitta, esenta dai dazi circa un quarto dei prodotti Usa (di M. Lupis) - HuffPost Italia
  • 03/05/2025 11:10 Trump pubblica sui social il fotomontaggio vestito da papa, il post è subito virale - Corriere della Sera
  • 03/05/2025 12:59 Temu e Shein azzoppate dai dazi di Trump? Finiscono le esenzioni, stop alle spedizioni dalla Cina agli Usa - Corriere della Sera
  • 02/05/2025 16:22 Le importazioni, il Pil e gli errori di misurazione | T. Monacelli e R. Trezzi - Lavoce.info
  • 03/05/2025 08:00 Quali sono le auto più vendute in Italia ad aprile 2025? Classifica per alimentazione - HDmotori.it
  • 03/05/2025 06:12 SPY FINANZA/ I sospetti dopo il ritorno dei mercati al pre-Liberation Day - IlSussidiario.net
  • 03/05/2025 02:00 Skype smette di funzionare dal 5 maggio: ha accorciato le distanze e cambiato la telefonia. Le alternative - Corriere della Sera
  • 02/05/2025 22:14 Giustizia Usa: "Google ceda piattaforma di pubblicità online" - Tgcom24
  • 03/05/2025 09:24 Ubisoft potrebbe aver fatto trapelare altri due grossi giochi in arrivo su Nintendo Switch 2 - Multiplayer
  • 02/05/2025 10:40 Archeologia. Scoperta in Egitto una delle prime rappresentazioni della via lattea. Il simbolo nascosto in un sepolcro di 3mila anni fa riscrive la storia dell'archeologia - stilearte.it
  • 03/05/2025 13:04 Michael Bolton, «Ho avuto il tumore al cervello, ho subito due interventi. La morte è una realtà, temo solo per le mie figlie» - Corriere della Sera
  • 03/05/2025 13:26 Monica Setta, l'imitazione a Gialappashow: "Sembro l'incredibile Hulk, ho ricevuto minacce sui social" - Adnkronos
  • 03/05/2025 07:22 Elodie compie 35 anni: l'infanzia al Quartaccio, quattro volte in gara a Sanremo, i film come attrice, 7 segreti - Corriere della Sera
  • 03/05/2025 09:17 Temptation Island stavolta sarà in Calabria, il reality trasloca a Guardavalle - Gazzetta del Sud
  • 03/05/2025 13:50 Juventus, la conferenza di Tudor verso il Bologna LIVE - Sportmediaset
  • 03/05/2025 09:57 Superbike, viabilità ok. "E quel parcheggio moto è una finezza" - OglioPoNews
  • 03/05/2025 07:43 Lecce-Napoli, la probabile formazione di Conte - Corriere dello Sport
  • 03/05/2025 13:48 Battocletti show: record europeo nei 5 km! - www.fidal.it
  • 03/05/2025 08:47 'Non consumate i prodotti dell'orto', rilevato un caso di dengue nel Comasco - ANSA
  • 03/05/2025 12:18 Pensa di avere il reggiseno allacciato male, ma scopre un tumore incurabile: «I sintomi li consideravo insigni - Leggo.it
  • 02/05/2025 13:50 Dengue, in Italia quasi 700 casi in 2024. Torna allarme zanzare, Bassetti: "Momento di agire" - Il Tirreno
  • 02/05/2025 17:16 Favismo, rischio reale per 400mila italiani: attenti a fave e farmaci - Tiscali Notizie
sabato 03 maggio 2025

24 Dicembre

Dal libretto: "Mezzano...tempi passati" di Caterina Corona. "In dicembre il piano della vallata è di solito tutto un candore, intorno i grandi boschi tutti picchiettati di bianco sembrano immense costruzioni incantate e le guglie delle Pale si perdono quasi eteree nella chiarità del cielo.

Poi le cime trascolorano, scendono le ombre, si accendono le stelle. Allora in tempi andati, come adesso, si spandeva intorno l'invito solenne delle campane alla Messa della novena del Natale.

La chiesa era affollatissima, il magnificat cantato da tutto il popolo sottolineava la Notte Santa.
La Vigilia era osservata con digiuno e astinenza strettissima e la sera non si facevano né cene, né cenoni.

Il pasto era del tutto frugale e si completava mangiando la tradizionale zucca marinela, la più grossa, serbata apposta per il Natale.

Erano sospese le veglie e i filò: tutti avevano in giornata fatto sosta al tribunale di penitenza e si ritiravano presto.

Scendeva sul paese una quiete solenne e allora nel gran silenzio della Mezzanotte, si udivano qualche volta le note di una delicata pastorale. Solitamente erano dei giovani che suonavano qualche strumento.

Attraverso i vetri delle case tutte quiete si scorgeva il palpito di un lumicino perché ogni famiglia aveva la sua fiammella accesa davanti al presepe.

