Sommario

  • 29/09/2023 22:09 Meloni, sui migranti soluzioni strutturali. Macron all'ANSA: 'Trovato un approccio comune' - Notizie - Ansa.it - Agenzia ANSA
  • 29/09/2023 17:29 Meloni: «I soliti noti vorrebbero un governo tecnico». Pd: «E’ in paranoia» - Il Sole 24 ORE
  • 29/09/2023 20:40 New York sott'acqua, dichiarato stato d'emergenza [VIDEO] - AGI - Agenzia Italia
  • 29/09/2023 18:05 Nadef, Meloni: «I soliti noti vorrebbero un governo tecnico, la sinistra ha già la lista ministri» - Corriere della Sera
  • 29/09/2023 13:58 Forza Italia Paestum, per Berlusconi-Day solo gadget e niente ologramma: il motivo della 'retromarcia' - Adnkronos
  • 29/09/2023 18:27 «Devi morire mafioso del c***o». Il ministro Salvini riceve minacce di morte e annuncia querela - Open
  • 29/09/2023 22:31 Femminicidio a Castelfiorentino, anche un elicottero per le ricerche del marito | Duemila in piazza alla fiaccolata - TGCOM
  • 29/09/2023 15:25 Trimestre anti-inflazione, sconti nei supermercati: l'elenco dei negozi aderenti in Molise - QuotidianoDelMolise.com - Il Quotidiano del Molse
  • 29/09/2023 19:17 Si lancia con il parapendio da 2600 metri: fa un infarto, precipita e muore - ilgazzettino.it
  • 29/09/2023 12:10 Berlusconi Day, Forza Italia a raduno a Paestum nel ricordo del Cav. Meloni: «Oggi avrebbe compiuto gli anni un leader instancabile» - Open
  • 29/09/2023 23:58 Ucraina Russia, le notizie di oggi 29 settembre sulla guerra - Sky Tg24
  • 29/09/2023 22:47 Kosovo «La Serbia ammassa truppe al confine»: l’allarme degli Usa - Corriere della Sera
  • 29/09/2023 17:00 Neonazi, alcolista e già segnalato dalla procura: ecco chi è il 32enne che ha ucciso tre persone a Rotterdam - Il Fatto Quotidiano
  • 29/09/2023 15:14 Spagna, il Congresso nega la fiducia a Feijóo: ora toccherà a Sánchez provare a formare un nuovo governo - Open
  • 29/09/2023 14:45 Btp Valore: rendimento sopra la media, ma incognita tassi. Domande e risposte sul nuovo titolo del Tesoro - la Repubblica
  • 29/09/2023 15:56 Lo spread tra Btp e Bund calmo sui 191 punti base - Agenzia ANSA
  • 29/09/2023 18:32 Dobbiamo tornare a preoccuparci dello spread? - Il Post
  • 29/09/2023 18:40 Alpitour è sul mercato: il fondo Tamburi si affida a Goldman Sachs per vendere le quote - La Stampa
  • 29/09/2023 15:59 Hisense da record: ecco ULED Mini-LED U7 da 100 pollici, il TV più grande del mercato consumer - Hardware Upgrade
  • 29/09/2023 22:00 Google festeggia il compleanno: se digiti questo nel motore di ricerca, ti apparirà qualcosa di straordinario - Computer Idea
  • 28/09/2023 11:07 Raspberry Pi 5 ufficiale: specifiche, uscita e prezzo - Punto Informatico
  • 29/09/2023 21:04 Assassin's Creed Mirage, ecco quando arriveranno le recensioni del gioco Ubisoft - Multiplayer.it
  • 29/09/2023 23:01 Fedez in ospedale: "Ricoverato per due ulcere, mi hanno salvato" - AGI - Agenzia Italia
  • 29/09/2023 22:05 Pino Insegno respinge le critiche al suo Mercante in fiera: “Sto male, fanno vedere numeri sbagliati” - la Repubblica
  • 29/09/2023 13:21 Tale e Quale Show, stasera in tv la seconda puntata: Scialpi diventa Renato Zero e Jo Squillo, Patty Pravo. Le - ilmessaggero.it
  • 29/09/2023 15:43 È morto Frank Carpentieri, era stato il dj di "Made in Sud" - Sky Tg24
  • 29/09/2023 23:00 Italia-Nuova Zelanda risultato 17-96 ai Mondiali di rugby 2023: azzurri battuti dagli All Blacks - Corriere della Sera
  • 29/09/2023 21:11 Benvenuto Papu Gomez - Associazione Calcio Monza S.p.A. - AC Monza
  • 29/09/2023 19:56 Una Ryder Cup a tutta Europa: 6½ a 1½. Rahm e McIlroy show - La Gazzetta dello Sport
  • 29/09/2023 21:18 Ginnastica ritmica, dal Tribunale federale solo una ammonizione per Maccarani. “La sua colpa è l’eccesso di a… - la Repubblica
  • 29/09/2023 15:52 Da domenica al via la campagna antinfluenzale e anti Covid: ecco i punti aperti in Bergamasca - L'Eco di Bergamo
  • 29/09/2023 13:26 Malattie cuore, 8 fattori di rischio: anche lo smog nel nuovo elenco. Lo studio dell'università Cattolica - ilmessaggero.it
  • 29/09/2023 16:55 Febbre Dengue: caso a Bollate da zanzara, scatta disinfestazione, resta ordinanza per i privati - Il Notiziario - Il Notiziario
  • 29/09/2023 15:48 West Nile, casi e morti: numeri in crescita in Italia - Adnkronos
sabato 30 settembre 2023
-

