Sommario

  • 11/07/2025 10:59 Dazi, Trump: «Ue riceverà la lettera oggi». Per il Canada tariffe del 35% dal primo agosto - Il Sole 24 ORE
  • 11/07/2025 06:18 La deriva orbaniana nell’opposizione. Il voto su Ursula tra spasso e realtà - Il Foglio
  • 11/07/2025 08:57 Maturità 2025, l'annuncio di Valditara: chi boicotta l'esame facendo scena muta dal prossimo anno sarà bocciato - Corriere della Sera
  • 11/07/2025 01:00 I timori dello staff di Nordio per la fuga di notizie: caccia alla talpa - la Repubblica
  • 11/07/2025 08:47 Meteo, fulmini e grandine nel weekend 11-12 luglio: dove colpirà il maltempo - Adnkronos
  • 11/07/2025 09:20 Gaia Costa, chi era la ragazza morta dopo essere stata investita da un suv a Porto Cervo - Sky TG24
  • 11/07/2025 08:48 Il dramma di Riccardo, morto sepolto dalla sabbia: la buca e i 40 minuti per trovare il corpo - RomaToday
  • 11/07/2025 07:09 Rocco Casalino truffato sui lavori in casa, in due a processo: «42mila euro per una ristrutturazione neanche cominciata» - Corriere Roma
  • 11/07/2025 01:00 “Parlateci di Bibbiano e poi chiedete scusa”. L’ira della sinistra dopo le assoluzioni del tribunale - la Repubblica
  • 11/07/2025 08:50 Lite con ragazzi, 52enne finisce in codice rosso in ospedale con ferite al fianco e all'addome - NapoliToday
  • 11/07/2025 06:55 Stato di negazione, la Serbia 30 anni dopo Srebrenica - Sky TG24
  • 11/07/2025 08:05 Londra-Parigi, patto atomico per l'Europa. Rubio: da Lavrov un'idea per Trump - Corriere della Sera
  • 11/07/2025 11:19 Ucraina - Russia, le notizie di oggi in diretta | Trump: «Lunedì farò un' importante dichiarazione sulla Russia» - Corriere della Sera
  • 11/07/2025 09:49 Qatar, il portavoce di Al Thani: «La tregua tra Iran e Israele sta aiutando nei negoziati con Hamas. Non è vero che l'attacco di Teheran alle nostre basi è stato concordato» - Corriere della Sera
  • 11/07/2025 08:50 Bper conquista Sondrio: superato il 35% del capitale, l'offerta va a segno - Corriere della Sera
  • 11/07/2025 10:16 Dazi, Trump: «Dal primo agosto del 35% al Canada». Oggi la lettera all'Unione Europea - Il Messaggero
  • 11/07/2025 08:48 Treni, 100 minuti in più da Milano a Roma: i 1.200 cantieri sulle ferrovie allungano i tempi di percorrenza ad agosto - Corriere della Sera
  • 10/07/2025 16:24 Ferrero si mangia i cereali per la colazione Kellogg: operazione da 3,1 miliardi per crescere negli Usa - Il Fatto Quotidiano
  • 10/07/2025 12:31 Prime Day, l'offerta che pochi notano ma fa risparmiare di più: -20% extra su migliaia di prodotti Amazon ricondizionati - Hardware Upgrade
  • 10/07/2025 13:54 Intergalactic: The Heretic Prophet è un mix fra The Last of Us 2 e Dark Souls? - Multiplayer
  • 11/07/2025 09:53 Questo smartphone super performante solo oggi costa 350 euro in meno. Sta andando a ruba - Money.it
  • 09/07/2025 16:00 Anteprima Galaxy Z Fold 7. Il miglior pieghevole non sembra neppure un pieghevole - DDay.it
  • 11/07/2025 07:00 Temptation Island, le pagelle della seconda puntata: Sarah contro corrente (4), Sonia imbattibile (10) - DiLei
  • 11/07/2025 08:38 Lazza 'punge' Amadeus, frecciata social dopo il concerto a San Siro: cosa è successo - Libero
  • 10/07/2025 13:09 Palinsesti Prime Video: le 10 novità con l’inedita coppia natalizia Luisa Ranieri e Alessandro… - Il Fatto Quotidiano
  • 11/07/2025 08:48 È morto Goffredo Fofi - Il Post
  • 11/07/2025 08:52 Alberto Costa dice addio alla Juventus: si va verso l'accordo con lo Sporting CP - Sportmediaset
  • 11/07/2025 08:52 Paredes, accoglienza da brividi al Boca: la Bombonera è uno spettacolo assurdo! - Corriere dello Sport
  • 11/07/2025 09:12 Inzaghi tenta Kean: i 20 milioni netti all'anno dell'Al Hilal fanno vacillare l'attaccante viola - Sportmediaset
  • 11/07/2025 00:13 Calciomercato Napoli, Osimhen resta in azzurro: tutto da rifare con il Galatasaray - Il Mattino
  • 11/07/2025 04:05 Toscana virus, infettato un anziano: è grave in ospedale. Secondo contagio nella stessa zona - Il Gazzettino
  • 10/07/2025 18:28 Dengue e Chikungunya: la mappa del rischio in Italia e i consigli degli esperti - Il Sole 24 ORE
  • 11/07/2025 06:40 Tumore alla prostata, nuova terapia riduce il rischio di metastasi - Corriere della Sera
  • 11/07/2025 06:00 Verdure surgelate Eurospin, c’è un grave rischio per la salute - Mediagold.it
venerdì 11 luglio 2025

