Sommario

  • 12/11/2025 13:16 Guerra Ucraina, i russi a Pokrovsk grazie alla nebbia. Kiev arretra a sud. LIVE - Sky TG24
  • 12/11/2025 09:05 Guerra ai narcos, nei Caraibi arrivata la portaerei mandata da Trump. Ma Londra sospende la collaborazione con gli Usa - Corriere della Sera
  • 12/11/2025 10:18 Franco Orsi, morto a 59 anni ex senatore FI ed ex vicepresidente della Regione Liguria - Sky TG24
  • 12/11/2025 07:48 Bonus anziani 850 euro, nel 2026 sale il requisito Isee e aumenta la platea. Le ipotesi e gli obiettivi - Il Messaggero
  • 11/11/2025 19:35 Ex Ilva, fino a 6 mila in cassa integrazione (e una nuova trattativa). I sindacati rifiutano il piano, scontro con il governo - Corriere della Sera
  • 11/11/2025 20:05 Udine, sparatoria in strada: feriti un uomo e i suoi due figli - la Repubblica
  • 12/11/2025 12:38 Educazione sessuale, Valditara: "Falsità sui femminicidi, vergogna". Bagarre alla Camera - RaiNews
  • 11/11/2025 09:46 Ventidue anni fa la strage di Nassiriya, il ricordo di Marco Intravaia: "Papà fedele alla Repubblica fino all’estremo sacrificio" - PalermoToday
  • 12/11/2025 10:18 "L'ho accoltellata e ora voglio darle fuoco": follia a Ficarazzi, carabinieri salvano una donna - PalermoToday
  • 12/11/2025 08:02 Manovra 2026 e Irpef, sciopero Cgil il 12 dicembre: le ragioni dei sindacati e la versione del Governo - ItaliaOggi
  • 12/11/2025 10:02 Gaza, le notizie sulla tregua Israele-Hamas in diretta | Trump scrive a Herzog: «Concedi la grazia a Netanyahu». Lui: «Serve una richiesta e una procedura formale» - Corriere della Sera
  • 11/11/2025 17:25 Bbc, la tv “andrà allo scontro con Trump”. Gli ascoltatori: “Se vi piegate, con noi avete chiuso” - la Repubblica
  • 11/11/2025 16:15 «Questa non è pace»: intervista a Emergency, il racconto da Gaza tra bombe e fame - L'INDIPENDENTE
  • 12/11/2025 02:00 Turchia, Imamoglu rischia una condanna a più di duemila anni di carcere - AGI
  • 12/11/2025 08:49 Borse Ue in rialzo, Milano sui massimi da 2001. Scivola A2a dopo i conti - Il Sole 24 ORE
  • 12/11/2025 10:22 Produzione a +2,8%, il traino da food e farmaci - Il Sole 24 ORE
  • 12/11/2025 09:39 A2A cade in Borsa dopo conti e nuovo piano. Sale il debito con investimenti in data center - Borsa Italiana
  • 12/11/2025 02:58 Istat: rincari record per gli alimentari, +25% dal 2021 - Tgcom24
  • 12/11/2025 09:39 Una rara tempesta solare cannibale sta per colpire la Terra: aurora boreale in Italia? - Il Fatto Quotidiano
  • 12/11/2025 07:30 Addio errori di guida: arriva l’intelligenza artificiale su Maps - Virgilio
  • 11/11/2025 21:32 Google ha rilasciato il Pixel Drop di novembre 2025 con tante novità per i Pixel - TuttoAndroid
  • 11/11/2025 12:19 Il PokéPark Kanto si mostra con un trailer: fissata la data di apertura - Multiplayer
  • 12/11/2025 10:22 Marco Tronchetti Provera ritrova l'amore: al suo fianco c'è Ilaria Vigna - Tgcom24
  • 12/11/2025 09:56 Antonella Clerici: «Adoro avere a che fare con la gente normale. Ho condotto Affari Tuoi ma ero negata» - Corriere della Sera
  • 12/11/2025 09:50 Ace Frehley dei Kiss: svelata la causa della morte del chitarrista - Il Fatto Quotidiano
  • 12/11/2025 08:04 Anne Hathaway compie 43 anni: come ha ottenuto il ruolo di Andy in «Il diavolo veste Prada», chi è il marito Adam Shulman, 7 segreti - Corriere della Sera
  • 12/11/2025 08:57 Gli ultimi e spettacolari game della vittoria di Lorenzo Musetti contro Alex De Minaur alle ATP Finals - Il Post
  • 12/11/2025 07:44 Atp Finals 2025, la situazione aggiornata dei gironi: nuova classifica e risultati - Il Fatto Quotidiano
  • 12/11/2025 09:20 Sonego: "Davis? Ci spero. Sinner fa la differenza, ma anche senza di lui l’Italia può vincere" - La Gazzetta dello Sport
  • 12/11/2025 10:46 Ecco il nuovo pallone della Serie A per l'inverno - Sportmediaset
  • 11/11/2025 17:06 Psicofarmaci, triplicato l'uso tra bambini e ragazzi. Stefano Vicari: «Niente allarmi. Solo 1 su 15 di chi ne avrebbe bisogno li riceve» - Corriere della Sera
  • 11/11/2025 16:01 Consulenze gratuite al Parini per la Giornata mondiale del Diabete - Aostasera
  • 11/11/2025 18:19 Diabete tipo 2, cosa c'è dietro il boom tra i giovani: dal cibo al cellulare, ecco le cause - Il Gazzettino
  • 11/11/2025 09:48 Polmonite, boom di casi. Matteo Bassetti: «Ospedali già pieni». Sintomi, cause, cure e cosa non fare - Leggo.it
mercoledì 12 novembre 2025
-

