Sommario

  • 11/07/2025 22:22 Garlasco, Dna uomo ignoto su tampone orale di Chiara Poggi. Ipotesi "contaminazione" - Sky TG24
  • 11/07/2025 23:34 Pesaro, fa irruzione alla festa di bambini e uccide una donna: arrestato - la Repubblica
  • 11/07/2025 22:26 Cremlino: "Contingente europeo in Ucraina inaccettabile". Trump: "Armi a Kiev tramite la Nato che pagherà tutto" - Il Fatto Quotidiano
  • 11/07/2025 23:46 Volo Air India precipitato, la domanda di un pilota all'altro: «Perché hai spento i motori?» - Corriere della Sera
  • 11/07/2025 14:14 D.D.G. n. 2576 del 06 dicembre 2023 – Concorso docenti infanzia-primaria: posto ADAA – Pubblicazione integrazione graduatoria di merito ai sensi dell’articolo 2, comma 1, del D.L. 7 aprile 2025, n. 45 - Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto
  • 11/07/2025 00:27 Ucraina, la conferenza di Roma: 10 miliardi a Kiev per ripartire. Meloni: «Sarà come l’Italia del boom». Ecco - Il Messaggero
  • 11/07/2025 11:23 Unione Industriali Napoli, Meloni: «Se il Sud cresce è beneficio per tutta la Nazione» - Il Mattino
  • 11/07/2025 14:06 Gaia investita a Porto Cervo, la ricostruzione dall’esame del video e del Suv - Il Sole 24 ORE
  • 11/07/2025 16:40 Agenzia delle Entrate, online il bando concorso per 2700 funzionari tributari - Adnkronos
  • 11/07/2025 18:59 Firenze, studente fa scena muta all'esame di Stato in una scuola privata, il presidente di commissione gli scrive: «Crescere non significa fare furbate» - Corriere Fiorentino
  • 11/07/2025 16:18 La cerimonia con cui il PKK ha iniziato il suo disarmo - Il Post
  • 11/07/2025 21:56 “Gaza, in 40 giorni 800 morti in attesa di aiuti”: il report Onu - Il Fatto Quotidiano
  • 11/07/2025 00:10 Gaza, tredici vittime. A Deir al-Balah strage di bambini - il manifesto
  • 11/07/2025 07:34 Il bilancio terribile dell’ultima offensiva russa - Internazionale
  • 11/07/2025 20:14 Mediobanca: “L’offerta di Mps porterebbe i nostri attuali soci al pieno controllo della nuova… - Il Fatto Quotidiano
  • 11/07/2025 21:17 Crédit Agricole chiede a Bce di potere salire oltre il 20% nel Banco Bpm - Il Sole 24 ORE
  • 11/07/2025 22:06 Il governatore della Banca d'Italia Panetta: «Con i dazi a rischio mezzo punto di Pil, rilanciare la crescita con gli eurobond» - Corriere della Sera
  • 11/07/2025 18:38 Bper ce la fa: conquistata la maggioranza di Banca Popolare di Sondrio - SondrioToday
  • 11/07/2025 18:00 Le ultime offerte di Amazon Prime Day 2025: ultima occasione per risparmiare sui prodotti migliori - Multiplayer
  • 10/07/2025 11:15 Temerario per davvero: a Lugano l’anteprima della nuova belva Lamborghini - Corriere del Ticino
  • 10/07/2025 11:24 Hyundai Ioniq 6 N: promette grandi emozioni - alVolante
  • 11/07/2025 15:15 Foto - Più divertente che curata - alVolante
  • 12/07/2025 01:05 Cosa fare in città: gli eventi del fine settimana del 12 e 13 luglio - NovaraToday
  • 11/07/2025 20:46 Estrazioni Lotto e Superenalotto, i numeri vincenti di oggi 11 luglio - Sky TG24
  • 11/07/2025 09:11 Goffredo Fofi morto a 88 anni: giornalista e saggista, ha contribuito a rivalutare Totò - Il Fatto Quotidiano
  • 11/07/2025 16:58 Ultimo entrerà nella storia dopo il concerto di domenica - Adnkronos
  • 11/07/2025 22:43 Djokovic: “Alcaraz è favorito su Sinner. Ormai per me è impossibile batterli” - la Repubblica
  • 11/07/2025 22:56 L’Italia è ai quarti di finale degli Europei femminili di calcio - Il Post
  • 11/07/2025 15:47 Calciomercato Napoli, nuovo incontro per Osimhen a Milano: manca ancora l'accordo - Il Mattino
  • 11/07/2025 22:24 WEC | San Paolo, Libere 2: doppietta Porsche, Aston Martin in Top5 - Motorsport.com
  • 11/07/2025 12:48 Allerta dell'Ecdc: con il riscaldamento dei mari aumenta il pericolo batteri - Tgcom24
  • 11/07/2025 19:09 Mozzarelle del supermercato, quali sono le migliori? La classifica Altroconsumo (con tante sorprese) - Il Mattino
  • 11/07/2025 18:15 Epidemie di colera, Ebola, morbillo, meningite e febbre gialla: così la vaccinazione d'emergenza ha ridotto i decessi del 60% - Corriere della Sera
  • 11/07/2025 14:26 L'Ausl segnala un caso di dengue, scatta la disinfestazione. Virus tropicale tramesso dalle zanzare e importato in Italia - CesenaToday
sabato 12 luglio 2025

27 Ottobre

Uno spaccato di vita quotidiana del secolo scorso e dei primi del novecento a Siror e nella Valle, attraverso alcune usanze e tradizioni.

