Sommario

  • 13/11/2025 19:31 Manovra 2026, spunta la tassa agevolata sull’oro: aliquota al 12,5% su lingotti e monete - Il Sole 24 ORE
  • 13/11/2025 10:54 Trieste, madre uccide il figlio di 9 anni tagliandogli la gola - Corriere della Sera
  • 13/11/2025 11:54 Carta d’identità: addio al rinnovo per gli over 70, ecco cosa cambia - Il Fatto Quotidiano
  • 13/11/2025 21:03 Rivolta al carcere Bassone, feriti due agenti della polizia penitenziaria e un detenuto - Espansione Tv
  • 13/11/2025 13:18 Istat, la speranza di vita in buona salute scende a 58,1 anni, ma si vive in media più a lungo che negli altri paesi Ue - Il Sole 24 ORE
  • 13/11/2025 09:18 Ucraina, lo scandalo corruzione imbarazza l’Ue: “Un ostacolo nel processo di adesione” - la Repubblica
  • 14/11/2025 00:19 Musetti-Alcaraz alle Atp Finals di Torino 4-6, 1-6: Carlos in semifinale, resta numero 1. Lorenzo rinuncia alla Davis - Corriere della Sera
  • 13/11/2025 15:41 Senza libero consenso è violenza sessuale: passa l’emendamento bipartisan FdI-Pd - L'Unione Sarda.it
  • 13/11/2025 15:47 Corteo e proteste, studenti in piazza anche a Torino per il clima e contro il riarmo: "Soldi alle scuole, non alla guerra", il percorso - TorinoToday
  • 13/11/2025 16:22 Treni, caos alla stazione di Roma Termini: ritardi fino a otto ore - Sky TG24
  • 13/11/2025 19:35 Bataclan e attentati a Parigi, le commemorazioni in Francia a 10 anni dalla strage. FOTO - Sky TG24
  • 13/11/2025 22:56 Hamas ha consegnato un'altra bara alla Croce Rossa - Sky TG24
  • 13/11/2025 21:05 Adesso Zelensky ammette: "Possibile il ritiro da Pokrovsk" - AGI
  • 14/11/2025 01:05 Guerra Ucraina - Russia, le news del 13 novembre. Zelensky: “Mosca prepara una grande guerra entro 5 anni” - la Repubblica
  • 13/11/2025 20:04 Ue, via libera ai dazi sui mini-pacchi: dal 2026 la stretta contro l'e-commerce low cost (della Cina) - Corriere della Sera
  • 13/11/2025 14:31 Sulle misure per le imprese il governo ha fatto un disastro - Il Post
  • 13/11/2025 14:48 Indagine Ue su Google: “Declassa i siti web che in modo legittimo monetizzano i contenuti” - Il Fatto Quotidiano
  • 13/11/2025 22:28 Indici USA in forte calo. Male il Nasdaq (-2,3%) - Soldionline
  • 13/11/2025 08:50 Aurora boreale in Italia e nel mondo, le foto dello spettacolo notturno - Sky TG24
  • 13/11/2025 10:53 Con la traduzione istantanea ci perderemmo delle cose importanti - Il Post
  • 13/11/2025 15:11 Annunciato il Black Friday Amazon e quest'anno dura più di 10 giorni - DDay.it
  • 12/11/2025 12:23 Peugeot Polygon: la concept che guarda al futuro - AlVolante
  • 13/11/2025 19:40 Amici 25, le Anticipazioni della puntata di domenica 16 novembre: l'esame di Opi e l'esito delle sfide - ComingSoon.it
  • 13/11/2025 17:09 Alex Britti, l'ex compagna condannata: lo spiava con una telecamera nascosta in casa - Corriere Roma
  • 13/11/2025 17:32 Andrea Pisani sulla rottura con Beatrice Arnera: «Mi prendo anche io la responsabilità della crisi, ma per me bisognava lottare di più. Mi sono ritrovato la vita devastata» - Vanity Fair Italia
  • 14/11/2025 00:23 X Factor 2025, nel quarto Live eliminate MICHELLE e LAYANA. Mika e Favino ospiti. DIRETTA - Sky TG24
  • 13/11/2025 22:49 L'Italia ha battuto 2-0 la Moldavia nelle qualificazioni per i Mondiali di calcio, ma andrà ai playoff - Il Post
  • 13/11/2025 23:04 "È una vergogna", Gattuso attacca tifosi dopo Moldavia-Italia - Adnkronos
  • 13/11/2025 20:08 Mondiali, l’Italia condannata a qualificarsi tramite i play-off: le speranze azzurre durano un tempo,… - Il Fatto Quotidiano
  • 13/11/2025 22:40 Cristiano Ronaldo espulso per una gomitata a O'Shea: poi reagisce così - Tuttosport
  • 13/11/2025 19:46 Allerta polio in Germania, virus selvaggio trovato in acque reflue ad Amburgo - Sky TG24
  • 13/11/2025 11:33 Il diabete come una pandemia silenziosa: ne soffre il 9% degli italiani tra i 50 e i 69 anni ma cresce tra i giovani - Il Sole 24 ORE
  • 13/11/2025 11:13 Check up per "lui": tutti i controlli per la salute dell'uomo - La Gazzetta dello Sport
  • 13/11/2025 00:30 Allarme ipertensione nei più piccoli: raddoppiata in 20 anni. Villani: “Stiamo creando malati” - la Repubblica
venerdì 14 novembre 2025
Invecchiamento attivo, gioco, promozione della salute e del turismo del benessere

