Sommario

  • 23/05/2025 09:35 La Las Vegas della Lomellina dall'«acqua miracolosa» diventata «luogo del delitto»: quei tour dell'orrore a Garlasco come fu per Erba e Avetrana - Corriere Milano
  • 23/05/2025 13:17 Guerra Ucraina Russia, Lavrov: "Irrealistici i colloqui in Vaticano". LIVE - Sky TG24
  • 23/05/2025 00:03 Sciopero venerdì 23 maggio, non solo treni: orari e settori fermi - Adnkronos
  • 22/05/2025 22:30 Falcone e Borsellino, i conti ancora aperti a 33 anni dalle stragi e il rischio di nuovi veleni - Corriere Roma
  • 23/05/2025 06:52 Vittorio Feltri: «Stasi è innocente, hanno preso uno a caso». ​Il giornalista citato dal padre delle gemelle C - Il Messaggero
  • 23/05/2025 12:44 Studenti stranieri ad Harvard: quanti sono, quanto pagano, da dove vengono e quali sono i più noti - la Repubblica
  • 23/05/2025 13:22 Il Presidente Mattarella e il Ministro Crosetto alla cerimonia del "Mak π 100" in Accademia Militare - difesa.it
  • 23/05/2025 09:16 Maltempo senza tregua: albero si schianta su un'auto - UdineToday
  • 23/05/2025 12:23 Pistoia, scoperta discarica abusiva in un campo nomadi: 5 indagati - Il Tirreno
  • 23/05/2025 11:13 Napoli, morta in ospedale Daniela Strazzullo colpita alla testa dalla sua ex - Sky TG24
  • 23/05/2025 14:20 Nuova minaccia di Trump, dazi al 50% per l’Ue da giugno. Le borse precipitano (Milano – 3%) - Il Fatto Quotidiano
  • 23/05/2025 00:02 "L'ho fatto per Gaza", le parole del presunto killer di Washington - Adnkronos
  • 23/05/2025 01:00 Gaza, aiuti scarsi e in ritardo: 29 morti di fame in due giorni - la Repubblica
  • 22/05/2025 19:48 Gli agricoltori contestano i dazi Ue sui fertilizzanti russi - Il Sole 24 ORE
  • 23/05/2025 09:30 Borse europee positive. A Milano sale la tensione tra Banco BPM e UniCredit - Borsa Italiana
  • 23/05/2025 11:32 Chiamate moleste dai call center, i nomi delle 7 società indagate dall'Antitrust: le bugie al telefono su prezzi e contratti per fregare i clienti - Open
  • 23/05/2025 10:15 Conti pubblici, oggi arriva il rating di Moody’s. Ecco come sono andati i precedenti - Il Sole 24 ORE
  • 23/05/2025 11:04 Mutui, i tassi tornano a salire nonostante i tagli Bce: adesso il variabile conviene più del fisso (entro certi limiti) - Corriere della Sera
  • 23/05/2025 12:53 OpenAI e Jony Ive su quale dispositivo lavorano? «Non saranno occhiali, sarà prodotto in 100 milioni di pezzi» - Corriere della Sera
  • 23/05/2025 07:48 Amazon nasconde uno SCONTO FOLLE e segreto su Apple iPhone 16 - TecnoAndroid
  • 22/05/2025 07:25 Google Project Astra: il progetto AI più ambizioso dell'azienda si aggiorna con nuove funzioni incredibili - Multiplayer
  • 22/05/2025 22:06 Testato Claude 4: ecco perché batterà ChatGPT nella sfida AI - Futuro Prossimo
  • 23/05/2025 12:46 Al Bano a casa di Sophia Loren a Ginevra, la foto della diva fa il giro del web: «Abbiamo ricordato tanti bei - Il Messaggero
  • 23/05/2025 12:04 Victoria Cabello stronca Michele Morrone dopo l'intervista a Belve: "Secondo me è un cane" - La Gazzetta dello Sport
  • 23/05/2025 09:30 Fiorello punta Domenica In: «Mi piacerebbe, ma non come l'ha fatto Mara Venier. Quando? Ci dobbiamo sbrigare» - Leggo.it
  • 23/05/2025 07:37 Cristiano Malgioglio si sposa, l’annuncio nello speciale di Verissimo per Amici - DiLei
  • 23/05/2025 13:52 Marquez lampo in MotoGP: tempo da urlo a Silverstone nelle FP1. Bagnaia fatica - La Gazzetta dello Sport
  • 23/05/2025 10:25 Claudio Ranieri annuncia il nuovo allenatore della Roma: "C'è già l'accordo" - RomaToday
  • 23/05/2025 10:17 Napoli e Inter, tutte le combinazioni per lo scudetto. Cosa succede in caso di arrivo a pari punti - la Repubblica
  • 23/05/2025 11:47 Sinner quando gioca al Roland Garros? Avversario, orario e dove vederlo in tv e streaming - Il Messaggero
  • 23/05/2025 13:10 Covid, ecco cosa sappiamo sulla nuova variante LP.8.1 - Tgcom24
  • 22/05/2025 12:37 Emicrania e luce, scovata una molecola alla base del malessere - Tgcom24
  • 23/05/2025 00:26 Svelato uno dei misteri sul dimagrimento - Tgcom24
  • 22/05/2025 12:13 Osteoporosi, una nuova speranza per le donne in post-menopausa - DiLei
venerdì 23 maggio 2025