15 Febbraio

Prima dell'arrivo della luce elettrica, cosa che avvenne agli inizi di questo secolo, i nostri antenati furono abituati al semibuio serale: praticamente col calar della notte essi davano tregua alla loro attività. Si lasciava avanzare il crepuscolo quant'era possibile perché, se nei tempi antichi e medioevali ci sarà stata senz'altro abbondanza di fiaccole, avendo gran facilità di procurarsele nei nostri boschi di "resinose", in seguito, quando queste vennero sostituite da candele, olio e petrolio, si presentò, come sempre nella loro vita, la necessità di risparmiare.

Perciò il fuoco della ritonda aveva anche il compito di illuminare la cucina o la casera, se si era al maso; le abitazioni delle nostre Valli erano illuminate da una piccola lampada ad olio, detta comunemente lumin che solitamente era accostata ad un'altra più grande, el feral che poteva essere a candela, a olio e più tardi anche a petrolio: queste lanterne servivano per uscire di casa perché la loro fiamma era riparata dall'aria.

Si usavano per recarsi non solo nella stalla, ma anche nei filò e per chi doveva camminare nottetempo per ragioni di lavoro, etc.

Da qui il proverbio: "de San Valentin se guerna senza lumin" ovvero il 14 febbraio, giorno di San Valentino, ai contadini non serviva più il lume per governare gli animali nella stalla, perché i giorni cominciano ad allungare.

L'olio che si consumava, detto oio de lumin, era della qualità più scadente e spesso di noci, ma si cercava in ogni caso di risparmiarlo perché, come detto, quasi in tutte le case era abitudine andare a letto presto.

Ad esempio, le filaresse, le filatrici che filavano il lino nei caratteristici filò, dovevano pagare alla padrona di casa un contributo in denaro per l'olio che serviva ad alimentare la lampada della stua, a prescindere dal fatto che quelle di vista debole dovevano tenersi accanto anche il proprio lumino con il quale si erano recate la filò. Verso il 1914 il contributo era stabilito in 20 soldi per tutta la durata del filò, a cui dovevano aggiungere un po' di legna per il riscaldamento.

Nelle case delle famiglie signorili o perlomeno agiate, apparvero anche candelabri di varie forme e di vari metalli nonché lampade ad olio o lucerne a più beccucci con lucignolo.

15 Febbraio 1910

Un'importante fonte di sostentamento nei tempi passati, nelle nostre Valli, era rappresentata dall'allevamento del bestiame.

Nel 1910 il bestiame nel distretto aveva questa consistenza: bovini 6.264 capi, pecore 1451, capre 2.261, i suini 618, irrisoria la presenza degli equini. 99 capi in tutto.

 

14 Febbraio 16 Febbraio