Sommario

  • 10/05/2025 16:23 Papa, un cardinale rivela: "Al Conclave Prevost ha avuto molto più di 100 voti" | Lui: "Raccogliamo eredità e riprendiamo il cammino di Francesco" - Tgcom24
  • 10/05/2025 19:59 Genazzano, visita a sorpresa di papa Leone al santuario della «Madre del Buon Consiglio»: «Volevo tanto essere qui nei primi giorni» - Corriere Roma
  • 10/05/2025 20:31 India-Pakistan, ancora esplosioni nel Kashmir indiano dopo l'accordo per il cessate il fuoco. «Violata la tregua» - Il Messaggero
  • 10/05/2025 18:57 "Faccetta Nera" al raduno degli Alpini a Biella, è polemica - Sky TG24
  • 10/05/2025 20:12 Accoltellato dal collega (evaso dal carcere): scomparsa anche un'altra dipendente dell'hotel - MilanoToday
  • 10/05/2025 19:10 I leader europei tornano a Kiev: le due foto simbolo del sostegno Ue all’Ucraina. Ma Meloni non c’è - la Repubblica
  • 10/05/2025 07:09 Dove vedere in tv Sinner-Navone, la partita dell'Atp di Roma oggi che segna il ritorno di Jannik - Corriere della Sera
  • 10/05/2025 16:33 Bayesian, come è morto il sub? Ipotesi esplosione durante uso fiamma ossidrica: ecco la ricostruzione dell'inc - Il Messaggero
  • 10/05/2025 19:02 Precipita dalla scala e muore, tragico incidente sul lavoro per un 46enne - La Nazione
  • 10/05/2025 19:29 Auto si ribalta in tangenziale a Bologna: traffico bloccato - Il Resto del Carlino
  • 10/05/2025 11:28 I colloqui Cina-Usa sui dazi a Ginevra «importante passo per soluzione», dice Pechino - Il Sole 24 ORE
  • 10/05/2025 16:25 Ucraina: 'Pronti alla tregua da lunedì'. Meloni in videocollegamento con il vertice: 'È urgente'. Mosca: 'Prima lo stop alle armi a Kiev' - ANSA
  • 10/05/2025 13:43 Media: “Trump potrebbe riconoscere lo Stato della Palestina”. L’ambasciatore Usa smentisce - la Repubblica
  • 09/05/2025 20:20 I panzer, l’abbraccio a Xi e le star americane: la parata di Putin è un messaggio a Trump - Domani
  • 10/05/2025 12:08 Orsini: «Energia è il problema, a rischio la tenuta delle imprese» - Il Sole 24 ORE
  • 10/05/2025 12:38 La pizza è sempre più cara: in sei anni +18,3% | La più costosa a Reggio Emilia - Tgcom24
  • 09/05/2025 17:41 UniCredit, membri Cda chiedono chiarezza su strategia M&A di Orcel - fonti - Yahoo Finanza
  • 09/05/2025 18:02 Nuovo spunto rialzista per Piazza Affari che svetta in Europa - Borsa Italiana
  • 10/05/2025 18:04 Borderlands 4 non ha una minimappa? "Giocateci e capirete", spiega Randy Pitchford - Multiplayer
  • 09/05/2025 15:21 AppStore e commissioni, Apple chiede di bloccare subito l’ordinanza: rischia di perdere miliardi di dollari - DDay.it
  • 10/05/2025 18:50 La sonda sovietica Kosmos-482 è caduta, ma dove sia finita è un mistero - RaiNews
  • 10/05/2025 18:04 Google pagherà 1,375 miliardi di dollari al Texas per chiudere due cause legali sulla violazione della privacy - Il Post
  • 10/05/2025 16:58 E' morta Koyo Kouoh, curatrice della Biennale Arte 2026 aveva 58 anni - Adnkronos
  • 10/05/2025 15:04 Selvaggia Lucarelli punge Sonia Bruganelli, la frecciata a Sognando Ballando con le stelle - Adnkronos
  • 10/05/2025 10:27 «Habemus Papam», Leone XIV e l’ultima messa laica della televisione generalista - Il Sole 24 ORE
  • 10/05/2025 12:41 Carmen Di Pietro: «Amore? L'ultimo ragazzo a cena mi parlava della moglie morta. Mi ha chiesto che fiore porta - Il Messaggero
  • 10/05/2025 20:24 Serie A: Vecino gela Tudor al 96', tra Lazio e Juventus finisce 1-1 - ANSA
  • 10/05/2025 15:39 MotoGp, Marc Marquez vince la Sprint di Le Mans. Bagnaia, altra caduta - la Repubblica
  • 10/05/2025 17:02 Serie A: il Como è inarrestabile, battuto anche il Cagliari - Sportmediaset
  • 10/05/2025 17:20 Joshua Tarling vince la Tappa 2 del Giro d’Italia 2025 - Giro d'Italia 2025
  • 10/05/2025 06:57 Giornata mondiale del Lupus eritematoso sistemico: cos'è il Les, sintomi, terapie. Si può prevenire? - Corriere della Sera
  • 10/05/2025 15:42 L’importanza della nutrizione contro i tumori. Ma c'è ancora molto da fare - La Nazione
  • 10/05/2025 15:00 “Aiutateci a combattere le zanzare” - Polesine24
  • 09/05/2025 13:55 Ruggi, valvola aortica impiantata su un paziente passando dall’arteria del braccio - SalernoToday
sabato 10 maggio 2025

