Sommario

  • 27/08/2025 13:03 Meloni al Meeting di Rimini: appello a Israele e piano casa per giovani coppie - Il Sole 24 ORE
  • 27/08/2025 22:40 Minneapolis, spari nella chiesa della scuola: uccisi 2 bambini, altri 14 in ospedale. Morto il killer, «aveva bloccato le porte dall'esterno» - Corriere della Sera
  • 27/08/2025 19:01 Francia: governo in bilico, Bayrou vede i leader da lunedì - ANSA
  • 27/08/2025 16:47 Fiocco arcobaleno per la nascita di Aronne sulla porta dell'ufficio della mamma-assessora Margherita Colonnello. È polemica: «Propaganda... - Il Gazzettino
  • 27/08/2025 21:04 Temporali forti, è allerta: il Comune chiude i parchi, Seveso e Lambro monitorati - MilanoToday
  • 27/08/2025 18:59 Dopo "Mia Moglie" sbuca il sito Phica, 4 politiche Pd: nostre foto rubate, frasi sessiste - Sky TG24
  • 27/08/2025 18:43 Violentata nel parco a Roma, 26enne arrestato accusato di altro stupro - Sky TG24
  • 27/08/2025 19:15 Bologna, pipe per il crack distribuite gratis dal Comune: è polemica - Il Sole 24 ORE
  • 27/08/2025 19:48 “Bambini uccisi a Gaza sono figli di terroristi”: Elena Donazzan (Fdi) denunciata per crimini… - Il Fatto Quotidiano
  • 28/08/2025 00:30 Punto da un insetto: morto per choc anafilattico - Il Resto del Carlino
  • 27/08/2025 23:59 Guerra Israele, Axios: "Anche Kushner e Blair al vertice alla Casa Bianca su Gaza" - Sky TG24
  • 27/08/2025 13:28 Germania nuovo servizio militare: più volontari contro la minaccia russa - Il Fatto Quotidiano
  • 27/08/2025 08:28 Guerra economica | Gli Stati Uniti raddoppiano i dazi all’India per colpire il petrolio russo - Linkiesta.it
  • 27/08/2025 00:51 Gaza, Netanyahu non parla di tregua: avanti offensiva. A Tel Aviv 350mila in piazza per gli ostaggi - Adnkronos
  • 28/08/2025 01:15 Nvidia, ricavi oltre le stime a 46,7 miliardi. Il titolo cede nell’after hours - Il Sole 24 ORE
  • 27/08/2025 17:05 Stellantis vuole tutti gli operai di Pomigliano in cassa in deroga per un anno - Il Fatto Quotidiano
  • 27/08/2025 18:02 Borse europee miste. In rosso Piazza Affari con le banche - Borsa Italiana
  • 27/08/2025 20:56 Prosiebensat, il fondo Ppf esce e spiana la strada a Mfe - Il Sole 24 ORE
  • 27/08/2025 17:02 Data breach di Google, cosa rischia chi ha Gmail e come proteggersi - Wired
  • 27/08/2025 07:41 SpaceX, concluso con successo il decimo test del mega razzo Starship - Il Sole 24 ORE
  • 26/08/2025 16:53 Il misterioso modello nano-banana per le immagini è in realtà Gemini 2.5 Flash Image. Google è uscita allo scoperto - DDay.it
  • 27/08/2025 16:03 Arriva iPhone 17: Apple si smarca dalla Cina (ma si lega all’India) - Il Sole 24 ORE
  • 27/08/2025 19:00 Venezia 2025, “La Grazia” di Paolo Sorrentino fa impallidire tre quarti di cinema italiano con un… - Il Fatto Quotidiano
  • 27/08/2025 20:20 Festival di Venezia 2025, le pagelle dei look delle star sul red carpet: Rose Villain cacatua 5, Cate Blanchett imperiale 8 ed Emanuela Fanelli sofferente 6 - Corriere della Sera
  • 27/08/2025 12:28 Ballando con le stelle, la lista completa dei concorrenti - Adnkronos
  • 27/08/2025 16:30 Il cardigan di Julia Roberts a Venezia 2025 con la faccia di Guadagnino - d la Repubblica
  • 27/08/2025 20:54 Us Open, sarà un grande giovedì di tennis: ecco quando giocherà Sinner contro Popyrin - La Gazzetta dello Sport
  • 27/08/2025 23:05 Juve in Champions League: possibili avversarie, tutte le squadre qualificate e le fasce - Tuttosport
  • 27/08/2025 15:10 Svolta Milan, trattativa per Nkunku: l'attaccante apre, 40 milioni sul piatto per il Chelsea - Sportmediaset
  • 27/08/2025 23:14 Le ultime quattro squadre a essersi qualificate per la Champions League - Il Post
  • 27/08/2025 11:32 La passata di pomodoro fatta in casa è a rischio botulino? Cosa c'è da sapere sul rito di fine agosto e inizi settembre - Corriere di Bologna
  • 27/08/2025 17:04 La Grande Paura del 1789 come un’epidemia: quando la storia diventa scienza dei dati - Il Sole 24 ORE
  • 27/08/2025 11:27 Influenza, Bassetti: “Sarà molto impegnativa, va vaccinata tutta la popolazione” - la Repubblica
  • 27/08/2025 12:58 West Nile, è una farmacista la donna risultata positiva. Continuano monitoraggi di Usl e Comune - Umbria 24
giovedì 28 agosto 2025

25 Agosto 1971

Così don Stefano Fontana, uno dei maggiori storici della nostra Valle descrive la zona di Calaita.

