Sommario

  • 24/05/2025 12:30 Dazi, Wsj: Trump frustrato per la lentezza dell’Ue nell’affrontare i negoziati - Il Sole 24 ORE
  • 25/05/2025 02:26 Khan Younis, il raid israeliano che fa strage. Gli ostaggi liberati contro Netanyahu - Corriere della Sera
  • 24/05/2025 10:58 Parla il consulente di Alberto Stasi. "Massima prudenza sull'impronta 33" - AGI
  • 24/05/2025 04:27 Ucraina - Russia, le notizie di oggi in diretta | Dieci feriti a Kiev, allarme antiaereo in tutta l'Ucraina. Mosca: «Lo scambio di prigionieri vanifica gli intrighi occidentali» - Corriere della Sera
  • 24/05/2025 16:46 Cosa sono (e cosa significano) questi lenzuoli bianchi appesi alle finestre - MilanoToday
  • 24/05/2025 09:39 Delitto Garlasco, ex procuratore di Pavia: "Sempio? Prova scientifica era inservibile" - Sky TG24
  • 24/05/2025 22:28 Tragedia a San Marino: precipita nel vuoto durante la scalata e muore - ForlìToday
  • 24/05/2025 12:20 ULTIM’ORA – Incidente sull’Aurelia: in volo anche Pegaso - Il Giunco.net
  • 24/05/2025 09:12 Report, svanisce il teorema della trasmissione: la destra non c'entra con la strage di Capaci | Libero Quotidiano.it - Libero Quotidiano
  • 24/05/2025 19:48 Donna travolta e uccisa da ruspa in spiaggia a Cervia. Il sindaco: «Erano lavori abusivi» - Il Sole 24 ORE
  • 24/05/2025 07:16 Guerra Ucraina Russia, Mosca: Kiev ha rilasciato 270 militari e 120 civili russi - Sky TG24
  • 25/05/2025 00:38 Incidente al varo di una nave da guerra nordcoreana, Kim Jong Un fa arrestare tre persone - Tgcom24
  • 24/05/2025 20:21 Il Nobel Robinson: «Gli Usa rischiano il collasso economico» - Il Sole 24 ORE
  • 24/05/2025 11:40 Papa Leone XIV ripristina la gratifica di 500 euro ai dipendenti del Vaticano - Adnkronos
  • 25/05/2025 06:30 Sciopero dei dipendenti Lidl, in Sicilia protestano 1.300 addetti: "Trattamento più equo e migliori condizioni di lavoro" - PalermoToday - cronaca e notizie da Palermo
  • 24/05/2025 06:05 Unicredit, Banco Bpm e il mercato preso a schiaffi - Il Foglio
  • 24/05/2025 12:43 Palazzo Chigi, il giudizio di Moody’s segnale importante di fiducia - Il Sole 24 ORE
  • 24/05/2025 18:25 Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime - Sky TG24
  • 24/05/2025 08:22 Carte Pokemon, un grande ritorno con Rivali Predestinati: riecco il Team Rocket! - Everyeye.it
  • 24/05/2025 12:26 Villa d’Este 2025, Bmw svela Speedtop. È una shooting brake da sogno prodotta in 70 esemplari - Il Sole 24 ORE
  • 23/05/2025 17:36 Abbiamo provato Veo 3 di Google per generare video: è incredibile, e non ha rivali - DDay.it
  • 24/05/2025 17:15 Amazon vi regala questo tablet: oggi con un -32% di sconto - TecnoAndroid
  • 24/05/2025 22:34 Festival di Cannes 2025, Palma d'Oro a A Simple Accident - Sky TG24
  • 24/05/2025 20:18 Mara Venier, il futuro di Domenica In: «Stefano De Martino o Alberto Matano dopo di me. Fiorello? Solo una bou - Leggo.it
  • 24/05/2025 10:36 Andrea Bocelli, stasera (in replica) il concerto per i 30 anni di carriera: chi è il tenore. Età, dove vive, p - Il Messaggero
  • 24/05/2025 22:32 Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto serale di sabato 24 maggio 2025 - Corriere della Sera
  • 24/05/2025 22:43 Il Milan batte il Monza nella contestazione: in gol Gabbia e Joao Felix - Corriere dello Sport
  • 24/05/2025 17:25 Giro d’Italia, tappa folle: caduta di massa, Ciccone ko e Asgreen domina - il Giornale
  • 24/05/2025 19:23 Formula 1, la griglia di partenza del Gp di Monaco - Adnkronos
  • 24/05/2025 21:00 Sky - Antonio Conte a cena con De Laurentiis - il BiancoNero
  • 24/05/2025 11:19 Rischio Long Covid, scoperta variante genetica che lo aumenta del 60% - Adnkronos
  • 23/05/2025 17:00 Giornata nazionale del Terapista occupazionale. Professionista sanitario vicino alle persone, nelle occupazioni significative della loro vita - Quotidiano Sanità
  • 23/05/2025 16:27 Variante LP.8.1: caratteristiche, sintomi e impatto sulla campagna vaccinale anti-Covid 2025-2026 - Il Sole 24 ORE
  • 24/05/2025 17:00 Viaggio con i bimbi? Ecco i farmaci che non possono assolutamente mancare nella tua valigia - IlSussidiario.net
domenica 25 maggio 2025

16 Ottobre

I dintorni dei nostri paesi sono disseminati di "capitei" eretti lungo le mulattiere che conducono ai masi, nei luoghi di sosta e in quelli pericolosi o dove avvenne qualche disgrazia, nei crocicchi o casolari, dove costituivano un ritrovo per la preghiera.

