Sommario

  • 02/05/2025 15:26 Parolin e il malore, cosa dice il Vaticano - Adnkronos
  • 02/05/2025 13:11 Garlasco, l’avvocato dei Poggi: “Sviluppi su alibi di Sempio? Anche Stasi non lo ha, contro di… - Il Fatto Quotidiano
  • 02/05/2025 23:44 Vance, Afd? La Germania ha ricostruito il muro di Berlino - ANSA
  • 02/05/2025 23:02 Motociclista a terra, incidente contro una macchina: morto un 50enne - VeneziaToday
  • 02/05/2025 20:50 Migranti, giudice di Lecce manda alla Consulta il decreto "anti toghe rosse": "Togliere le convalide ai Tribunali viola la Costituzione" - Il Fatto Quotidiano
  • 02/05/2025 13:47 La marea di Farage travolge l'Inghilterra: Reform dilaga ovunque nelle elezioni amministrative - Corriere della Sera
  • 02/05/2025 14:08 “Caro Nordio, nelle carceri si muore. Ora liberazione anticipata”. Lettera di Alemanno da Rebibbia - la Repubblica
  • 02/05/2025 22:39 Malore fatale mentre guida, stroncato sulla A13 - Il Resto del Carlino
  • 02/05/2025 21:13 Quad si ribalta tra i vigneti dell’Oltrepò Pavese: gravissima 14enne - Il Giorno
  • 02/05/2025 19:40 Bimba gettata dal balcone a Catania, il figlio di 7 anni ha tentato di fermare la madre: "Che stai facendo?" - Tgcom24
  • 02/05/2025 14:48 I riservisti drusi dell’Idf scrivono a Netanyahu: “Pronti a combattere in Siria per difendere i… - Il Fatto Quotidiano
  • 03/05/2025 02:50 Terre rare, firmato l'accordo Usa-Ucraina: dal petrolio all'alluminio, cosa prevede. Trump: «Ho detto a Zelens - Il Messaggero
  • 02/05/2025 11:15 Ucraina Russia, le news: dubbi Usa, Trump verso svolta? - Adnkronos
  • 02/05/2025 19:32 Auto sulla folla a Stoccarda: 8 feriti. Fermato l'autista, la polizia: “Probabile incidente” - la Repubblica
  • 02/05/2025 21:11 Auto più vendute in Italia: +2,7% le immatricolazioni ad aprile 2025 - alVolante
  • 02/05/2025 22:02 Dazi: la Ue insiste con Trump, gli Usa verso il disgelo con la Cina. E le Borse festeggiano - Corriere della Sera
  • 02/05/2025 22:10 Chiusura positiva per gli indici USA - Soldionline
  • 02/05/2025 10:23 A marzo -16mila occupati: calo tra le donne e gli under 35. Il tasso di disoccupazione giovanile risale al 19% - Il Fatto Quotidiano
  • 02/05/2025 14:52 L’uscita del videogioco GTA VI è stata posticipata a maggio del 2026 - Il Post
  • 02/05/2025 11:42 Google NotebookLM arriva sul Play Store: il debutto su Android è dietro l’angolo - TuttoAndroid
  • 02/05/2025 18:50 GTA 6 rinviato, Xbox aumenta di prezzo: sono giorni difficili per i videogiocatori - Multiplayer
  • 02/05/2025 15:52 Il satellite sovietico Kosmos 482 precipiterà sulla terra (forse) il 10 maggio - Tgcom24
  • 02/05/2025 20:24 Uk, niente scorta al principe Harry: perso il ricorso. Il principe: «Voglio riconciliarmi con la famiglia reale - Il Sole 24 ORE
  • 02/05/2025 11:58 Lorenzo Spolverato: «La chiamata con Shaila Gatta è durata tutta la notte e ho scaricato la macchina. Non vede - Leggo.it
  • 02/05/2025 17:31 Robert De Niro e il coming out della figlia come donna trans: «La amo così, non vedo quale sia il problema - Open
  • 02/05/2025 17:01 Lite fra Belen Rodriguez e Cecilia: come ha reagito Stefano De Martino - DiLei
  • 02/05/2025 16:30 Pronostico Inter-Verona quote analisi 35ª giornata Serie A - La Gazzetta dello Sport
  • 02/05/2025 22:48 Serie A: Vlasic risponde a Perez, Torino-Venezia finisce 1-1 - ANSA
  • 02/05/2025 23:53 F1, qualifiche e pole della sprint race del GP Miami in diretta live - Sky Sport
  • 02/05/2025 22:11 Musetti si ferma a Madrid: in finale va Draper. Ma entra nella top ten Atp - la Repubblica
  • 02/05/2025 04:25 Giornata mondiale dell’asma, a Corato visite pneumologiche pediatriche e spirometrie gratuite. Come prenotare - CoratoLive.it
  • 02/05/2025 13:45 Dengue, torna allarme zanzare: sintomi del virus e luoghi più a rischio - Adnkronos
  • 02/05/2025 17:05 Tumori, tappa a Reggio Calabria del Tour Vespucci per migliorare la prevenzione - Il Tirreno
  • 02/05/2025 13:05 Radioterapia decisiva per curare (e guarire) i tumori: serve al 70% dei malati, ma in Italia è poco sfruttata - Corriere della Sera
sabato 03 maggio 2025

