Sommario

  • 05/11/2025 23:59 New York, Mamdani nuovo sindaco: "Abbiamo fatto la storia, nuova era per la città" - Sky TG24
  • 05/11/2025 16:50 Libia, la procura ordina l’arresto di Almasri per torture e abusi - Euronews.com
  • 05/11/2025 20:36 Rovigo, spara al ladro nella villa ma non è indagato grazie alle nuove norme. Meloni: «Difesa sempre legittima» - Corriere del Veneto
  • 05/11/2025 15:31 Messner: “Smarrirsi, cadere, restare sepolti dalla neve. Cosa si rischia nelle bufere in montagna” - la Repubblica
  • 05/11/2025 18:17 Scuola, siglato il nuovo contratto: a quanto ammontano gli aumenti - Adnkronos
  • 05/11/2025 16:26 Milano, così ha agito l'accoltellatore Vincenzo Lanni: l'ira per una telefonata mancata, la vittima scelta a caso. La donna «ha iniziato il risveglio» - Corriere Milano
  • 05/11/2025 07:33 Crollo Torre dei Conti a Roma, zona rossa a largo Corrado Ricci. Ipotesi sul monumento: demolizione controllata o messa in sicurezza - Corriere Roma
  • 05/11/2025 20:19 Campania, Maria Rosaria Boccia si ritira dalla corsa per le Regionali: “Ho ricevuto un altro avviso di… - Il Fatto Quotidiano
  • 05/11/2025 11:23 Accordo Ue su target clima, -90% di emissioni nocive al 2040 con flessibilità - Il Sole 24 ORE
  • 05/11/2025 20:09 Milano, 87enne investito sulle strisce e ucciso in via Fratelli Bronzetti: caccia al pirata della strada - Corriere Milano
  • 05/11/2025 23:58 Israele: "Corpo restituito a Gaza è dell'ostaggio americano Itay Chen" - Sky TG24
  • 06/11/2025 03:29 Ucraina - Russia, le notizie sul conflitto in diretta | Trump dopo l'annuncio di Putin: «Incaricato il Pentagono di riprendere i test nucleari». Kiev: «A Pokrovsk issata la bandiera ucraina» - Corriere della Sera
  • 04/11/2025 17:20 Il mondo verso un riscaldamento catastrofico di 2,5 gradi, secondo le Nazioni Unite - Internazionale
  • 05/11/2025 12:34 Ucraina, la battaglia di Pokrovsk nella fase finale: "Situazione molto critica" - Adnkronos
  • 05/11/2025 13:00 Vendite sulle Borse europee, a Milano corrono Ferragamo e Safilo - Borsa Italiana
  • 05/11/2025 19:23 Le entrate fiscali crescono del 2% nei primi 9 mesi del 2025: frena l'Irpef, boom per bollo, canone Rai e plusvalenze finanziarie - Corriere della Sera
  • 05/11/2025 16:44 Leonardo, il boom della difesa fa crescere ricavi ed Ebita. Il gruppo conferma i target 2025 - Il Sole 24 ORE
  • 05/11/2025 21:35 Iren-Teha, 2,6 mld investimenti per le materie prime critiche - Il Tirreno
  • 05/11/2025 11:07 Stasera occhi puntati al cielo per ammirare la Superluna del Castoro, la più spettacolare dell’anno - IVG.it
  • 04/11/2025 13:51 Aggiornamento iOS 26.1, cosa cambia per l'iPhone: tutte le novità - il Giornale
  • 04/11/2025 22:13 In volo il satellite Sentinel-1D, sarà la nuova "sentinella" europea della Terra - RaiNews
  • 05/11/2025 18:00 Le recensioni di Football Manager 26 su Steam sono un massacro - Multiplayer
  • 04/11/2025 17:44 Sydney Sweeney e la polemica sulla pubblicità dei jeans: “Non mi tocca ma Trump è stato surreale” - la Repubblica
  • 05/11/2025 17:59 Oroscopo giovedì 6 novembre 2025: Scorpione fiducioso, sperimenta il Sagittario. Gemelli? Non perdere la concentrazione - Quotidiano Di Puglia
  • 04/11/2025 22:37 Barbero e champagne: il Politeama rilancia col botto - Catanzaro Informa
  • 05/11/2025 09:00 Sulle orme di Pier Paolo Pasolini a Roma - SiViaggia
  • 05/11/2025 23:40 Inter-Kairat Almaty: la diretta da San Siro - Inter.it
  • 05/11/2025 23:29 Marsiglia-Atalanta 0-1, gol di Samardzic all'89': tensione Juric-Lookman, rabbia De Zerbi - Corriere della Sera
  • 05/11/2025 16:06 Nitto ATP Finals, giovedì alle 12 conferenza e sorteggio: diretta SuperTennis - FITP
  • 05/11/2025 12:57 AC Milan e FC Internazionale Milano hanno completato la procedura di acquisto della Grande Funzione Urbana San Siro - AC Milan
  • 05/11/2025 22:25 Ospedale Papardo. Il percorso azzurro per la prevenzione dei tumori maschili - Tempostretto
  • 05/11/2025 07:35 Prostata, il tabù per gli uomini: sintomi e cura, ma guai a parlarne - Adnkronos
  • 04/11/2025 15:37 Malattia renale cronica: dieta ipoproteica rimborsata al 100% solo in 2 Regioni. Primo manifesto dei pazienti - sanitainformazione.it
  • 05/11/2025 02:00 Tumore al colon retto, nella prevenzione coinvolti 390mila bergamaschi - L'Eco di Bergamo
giovedì 06 novembre 2025

16 Ottobre

I dintorni dei nostri paesi sono disseminati di "capitei" eretti lungo le mulattiere che conducono ai masi, nei luoghi di sosta e in quelli pericolosi o dove avvenne qualche disgrazia, nei crocicchi o casolari, dove costituivano un ritrovo per la preghiera.

