Sommario

  • 29/08/2025 00:49 Guerra Ucraina, Meloni: "Vicini a Kiev, Russia non crede in negoziato" - Sky TG24
  • 28/08/2025 19:03 Ue azzera dazi ai beni industriali Usa e sblocca nodo auto - Il Sole 24 ORE
  • 29/08/2025 00:51 Guerra Israele, fonti mediche: a Gaza almeno 50 morti - Sky TG24
  • 28/08/2025 16:21 Nubifragio a Monza e Brianza: strade allagate e traffico in tilt, pompieri impegnati in oltre 40 interventi - MonzaToday
  • 28/08/2025 19:44 "Non avevo soldi per mangiare, sono andata alla Caritas": parla Irene Pivetti - Adnkronos
  • 28/08/2025 21:16 Restituzioni eletti M5S – aiuti umanitari per Gaza - Movimento 5 Stelle
  • 28/08/2025 21:01 Ancona, cade dalla barca e viene colpito dall'elica: morto un 62enne - Tgcom24
  • 28/08/2025 17:14 Toscana, l'allerta meteo passa da gialla ad arancione: quali sono le aree interessate - Sky TG24
  • 28/08/2025 14:38 Leoncavallo, si fa il bando per lo spazio di via San Dionigi: via libera dalla Giunta di Milano - Corriere Milano
  • 28/08/2025 19:31 Ocean Viking, equipaggio isolato a bordo per un allarme tubercolosi: «Misura ingiustificata» - Corriere della Sera
  • 28/08/2025 18:29 Unifil, l’Onu decide la fine della missione: si ritirerà dal Libano dal 2027 - la Repubblica
  • 29/08/2025 00:17 L'Egitto addestra diecimila uomini per il dopoguerra nella Striscia senza Hamas - Corriere della Sera
  • 28/08/2025 19:41 Usa, stretta sui visti per studenti e giornalisti stranieri: la scelta di Trump - Il Fatto Quotidiano
  • 28/08/2025 20:54 Francia, Bayrou non molla: «In 11 giorni può cambiare tutto» - Il Sole 24 ORE
  • 28/08/2025 16:39 Stellantis rinnova i contratti di solidarietà in tutte le fabbriche italiane - RaiNews
  • 28/08/2025 21:08 Ipotesi tassa sul riacquisto di azioni per tagliare l’Irpef, ma Forza Italia si oppone - Il Sole 24 ORE
  • 28/08/2025 19:25 La governatrice Fed cacciata da Trump gli fa causa. Mentre il pil Usa (per ora) corre più del previsto - Il Fatto Quotidiano
  • 28/08/2025 18:28 Mediobanca, adesioni a offerta di Mps salgono al 27% - Yahoo Finanza
  • 27/08/2025 14:37 Arriva iPhone 17: Apple si smarca dalla Cina (ma si lega all’India) - Il Sole 24 ORE
  • 27/08/2025 16:06 SpaceX avvicina la Luna e Marte: il volo 10 di Starship è stato un totale successo - Fanpage
  • 28/08/2025 19:41 Amazon compie 15 anni in Italia, tre giorni di offerte - Sky TG24
  • 28/08/2025 15:30 Google Pixel 10 Pro XL, la recensione del flagship Android che punta tutto sull’intelligenza artificiale - Multiplayer
  • 28/08/2025 18:54 Mostra Cinema Venezia 2025, i look sul red carpet della seconda serata - Sky TG24
  • 28/08/2025 07:08 Non è Mattarella il protagonista di “La Grazia” di Paolo Sorrentino - Il Post
  • 27/08/2025 20:01 Pierfrancesco Favino è Il Maestro di tennis che tutti vorremmo - elle.com
  • 28/08/2025 21:13 Festival del Cinema di Venezia: Emma Stone con Christy cut rame sul red carpet di Bugonia e le pagelle degli altri beauty look in seconda serata - Vanity Fair Italia
  • 28/08/2025 19:44 Champions League, le avversarie del Napoli: Conte sfida Manchester City e Chelsea - Sky Sport
  • 28/08/2025 22:39 Sinner, tutto facile con Popyrin: “Per me il miglior match possibile”. Al 3° turno trova Shapovalov - la Repubblica
  • 28/08/2025 21:54 Calciomercato in diretta: Milan su Nkunku e Akanji, Roma vicina a Tsimikas - la Repubblica
  • 28/08/2025 22:51 La Fiorentina batte il Polyssia 3-2 e si qualifica ai gironi di Conference League - Corriere della Sera
  • 28/08/2025 14:06 Influenza in Australia, è boom di casi. I medici: «Anche in Italia dal 15% al 25% in più di malati rispetto allo scorso anno» - Il Messaggero
  • 28/08/2025 16:00 Pertosse in Toscana: i ricoveri aumentati di nove volte nel 2024 e non è per mancata vaccinazione - Corriere della Sera
  • 27/08/2025 17:04 La Grande Paura del 1789 come un’epidemia: quando la storia diventa scienza dei dati - Il Sole 24 ORE
  • 28/08/2025 06:45 Chikungunya, disinfestazione a Parona interrotta per il maltempo: la nuova ordinanza del sindaco - L'Arena
venerdì 29 agosto 2025

