Sommario

  • 30/07/2025 13:09 Mattarella accusato di «russofobia» da Mosca. Meloni: «Provocazione inaccettabile» - Corriere della Sera
  • 30/07/2025 14:02 Terremoto magnitudo 8.8 in Kamchatka. Allerta tsunami sulla costa Pacifica. LIVE - Sky TG24
  • 30/07/2025 14:24 Delitto di Garlasco, la madre di Andrea Sempio: Mio figlio non ha ucciso Chiara Poggi - Sky TG24
  • 30/07/2025 13:04 “Stop al processo a Sangiuliano”: il Senato salva l’ex ministro - la Repubblica
  • 30/07/2025 03:44 Strage sull'A4 per l'anziano contromano, Silvia si risveglia dal coma: "Ricordo tutto" - Tgcom24
  • 30/07/2025 15:27 «Ad Auschwitz avevate da mangiare e dormire»: Daniele Nahum querela l'hater per il post antisemita sui social - Corriere Milano
  • 30/07/2025 16:45 Roma Capitale, via libera in Cdm al ddl costituzionale: «Avrà potestà legislativa e autonomia finanziaria» - Il Messaggero
  • 30/07/2025 08:56 Ex Ilva, Urso tira dritto: domani la firma dell’intesa - La Gazzetta del Mezzogiorno
  • 30/07/2025 04:49 Er mejo Fico del bigoncio Il giustizialismo di Conte rende fragile il castello di carte giallorosso - Linkiesta.it
  • 30/07/2025 11:55 Strage di Corinaldo, Andrea Cavallari estradato dalla Spagna: sarà trasferito nel carcere di Civitavecchia - Corriere Roma
  • 30/07/2025 15:58 Londra riconoscerà la Palestina. Onu conferma carestia a Gaza. LIVE - Sky TG24
  • 30/07/2025 15:56 Nella Striscia si continua a morire: oltre 100 vittime in 24 ore. Ribera: "Le immagini di Gaza ricordano quelle di Auschwitz" - Il Fatto Quotidiano
  • 30/07/2025 12:18 Putin teme per la sua vita: le guardie del corpo armate con lo Yolka, l'intercettore cinetico anti-drone (che si lancia a mano) - Il Messaggero
  • 30/07/2025 09:38 Difesa, l’Italia tra i 18 Paesi che aderiscono al fondo Safe: accederà ai prestiti Ue per il riarmo - Il Sole 24 ORE
  • 30/07/2025 18:02 Iveco Defence va a Leonardo, operazione da 1,7 miliardi - Corriere della Sera
  • 30/07/2025 16:00 Seduta all'insegna del toro in Piazza Affari, maglia rosa d'Europa - Borsa Italiana
  • 30/07/2025 16:03 Intesa Sanpaolo, l’utile sfonda i 5 miliardi e batte le stime. Balzo del titolo - Il Sole 24 ORE
  • 30/07/2025 17:02 Nuovi incentivi auto elettriche, ci siamo quasi: si parte a settembre. Ecco i dettagli - HDmotori.it
  • 29/07/2025 15:40 Abbiamo provato l'Exynos 2500 su Galaxy Z Flip 7. Luci e ombre del primo chip a 3nm Samsung - DDay.it
  • 30/07/2025 15:00 Il videocitofono è diventato smart (e sa riconoscere chi bussa): ecco il nuovo Amazon Blink Video Doorbell - Corriere della Sera
  • 30/07/2025 17:00 Ninja Gaiden: Ragebound, la recensione di un action game frenetico - Multiplayer
  • 30/07/2025 10:09 iPhone 17, vediamo insieme forme e colori di tutti i modelli: Apple punta su un colore esclusivo per il Pro - Multiplayer
  • 30/07/2025 15:30 Valerio e Sarah di Temptation Island 2025, un mese dopo: sono tornati insieme? Che fine ha fatto Ary, quello che sappiamo - Gay.it
  • 30/07/2025 12:30 Addio a Paul Mario Day, fu la prima voce degli Iron Maiden nel 1975: aveva 69 anni - RaiNews
  • 30/07/2025 11:51 Ozzy Osbourne, il corteo funebre a Birmingham. FOTO - Sky TG24
  • 30/07/2025 12:11 Pamela Anderson e Liam Neeson, dopo il set insieme, è nato l’amore - la Repubblica
  • 30/07/2025 12:53 Chiara Pellacani e Matteo Santoro hanno vinto la medaglia d'oro nei tuffi sincronizzati da 3 metri ai Mondiali di Singapore - Il Post
  • 30/07/2025 14:26 Atalanta, Luca Percassi: «Decidiamo noi il valore di Lookman» - L'Eco di Bergamo
  • 30/07/2025 06:33 Juventus, Jonathan David è ambizioso: "Posso fare 25 gol, con Tudor ho lavorato da prima punta" - Sportmediaset
  • 30/07/2025 14:59 La diretta e i risultati dei Mondiali di Nuoto 2025 a Singapore: Cerasuolo vince la medaglia d'oro nei 50 rana; Pellacani-Santoro d'oro nei tuffi synchro 3m; Italia 6ª nella 4x100 misti mista - Corriere della Sera
  • 30/07/2025 14:27 West Nile, quarto morto in Campania. De Luca contro una dirigente del ministero: “Non preoccupa il… - Il Fatto Quotidiano
  • 30/07/2025 14:05 L'invecchiamento? Comincia ad accelerare intorno ai 50 anni - Tgcom24
  • 29/07/2025 18:50 Rezza: "I decessi sono solo la punta dell'iceberg, il virus è più diffuso" - AGI
  • 30/07/2025 15:14 West Nile, nuovi casi in Italia. Limitazioni su donazioni sangue ma niente allarmismi - Sky TG24
mercoledì 30 luglio 2025