Sono testimonianza di una devozione profonda per i Santi protettori, adempimento di voti espressi in un momento cruciale della vita o durante una malattia o una guerra.

Spontanei ringraziamenti per grazie ricevute.

Sono semplici e piccole costruzioni quadrate, a volte esagonali più o meno elaborate a seconda delle disponibilità del costruttore.

Sono chiamati con il nome del Santo a cui sono dedicati o con quello della località in cui si trovano o dello scopo con cui furono innalzati.

Ad Imer il capitello più vecchio del paese è quello eretto nel centro dell'abitato fra via Salesà e via Nazionale.

Costruito nel 1700 circa venne restaurato nel 1869 all'interno sulla parete di fondo una pittura dell'Immacolata, ai lati della nicchia San Giuseppe e San Silvestro, nel corso del 1991 ha subito un restauro conservativo.

Altro capitello a Coladina a nord-ovest del paese dedicato alla Madonna di Pompei presenta il tetto in pietra.

Un capitello costruito verso il 1700 in località Vignole ora demolito era dedicato a San Rocco.

Di racconto che in quel periodo a Mezzano infuriasse la peste e che quelli di Imer vennero risparmiati da questa calamità. In seguito la statua di San Rocco venne sostituita da una tela raffigurante la Madonna del Carmine.

Un capitello esisteva da data immemorabile sul sagrato della chiesa dedicato a San Giovanni Nepomuceno protettore delle acque dopo le inondazioni che sommersero varie case lungo il rivo San Pietro e in modo particolare in località Lisandri.

Nel 1937 fu demolito e nel 59 costruirono una nicchia a levante della sagrestia con la statua di San Giovanni.

Il più noto di tutti è il "capitel della pausa" sulla strada della Vederna costruito nel 1913 in sostituzione del vecchio cadente.

Mentre la grotta di Lourdes sulla strada della Gobbera venne realizzata nel 1914, le statue della Madonna e di Bernardetta furono posate nell'ottobre di quell'anno, ma in una notte del 1925 in seguito a controversie alcune persone della frazione portarono le statue a Masi.

In seguito a proteste tutto fu riportato al suo posto.

Nel 1950 fu costruito un capitello nel Bus del Rizol dedicato a San Antonio di Padova ed una nel centro della frazione di Masi dedicato al Sacro Cuore di Gesù. Una grotta di Lourdes esiste a Pontet.

E un altro capitello si trova in località Busarello costruito nel 1959. Negli anni 80 due sono i nuovi capitelli, il primo sulla strada delle Vederne che parte da Pontet realizzato da Rino Doff Sotta e l'altro presso l'aia di San Pietro vicino a Malga Agnerola a cura della vedova Rigoni.

16 Ottobre 1728

In questo giorno il capitano Ferdinando Leporini scriveva nel suo palazzo in Chiarofonte la seguente relazione: "Dio ha voluto castigare la giurisdizione di Primiero con una orribile inondatione in maniera che le stradde sono tutte ruinate con tutti i ponti, eccettuato quello di Canale, che vi vorrà del tempo e qualche migliara di fiorini per rimetterli.

Che il Cismone fatosi alveo per mezzo i luoghi del Belder e gettato per terra il riparo dei poppi andò per le chiesure del Gilli, toccando ancora un poco il Brolo e luoghi serrati questo anno, che il campo de Meneghetti di mia ragione, poi voltatosi contro li fossi vi fece una mezaluna soto la siega, avendosi in tempo riparato la siega, calchera e legna rimasta in salvo.

Ancor la peschiera non fu molestata, benché Fieramente minacciata.

L'acqua de canali venuta giù per le case dei berteli ruinò qualche parte delle medeme, ne portò via i luoghi a quelle vicini, poi ha rotto giù per le sue chiesure e messo in gran consternatione la sua casa si che s'ha dovuto con suoi salvarsi a Tonadigo, essendosi però per specialissima grazia di Dio preservata, essendosi rivoltato nel suo getto senza danno suo memorabile, né del forno.

Il forno però, essendosi rotta la rosta di tutti gli edifici, s'è fermato.

Anche la cava del ferro ha sentito l'umidità. La Fiera anco fu in gran pericolo, essendo venuto un ramo di acqua per S. Francesco, che portò una trutta in piazza.

Giù per Mezzano fu portata via una siega e campi con dentro una quantità considerevole di sorgo.

Anco il pallazzo a San Martino fu in pericolo, essendosi gonfiata nell'acquetta che cavò sotto le fondamenta della torricella, tutti i ripari conquassati etc".

16 Ottobre 1866

Dopo le vicende belliche del 1866 la direzione provinciale di finanza di Innsbruck, con suo decreto del 16 ottobre 1866, istituiva fra i nuovi uffici doganali, "la ricevitoria di II classe a Pontet, sulla strada che da Fonzaso conduce in località Pontet.

Il nuovo ufficio sorgeva nei pressi della vecchia bastia demolita; ma, pur avendo assunto ufficialmente il nome di "dogana internazionale di Montecroce esso mantenne nella parlata popolare l'antico nome di Pontet.

Infatti, sul finire del maggio 1866, il popolo di Primiero aveva deliberato che all'importante stazione di Pontet venga imposto il nome di Montecroce come riconoscimento dei meriti del consigliere Sartori, che tanto si era adoperato per la realizzazione della strada.

 

15 Ottobre 17 Ottobre