Sono circa 140 i nuovi edifici che saranno allacciati alla rete di ACSM Teleriscaldamento S.p.A. entro la fine del prossimo anno 2022. È il frutto di un importante progetto di estensione della rete che assicurerà una ancor maggiore capillarità e copertura del servizio di Teleriscaldamento erogato dal Gruppo ACSM a Primiero.

I lavori, ai quali concorrono in gran parte anche ditte locali, sono iniziati la scorsa estate dopo una fase di analisi, elaborazione progettuale e cantierizzazione condotta in tempi molto rapidi per cogliere le opportunità offerte dal Superbonus 110% per gli interventi di efficientamento energetico degli edifici. L’allacciamento al Teleriscaldamento, poiché utilizza come fonte primaria la biomassa legnosa consente infatti, ricorrendone i requisiti di Legge, di elevare le prestazioni energetiche degli edifici consentendo l’accesso ai benefici fiscali, anche come elemento trainante di altri interventi sull’immobile.

Le aree a potenziale sviluppo della rete, spiega l’Amministratore Unico di ACSM Teleriscaldamento, dott. Simone Canteri, sono state attentamente valutate ed individuate nel rispetto dei criteri di sostenibilità tecnico-economica dell’investimento, sia sotto il profilo realizzativo che gestionale. Si è provveduto quindi ad avviare una campagna informativa e ad inviare una lettera ad ogni immobile ricadente nelle aree di potenziale espansione invitando gli interessati a manifestare il loro interesse all’allacciamento, il quale, una volta confermato, ha consentito di valutare l’esatta consistenza delle utenze effettivamente allacciabili ed il raggiungimento o meno del numero sufficiente per intervenire nell’area di riferimento.

E’ seguita quindi una progettazione esecutiva e una rapida cantierizzazione delle opere per garantire l’esecuzione delle stesse entro i stringenti requisiti temporali previsti dal Superbonus. Per agevolare l’accesso agli incentivi fiscali, ACSM Teleriscaldamento S.p.A. si è inoltre resa disponibile ad applicare lo sconto in fattura tramite il quale l’utente può cedere direttamente alla società il credito fiscale di cui eventualmente beneficia l’intervento.

I lavori sono partiti a settembre nella frazione Nolesca (Siror) e dopo alcuni allacciamenti sparsi a San Martino di Castrozza, Transacqua e Tonadico proseguiranno durante i primi mesi del 2022 su Mezzano (zona Via Roma, Via del Pian e Via Val Noana) e Imer (zona Via Scarena, e Via Nazionale). Dalla primavera 2022 si eseguiranno alcuni allacciamenti a San Martino di Castrozza e a seguire ancora a Siror, Tonadico, Transacqua e Fiera di Primiero per completare le opere a fine anno 2022 quanto, tutte le circa 140 utenze aderenti, saranno allacciate e saranno posati circa 1,5 chilometri di nuova rete. Al termine dell’intervento gli edifici totali connessi alla rete di ACSM Teleriscaldamento a San Martino di Castrozza e nel fondovalle saliranno complessivamente a circa 1.600 per circa 62 km totali di rete gestita.

Si tratta di una operazione importante, afferma Canteri, che assicurerà molteplici benefici al territorio. Benefici di tipo ambientale quali la riduzione dell’impiego di fonti fossili e delle emissioni in atmosfera e il miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici. Benefici di tipo sociale quali l’allargamento dei soggetti che possono beneficiare dei vantaggi operativi ed economici assicurati dal Teleriscaldamento e le ricadute economiche sulle ditte locali impegnate nei lavori e su quelle operanti nella filiera del recupero degli scarti legnosi per la fornitura del cippato, in costante crescita ed espansione.

Un’operazione, infine, che si rivela ancor più importate e strategica alla luce del forte incremento dei prezzi delle fonti fossili (petrolio e gas), un fenomeno che, tenuto conto dei sempre più stringenti vincoli normativi e relative distorsioni nei prezzi di mercato, non si può ritenere di breve periodo, ma bensì strutturale e di medio-lungo periodo.

Le famiglie e le imprese collegate alla rete di teleriscaldamento di Primiero, non solo non avranno alcun impatto sulla bolletta visto il mantenimento delle tariffe, ma beneficeranno altresì in futuro dei risparmi derivanti dall’assoluta indipendenza rispetto al prezzo delle fonti fossili e dalla mancanza dei costi di manutenzione tipici di un impianto di riscaldamento tradizionale