25 Febbraio 1916

Muore don Pietro Bettega parroco di Canal San Bovo per quasi 29 anni. Il suo nome è legato al ripristino delle miniere e alla costruzione dell'oratorio.

25 Febbraio 1975

È il 23 febbraio 1975, sulle lontane nevi di Naeba, in Giappone, la grande atleta Primierotta Cristina Tisot, si classifica al terzo posto, in coppa del mondo, nello slalom gigante, battuta solo dalle formidabili Proell e Kaserer.

Un risultato strepitoso, perché sarà l'unica atleta azzurra a salire sul podio in coppa del mondo durante la stagione 1974-75. Una delle migliori atlete trentine di sempre, Cristina Tisot nasce a Fiera di Primiero il 23 agosto 1954, fin da piccina pratica questo sport, sotto la guida del padre Tita, appassionato di sci e suo primo tifoso.

Dopo le prime gare in zona con l'u.s. Val Cismon, è affidata dai dirigenti della sua società a Franco Perin.

L'allenatore di Predazzo nota immediatamente il valore e la forza atletica della ragazza affidatagli, che a 14 anni, nel 1968, ottiene i primi risultati di valore.

Dal 6 gennaio 1968 quando ottiene un 2^ posto al monte Bondone, nel "trofeo nordica", è un crescendo di ottimi risultati: 2^ nel trofeo Coca Cola a Lavarone, 1^ al trofeo fonti San Benedetto, a San Martino, 3^ al trofeo nordica a Falcade.

L'eclettica atleta, pur essendo forte in tutte le specialità, predilige lo speciale.

Dopo i primi brillanti risultati arriva anche la prima convocazione nella squadra Tren per i campionati italiani giovani di Pescasseroli dove si piazza al 29^ posto, quinta tra le aspiranti.

Nel '69 conquista i titoli trentini di slalom e discesa, 3^ a Bormio nei campionati italiani, 5^ in libera, 9^ e 10^ negli slalom.

Ormai inserita stabilmente in nazionale, gareggia nel '73 in Coppa Europa, ed ottiene una grande vittoria nel gigante di Folgarida.

Il giorno successivo si piazza seconda nello slalom speciale.

Al termine della stagione sciistica 1973, (il 9 giugno), sposa il suo allenatore, Franco Arigoni.

Dopo il matrimonio cambia società sportiva, ottenendo ancora nella stagione successiva, ottimi risultati: 6^ in libera, 13^ in gigante, 6^ nella gran combinata, ai mondiali di St. Moritz.

Al Passo dell'Aprica ottiene il titolo assoluto di slalom e la medaglia d'argento nel gigante.

E si giunge così al 1975, anno in cui l'indimenticabile atleta di Primiero, sale sul podio dei mondiali in Giappone.

Prima ancora si era classificata 3^ nella Coppa Europa di gigante e si era laureata campionessa italiana assoluta, in gigante, ottenendo anche una bellissima medaglia d'argento in libera.

Doveva, dopo la trionfale stagione del 1974-75, giungere per Cristina Tisot la consacrazione olimpica di Innsbruck 1976, ma un'indisposizione, proprio alla vigilia dell'importante manifestazione, toglieva alla campionessa di Fiera di Primiero l'enorme soddisfazione di una presenza fra gli olimpionici.

 

24 Febbraio 26 Febbraio