Sommario

  • 03/05/2025 07:20 Pietro Parolin, la fake news del malore del cardinale. Il veleno degli americani o una vendetta per Becciu - Corriere Roma
  • 03/05/2025 07:27 Trump vestito da Papa sui social della Casa Bianca: l'immagine è subito virale - Sky TG24
  • 03/05/2025 07:14 Ucraina e l'accordo sulle terre rare, così Zelensky ha riconquistato Trump - Adnkronos
  • 03/05/2025 02:15 Suore in fuga, l'abate accusa: «Sete di potere e vanagloria». L'ex badessa Aline: Basta falsità. Finora ho obb - Il Gazzettino
  • 02/05/2025 10:45 Conclave, cosa c'è dietro fumata bianca e perché è stato cambiato il meccanismo - Il Messaggero
  • 02/05/2025 15:56 Trump: tagli al welfare e più spesa militare. L’ironia del tycoon sui magnati del tech - Il Sole 24 ORE
  • 03/05/2025 07:04 Si innamora della vicina e la perseguita: aveva anche le sue foto sul comodino - NapoliToday
  • 03/05/2025 06:39 La lite, la coltellata alla moglie, la fuga a folle velocità e lo schianto mortale: la tragedia ancora senza spiegazione - ParmaToday
  • 02/05/2025 14:12 A Milano ci saranno delle pattuglie a cavallo della polizia locale: cosa faranno e quando saranno operative - MilanoToday
  • 03/05/2025 04:00 Gesto folle ad Auschwitz, fa il saluto nazista nel campo di sterminio. Minorenne nei guai - La Nazione
  • 03/05/2025 09:55 Guerra Medio Oriente, 11 morti tra cui tre bambini in raid Idf a Gaza. LIVE - Sky TG24
  • 03/05/2025 07:07 Dalla Dama dell'Impero al banchiere d'affari: chi sono i (pochi) gregari di Farage - Corriere della Sera
  • 03/05/2025 08:52 Guerra Ucraina, soldati russi poco addestrati al fronte: l'avanzata frena ma non i morti. Il rapporto Isw - Il Messaggero
  • 02/05/2025 18:52 Germania, per i servizi di intelligence Afd è un partito di «estrema destra incompatibile con la democrazia - Il Sole 24 ORE
  • 03/05/2025 08:00 Quali sono le auto più vendute in Italia ad aprile 2025? Classifica per alimentazione - HDmotori.it
  • 02/05/2025 22:02 Dazi: la Ue insiste con Trump, gli Usa verso il disgelo con la Cina. E le Borse festeggiano - Corriere della Sera
  • 02/05/2025 16:22 Le importazioni, il Pil e gli errori di misurazione - Lavoce.info
  • 02/05/2025 11:43 Nuova Alfa Romeo Giulia coupé: una nuova ipotesi che fa sognare - ClubAlfa.it
  • 03/05/2025 02:00 Skype smette di funzionare dal 5 maggio: ha accorciato le distanze e cambiato la telefonia. Le alternative - Corriere della Sera
  • 02/05/2025 08:54 L’inquinamento luminoso a Loiano - Media INAF
  • 02/05/2025 11:42 Google NotebookLM arriva sul Play Store: il debutto su Android è dietro l’angolo - TuttoAndroid
  • 03/05/2025 09:16 Anche PS5 potrebbe aumentare ancora di prezzo: gli incrementi di Xbox sono solo l'inizio, per un analista - Multiplayer
  • 02/05/2025 21:30 Thunderbolts*, il regista spiega la scelta di uccidere QUEL personaggio - Everyeye Cinema
  • 03/05/2025 08:52 «I due carabinieri» in tv: gli screzi tra Verdone e Montesano, Boldi carabiniere ad honorem e altri 6 segreti - Corriere della Sera
  • 03/05/2025 05:00 Briga, dalla gavetta in Europa alle nozze con Arianna Montefiori e gli attacchi di panico in pandemia: «Il fut - Leggo.it
  • 02/05/2025 15:05 Napoli Comicon 2025: gli annunci di J-POP Manga - AnimeClick
  • 03/05/2025 03:55 F1, qualifiche e pole della sprint race del GP Miami in diretta live - Sky Sport
  • 02/05/2025 23:07 Torino-Venezia 1-1: Vlasic frena la corsa salvezza di Di Francesco. Granata fischiati - la Repubblica
  • 03/05/2025 06:53 Il Napoli parte in pole, l'Inter può programmare: ecco perché Conte deve «difendere» la prima fila - Corriere della Sera
  • 03/05/2025 08:59 Inter, le condizioni di Lautaro verso il Barcellona tra realismo e speranza - Sportmediaset
  • 03/05/2025 09:28 Caso di dengue nel Comasco, il Comune: «Non consumate i prodotti dell’orto» - Il Sole 24 ORE
  • 02/05/2025 13:45 Dengue, torna allarme zanzare: sintomi del virus e luoghi più a rischio - Adnkronos
  • 03/05/2025 06:39 Sara, 12 anni, e la sindrome di Dravet: «È una forma rara di epilessia, ha 40-50 crisi al mese - Open
  • 03/05/2025 06:40 Neonati in crisi da pianto con apnea: quando il respiro si ferma per un attimo - Corriere della Sera
sabato 03 maggio 2025

