Sommario

  • 19/11/2025 16:24 Meloni al Quirinale da Mattarella. Palazzo Chigi: “Garofani inopportuno, doveva chiarire” - la Repubblica
  • 19/11/2025 10:27 Guerra Ucraina, piano pace di Usa e Russia in 28 punti. Mosca smentisce: "Nessuna novità" - Sky TG24
  • 19/11/2025 16:38 Omicidio a Napoli, uomo uccide la sorella: fermato dai carabinieri - Sky TG24
  • 19/11/2025 09:16 Aggressione in corso Como a Milano al 22enne bocconiano, le frasi choc: «Speriamo che muoia, così non parla»; «Bro', voglio fare un video per i social» - Corriere Milano
  • 19/11/2025 07:58 Ex Ilva, rottura tra sindacati e governo. Sciopero e blocco traffico: "Dormiremo in strada" - GenovaToday
  • 19/11/2025 12:09 Bimbo ucciso dalla madre Najoua Minniti a Calimera, si indaga per omicidio - suicidio: le foto della casa - Virgilio
  • 19/11/2025 17:05 Coppa Davis, Berrettini-Rodionov 6-3, 0-1. In diretta i quarti, gioco fermo per un guasto elettrico - la Repubblica
  • 19/11/2025 14:14 Maltempo in arrivo, possibile neve anche a quote basse - Ufficio Stampa Provincia Autonoma di Trento
  • 19/11/2025 13:26 Referendum sulla separazione delle carriere: via libera dalla Cassazione - ItaliaOggi
  • 19/11/2025 02:20 Alluvione in Friuli: inchiesta sui tempi dell’allarme. Due morti e 400 sfollati per l'ondata di maltempo, automobilista salvato dalla piena - Il Gazzettino
  • 19/11/2025 18:25 Massiccio attacco russo con droni sull’Ucraina: “25 morti e oltre 77 feriti”. Varsavia chiude l'ultimo consolato russo in Polonia - Il Fatto Quotidiano
  • 19/11/2025 13:11 Dopo quasi cento anni i socialdemocratici perdono le elezioni a Copenaghen - Il Sole 24 ORE
  • 19/11/2025 00:01 “Schengen militare”: l’Ue apre le frontiere a soldati e cingolati - Il Fatto Quotidiano
  • 19/11/2025 14:24 I bambini quasi vivi del Sudan: così la piccola Huatin si è salvata con i fratellini. «A 2 anni pesava 5 chili. Ora ha perso anche la mamma» - Corriere della Sera
  • 19/11/2025 14:21 L’Ue semplifica le regole sui cookies, basterà un clic e non ogni volta - ItaliaOggi
  • 19/11/2025 07:17 La tua banca è abbastanza «solida»? I risultati del test Bce sugli istituti italiani: da Credem a Intesa, i dati - Corriere della Sera
  • 19/11/2025 14:52 Il governo dei Paesi Bassi ha sospeso il controllo statale sull'azienda di semiconduttori cinese Nexperia - Il Post
  • 19/11/2025 18:05 Le Borse di oggi 19 Novembre. Europa in rosso, cresce attesa per conti Nvidia e Fed - la Repubblica
  • 18/11/2025 09:23 Android Auto con la versione 15.7 beta introduce novità per Gemini e widget - TuttoAndroid
  • 18/11/2025 15:45 Il capo di Larian Studios elogia la diversità nelle candidature a GOTY dei The Game Awards - Multiplayer
  • 19/11/2025 16:00 Dragon Quest VII Reimagined: l'epico ritorno di un frammento di storia - Multiplayer
  • 18/11/2025 16:30 Call of Duty: Black Ops 7 è zombie, caos e follia | Recensione - SpazioGames
  • 19/11/2025 07:22 Le star di Hollywood all'Unipol Arena per i Radiohead: spuntano tra i fan sugli spalti - BolognaToday
  • 19/11/2025 07:55 Enrico Ruggeri: «Il finale di Quello che le donne è stato modificato da Mannoia: un tipico errore da cultura woke. Andreotti volle sentirmi cantare» - Corriere della Sera
  • 19/11/2025 12:06 Bianca Balti premiata da We Do It Together: «A casa sono mamma e casalinga, mia figlia non sa nulla del mio lavoro. Da sole non... - Leggo.it
  • 19/11/2025 12:44 "Abusata da mio zio a 7 anni", choc Aida Yespica in lacrime a Le Iene - Adnkronos
  • 19/11/2025 09:58 Play-off Mondiali: le possibili avversarie dell'Italia, le fasce e come funziona il sorteggio - la Repubblica
  • 19/11/2025 13:56 Dal Brasile, Thiago Silva apre al ritorno in Europa: l'opzione Milan e la priorità del difensore - Calciomercato
  • 19/11/2025 13:50 Chiellini ci mette la faccia: "Yildiz lo rinnoviamo, la Juve un treno che parte e va lontano" - Tuttosport
  • 19/11/2025 12:19 Jannik Sinner, le vacanze iniziano a Brescia, sul Garda: il relax nel resort di lusso a Salò, poi lo svago con il golf a Soiano - Corriere Brescia
  • 19/11/2025 11:32 Prendiamo troppi antibiotici? L'Iss: 'Ecco quando usarli'. La guida - Sky TG24
  • 19/11/2025 06:51 Sclerosi multipla, da una proteina prodotta nel cervello un possibile marcatore di gravità della malattia - Corriere della Sera
  • 18/11/2025 07:34 Ozempic, l'allarme delle farmacie venete: «Qui boom di richieste. Ma ci preoccupa di più chi le prende online» - Corriere del Veneto
  • 18/11/2025 16:15 Intelligenza artificiale contro l’amiloidosi cardiaca: all’ospedale Sant’Anna arriva l’ecografo che anticipa la diagnosi - QuiComo
mercoledì 19 novembre 2025

