Sommario

  • 08/11/2025 16:19 È morto Peppe Vessicchio: il direttore d'orchestra aveva 69 anni. «Polmonite interstiziale precipitata rapidamente» - Corriere Roma
  • 08/11/2025 08:12 Le prime pagine dei quotidiani di oggi 8 novembre: la rassegna stampa - Sky TG24
  • 08/11/2025 15:55 Patrimoniale, Meloni: “Con la destra non vedrà mai luce”. Schlein: con voi pressione fiscale record - la Repubblica
  • 08/11/2025 13:47 Incidente sull'A22, chi era la vittima incinta al nono mese - Adnkronos
  • 08/11/2025 13:09 Voli cancellati negli Usa per lo shutdown, aeroporti al buio per 24 ore e le mail alle compagnie: «Chi sa qualcosa ce lo dica». Sabato stop ad altri 750 voli - Corriere della Sera
  • 08/11/2025 15:31 Mamma Gherta e la pensione anticipata per i genitori soli di figli disabili: “La mia Chiara ha bisogno di me. Se siamo in tanti Meloni ci ascolterà” - Il Giorno
  • 08/11/2025 16:51 Firenze, turista violentata in centro: l’allarme dato da un passante. Fermati due uomini - Il Fatto Quotidiano
  • 08/11/2025 13:54 Cade ultraleggero nel Ferrarese, un morto - RaiNews
  • 08/11/2025 16:08 Investita da un'auto sulle strisce pedonali: morta una 18enne nel Bolognese - Tgcom24
  • 08/11/2025 12:50 Totò Cuffaro fa un passo indietro e rassegna le sue dimissioni da segretario nazionale della Dc - PalermoToday
  • 08/11/2025 10:08 Attenti a quei due: tutti gli affari tra Trump e Orban che hanno permesso al magiaro di continuare ad avere… - Il Fatto Quotidiano
  • 08/11/2025 16:22 Hamas: "Trovato il corpo di un ostaggio a Rafah | I morti a Gaza dal 7 ottobre superano i 69mila" - Tgcom24
  • 08/11/2025 12:42 Il punto sui dazi: l'Apocalisse non è avvenuta. E se la Corte suprema li boccia, cosa accadrà? - Corriere della Sera
  • 08/11/2025 13:37 «Teheran potrebbe essere evacuata» - Ticinonline
  • 08/11/2025 15:20 Pfizer comprerà un'ambita startup di farmaci dimagranti dopo essersela contesa con l'azienda dell'Ozempic - Il Post
  • 08/11/2025 11:35 Nuova Renault Twingo, pronta in meno di 2 anni: ecco come hanno fatto - HDmotori
  • 07/11/2025 17:44 Titoli tech in crisi a Wall Street: bruciati quasi mille miliardi in 5 giorni. La paura della bolla AI - Il Fatto Quotidiano
  • 07/11/2025 20:11 forte accelerazione delle prenotazioni al Piano 4.0 - mimit.gov.it
  • 06/11/2025 19:15 iOS 26.1, come cambia il modo di interrompere Sveglia e Timer - macitynet.it
  • 08/11/2025 10:00 Amazon, Galaxy S24 a prezzo stracciato e sconti all'85%: le offerte di oggi - Libero
  • 08/11/2025 07:00 Saturno, l'oceano della luna Encelado può ospitare stabilmente la vita - Tgcom24
  • 07/11/2025 13:23 CFMOTO 1000MT-X – Crescono cilindrata e ambizioni - RED Live
  • 08/11/2025 17:29 Raffaella Fico incinta, sarà mamma bis: «Pia è felicissima, con Armando Izzo sto scoprendo l'amore vero. Matrimonio? Vedremo» - Leggo.it
  • 08/11/2025 11:57 Priscilla, figlia di Giulia De Lellis e Tony Effe, compie un mese: le immagini della festa - today.it
  • 08/11/2025 14:19 «Orbit Orbit» di Caparezza e gli altri - La Stampa
  • 08/11/2025 14:32 Angelo Branduardi ricoverato, accertamenti dopo un malore: rinviata tappa del tour a Roma - Il Messaggero
  • 08/11/2025 13:04 MotoGp in Portogallo, pole di Bezzecchi davanti ad Acosta e Quartararo - Corriere della Sera
  • 08/11/2025 18:00 Live Juventus - Torino - Serie A: Punteggi & Highlights Calcio - 08/11/2025 - eurosport.it
  • 08/11/2025 11:29 Nitto Atp Finals, cambia la viabilità intorno all’Inalpi Arena: le nuove regole fino al 16 novembre - La Stampa
  • 08/11/2025 16:08 Gp Brasile, Norris vince la Sprint Race davanti ad Antonelli e Russell. Fuori Piastri, Leclerc 5° - la Repubblica
  • 08/11/2025 16:48 Polmonite interstiziale: cos’è, come si manifesta e perché può risultare fatale - La Gazzetta dello Sport
  • 08/11/2025 05:03 Trapianto di cornea artificiale. Primo intervento in Veneto al San Bortolo - Il Giornale di Vicenza
  • 08/11/2025 03:04 Come evitare i due anni di attesa per l'intervento di cataratta - AGI
  • 07/11/2025 16:53 Colesterolo, la rivoluzione dei farmaci che vanno oltre le statine - Corriere della Sera
sabato 08 novembre 2025