15 Febbraio

Prima dell'arrivo della luce elettrica, cosa che avvenne agli inizi di questo secolo, i nostri antenati furono abituati al semibuio serale: praticamente col calar della notte essi davano tregua alla loro attività. Si lasciava avanzare il crepuscolo quant'era possibile perché, se nei tempi antichi e medioevali ci sarà stata senz'altro abbondanza di fiaccole, avendo gran facilità di procurarsele nei nostri boschi di "resinose", in seguito, quando queste vennero sostituite da candele, olio e petrolio, si presentò, come sempre nella loro vita, la necessità di risparmiare.

Perciò il fuoco della ritonda aveva anche il compito di illuminare la cucina o la casera, se si era al maso; le abitazioni delle nostre Valli erano illuminate da una piccola lampada ad olio, detta comunemente lumin che solitamente era accostata ad un'altra più grande, el feral che poteva essere a candela, a olio e più tardi anche a petrolio: queste lanterne servivano per uscire di casa perché la loro fiamma era riparata dall'aria.

Si usavano per recarsi non solo nella stalla, ma anche nei filò e per chi doveva camminare nottetempo per ragioni di lavoro, etc.

Da qui il proverbio: "de San Valentin se guerna senza lumin" ovvero il 14 febbraio, giorno di San Valentino, ai contadini non serviva più il lume per governare gli animali nella stalla, perché i giorni cominciano ad allungare.

L'olio che si consumava, detto oio de lumin, era della qualità più scadente e spesso di noci, ma si cercava in ogni caso di risparmiarlo perché, come detto, quasi in tutte le case era abitudine andare a letto presto.

Ad esempio, le filaresse, le filatrici che filavano il lino nei caratteristici filò, dovevano pagare alla padrona di casa un contributo in denaro per l'olio che serviva ad alimentare la lampada della stua, a prescindere dal fatto che quelle di vista debole dovevano tenersi accanto anche il proprio lumino con il quale si erano recate la filò. Verso il 1914 il contributo era stabilito in 20 soldi per tutta la durata del filò, a cui dovevano aggiungere un po' di legna per il riscaldamento.

Nelle case delle famiglie signorili o perlomeno agiate, apparvero anche candelabri di varie forme e di vari metalli nonché lampade ad olio o lucerne a più beccucci con lucignolo.

15 Febbraio 1910

Un'importante fonte di sostentamento nei tempi passati, nelle nostre Valli, era rappresentata dall'allevamento del bestiame.

Nel 1910 il bestiame nel distretto aveva questa consistenza: bovini 6.264 capi, pecore 1451, capre 2.261, i suini 618, irrisoria la presenza degli equini. 99 capi in tutto.

 

14 Febbraio 16 Febbraio