Sommario

  • 17/09/2025 06:50 Guerra Israele, la roccaforte di Hamas invasa dall'Idf. LIVE - Sky TG24
  • 17/09/2025 01:43 Charlie Kirk, in un messaggio al fidanzato Robinson confessa l'omicidio. Il procuratore: «Chiederò la pena di morte» - Corriere della Sera
  • 17/09/2025 06:54 Peccioli, come incassare 235 milioni con una discarica diventata attrazione turistica | Milena Gabanelli - Corriere della Sera
  • 17/09/2025 01:00 L’ambasciatore russo accusa ancora l’Italia ma Salvini lo abbraccia - la Repubblica
  • 16/09/2025 19:40 "Blocchiamo tutto, Palestina libera", la manifestazione per Gaza a Roma - Adnkronos
  • 17/09/2025 07:27 Guerra Ucraina, Putin in divisa a esercitazioni russe-bielorusse: in campo 100mila soldati - Sky TG24
  • 17/09/2025 04:33 Latina, scossa di terremoto di magnitudo 3.2 - RaiNews
  • 17/09/2025 07:05 Rino Casella, il prof aggredito dai pro Pal a Pisa: «Una squadraccia fascista ha colpito uno studente e poi me. Con questo clima può scapparci il morto» - Corriere Fiorentino
  • 16/09/2025 21:25 Antagonisti provano a "sfondare" cordone della polizia ma vengono respinti - PadovaOggi
  • 17/09/2025 06:23 La giudice Meyer aiuta i migranti e stanga i deputati - il Giornale
  • 17/09/2025 07:43 Il ministro polacco Sikorski: «Putin sogna l'ex Urss ma è fuori dalla realtà. I droni erano un test: abbiamo i rottami e possiamo renderli a Mosca, se credono» - Corriere della Sera
  • 16/09/2025 16:50 Gaza, Commissione Onu: “Bambini presi intenzionalmente di mira, donne stuprate, palestinesi uccisi come… - Il Fatto Quotidiano
  • 17/09/2025 00:06 Trump, pressing su Zelensky. Russia, il messaggio a Roma: "Italia rischia disastro" - Adnkronos
  • 16/09/2025 13:16 Le madri degli ostaggi con le tende sotto casa di Netanyahu: “Sta uccidendo i nostri figli” - la Repubblica
  • 16/09/2025 17:07 Mario Draghi: «Non ci sono più i presupposti per vendere solo auto elettriche dal 2035» - Corriere della Sera
  • 16/09/2025 11:30 La Fed piega a Trump? Taglio tassi atteso: scenari e rischi - Italia Informa
  • 17/09/2025 01:40 Api vende agli azeri, addio all’ultima dinastia marchigiana (e ora speriamo bene) - Corriere Adriatico
  • 16/09/2025 05:04 Nel 2026 stop al bonus mobili. Maxi taglio per i lavori in casa - Il Sole 24 ORE
  • 16/09/2025 18:41 C'è il nuovo Apple CarPlay e cambia così - Motor1.com Italia
  • 16/09/2025 13:21 La magnifica cometa C/2025 R2 (SWAN) presto visibile dall'Italia: tornerà a farci visita tra 22.500 anni - Fanpage
  • 16/09/2025 16:35 Borderlands 4 resta davanti a Hollow Knight: Silksong nella classifica Steam - Multiplayer
  • 16/09/2025 19:17 Spotify, ora gli utenti free potranno scegliere le canzoni - Corriere della Sera
  • 17/09/2025 07:40 Enzo Iacchetti attacca Eyal Mizrahi in tv: "Vengo lì e ti prendo a pugni" - Libero Quotidiano
  • 16/09/2025 16:15 Io Canto Family, stasera la nuova edizione con Michelle Hunziker alla conduzione: anticipazioni, giudici, coach e cosa aspettarsi da... - Il Messaggero
  • 16/09/2025 17:53 Bianca Balti: “Sono sparita dai social perché ero depressa. Il tumore ha cambiato la mia vita, non potevo fingere che andasse tutto bene” - Il Giorno
  • 16/09/2025 14:02 Eurovision 2026: la Spagna boicotta l'evento se ci sarà Israele, altri Paesi seguono - Il Fatto Quotidiano
  • 16/09/2025 23:15 Juventus-Borussia Dortmund 4-4, pagelle: Vlahovic (8) ribalta il match, Yildiz (7,5) strepitoso, Adeyemi (7,5) estroso, Di Gregorio (4,5) - Il Messaggero
  • 16/09/2025 18:57 Vigilia di Ajax-Inter: la giornata dei nerazzurri - Inter.it
  • 16/09/2025 23:24 Vlahovic e il chiarimento in tv dopo Juve-Dortmund: “Gioco titolare da tutta la vita…” - Corriere dello Sport
  • 16/09/2025 18:01 L'Italia ha perso contro il Belgio ai Mondiali maschili di pallavolo, ma può ancora qualificarsi agli ottavi di finale - Il Post
  • 16/09/2025 16:05 Influenza 2025/2026: quando arriva e come prevenirla. Quando e a chi è consigliato vaccinarsi? - Corriere della Sera
  • 16/09/2025 08:00 In ospedale a Treviglio screening gratuiti per malattie cardiovascolari - L'Eco di Bergamo
  • 16/09/2025 10:24 Epidemia di Chikungunya in Veneto, tutto quello che c’è da sapere sul virus trasmesso dalle zanzare - La Stampa
  • 16/09/2025 15:49 Virus West Nile, due nuovi casi in Toscana - Il Tirreno
mercoledì 17 settembre 2025