In autunno, durante la falciatura della "dorch", nelle lunghe serate, si radunavano i giovanotti della zona dei Pranovi presso il Maso dei Bancheri.

Venivano da mas-ciozza, dalle rive erte e dai Pranovi di sotto e di sopra, addirittura dai Dismoni.

Attorno al fuoco della Ritonda, che emanava parecchio fumo, cantavano talmente forte che la loro voce si udiva fino ai Pergheri e al Cogol, sull'altro versante del Cismon (il Ghebo). I dirimpettai al maso dei Nochi davano il loro assenso con le lanterne.

I fidanzati tra loro si dovevano dare del "voi" e ricorreva sovente la frase " ti sposerò quando torno dall' Ungheria" (cioè dal lavoro). Durante l'inverno, raramente era loro permesso di recarsi a ballare , e nel giorno del "mach" (giovedì grasso) la gioventù si radunava nelle case delle ragazze, s'intende con il permesso del capofamiglia e, dopo aver radunato le "rode de filar" nell'angolo più buio della stanza (la solita stua), iniziavano le danze che finivano non più tardi delle ventitré. I giovanotti dovevano dare poi due o tre corone al capofamiglia per il consumo dell'olio nelle lanterne (o del petrolio), e per la pulizia della stanza.

Solo nell'ultimo secolo il fidanzato costumò far suonare la serenata sotto la finestra della morosa con la fisarmonica, si eseguiva un valzer, una polka o una mazurka.

Il momento in cui un figlio si poteva sposare era deciso dal capofamiglia.

Quando si era arrivati alle decisioni e tutto era stato predisposto per il matrimonio, il padre dello sposo si recava presso i genitori della futura nuora per farne la richiesta ufficiale.

Combinato l'accordo, i futuri sposi si recavano in canonica dal sior curato a fare el boletin e i esami de religion, di solito di sabato sera.

La domenica seguente i due futuri sposi venivano butadi do del pulpito, cioè prima della predica, il curato pubblicava la promessa matrimoniale.

Il primo boletin come risulta dal registro della parrocchia di Fiera è del 1601, mentre il primo matrimonio celebrato nella chiesa di Mezzano è del 1624. Dopo le pubblicazioni di matrimonio la neo sposa si permetteva di vestirsi un po' meglio, per distinguersi dalle altre ragazze.

Portava, nei giorni di festa, dei nastri neri al capo, fermati con 7 od 8 "gusele" (aghi) d'argento.

Il matrimonio avveniva quasi sempre durante il carnevale, o di martedì o di giovedì. La "nozza" consisteva nella colazione con ciambella "brazedel" e caffelatte e nel pranzo con gnocchi al sugo e carne.

Gli "ori" venivano acquistati a Feltre, cioè "in Italia" si diceva, e per ripassare il confine, da Pontet a Primiero, dovevano essere indossati per non dover pagare il dazio.

Non si faceva il viaggio di nozza perché urgeva riprendere il lavoro.

27 Ottobre

Nel 1914, quando ebbe inizio la Prima Guerra Mondiale, erano cento anni che le popolazioni delle Valli del Cismon e del Vanoi non venivano direttamente coinvolte in avvenimenti bellici.

La guerra che le aveva maggiormente interessate era stata quella del 1866, terminata con lo spostamento del confine a Pontet causando la quasi completa interruzione del piccolo commercio in atto tra le nostre vallate e le province di Belluno e Vicenza.

Il primo conflitto mondiale investì in pieno le nostre valli, causando tremende sofferenze morali e materiali.

Nell'autunno del 1914 le condizioni alimentari della nostra gente cominciarono a farsi molto difficili; i viveri furono razionati, cavalli e muli furono requisiti per i servizi di guerra e i bovini per il vettovagliamento dell'esercito.

Per rimediare, almeno in parte, alla scarsità di generi alimentari, molti dalla Valle del Vanoi si recavano oltre il confine, nelle frazioni dei comuni di Sovramonte e Lamon, ad acquistare farina, zucchero e sale.

Si doveva farlo clandestinamente, attraversando gli impervi sentieri della Cortella e della Val Nuvola, per evitare il rischio di essere fermati dai gendarmi.

In quel periodo furono di grande aiuto i viveri che i soldati regalavano o davano in cambio di piccoli favori, specie ai ragazzi.

Dal tardo autunno del 1916 alla rottura di Caporetto non si verificarono operazioni e spostamenti di notevole importanza sul fronte delle due vallate.

Da segnalare la conquista della Cima del Colbricon, i primi giorni di ottobre, ad opera dei reparti della terza brigata bersaglieri.

27 Ottobre 1921

Muore a Milano all'età di 87 anni, Luigi Sartori, ma nato a Primiero, apicoltore, inventò l'arnia che venne usata per più di un cinquantennio in Italia sotto il nome di "arnia Sartori". Scrisse anche un manuale di apicoltura che fu ritenuto una delle opere più valide circa questo argomento.

 

26 Ottobre 28 Ottobre