21 Agosto 0

Baluardo difensivo della Serenissima Repubblica contro l’Impero, sorse verso la fine del Quattrocento in posizione dominante sulla Valle del Cismon lungo l’antica strada per il Primiero, più precisamente sulla Costa di San Zenone (oggi Costa delle Fratte), dove essa piega a est per guadare il torrente Rosna. Questa via era più che altro una mulattiera molto malandata e pericolosa: il trasporto delle merci vi era possibile solo a schiena d’uomo o di animale, e per questo alla località venne dato il nome di Schenaro o Schenér. La costruzione fu terminata nel 1494, anche con l’impiego di settanta roveri tagliati in zona. Dalla locale famiglia Moretta provengono i suoi primi conestabili, nominati e pagati dal Podestà di Feltre: fin dal 1494 Pietro era Capitano del fortilizio presidiato da un caporale e 4 soldati, mentre nel 1509 viene ricordato il consanguineo Agostino che assisté alla distruzione del 1510 provocata, a seguito degli eventi della guerra cambraica, dalle milizie dell’imperatore Massimiliano. Prontamente ricostruito, già nel 1539 alcuni documenti accennano a disegni per una necessaria fortificazione della struttura, esigenza sentita e ribadita in tutto il Seicento. Tuttavia fino alla caduta della Repubblica di Venezia il castello fu utilizzato semplicemente come alloggio per il capitano e qualche soldato. Lasciato quindi in completo abbandono, venne demolito dalle truppe italiane nel 1915 utilizzandone i materiali per costruire trincee. Le principali funzioni del castello erano di sorveglianza del transito e repressione del contrabbando, molto praticato dai lamonesi che esportavano illegalmente granaglie in Primiero. Ci si può fare un’idea di come doveva essere il fortilizio guardando la litografia del Moro risalente al 1876, che lo riproduce quarant'anni prima della sua distruzione: era una piccola costruzione difensiva posta a cavallo della strada. La porzione più a valle era l’abitazione del capitano dominata a monte da una massiccia torre, le cui poderose fondazioni sono ancora visibili. Entrambe le strutture erano circondate da mura.

21 Agosto 1878

Viene fondata in questo giorno a Piraquara nello stato del Paranà la colonia di "Santa Maria del Nuovo Tirolo" che contava 59 famiglie, 251 persone quasi tutte trentine e qualche veneto.

Tra di essi anche dei Primierotti come testimoniano i cognomi che, ancor oggi, figurano in quelle zone: Fontana, Gaio, Gubert, De Paoli, Zeni, Tomas, etc.

Colonie di trentini erano sorte anche negli altri stati del Brasile: a Santa Catarina, Rio Grande Do Sul, San Paolo, etc.

Verso la fine del secolo scorso uno dei paesi delle nostre valli più soggetti al fenomeno dell'emigrazione è stato Imer.

Dall'archivio comunale risulta che nel 1877 nel solo Brasile emigrarono 76 persone.

Il flusso migratorio, più o meno costante, verso quel paese continuò per parecchi anni, nel 1892 altre dieci famiglie di Imer si stabilirono definitivamente in Brasile insidiandosi in maggioranza nella zona di Curitiba, dove il ceppo familiare più numeroso è quello dei Bettega.

Un'intera contrada e relativi negozi della città di Curitiba sono di proprietà dei Bettega e perfino un intero grattacielo.

Nel 1978 gli immigrati trentini e veneti, si sono riuniti per festeggiare il centenario della fondazione della colonia.

 

20 Agosto 22 Agosto