Integralmente da "Voci di Primiero":

"Sul fianco sinistro del torrente Lozen, vicino alle sue sorgenti (Pisorno) una robusta morena glaciale chiuse l'uscita delle acque piovane che colle sorgive alimentano un ameno laghetto, metri 1605, e salvò la notissima conca verde e pianeggiante chiamata Calaita, fiancheggiata dal selvoso Colsanto, e dal boscoso Cimon, gradatamente invasa dal bosco avanzante.

Si estende fino alla forcella sul versante del Cismon, e a chi arriva da ambo i lati compare improvvisa e inaspettata e introduce nella quiete, che pare nata a servir da eremo ad anime sitibonde di isolamento, che la è totale.

Tuttavia ebbe la sua parte fino dai primordi della nostra storia.

Nel 1474 era sorta differenza tra Canalini e Sirori per i limiti di un "armentarezo". Una commissione radunata sul colle di Agareda esaminò e sancì per mezzo del capitano Leonardo di Montebello i confini ricalcati su un documento del 1272, dove aveva deciso il pievano Giovanni da Transacqua, in cui si accennava a confinazioni ancora più antiche.

Una si bella spianata erbosa non poteva essere trascurata e più folte fu infeduata per secoli a diversi e più tardi divisa in particelle e falciata.

Un tabiadon ne custodiva il raccolto nell'inverno condotto a Valle.

Vita movimentata nei mesi della fienagione anche tra i Canalini che sul pendio del Cimon raccoglievano foraggio eccellente.

In seguito la acquistò il comune aggregandola alla malga doc, ed essa ritornò nel silenzio rotto solo talora dal campanacci di mandrie pascenti.

Ora viene riposta sul tappeto per farla anello di congiunzione turistica tra Canale e San Martino attraverso il magnifico valico: e sta bene; la località verrà valorizzata da un comodo e frequentato turismo, che darà a molti facile possibilità di ammirare in modo singolare le Pale da San Martino al Piz de Sagron, le Vette Feltrine oltre praterie e i paesi di fondivalle.

E prodromo di quest'epoca un lindo alberghetto costruito da gente nostra in riva al lago.

Ma la schietta poesia di un tempo in cui l'uomo si sentiva richiamato dalle attrattive naturali senza disturbi e intrusioni e notava più chiara la presenza divina nel concerto dell'universo, potrà cadere nella freddezza e nell'indifferenza.

Dall'orlo orientale il ciglio non scende omogeneo verso i Dismoi, ma dopo un centinaio di metri si allarga a mo di gradino o terrazza, in un bel prato detto Coradella: un soggiorno ideale, in cui chi scrive per più anni passò diversi mesi e ne serbò un ricordo incancellabile.

Si saliva col bestiame che la neve non era ancora totalmente sciolta, varie tacche apparivano nei pusterni; la terra era brulla, ma pian piano il sole la risvegliava , cominciava il verde crescente di un'erba rigogliosa.

Poi una smagliante comparsa di delicati fiori silvestri che incantava l'occhio con la sua magnificenza e varietà. E fuori dal prato cespugli e rododendri, in alto nigritelle profimate e distese di arniche medicinali.

Ma la vita era portata dagli uccelli dal gallo forcello al cedrone, la poiana col suo lamento, il falchetto equilibrista che piomba sulla preda adocchiata.

I canori però formano la musica: tordi, merli, codirossi, specialmente le graziose cince "pizzaghè", dalla testa bianca e nera colla loro caratteristica melodia riempivano giulive i rami dei loro rapidi volteggi.

Anche il verso del cuculo riusciva gradito, gli scoiattoli snelli saltavano da un ramo all'altro.

Qualcuno anche da fuori saliva fin lassù a collocare lacci di frodo.

Persino la notte limpida e stellata attirava la nostra attenzione e ne studiavamo le principali costellazioni, cercando di individuarle.

Finalmente bisognava discendere, abbandonare un'acqua proverbiale per la sua bontà e leggerezza, sgorgata tra il crescione, che liberava da ogni ingombro di stomaco.

Un po' inselvatichiti, abbronzati ma paffuti e robusti facevamo "come il villan quando s'inurba", ci impressionava il camminare su un pavimento di legno tra l'eco del portico in mezzo a comodità, ma quei luoghi chiusi parevano mozzare il fiato.

La natura in alto era piena d'attrattiva e di liberta e legava il nostro sentimento alla terra, non a quella che rende schiavo l'uomo, ma a quella che con tutto il creato, animato e inanimato, esalta le lodi del signore, al quale lassù ci sentivamo tanto vicini.

L'anima era rimasta là in quell'orizzonte sconfinato cogli scoiattoli, le cince, i rododendri profumati".

 

24 Agosto 26 Agosto