Sommario

  • 09/11/2025 07:17 Manovra 2026, tasse: i numeri, le fasce e le aliquote. La verità senza slogan sui tagli all'Irpef - Corriere della Sera
  • 09/11/2025 10:49 Ucraina - Russia, le notizie sul conflitto in diretta | Lavrov: «A Kiev i beni congelati dei russi? Risponderemo, è banditismo. Sono pronto a incontrare Rubio, quando necessario» - Corriere della Sera
  • 09/11/2025 08:13 In Ucraina è corsa a ripristinare la corrente elettrica dopo gli ultimi raid russi: "Produzione zero" | Mosca: "Stretta sui visti? L'Ue cammina sull'orlo del suicidio" - Tgcom24
  • 09/11/2025 08:22 L'ennesimo ritorno in scena della patrimoniale. La tassa sui ricchi tallone d'Achille della sinistra che fa esultare gli avversari - Corriere Roma
  • 09/11/2025 09:38 Tragico schianto frontale a Stezzano, due morti e un ferito gravissimo - L'Eco di Bergamo
  • 08/11/2025 16:53 Una 36enne e una 18enne morte in due incidenti d'auto - AGI
  • 09/11/2025 05:00 Fabio Fazio: “Peppe Vessicchio era un uomo splendido. La grazia e la pacatezza erano la sua forza” - la Repubblica
  • 08/11/2025 23:12 Firenze, turista denuncia violenza in piazza: arrestati due uomini - Tgcom24
  • 09/11/2025 07:11 Quell'intervista imprudente di Pace, il putiferio politico e le pezze di Cuffaro che poi rivelò: "... le minchiate del sorteggio" - AgrigentoNotizie - cronaca e notizie da Agrigento
  • 09/11/2025 07:14 Blocco traffico a Roma: oggi niente auto nella fascia verde. Orari, chi può circolare e chi no - RomaToday
  • 09/11/2025 00:01 Trump-Russia, sanzioni col buco. Dopo Orban pronte deroghe per Romania e Bulgaria. Anche Berlino ci prova - Il Fatto Quotidiano
  • 09/11/2025 10:14 Israele, esercito: ucciso un terrorista nel nord della Cisgiordania - Tgcom24
  • 09/11/2025 07:30 Lo shutdown 'acceca' gli analisti, la Fed torna cauta sui tagli - AGI
  • 09/11/2025 06:38 Filippine, arriva il tifone Fung-wong: un morto, un milione di evacuati. Avviso tsunami in Giappone - la Repubblica
  • 09/11/2025 07:32 Rottamazione delle cartelle, quali saranno i parametri nel 2026 e chi può aderire? La guida - Corriere della Sera
  • 09/11/2025 11:32 Evasione, FdI brinda per i “buoni risultati”. La Relazione del Mef dice che il nero è risalito… - Il Fatto Quotidiano
  • 08/11/2025 17:27 Transizione 5.0, Assolombarda: «Lo stop ai fondi è un deludente segnale di incoerenza» - Il Sole 24 ORE
  • 09/11/2025 07:52 Mutui, il variabile vince la sfida con il fisso (ma le banche non lo vendono): ecco perché - Corriere della Sera
  • 08/11/2025 08:59 iOS 26.1, come attivare gli aggiornamenti di sicurezza automatici - macitynet.it
  • 08/11/2025 07:00 Saturno, l'oceano della luna Encelado può ospitare stabilmente la vita - Tgcom24
  • 09/11/2025 08:20 Le app per lo sport: così la tecnologia aiuta davvero ad allenarsi. Mini guida per un esercizio «sano» - Corriere della Sera
  • 09/11/2025 09:03 Quando e dove vedere la cometa dorata a novembre 2025 in Italia - Virgilio InItalia
  • 09/11/2025 10:06 Nancy Brilli regina di Ballando con le Stelle, D'Urso mediocre, Fialdini vince immeritatamente - Il Fatto Quotidiano
  • 09/11/2025 07:12 Joe Bastianich, 8 Masterchef e 3 mila dipendenti: «A scuola mi snobbavano perché povero, sfigato e ciccione: quella rabbia ce l'ho ancora» - Corriere Milano
  • 09/11/2025 09:50 Laura Pausini ricorda lo zio Ettore morto in un incidente: «Riposa in pace. Tu lo sai e io lo so, ti voglio bene» - Corriere di Bologna
  • 08/11/2025 08:06 La forza di una donna 2, anticipazioni 10 novembre: la confessione di Piril - Mediaset Infinity
  • 09/11/2025 09:06 Atp Finals 2025, come arrivano a Torino gli otto tennisti più forti dell’anno | Le schede - Il Fatto Quotidiano
  • 09/11/2025 01:57 Pagelle Juve, tutti i voti bianconeri dopo il pareggio nel derby contro il Torino - Corriere dello Sport
  • 09/11/2025 12:02 Atalanta - Sassuolo live: Calcio - Serie A - eurosport.it
  • 09/11/2025 08:20 Gran finale a Portimao: gara MotoGP alle 14 LIVE su Sky - Sky Sport
  • 09/11/2025 11:05 Cos’è la polmonite interstiziale che ha colpito Beppe Vessicchio e il ruolo dei suoi “polmoni… - Il Fatto Quotidiano
  • 07/11/2025 16:53 Colesterolo, la rivoluzione dei farmaci che vanno oltre le statine - Corriere della Sera
  • 08/11/2025 03:04 Come evitare i due anni di attesa per l'intervento di cataratta - AGI
  • 09/11/2025 08:12 Dalla cataratta alla miopia, ora le malattie dell’occhio si curano con le nuove terapie rigenerative - la Repubblica
domenica 09 novembre 2025