29 Agosto

Tra le figure di emigranti del passato, specialmente dopo le sconvolgenti alluvioni del secolo scorso, ce ne furono alcune che si spinsero nella vicina fertile Pianura Veneta per elemosinare un tozzo di pane o un piatto di minestra, offrendo in cambio qualche servigio di qualunque lavoro manuale.

Il contratto di lavoro per questi emigranti, né qualificati, né in buone condizioni fisiche, non era altro che il rapporto umano della carità cristiana.

Purtroppo qualcuno, misero si, ma più accorto e splendido attore, intuì che questa forma di accattonaggio si sarebbe prestata, dato lo sfondo di tragiche sventure subite, ad una presentazione scenica e, tirando in ballo i sentimenti religiosi, cominciò a mettere in mostra immagini della Madonna o di qualche Santo invocandole con preghiere, storie, canti, lamentazioni.

Alla fine della giornata queste scenette fruttavano dei soldi, tanto che qualcuno ne approfittò penetrando nei paesi limitrofi come l'Italia Settentrionale, la Svizzera, la Balcania, le regioni austriache confinanti, tornando a casa, sia pure dopo lunghi ed estenuanti itinerari, con un piccolo ma prezioso gruzzolo.

Di solito partivano in due, o amici o coniugi.

Uno annunciava le disgrazie subite e ogni tanto suonava l'organino a manovella, un minuscolo carillon; l'altro pregava imbastendo della frasi in dialetto, a volte perfino umoristiche o irriverenti, tanto la lingua era diversa e nessuno capiva qualcosa.

Ambedue poi raccoglievano le offerte.

All'aiutante, come detto, spettava il compito di portare il quadro della Madonna col suo cavalletto per sistemarlo e quant'altro serviva personalmente ai sue peregrinanti, compreso l'organetto per dare una nota allegra.

Logicamente doveva recitare insieme le orazioni e le narrazioni, imparate a memoria, che dovevano commuovere gli astanti.

Alla fine della cerimonia raccoglieva le offerte col cappello in mano.

Così da una via all'altra, da una piazzola all'altra, di casolare in casolare, cercando di rimediare anche un po' di cibo.

Per fortuna questa comoda professione rimase ristretta a pochi elementi, soprattutto perché bisognava non avere scrupoli ed essere veramente ottimi attori.

29 Agosto 1780

Gli abitanti di Prade volevano ottenere dal vescovo di Feltre alcune concessioni ed una ragionevole autonomia, in materia religiosa, da Canale (facoltà di adempiere al precetto della Messa nella propria chiesa, di avere l'amministrazione di determinati benefici -spirituali e anche materiali- a Prade anziché dover dipendere sempre da Canale etc.) cosa che ottennero il 29 agosto 1780. Un mese prima, l'arciprete decano di Primiero don Carneri presentava al vescovo di Feltre "la composizione amichevole fatta davanti al delegato don Torresani fra il popolo di Prade e Canale". Mons.

Ganassoni con suo rescritto concedeva a quelli di Prade, in data 29 agosto 1780: 1. Di costruite nella chiesa un tabernacolo, da tenersi giorno e notte illuminato - 2. Di avere il fonte battesimale e gli olii Santi "da riceversi dal curato di Canale" - 3. Di cantar Messa, predicare, far dottrina, recitare il rosario la sera - 4. Nei giorni più solenni l'obbligo di leggere il Vangelo solo "in un'ora che non disturbi le funzioni di Canale" - 5. Inoltre il beneficiato di Prade avrà l'obbligo di presenziare alle funzioni di Canale solo due volte all'anno, nella festa del Corpus Domini e in quella di San Bartolomeo.

Aveva inizio così anche per Prade in quel lontano agosto del 1780, un movimento di progressivo distacco e di autonomia della chiesa locale dalla sua matrice che nel secolo avrebbe avuto l'epilogo, con l'erezione di Prade e poi anche di Zortea a parrocchie vere e proprie, cioè indipendenti alla pari di tante altre.

 

28 Agosto 30 Agosto