13 Gennaio

Una vera rivoluzione in campo alimentare, nelle nostre zone, fu causata dall'arrivo del granoturco che in Valle deve essersi diffuso abbastanza rapidamente e la polenta, dopo che nel Veneto, divenne ben presto la regina della mensa di Primiero e Vanoi. Essa riempì il gran vuoto del pane che era stato sempre scarso, e le granaglie rendevano poco, e solo per i più ricchi possidenti del terreno coltivabile. Non che il clima locale fosse adeguatamente favorevole per il granoturco, che in certi autunni di precoce frescura si doveva lasciare a lungo a maturare nei campi, fino alla data stabilita dal comune. Ciononostante, come ricorda il maestro Corrado Trotter, nel libro "Vita Primierotta, nei suoi costumi, tradizioni e leggende", procurarsi una fetta di polenta significava arrivare a sbarcare il lunario, ma la lotta fu dura: fino alla Prima Guerra Mondiale ed anche dopo, chi non aveva campi doveva coltivare quelli del proprietario con un' usura tale da paragonarsi allo schiavismo. Le pannocchie venivano pesate e spartite nel campo; il padrone si trasportava la sua porzione sovrabbondante a casa dove poi il coltivatore, i familiari ed amici, doveva recarsi par desfoiar, far su i mazi co le sache e portargheli su la sofita. Era un duro colpo per chi aveva tanto sudato veder i mazi picadi su le stanghe dei altri! Al pasto di mezzogiorno la polenta non mancava, si può dire, in ogni casa: qualche volta si cuoceva anche la sera, al posto del minestrone e, quando gli uomini partivano la mattina presto per lavori di fatica in montagna, si preparava perfino una terza volta. Versata sul taier o sul mantil, e tagliata a fette con smezer o con un filo di lino attaccato nel foro del manico del tagliere. Veniva accompagnata con il formaggio nostrano, con lo schiz, il più delle volte fritto nel burro, con la tosèla, con la casada, ricotta ricoperta di panna fresca. Poi ancora con i crauti cotti con le luganeghe, lardo e pancetta. Ed infine la carne bona, cioè la salsiccia, sia essa seccata ed affumicata, sia fritta nel burro, sia brustolada su le brase. Qualche volta su le luganeghe fritte nel burro, si versava la boia bollente, a mò di besciamella,una specie di papparella di farina di granoturco cotta con poco sale, forse anche per risparmiarlo, nell'acqua bollente. Di qui il nostro modo di dire languido o desavi come la boia, riferito ad un uomo con poco sale in zucca, senza spirito ne energia. Nel passato si preparava anche la cosiddetta polenta boista, una specie di minestra fatta con dadi di polenta fredda e quindi ben rappresa, meglio se rafferma, bollita per qualche minuto nel latte allungato con l'acqua e un po' di burro. Per noi Primierotti anche al giorno d'oggi, con tutte le innovazioni culinarie che ci sono state, ha ancora molta importanza il pasto accompagnato dalla polenta che è di secolare tradizione; solo il companatico oggi è diventato molto più abbondante.

13 Gennaio

Da secoli, poiché è citato anche negli statuti, un gioco prediletto dagli abitanti delle nostre valli, piuttosto chiassoso da far risuonare le ostarie di veri e propri urli fu quello della mora. Si tratta di un vero esercizio di occhi e di dita, di intuizione e decisione, del quale numerosi furono i giocatori fanatici. Questo gioco offre facile via all'imbroglio per questi motivi i litigi tra i giocatori erano frequenti e, se i giocatori erano alticci, assai facile dato che si faceva una bevuta ogni partita che al massimo durava 20 minuti, si passava facilmente alle mani. Addirittura delle coppie mettevano in palio una cassa di birra per i giocatori e gli spettatori e continuavano a giocare per ore, attanagliati dall'ansia di vincere, giocando con un ginocchio posato sul tavolo. L'e en dugo che inchiza, si diceva. Si giocava a mora ciamada, a mora batesta, a mora muta, con metodo e regole molto diverse. Per esempio nella mora ciamada il ritmo delle battute è molto veloce ed il giocatore che 'l a la mora cioè che ha fatto l'ultimo punto, non solo tocca a lui ciamarla, ma può chiamare solo il numero sei col termine di cia. L'arbitro ch'el tegn su i ponti con le dita di tutte e due le mani vien chiamato sior o stileta. Il gioco della mora fu abolito verso il 1932 ma qualcosa di esso deve esser rimasto nel sangue della nostra gente se ancora nelle feste è un passatempo delizioso trovarsi su qualche rifugio, o in altri luoghi per poter fare di nascosto quatro ponti a la mora.

 

12 Gennaio 14 Gennaio