Sono circa 140 i nuovi edifici che saranno allacciati alla rete di ACSM Teleriscaldamento S.p.A. entro la fine del prossimo anno 2022. È il frutto di un importante progetto di estensione della rete che assicurerà una ancor maggiore capillarità e copertura del servizio di Teleriscaldamento erogato dal Gruppo ACSM a Primiero.

I lavori, ai quali concorrono in gran parte anche ditte locali, sono iniziati la scorsa estate dopo una fase di analisi, elaborazione progettuale e cantierizzazione condotta in tempi molto rapidi per cogliere le opportunità offerte dal Superbonus 110% per gli interventi di efficientamento energetico degli edifici. L’allacciamento al Teleriscaldamento, poiché utilizza come fonte primaria la biomassa legnosa consente infatti, ricorrendone i requisiti di Legge, di elevare le prestazioni energetiche degli edifici consentendo l’accesso ai benefici fiscali, anche come elemento trainante di altri interventi sull’immobile.

Le aree a potenziale sviluppo della rete, spiega l’Amministratore Unico di ACSM Teleriscaldamento, dott. Simone Canteri, sono state attentamente valutate ed individuate nel rispetto dei criteri di sostenibilità tecnico-economica dell’investimento, sia sotto il profilo realizzativo che gestionale. Si è provveduto quindi ad avviare una campagna informativa e ad inviare una lettera ad ogni immobile ricadente nelle aree di potenziale espansione invitando gli interessati a manifestare il loro interesse all’allacciamento, il quale, una volta confermato, ha consentito di valutare l’esatta consistenza delle utenze effettivamente allacciabili ed il raggiungimento o meno del numero sufficiente per intervenire nell’area di riferimento.

E’ seguita quindi una progettazione esecutiva e una rapida cantierizzazione delle opere per garantire l’esecuzione delle stesse entro i stringenti requisiti temporali previsti dal Superbonus. Per agevolare l’accesso agli incentivi fiscali, ACSM Teleriscaldamento S.p.A. si è inoltre resa disponibile ad applicare lo sconto in fattura tramite il quale l’utente può cedere direttamente alla società il credito fiscale di cui eventualmente beneficia l’intervento.

I lavori sono partiti a settembre nella frazione Nolesca (Siror) e dopo alcuni allacciamenti sparsi a San Martino di Castrozza, Transacqua e Tonadico proseguiranno durante i primi mesi del 2022 su Mezzano (zona Via Roma, Via del Pian e Via Val Noana) e Imer (zona Via Scarena, e Via Nazionale). Dalla primavera 2022 si eseguiranno alcuni allacciamenti a San Martino di Castrozza e a seguire ancora a Siror, Tonadico, Transacqua e Fiera di Primiero per completare le opere a fine anno 2022 quanto, tutte le circa 140 utenze aderenti, saranno allacciate e saranno posati circa 1,5 chilometri di nuova rete. Al termine dell’intervento gli edifici totali connessi alla rete di ACSM Teleriscaldamento a San Martino di Castrozza e nel fondovalle saliranno complessivamente a circa 1.600 per circa 62 km totali di rete gestita.

Si tratta di una operazione importante, afferma Canteri, che assicurerà molteplici benefici al territorio. Benefici di tipo ambientale quali la riduzione dell’impiego di fonti fossili e delle emissioni in atmosfera e il miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici. Benefici di tipo sociale quali l’allargamento dei soggetti che possono beneficiare dei vantaggi operativi ed economici assicurati dal Teleriscaldamento e le ricadute economiche sulle ditte locali impegnate nei lavori e su quelle operanti nella filiera del recupero degli scarti legnosi per la fornitura del cippato, in costante crescita ed espansione.

Un’operazione, infine, che si rivela ancor più importate e strategica alla luce del forte incremento dei prezzi delle fonti fossili (petrolio e gas), un fenomeno che, tenuto conto dei sempre più stringenti vincoli normativi e relative distorsioni nei prezzi di mercato, non si può ritenere di breve periodo, ma bensì strutturale e di medio-lungo periodo.

Le famiglie e le imprese collegate alla rete di teleriscaldamento di Primiero, non solo non avranno alcun impatto sulla bolletta visto il mantenimento delle tariffe, ma beneficeranno altresì in futuro dei risparmi derivanti dall’assoluta indipendenza rispetto al prezzo delle fonti fossili e dalla mancanza dei costi di manutenzione tipici di un impianto di riscaldamento tradizionale