Sommario

  • 10/09/2025 23:58 Ucraina, Polonia abbatte droni russi su proprio spazio aereo - Sky TG24
  • 11/09/2025 01:37 Utah, ucciso l’attivista conservatore Charlie Kirk. Il cordoglio di Trump: «Amato da tutti» - Il Sole 24 ORE
  • 10/09/2025 11:18 Garlasco, incidente probatorio: otto impronte su cereali e rifiuti - Sky TG24
  • 10/09/2025 15:03 Maltempo in Veneto, nubifragio e allagamenti a San Michele al Tagliamento, Bibione e Caorle. A Venezia si alza il Mose. Zaia firma lo stato di emergenza - Corriere del Veneto
  • 10/09/2025 11:25 Inseguono un disabile con difficoltà motorie e lo prendono a sediate: pestaggio shock nel centro di Sanremo. Tre giovani fermati, si cerca un quarto - Open
  • 10/09/2025 13:58 Morta un'automobilista residente a Chioggia - VeneziaToday
  • 10/09/2025 17:26 Irrompe in casa dell'ex compagna e la prende a coltellate: arrestato 33enne per tentato femminicidio - MilanoToday
  • 11/09/2025 00:02 Bonifico in ritardo, niente licenza dal comune. Così l'aspirante tassista è senza lavoro e sommerso dai debiti - RomaToday
  • 10/09/2025 19:03 Sindaco perde il suo lavoro a un anno dalla pensione, assunto in una panetteria - Il Fatto Quotidiano
  • 10/09/2025 20:56 Flotilla, live tracker: dove si trovano le navi ora, la partenza degli italiani da Siracusa, gli attacchi con i droni - Il Messaggero
  • 10/09/2025 20:45 Israele ha bombardato di nuovo la capitale dello Yemen: gli Houthi dicono che sono state uccise almeno 35 persone - Il Post
  • 10/09/2025 16:48 Nepal, il ministro pestato a bastonate, spogliato e inseguito nudo nel fiume | Libero Quotidiano.it - Libero Quotidiano
  • 10/09/2025 07:11 Nemesi occidentale | La discesa di Israele nella barbarie la pagheremo tutti noi, e a lungo - Linkiesta.it
  • 10/09/2025 18:41 Francia, cosa sta succedendo? Le proteste che hanno messo in ginocchio il Paese e il movimento Blocchiamo Tutto - Il Messaggero
  • 10/09/2025 18:18 Larry Ellison scavalca Musk: il più ricco del mondo ha 81 anni e ha guadagnato 100 miliardi in un giorno (grazie a Trump) - Corriere della Sera
  • 10/09/2025 17:25 Istat: dal 2019 impennata di oltre il 30% su prezzi alimentari: +50% per burro, olio e cacao - RaiNews
  • 10/09/2025 16:00 Seduta all'insegna dell'incertezza per le Borse del Vecchio Continente - Borsa Italiana
  • 10/09/2025 10:15 Rally storico sulle attese di un taglio dei tassi: titoli pronti a volare - Investing.com
  • 10/09/2025 20:55 Ecco iPhone Air, il più sottile di sempre. E il 17 Pro ha 3 fotocamere da 48 MP. AirPods Pro 3 con traduzione live - Il Sole 24 ORE
  • 10/09/2025 20:43 Marte, Nasa: "Trovati possibili indizi di vita microbica passata da indagare" - Sky TG24
  • 10/09/2025 11:21 È ora di aggiornare Windows 11: cosa cambia con il Patch Tuesday di settembre - Hardware Upgrade
  • 09/09/2025 17:04 Grb 250702BDE, il lampo gamma che si ripete - Media INAF
  • 10/09/2025 11:33 Aperto il testamento di Pippo Baudo: alla fedele segretaria parte uguale ai figli - Il Fatto Quotidiano
  • 10/09/2025 19:17 Mori scrive a Rossi: «La Rai vuole il ritorno di Celentano? Una risposta è d'obbligo». La replica: «Massima volontà». Ma la moglie del Molleggiato attacca ancora - Corriere della Sera
  • 10/09/2025 14:04 Alessandra Amoroso diventa mamma, è nata Penelope: «Il tuo villaggio trabocca già d’amore» - L'Unione Sarda.it
  • 10/09/2025 19:30 Amici 25, ecco quando sarà registrata la prima puntata della nuova edizione - ComingSoon.it
  • 10/09/2025 13:46 Leao ancora out, non giocherà Milan-Bologna: ecco quando tornerà in campo - la Repubblica
  • 10/09/2025 18:18 Azzurri a Tokyo, sabato i primi 25 in gara - www.fidal.it
  • 10/09/2025 18:45 MotoGP, Bagnaia: "A Misano riparto dalla rimonta fatta domenica a Barcellona" - GPone.com
  • 10/09/2025 10:41 Serie A, Juve-Inter: statistiche, curiosità e tabù di una sfida infinita - Sportmediaset
  • 10/09/2025 18:50 Il tumore al cervello si può combattere? Uno studio dell'Università di Padova dice di sì - Il Resto del Carlino
  • 10/09/2025 13:50 Interventi di disinfestazione straordinaria a seguito di un caso di infezione da virus Chikungunya - Comune di Venezia - Live
  • 09/09/2025 15:56 Influenza, Aifa: 11 i vaccini autorizzati per la stagione 2025-2026 - Sanità33
  • 10/09/2025 08:15 Melanoma: diagnosi raddoppiate in 20 anni. “Una campagna di prevenzione sistematica può salvare vite e… - Il Fatto Quotidiano
giovedì 11 settembre 2025