Si diceva che in questa notte nelle stalle, i bovini e gli asinelli tessessero tra loro un dialogo. I vecchi lo affermavano convinti e i bimbi credevano al mattino di averne anche colto qualche battuta.

Assai prima che spuntasse il giorno, tutto il paese era in chiesa per la Messa dell'aurora e più tardi i bimbi, appena desti, recitavano dinanzi ai loro semplici presepi i versi imparati a scuola.

Non era tradizione il giorno di Natale scambiarsi dei regali".

24 Dicembre 1878

Inizia la propria attività "La latteria sociale di Primiero", (sorgeva in loc. Bersaglio dove si trova oggi l'albergo "Mirabello"), dapprima osteggiata dai contadini i quali, vedendola prosperare, tempo un anno lasciarono cadere i propri dubbi per lasciar posto all'entusiasmo.

La latteria sociale di Primiero è tra le poche iniziative tese allo sviluppo economico della nostra Valle alla fine del secolo scorso.

In pochi anni in alcuni paesi delle Valli, per far concorrenza a quello di Fiera, sorgeranno altri caselli, a Transacqua, Mezzano, Imer.

Scriveva in proposito il giudice Michele Angelo Negrelli: "Alla fine del gennaio 1881, sotto gli auspici di Sant' Antonio si inaugurarono nel Primiero caselli a Transacqua, Mezzano, Imer.

Questi caselli nascono per gelosia ed odio a quello della Fiera, e piuttosto che da un Santo sono stuzzicati dal demonio.

Lavorano a vecchio metodo. Prima niente, ora troppo. Vedremo come si svilupperà la crisi.

Non mi meraviglia... Mancano gli uomini...". E la crisi condusse piano piano alla fine dell'attività del primo caseificio "comprensoriale".

24 Dicembre 1897

Nasce a Imer Remigio Doff Sotta, insegnante e poeta dialettale.

24 Dicembre 1918

Quando gli isernini preparano una spaghettata per i prigionieri trentini

L’episodio la notte di Natale del 1918. Oggi la cerimonia in ricordo del tragico evento e scoperta una targa commemorativa. Fucili puntati in alto, un colpo a salve e poi l’inizio della cerimonia in ricordo dei circa mille trentini che nel 1918 furono prigionieri a Isernia. Nel fine settimana una delegazione di oltre 200 Schutzen, con abiti tradizionali, è arrivata a Isernia per ricordare nonni e genitori che furono internati presso il monastero di Santa Maria delle Monache (dove è stata affissa una targa ricordo) e in altre chiese cittadine, tra cui quella di San Francesco e Santa Chiara. La grande guerra era terminata ma per chi, nonostante si sentisse italiano, fu costretto a combattere per l’impero austro-ungarico, la sofferenza ancora non era finita. Furono deportati verso varie località, tra cui Isernia. Settanta ore per arrivare e poi l’inferno. Secondo le testimonianze nessun diritto, da parte dell’esercito italiano, fu loro riservato. Gli appunti, i diari, di chi ha dovuto subire questa prigionia, però, raccontano anche di storie di accoglienza, di aiuto da parte dei locali. Giuliano Turra, figlio di uno dei prigionieri, per la prima volta a Isernia, ha raccontato con gli occhi lucidi, l’esperienza vissuta dal padre cento anni fa. Enzo Cestari, presidente della Federazione Schützen del Trentino, ha sottolineato come questo sarà l’inizio di una collaborazione e di un bel rapporto di amicizia tra le due comunità. Infine, il sindaco d’Apollonio, che ha raccontato anche degli aneddoti sino ad ora sconosciuti sulla vicenda. La cerimonia, a cui ha preso parte anche un buon numero di isernini, ha previsto anche la santa messa officiata da monsignor Camillo Cibotti, vesovo della Diocesi di Isernia-Venafro.

I 498 soldati primierotti con molti altri trentini – è stato spiegato durante la cerimonia – furono richiamati e spinti ad un viaggio forzato di oltre 72 ore fino ad Isernia. Furono poi internati per oltre due mesi in condizioni miserevoli, stipati in camerate, con cibo scarso e senza le minime condizioni igieniche. L’autrice del libro dedicato proprio ai “Fatti di Isernia”, ha citato due preziosi diari che ripercorrono il viaggio e descrivono quello che accadde in quei mesi, le umiliazioni, la fame e l’avvilente delusione nei confronti dell’Italia. Accanto a questi sentimenti c’e però anche la testimonianza della commovente e compassionevole generosità dei cittadini d’Isernia. Gli uomini furono trattati in totale inosservanza della convenzione dell’Aia e mai seppero per quale legge o per quale reato fossero stati condotti fin qui, prelevati dalle loro case a guerra finita. La memoria non fu mai elaborata, questo argomento funa lungo ignorato dalla storiografia italiana e trentina.

 

23 Dicembre 25 Dicembre