11 Dicembre

Nel libro "Vita Primierotta, nei suoi costumi, tradizioni e leggende" il maestro Corrado Trotter descrive lavori piuttosto diffusi in passato nelle nostre valli, che purtroppo con il tempo sono andati via, via scomparendo.

Nel corso di "Primiero ricorda..." cercheremo di scoprire quali fossero questi lavori ed anche quelle figure di artigiani, che hanno dato una nota caratteristica alle nostre zone e che sono ancora vive nella memoria dei nostri nonni.

Pian de le fusine, pian dei stizi, carbonere e forno dove c'era la ferareza con l'altoforno... Sono luoghi che richiamano alla memoria la figura del carbonaio, un mestiere diffuso nelle nostre zone agli inizi di questo secolo.

All'epoca delle miniere vennero attivate numerose fornaci, gran parte del legname prodotto venne utilizzato sia pàr armàr la vòlta de i stóli sia per arroventare i forni.

In prevalenza faggio, a volte anche i rami delle conifere, venivano trasformati nei rudimentali poiati in carbone dolce, che era più ricco di calorie della legna e necessario per la fusione dei metalli.

Se ne preparava molto in Val Giasinozza e si trasportava in gran sacchi a dorso di mulo.

Altra occupazione rara e caratteristica fu quella dei fumeri che erano capaci di lavorare le funi di pelle da conciare o cruda a zinque cordoli, cosicché diventavano resistenti quanto le catene.

Ad un capo, con un nodo, veniva attaccata la spora di legno, appositamente studiata per tendere la fune ed allacciarla.

Queste funi furono molto usate dai nostri nonni contadini che di solito le conservavano con cura e ben ingrassate.

Quella del fumer è stata un'arte imparata fuori Valle, probabilmente in Austria, da un certo Svaizer di Mezzano che era stato in servizio militare per ben 12 anni perché aveva fatto la comune la cioè il soldato anche per altri obbligati, dietro pagamento di un indennizzo pattuito.

Anche a Tonadico ci sono stati i fumeroti, di cui rimane ancora un erede. Un altro lavoro altrettanto raro, arrivato in Valle verso la metà del secolo scorso, fu quello del battirame.

Lo portò un giunta proveniente dalla Val di Sole, la terra dei "parolari", che risiedeva all'Isola di Transacqua.

Preparava anzitutto le caldrole de la polenta ed anche tutta una serie di utensili da cucina, cioè i cosiddetti rami quali: i seci per l'acqua, el raminel de 'l cafè, le ole par la menestra, scaldaleti, le gocome del cafè, la caza de l'acqua, etc.

Tutta questa produzione aveva più o meno, secondo la fantasia del battirame, inciso qualcosa di artistico.

Ora, essendo pressoché sparito l'uso dei rami nella cucina, il lavoro del battirame si è indirizzato verso oggetti di carattere artistico che rispecchiano in molti casi quelli esistiti per utilità nel nostro passato.

Altra menzione meritano i resteleri dei Berni nel comune di Canal San Bovo, ingegnosi e volonterosi contadini trasformatisi col tempo in provetti artigiani specializzatisi nella costruzione dei rastrelli da fieno che sono utensili di brigosa fatturazione anche per la scelta del legno adeguato: pez par el manech, noghera o fagher par la petenasa, frasen o casia par i denti.

Ancora ai nostri giorni c'è uno dei veci resteleri di Prade che nelle domeniche di maggio mette in mostra i suoi manufatti, resei e falcari, perché li vedano i contadini dei vari paesi quando escono di chiesa dopo la Messa cantata.

 

10 Dicembre 12 Dicembre