Sommario

  • 16/09/2025 19:57 È morto Robert Redford, leggenda del cinema da “La stangata” a “La mia Africa” - la Repubblica
  • 16/09/2025 19:47 Guerra Israele, Idf: "Potente attacco a Gaza city, le truppe sono entrate". LIVE - Sky TG24
  • 16/09/2025 16:30 Garlasco, esclusa l'ipotesi dei due killer: le analisi delle tracce di sangue parlano di un solo assassino - Il Messaggero
  • 15/09/2025 16:09 Zapad-2025, cosa sappiamo dell'esercitazione militare in corso di Russia e Bielorussia - Sky TG24
  • 16/09/2025 07:09 Regno Unito schiera i caccia in Polonia, Mosca accusa la Nato: "E' in guerra con Russia" - Adnkronos
  • 16/09/2025 07:12 Fattisti e disfattisti | L’Italia non è pronta alla guerra e non solo per mancanza di armi - Linkiesta.it
  • 16/09/2025 12:54 Paolo Mendico vittima di bullismo, il post di Nino D’Angelo: “Scusami se ti chiamavano come me” - la Repubblica
  • 16/09/2025 19:00 Rino Casella, il prof dell'Università di Pisa aggredito dai pro Pal durante la lezione: «Una squadraccia fascista ha colpito uno studente e poi me. Con questo clima può scapparci il morto» - Corriere Fiorentino
  • 16/09/2025 15:39 Tragico incidente stradale in Tanzania con cinque morti: tra le vittime anche suor Nerina - NapoliToday
  • 16/09/2025 17:15 La 'Central' della prostituzione: gli affari romani di don Carlos fra droga e "ragazze schiave" - RomaToday
  • 16/09/2025 17:07 Cina, fecero pipì nella zuppa: due 17enni condannati a un maxi risarcimento - Tgcom24
  • 16/09/2025 00:51 Rubio in Israele. Accordo Usa-Cina su TikTok. Sfregiato a 8 anni | Podcast - Corriere della Sera
  • 16/09/2025 17:52 Nel processo statale nei confronti di Luigi Mangione sono state ritirate le due accuse di omicidio con fini terroristici - Il Post
  • 16/09/2025 12:04 Trump a Londra, Kate e William li accoglieranno a Windsor. Come sarà la cena di Stato: il menù, gli ospiti, gli abiti e i posti a sedere - Il Messaggero
  • 16/09/2025 17:52 C'era una volta il Fondo monetario internazionale - Corriere della Sera
  • 15/09/2025 23:22 Italiana Petroli (Api) verso la cessione agli azeri di Socar - Shipping Italy
  • 16/09/2025 11:22 Pubblicato l'indice Istat di agosto 2025 - AvvocatoAndreani.it Risorse Legali - AvvocatoAndreani.it
  • 16/09/2025 10:26 Mario Draghi suona la sveglia all’Ue: “L’inazione minaccia la nostra sovranità” - la Repubblica
  • 15/09/2025 18:00 È il giorno di iOs 26, come aggiornare iPhone al nuovo sistema operativo - Wired
  • 16/09/2025 09:27 Meta, il video trapelato svela i nuovi occhiali Ray-Ban con display e il braccialetto di controllo - DDay.it
  • 16/09/2025 12:57 Festa delle Offerte Prime di Amazon: come funziona, chi più accedervi e a cosa prestare attenzione - Corriere della Sera
  • 15/09/2025 10:30 Qual è la carta Pokemon più rara e costosa al mondo? Non hai nessuna speranza di averla in collezione - Everyeye.it
  • 16/09/2025 15:59 Giancarlo Magalli attacca Katia Ricciarelli: «Io avevo il numero privato di Pippo Baudo, se lei era filtrata dalla segretaria ci sarà un... - Leggo.it
  • 16/09/2025 17:19 Bianca Balti: «Sono sparita da Instagram, perché ero depressa e non potevo fingere che andasse tutto bene» - Corriere della Sera
  • 16/09/2025 06:03 Temptation Island 2025 E poi...e poi: i video inediti, il caos di Valerio e la scelta di Rosario - Cosmopolitan
  • 16/09/2025 16:19 Eurovision 2026, anche la Spagna si ritira in segno di protesta, se parteciperà Israele - Corriere della Sera
  • 16/09/2025 18:25 UCL | I convocati per Juventus-Borussia Dortmund - Juventus.com
  • 16/09/2025 18:01 L'Italia ha perso contro il Belgio ai Mondiali maschili di pallavolo, ma può ancora qualificarsi agli ottavi di finale - Il Post
  • 16/09/2025 16:10 Italia-Cina 1-0 alle Billie Jean King Cup finals: Cocciaretto batte Yuan, con brivido. Ora Paolini-Wang - Corriere della Sera
  • 16/09/2025 18:51 Verso Ajax-Inter, la conferenza di Chivu LIVE - Sportmediaset
  • 16/09/2025 17:03 Covid, in Italia salgono i contagi: quali sono i sintomi e come proteggersi. Gli esperti: «Sarà una stagione pesante» - Corriere della Sera
  • 16/09/2025 06:20 Organoidi: cosa sono, a cosa servono e perché sono sempre più utilizzati - Corriere della Sera
  • 16/09/2025 08:43 West Nile virus, morta un’altra anziana a Novara - NovaraToday
  • 16/09/2025 08:00 In ospedale a Treviglio screening gratuiti per malattie cardiovascolari - L'Eco di Bergamo
martedì 16 settembre 2025