Concluso il primo studio pilota con un gruppo di anziani nel Parco di Paneveggio - Pale di San Martino, in Trentino: nel parco di villa Welsperg, nella valle di Primiero, in Trentino, si è tenuta l'ultima tappa di una particolare caccia al tesoro che ha coinvolto un gruppo di dieci anziani - da maggio a settembre 2018 - dotati di braccialetti contapassi al polso, cellulare alla mano e scarpe da ginnastica ai piedi. Le due squadre si sono sfidate a colpi di passi, indovinelli e quiz in un percorso di 13 tappe immerse nel meraviglioso parco delle Dolomiti trentine.

“Io sono una pigrona nata, sono una teledipendente, perciò tutte le sere adesso esco e faccio una passeggiata perché ho capito che bisogna! E anzi, mi manca se non lo faccio”, confessa Annamaria, una partecipante al progetto. “Mio marito mi porta fuori le immondizie la sera” – racconta divertita Ornella – “e mi dice «così faccio due servizi e completo i passi che mi mancano da fare!»”. “Anche portar fuori le immondizie diventa un divertimento”, aggiunge Cesare, un anziano del luogo.

Queste alcune delle testimonianze raccolte lo scorso agosto a Villa Welsperg e raccontate dagli anziani che hanno percorso migliaia di passi per testare due nuovi itinerari informatici geocaching all'interno del Parco Paneveggio - Pale di San Martino

Gli ingredienti del progetto “Impronte nel parco”, che da maggio a settembre 2018 ha coinvolto una decina di studenti dell’Università della terza età e del tempo disponibile del Primiero, sono stati amalgamati con successo dai ricercatori del gruppo Ehealth di FBK e dagli esperti del Parco.

L’obiettivo di questo studio era quello di creare dei percorsi di geocaching (una sorta di caccia al tesoro basata sul movimento all'aria aperta e strumenti ICT), mettendo in relazione gli anziani, in un’ottica di promozione di sani stili di vita e invecchiamento attivo, attraverso il gioco (gamification) e l’utilizzo delle tecnologie digitali.

Per aggiudicarsi la vittoria, durante le uscite i componenti delle due squadre – le “Marmotte” e gli “Scoiattoli” – hanno dovuto utilizzare uno smartphone su cui era installata una App di geolocalizzazione per nascondere o trovare oggetti reali o virtuali, trovare le cache (i tesori/tappe) disseminate sul tracciato di gara e risolvere degli indovinelli sulla natura e la storia del territorio. I punti gara raccolti ad ogni risposa positiva alle domande si sono sommati ai passi percorsi sia durante le due cacce al tesoro, che durante le attività quotidiane degli anziani, e conteggiati grazie ai braccialetti forniti ad ogni partecipante e monitorati attraverso l’App “TreC Passi”, sviluppata dai ricercatori Fbk.

Il progetto è stato pensato anche come un percorso di prevenzione ed educazione sanitaria. A villa Welsperg infatti i partecipanti hanno potuto ascoltare i preziosi consigli su una corretta alimentazione e sull'importanza di mantenere uno stile di vita sano. A raccomandarli è stato il dottor Pirous Fateh Moghadam del Dipartimento salute e solidarietà sociale della Provincia di Trento che ha detto: “La salute non è semplicemente un’assenza di malattia. È definita invece come un benessere fisico, mentale – perché sia il corpo che la mente devono essere in salute – e anche un benessere sociale”. “Questo progetto di geocaching può essere molto utile anche per le famiglie con bambini, perché con lo stimolo del gioco, i più piccoli scoprono luoghi di interesse rispondendo agli indovinelli e fanno movimento divertendosi”.

I percorsi creati dai responsabili del parco e testati dagli anziani potranno ora essere utilizzati dai futuri turisti in visita al parco.

“Impronte nel parco” nasce dall'esperienza maturata dal 2017 all’interno del progetto “Impronte”, che fa parte di una serie di iniziative volte alla promozione della salute e di stili di vita sani promosse dal centro di competenza sulla sanità digitale “TrentinoSalute4.0”, di cui fanno parte l’Assessorato alla salute e solidarietà sociale della Provincia di Trento, l’Azienda provinciale per i servizi sanitari e la Fondazione Bruno Kessler.