13 Gennaio

Una vera rivoluzione in campo alimentare, nelle nostre zone, fu causata dall'arrivo del granoturco che in Valle deve essersi diffuso abbastanza rapidamente e la polenta, dopo che nel Veneto, divenne ben presto la regina della mensa di Primiero e Vanoi. Essa riempì il gran vuoto del pane che era stato sempre scarso, e le granaglie rendevano poco, e solo per i più ricchi possidenti del terreno coltivabile. Non che il clima locale fosse adeguatamente favorevole per il granoturco, che in certi autunni di precoce frescura si doveva lasciare a lungo a maturare nei campi, fino alla data stabilita dal comune. Ciononostante, come ricorda il maestro Corrado Trotter, nel libro "Vita Primierotta, nei suoi costumi, tradizioni e leggende", procurarsi una fetta di polenta significava arrivare a sbarcare il lunario, ma la lotta fu dura: fino alla Prima Guerra Mondiale ed anche dopo, chi non aveva campi doveva coltivare quelli del proprietario con un' usura tale da paragonarsi allo schiavismo. Le pannocchie venivano pesate e spartite nel campo; il padrone si trasportava la sua porzione sovrabbondante a casa dove poi il coltivatore, i familiari ed amici, doveva recarsi par desfoiar, far su i mazi co le sache e portargheli su la sofita. Era un duro colpo per chi aveva tanto sudato veder i mazi picadi su le stanghe dei altri! Al pasto di mezzogiorno la polenta non mancava, si può dire, in ogni casa: qualche volta si cuoceva anche la sera, al posto del minestrone e, quando gli uomini partivano la mattina presto per lavori di fatica in montagna, si preparava perfino una terza volta. Versata sul taier o sul mantil, e tagliata a fette con smezer o con un filo di lino attaccato nel foro del manico del tagliere. Veniva accompagnata con il formaggio nostrano, con lo schiz, il più delle volte fritto nel burro, con la tosèla, con la casada, ricotta ricoperta di panna fresca. Poi ancora con i crauti cotti con le luganeghe, lardo e pancetta. Ed infine la carne bona, cioè la salsiccia, sia essa seccata ed affumicata, sia fritta nel burro, sia brustolada su le brase. Qualche volta su le luganeghe fritte nel burro, si versava la boia bollente, a mò di besciamella,una specie di papparella di farina di granoturco cotta con poco sale, forse anche per risparmiarlo, nell'acqua bollente. Di qui il nostro modo di dire languido o desavi come la boia, riferito ad un uomo con poco sale in zucca, senza spirito ne energia. Nel passato si preparava anche la cosiddetta polenta boista, una specie di minestra fatta con dadi di polenta fredda e quindi ben rappresa, meglio se rafferma, bollita per qualche minuto nel latte allungato con l'acqua e un po' di burro. Per noi Primierotti anche al giorno d'oggi, con tutte le innovazioni culinarie che ci sono state, ha ancora molta importanza il pasto accompagnato dalla polenta che è di secolare tradizione; solo il companatico oggi è diventato molto più abbondante.

13 Gennaio

Da secoli, poiché è citato anche negli statuti, un gioco prediletto dagli abitanti delle nostre valli, piuttosto chiassoso da far risuonare le ostarie di veri e propri urli fu quello della mora. Si tratta di un vero esercizio di occhi e di dita, di intuizione e decisione, del quale numerosi furono i giocatori fanatici. Questo gioco offre facile via all'imbroglio per questi motivi i litigi tra i giocatori erano frequenti e, se i giocatori erano alticci, assai facile dato che si faceva una bevuta ogni partita che al massimo durava 20 minuti, si passava facilmente alle mani. Addirittura delle coppie mettevano in palio una cassa di birra per i giocatori e gli spettatori e continuavano a giocare per ore, attanagliati dall'ansia di vincere, giocando con un ginocchio posato sul tavolo. L'e en dugo che inchiza, si diceva. Si giocava a mora ciamada, a mora batesta, a mora muta, con metodo e regole molto diverse. Per esempio nella mora ciamada il ritmo delle battute è molto veloce ed il giocatore che 'l a la mora cioè che ha fatto l'ultimo punto, non solo tocca a lui ciamarla, ma può chiamare solo il numero sei col termine di cia. L'arbitro ch'el tegn su i ponti con le dita di tutte e due le mani vien chiamato sior o stileta. Il gioco della mora fu abolito verso il 1932 ma qualcosa di esso deve esser rimasto nel sangue della nostra gente se ancora nelle feste è un passatempo delizioso trovarsi su qualche rifugio, o in altri luoghi per poter fare di nascosto quatro ponti a la mora.

 

12 Gennaio 14 Gennaio