23 Dicembre

Durante le feste natalizie ricorre di sovente la parola "auguri". In questa occasione vogliamo ricordare la figura dell'unico portatore d'auguri apparso nei nostri abitati, Giovanni Doff Sotta, di Imer, "Gioani Pericol", classe 1888, scomparso nel 1961. Tutti lo conoscevano attraverso il suo soprannome di "Pericol", che forse gli era stato affibbiato quale antitesi alla sua mansuetudine.

Era un uomo che non è diventato mai vecchio, abituati come si era a vederlo sempre camminare lesto, sembrava che avesse avuto sempre una gran fretta per impegni inderogabili.

Portava un cappello con una tesa rivolta all'insù e una al basso, sempre ornato di qualche medaglia, spilla o fiore, che richiamava alla memoria quello dei coscritti.

Indossava solitamente una giacca lunga e scura che teneva sempre aperta ed immancabile, estate e inverno, una piccola sciarpa con righette nere, di seta artificiale.

Alle dita affusolate almeno "na vareta de oro o de ardent" e un paio di anelli di scarso valore, che a lui piacevano tanto e sapeva elegantemente mettere in mostra.

Nei suoi quotidiani giri per la Valle, suo fedele compagno era l'ombrello che teneva infilato nel braccio sinistro e qualche volta anche in uno dei taschini superiori del gilè. Immancabile un mezzo toscano o un toscanello che muoveva in bocca.

I baffi non offuscavano l'espressione mansueta del volto che un risolino continuo, a occhi semichiusi, faceva diventare spesso sorniona.

Provava un grande diletto quando poteva dare una mano per sbrigare qualche servizio di serietà e fiducia in un bar o in qualche bottega, alla posta o in qualche famiglia, purché si trattasse di un lavoro disobbligato, che non lo tenesse impegnato in continuità. Era onestissimo e segreto.

E poiché, oltre che servizievole, era anche di animo cortese, un bel giorno finalmente trovò la vera occupazione che gli andava a genio.

Dopo averla sperimentata, fatto i suoi calcoli, ritenne anche che fosse sufficiente per sbarcare il lunario: aveva ormai deciso di fare il "portatore di auguri" a tutte le persone della sua Valle che festeggiavano l'onomastico.

Arrivò a conoscere la popolazione del Primierotto come nessun altro, nel periodo estivo allargava il suo giro fino a raggiungere le malghe. Generalmente si metteva in moto ancora di prima mattina.

Bussava discretamente alla porta e poi, senza attendere risposta, specie dove aveva più confidenza, pian pianino, come se non avesse voluto disturbare, entrava e si presentava nella cucina o nel soggiorno.

Se la persona che festeggiava l'onomastico era presente, si indirizzava verso di lei e, col più splendido sorriso e con molta serietà, porgeva la mano formulando l'augurio.

Un augurio piuttosto scarno: "auguri allora" oppure "buon onomastico" e serrava e scuoteva discretamente la mano.

Quindi anche senza essere invitato, specie nelle famiglie dove sapeva di essere accolto con simpatia, prendeva una sedia e si accomodava, logicamente in attesa di una qualche ricompensa.

Qualcuno gli offriva da bere e da mangiare, altri un pò di denaro, misurato dalla sua possibilità o generosità.

 

22 Dicembre 24 Dicembre