15 Luglio 1906

Nasce a Canal San Bovo Luigi Loss, fine musicologo e compositore.

Profugo con la famiglia a Torino, qui maturò la vocazione salesiana, venne ordinato sacerdote nel 1933; assai presto manifestò il suo talento musicale.

Nel 1940 fu invitato a dirigere il coro della chiesa di S. Agostino a Milano.

Sempre a Milano conseguì presso il conservatorio i diplomi in organo, composizione e canto corale.

In occasione della festa patronale di Canal San Bovo, S. Bartolomeo, diresse una messa melodica a due voci, con organo, ricavata da due motivi del "campanò", della chiesa stessa.

Autore di un centinaio di pubblicazioni sulla musica sacra, diresse concerti in Italia e all'estero, pure per la radio e la televisione.

Nel '54 si trasferì a la spezia, presso l'Istituto Salesiano S. Paolo, dove fondò un'apprezzata "Schola Canthorum". Fu pure assistente spirituale dei maestri dell'azione cattolica e dell'Aimc.

Morì all'improvviso, nel 1978, mentre si apprestava a festeggiare con il contributo della sua musica il centenario dell'arrivo dei salesiani a la spezia.

15 Luglio 1916

Prima Guerra Mondiale: in altra data abbiamo detto che al nucleo tattico Ferrari fu affidato il compito di svolgere alcune azioni militari sul fronte del sotto settore Cismon - Vanoi.

Il generale Ferrari stabilì che nella prima metà del mese di luglio avessero luogo il riconoscimento delle posizioni austriache, l'entità delle truppe e dei mezzi che le presidiavano, il trasferimento in avanti del fronte di occupazione italiana e la costruzione delle strade per effettuare lo schieramento offensivo delle artiglierie.

Le truppe iniziarono così il movimento in avanti, riuscendo a sistemarsi, gradualmente sulla linea segnata dalle pendici sud-ovest del Cimon della Pala, costone tra Val Fonda e Rio della Pala, Col Fosco, Frattazza, Tognola e Valzanchetta.

Tutti gli spostamenti, di media di oltre un paio di chilometri, furono eseguiti di notte o ai margini delle zone boscose, per non attirare l'attenzione del nemico.

Gli austriaci infatti, non si accorsero né di questo riavvicinamento delle linee italiane né delle operazioni e dei movimenti successivi, fino al giorno nel quale ebbero inizio i tiri di preparazione delle artiglierie del nucleo.

Durante il giorno, ovunque, c'erano immobilità e silenzio.

Per tutti c'era l'ordine di riposare nelle ore diurne.

Il lavoro febbrile iniziava all'imbrunire con la costruzione di strade o la sistemazione di quelle esistenti, per il trasporto delle artiglierie.

All'albeggiare tutte le opere eseguite nella notte venivano mascherate e le e controllate con ricognizioni da luoghi elevati o con aeroplani.

Verso malga sopra ronzi vennero trainate due batterie di cannoni da 120 l, per preparare e sostenere l'attacco contro la Cavallazza, ed un altra batteria da 120 l venne trainata verso Calaita, per battere il Colbricon.

A malga sopra Ronzi fu posta anche la 426^ batteria di cannoni da 149 g. Sotto Col Fosco furono piazzate due batterie di obici da 210, in felice posizione per tirare verso il fronte di Forcella Ceremana e di Passo Rolle.

Nella notte dal 14 al 15 luglio 1916 tutte le artiglierie erano nelle posizioni loro assegnate, pronte ad effettuare i tiri di preparazione contro i passi e le cime da conquistare.

Ancora nella mattinata del 15 luglio il generale Ferrari riunì i comandanti del 23^ e 49^ reggimento fanteria, del 13^ bersaglieri e del 1^ artiglieria per comunicare loro le sue disposizioni inerenti all'attacco.

Concesse poi ad essi tre giorni di tempo, affinché potessero compiere le ricognizioni del terreno e gli studi necessari per mettere in atto tali disposizioni.

 

14 Luglio 16 Luglio