13 Gennaio

Una vera rivoluzione in campo alimentare, nelle nostre zone, fu causata dall'arrivo del granoturco che in Valle deve essersi diffuso abbastanza rapidamente e la polenta, dopo che nel Veneto, divenne ben presto la regina della mensa di Primiero e Vanoi. Essa riempì il gran vuoto del pane che era stato sempre scarso, e le granaglie rendevano poco, e solo per i più ricchi possidenti del terreno coltivabile. Non che il clima locale fosse adeguatamente favorevole per il granoturco, che in certi autunni di precoce frescura si doveva lasciare a lungo a maturare nei campi, fino alla data stabilita dal comune. Ciononostante, come ricorda il maestro Corrado Trotter, nel libro "Vita Primierotta, nei suoi costumi, tradizioni e leggende", procurarsi una fetta di polenta significava arrivare a sbarcare il lunario, ma la lotta fu dura: fino alla Prima Guerra Mondiale ed anche dopo, chi non aveva campi doveva coltivare quelli del proprietario con un' usura tale da paragonarsi allo schiavismo. Le pannocchie venivano pesate e spartite nel campo; il padrone si trasportava la sua porzione sovrabbondante a casa dove poi il coltivatore, i familiari ed amici, doveva recarsi par desfoiar, far su i mazi co le sache e portargheli su la sofita. Era un duro colpo per chi aveva tanto sudato veder i mazi picadi su le stanghe dei altri! Al pasto di mezzogiorno la polenta non mancava, si può dire, in ogni casa: qualche volta si cuoceva anche la sera, al posto del minestrone e, quando gli uomini partivano la mattina presto per lavori di fatica in montagna, si preparava perfino una terza volta. Versata sul taier o sul mantil, e tagliata a fette con smezer o con un filo di lino attaccato nel foro del manico del tagliere. Veniva accompagnata con il formaggio nostrano, con lo schiz, il più delle volte fritto nel burro, con la tosèla, con la casada, ricotta ricoperta di panna fresca. Poi ancora con i crauti cotti con le luganeghe, lardo e pancetta. Ed infine la carne bona, cioè la salsiccia, sia essa seccata ed affumicata, sia fritta nel burro, sia brustolada su le brase. Qualche volta su le luganeghe fritte nel burro, si versava la boia bollente, a mò di besciamella,una specie di papparella di farina di granoturco cotta con poco sale, forse anche per risparmiarlo, nell'acqua bollente. Di qui il nostro modo di dire languido o desavi come la boia, riferito ad un uomo con poco sale in zucca, senza spirito ne energia. Nel passato si preparava anche la cosiddetta polenta boista, una specie di minestra fatta con dadi di polenta fredda e quindi ben rappresa, meglio se rafferma, bollita per qualche minuto nel latte allungato con l'acqua e un po' di burro. Per noi Primierotti anche al giorno d'oggi, con tutte le innovazioni culinarie che ci sono state, ha ancora molta importanza il pasto accompagnato dalla polenta che è di secolare tradizione; solo il companatico oggi è diventato molto più abbondante.

13 Gennaio

Da secoli, poiché è citato anche negli statuti, un gioco prediletto dagli abitanti delle nostre valli, piuttosto chiassoso da far risuonare le ostarie di veri e propri urli fu quello della mora. Si tratta di un vero esercizio di occhi e di dita, di intuizione e decisione, del quale numerosi furono i giocatori fanatici. Questo gioco offre facile via all'imbroglio per questi motivi i litigi tra i giocatori erano frequenti e, se i giocatori erano alticci, assai facile dato che si faceva una bevuta ogni partita che al massimo durava 20 minuti, si passava facilmente alle mani. Addirittura delle coppie mettevano in palio una cassa di birra per i giocatori e gli spettatori e continuavano a giocare per ore, attanagliati dall'ansia di vincere, giocando con un ginocchio posato sul tavolo. L'e en dugo che inchiza, si diceva. Si giocava a mora ciamada, a mora batesta, a mora muta, con metodo e regole molto diverse. Per esempio nella mora ciamada il ritmo delle battute è molto veloce ed il giocatore che 'l a la mora cioè che ha fatto l'ultimo punto, non solo tocca a lui ciamarla, ma può chiamare solo il numero sei col termine di cia. L'arbitro ch'el tegn su i ponti con le dita di tutte e due le mani vien chiamato sior o stileta. Il gioco della mora fu abolito verso il 1932 ma qualcosa di esso deve esser rimasto nel sangue della nostra gente se ancora nelle feste è un passatempo delizioso trovarsi su qualche rifugio, o in altri luoghi per poter fare di nascosto quatro ponti a la mora.

 

12 Gennaio 14 Gennaio