13 Gennaio

Una vera rivoluzione in campo alimentare, nelle nostre zone, fu causata dall'arrivo del granoturco che in Valle deve essersi diffuso abbastanza rapidamente e la polenta, dopo che nel Veneto, divenne ben presto la regina della mensa di Primiero e Vanoi. Essa riempì il gran vuoto del pane che era stato sempre scarso, e le granaglie rendevano poco, e solo per i più ricchi possidenti del terreno coltivabile. Non che il clima locale fosse adeguatamente favorevole per il granoturco, che in certi autunni di precoce frescura si doveva lasciare a lungo a maturare nei campi, fino alla data stabilita dal comune. Ciononostante, come ricorda il maestro Corrado Trotter, nel libro "Vita Primierotta, nei suoi costumi, tradizioni e leggende", procurarsi una fetta di polenta significava arrivare a sbarcare il lunario, ma la lotta fu dura: fino alla Prima Guerra Mondiale ed anche dopo, chi non aveva campi doveva coltivare quelli del proprietario con un' usura tale da paragonarsi allo schiavismo. Le pannocchie venivano pesate e spartite nel campo; il padrone si trasportava la sua porzione sovrabbondante a casa dove poi il coltivatore, i familiari ed amici, doveva recarsi par desfoiar, far su i mazi co le sache e portargheli su la sofita. Era un duro colpo per chi aveva tanto sudato veder i mazi picadi su le stanghe dei altri! Al pasto di mezzogiorno la polenta non mancava, si può dire, in ogni casa: qualche volta si cuoceva anche la sera, al posto del minestrone e, quando gli uomini partivano la mattina presto per lavori di fatica in montagna, si preparava perfino una terza volta. Versata sul taier o sul mantil, e tagliata a fette con smezer o con un filo di lino attaccato nel foro del manico del tagliere. Veniva accompagnata con il formaggio nostrano, con lo schiz, il più delle volte fritto nel burro, con la tosèla, con la casada, ricotta ricoperta di panna fresca. Poi ancora con i crauti cotti con le luganeghe, lardo e pancetta. Ed infine la carne bona, cioè la salsiccia, sia essa seccata ed affumicata, sia fritta nel burro, sia brustolada su le brase. Qualche volta su le luganeghe fritte nel burro, si versava la boia bollente, a mò di besciamella,una specie di papparella di farina di granoturco cotta con poco sale, forse anche per risparmiarlo, nell'acqua bollente. Di qui il nostro modo di dire languido o desavi come la boia, riferito ad un uomo con poco sale in zucca, senza spirito ne energia. Nel passato si preparava anche la cosiddetta polenta boista, una specie di minestra fatta con dadi di polenta fredda e quindi ben rappresa, meglio se rafferma, bollita per qualche minuto nel latte allungato con l'acqua e un po' di burro. Per noi Primierotti anche al giorno d'oggi, con tutte le innovazioni culinarie che ci sono state, ha ancora molta importanza il pasto accompagnato dalla polenta che è di secolare tradizione; solo il companatico oggi è diventato molto più abbondante.

13 Gennaio

Da secoli, poiché è citato anche negli statuti, un gioco prediletto dagli abitanti delle nostre valli, piuttosto chiassoso da far risuonare le ostarie di veri e propri urli fu quello della mora. Si tratta di un vero esercizio di occhi e di dita, di intuizione e decisione, del quale numerosi furono i giocatori fanatici. Questo gioco offre facile via all'imbroglio per questi motivi i litigi tra i giocatori erano frequenti e, se i giocatori erano alticci, assai facile dato che si faceva una bevuta ogni partita che al massimo durava 20 minuti, si passava facilmente alle mani. Addirittura delle coppie mettevano in palio una cassa di birra per i giocatori e gli spettatori e continuavano a giocare per ore, attanagliati dall'ansia di vincere, giocando con un ginocchio posato sul tavolo. L'e en dugo che inchiza, si diceva. Si giocava a mora ciamada, a mora batesta, a mora muta, con metodo e regole molto diverse. Per esempio nella mora ciamada il ritmo delle battute è molto veloce ed il giocatore che 'l a la mora cioè che ha fatto l'ultimo punto, non solo tocca a lui ciamarla, ma può chiamare solo il numero sei col termine di cia. L'arbitro ch'el tegn su i ponti con le dita di tutte e due le mani vien chiamato sior o stileta. Il gioco della mora fu abolito verso il 1932 ma qualcosa di esso deve esser rimasto nel sangue della nostra gente se ancora nelle feste è un passatempo delizioso trovarsi su qualche rifugio, o in altri luoghi per poter fare di nascosto quatro ponti a la mora.

 

12 Gennaio 14 Gennaio