25 Settembre

Da: "Vita Primierotta, nei suoi costumi, tradizioni, leggende", C. Trotter.

In passato il momento in cui un figlio si poteva sposare era deciso dal capofamiglia ed era più che altro una decisione condizionata da problemi economici.

C'erano dei figli che lavorando per il padre o per conto proprio, mentre abitavano nella casa paterna, riuscivano a procurarsi qualche piccolo bene.

Ne fa testimonianza la rubrica 7^ del libro 3^ degli statuti della comunità di Primiero, risalenti al 1367, "delli beni de figlioli emancipati habbitanti col padre". Purtroppo certi genitori, o per necessità di aumentare la scarsa area coltivabile, o soprattutto per ambizione di benessere, stabilivano essi stessi la ragazza che doveva sposare il loro figlio.

A proposito di nozze, interessanti risultano le disposizioni degli statuti al libro 3^ rubrica 5^ di non andare a nozze più di due per casa, ed al libro 4^ rubrica 7^ di non portare ceste a nozze, né a comadri.

Cosa c'entravano le ceste? Probabilmente si trattava di non voler offendere né lo sposo né la sposa: infatti, dal dizionario Primierotto, si rileva che l'espressione ciapar o dar 'na zesta significava ricevere o dare un rifiuto, una ripulsa, specialmente nel caso di domanda di matrimonio.

Sono esistite sciocche gelosie per le ragazze del proprio paese anche in Valle, note particolarmente quelle di Mezzano e di Imer, dove i fidanzati dell'altro paese non osavano tanto avventurarsi da soli.

In casa della morosa erano al sicuro, ma di notte venivano attesi all'uscita e giù botte con la complicità del buio.

Tante volte anche di giorno, quand'erano in gruppi di due o tre, venivano nientemeno che presi a sassate.

Il matrimonio, per ragioni di sostentamento, entrò ancora nel passato perfino nell'economia agricola di Valle.

Infatti per impedire il moltiplicarsi della part (proprietà) di qualcuno dei consorzi terrieri esistenti, che avrebbe dato luogo ad una sempre maggiore riduzione dell'area di una part, obbligando il frazionamento della proprietà, i regolamenti antichi di questi consorzi di Valle stabilirono che se almeno lo sposo è figlio di vicini, cioè di soci, i nuovi coniugi hanno diritto di focolare nuovo e cioè di una part, pagando una quota prestabilita di entrata, in caso diverso il diritto non sussiste.

Da questo particolare si può dedurre quanto fosse stato difficile e, per l'estraneo quasi impossibile, nel passato integrarsi nella vita del columello, specie per chi non vi possedeva dei beni propri.

Basti ricordare che fino a questo secolo, ed in qualche caso anche oltre, il comune non concedeva il permesso di matrimonio a chi non era in grado di assicurare il mantenimento della moglie e della prole, e questo semplicemente perché di poveri da assistere ce n'erano sempre troppi.

25 Settembre 1983

Il gruppo alpini in congedo di San Martino di Castrozza festeggia il 30° anno della sua fondazione, alla presenza, tra i numerosi ospiti, dell'arcivescovo di Chichago cardinale Joseph Bernardin, originario di Tonadico.

Il gruppo si era costituito nel 1953, i primi componenti della direzione del gruppo furono: Toni Segat, Mario Toffol, Gigioti Secco, Bepi Dalla Giacoma e Bruno Obber.

Allora come oggi, gli alpini hanno sottolineato il loro impegno ad essere segno di pace.

Il loro ricordare le guerre e le loro vittime, il loro voler ricordare di essere alpini, non è nostalgia, non è solo cameratismo e giusta espressione della solidarietà che li lega. è soprattutto ricordare gli errori già fatti e così pesantemente pagati ed è testimoniare con forza come gli alpini, è più in generale la gente di montagna, non voglia la guerra!":

 

24 Settembre 26 Settembre