Sono testimonianza di una devozione profonda per i Santi protettori, adempimento di voti espressi in un momento cruciale della vita o durante una malattia o una guerra.

Spontanei ringraziamenti per grazie ricevute.

Sono semplici e piccole costruzioni quadrate, a volte esagonali più o meno elaborate a seconda delle disponibilità del costruttore.

Sono chiamati con il nome del Santo a cui sono dedicati o con quello della località in cui si trovano o dello scopo con cui furono innalzati.

Ad Imer il capitello più vecchio del paese è quello eretto nel centro dell'abitato fra via Salesà e via Nazionale.

Costruito nel 1700 circa venne restaurato nel 1869 all'interno sulla parete di fondo una pittura dell'Immacolata, ai lati della nicchia San Giuseppe e San Silvestro, nel corso del 1991 ha subito un restauro conservativo.

Altro capitello a Coladina a nord-ovest del paese dedicato alla Madonna di Pompei presenta il tetto in pietra.

Un capitello costruito verso il 1700 in località Vignole ora demolito era dedicato a San Rocco.

Di racconto che in quel periodo a Mezzano infuriasse la peste e che quelli di Imer vennero risparmiati da questa calamità. In seguito la statua di San Rocco venne sostituita da una tela raffigurante la Madonna del Carmine.

Un capitello esisteva da data immemorabile sul sagrato della chiesa dedicato a San Giovanni Nepomuceno protettore delle acque dopo le inondazioni che sommersero varie case lungo il rivo San Pietro e in modo particolare in località Lisandri.

Nel 1937 fu demolito e nel 59 costruirono una nicchia a levante della sagrestia con la statua di San Giovanni.

Il più noto di tutti è il "capitel della pausa" sulla strada della Vederna costruito nel 1913 in sostituzione del vecchio cadente.

Mentre la grotta di Lourdes sulla strada della Gobbera venne realizzata nel 1914, le statue della Madonna e di Bernardetta furono posate nell'ottobre di quell'anno, ma in una notte del 1925 in seguito a controversie alcune persone della frazione portarono le statue a Masi.

In seguito a proteste tutto fu riportato al suo posto.

Nel 1950 fu costruito un capitello nel Bus del Rizol dedicato a San Antonio di Padova ed una nel centro della frazione di Masi dedicato al Sacro Cuore di Gesù. Una grotta di Lourdes esiste a Pontet.

E un altro capitello si trova in località Busarello costruito nel 1959. Negli anni 80 due sono i nuovi capitelli, il primo sulla strada delle Vederne che parte da Pontet realizzato da Rino Doff Sotta e l'altro presso l'aia di San Pietro vicino a Malga Agnerola a cura della vedova Rigoni.

16 Ottobre 1728

In questo giorno il capitano Ferdinando Leporini scriveva nel suo palazzo in Chiarofonte la seguente relazione: "Dio ha voluto castigare la giurisdizione di Primiero con una orribile inondatione in maniera che le stradde sono tutte ruinate con tutti i ponti, eccettuato quello di Canale, che vi vorrà del tempo e qualche migliara di fiorini per rimetterli.

Che il Cismone fatosi alveo per mezzo i luoghi del Belder e gettato per terra il riparo dei poppi andò per le chiesure del Gilli, toccando ancora un poco il Brolo e luoghi serrati questo anno, che il campo de Meneghetti di mia ragione, poi voltatosi contro li fossi vi fece una mezaluna soto la siega, avendosi in tempo riparato la siega, calchera e legna rimasta in salvo.

Ancor la peschiera non fu molestata, benché Fieramente minacciata.

L'acqua de canali venuta giù per le case dei berteli ruinò qualche parte delle medeme, ne portò via i luoghi a quelle vicini, poi ha rotto giù per le sue chiesure e messo in gran consternatione la sua casa si che s'ha dovuto con suoi salvarsi a Tonadigo, essendosi però per specialissima grazia di Dio preservata, essendosi rivoltato nel suo getto senza danno suo memorabile, né del forno.

Il forno però, essendosi rotta la rosta di tutti gli edifici, s'è fermato.

Anche la cava del ferro ha sentito l'umidità. La Fiera anco fu in gran pericolo, essendo venuto un ramo di acqua per S. Francesco, che portò una trutta in piazza.

Giù per Mezzano fu portata via una siega e campi con dentro una quantità considerevole di sorgo.

Anco il pallazzo a San Martino fu in pericolo, essendosi gonfiata nell'acquetta che cavò sotto le fondamenta della torricella, tutti i ripari conquassati etc".

16 Ottobre 1866

Dopo le vicende belliche del 1866 la direzione provinciale di finanza di Innsbruck, con suo decreto del 16 ottobre 1866, istituiva fra i nuovi uffici doganali, "la ricevitoria di II classe a Pontet, sulla strada che da Fonzaso conduce in località Pontet.

Il nuovo ufficio sorgeva nei pressi della vecchia bastia demolita; ma, pur avendo assunto ufficialmente il nome di "dogana internazionale di Montecroce esso mantenne nella parlata popolare l'antico nome di Pontet.

Infatti, sul finire del maggio 1866, il popolo di Primiero aveva deliberato che all'importante stazione di Pontet venga imposto il nome di Montecroce come riconoscimento dei meriti del consigliere Sartori, che tanto si era adoperato per la realizzazione della strada.

 

15 Ottobre 17 Ottobre