Sommario

  • 11/07/2025 08:54 Montalto di Castro: la morte assurda di Riccardo, il 17enne sepolto da una buca da un metro e mezzo scavata in spiaggia - Corriere Roma
  • 11/07/2025 06:44 Trump annuncia dal 1° agosto dazi al 35% per Canada, oggi lettera a Ue - Sky TG24
  • 11/07/2025 00:12 Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting - Adnkronos
  • 10/07/2025 13:03 Von der Leyen supera il voto di sfiducia del Parlamento Ue - Il Sole 24 ORE
  • 11/07/2025 01:00 Maturità, gli studenti ribelli: “Boicottiamo l’orale”. Valditara: bocciateli - la Repubblica
  • 11/07/2025 08:18 Gaia Costa investita e uccisa sulle strisce pedonali a 24 anni: al volante Vivian Alexandra Spohr, moglie dell'ad di Lufthansa - Corriere della Sera
  • 10/07/2025 18:25 "Sì, adesso parlateci di Bibbiano", Bonaccini attacca Meloni e Salvini dopo le assoluzioni - Tgcom24
  • 11/07/2025 03:03 Aggredito con una bottiglia rotta da un 15enne. “Poteva uccidere. E io dovevo per forza difendere i miei clienti” - La Nazione
  • 10/07/2025 16:37 "Contro Giornale e Libero vergognose liste di proscrizione" - il Giornale
  • 11/07/2025 07:40 Frontale in curva: tre feriti in ospedale, uno è in gravi condizioni - AnconaToday
  • 11/07/2025 01:10 Trent’anni fa Srebrenica, il genocidio nel cuore d’Europa - VareseNews
  • 11/07/2025 07:29 Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi - la Repubblica
  • 11/07/2025 07:20 Londra-Parigi, patto atomico per l'Europa. Rubio: da Lavrov un'idea per Trump - Corriere della Sera
  • 11/07/2025 07:21 Guerra Ucraina, la lenta avanzata russa: «Al ritmo attuale 89 anni per una conquista totale» - Il Messaggero
  • 10/07/2025 18:35 Bper raggiunge l'obiettivo minimo prefissato: superato il 35% di BPS - SondrioToday
  • 10/07/2025 16:24 Ferrero si mangia i cereali per la colazione Kellogg: operazione da 3,1 miliardi per crescere negli Usa - Il Fatto Quotidiano
  • 11/07/2025 07:46 Borse europee col fiato sospeso in attesa della lettera di Trump, debole Milano - Il Sole 24 ORE
  • 10/07/2025 17:50 Le stablecoin, spiegate bene - Il Post
  • 09/07/2025 19:27 Prime Day 2025: le migliori offerte del secondo giorno da non lasciarsi scappare su Amazon - Multiplayer
  • 09/07/2025 17:48 Samsung presenta Galaxy Z Fold7 e Flip7: gli smartphone pieghevoli non sono mai stati così sottili - Corriere della Sera
  • 10/07/2025 21:41 Maserati MCPura: ecco l’erede della MC20 - alVolante
  • 10/07/2025 06:23 «Così faremo crescere il riso sulle astronavi. Ma non sappiamo ancora come far bollire una pentola» - Open
  • 11/07/2025 07:38 Temptation Island, le pagelle: Simone, l'irresistibile terrappiatista (3), Sarah e i «caffè» nei parcheggi (4) - Corriere della Sera
  • 10/07/2025 11:09 Una Birkin in regalo alla mamma. Lazza mantiene la promessa, e lo fa sul palco del suo concerto a san Siro - Vanity Fair Italia
  • 10/07/2025 13:09 Palinsesti Prime Video: le 10 novità con l’inedita coppia natalizia Luisa Ranieri e Alessandro… - Il Fatto Quotidiano
  • 10/07/2025 17:12 Pier Silvio Berlusconi: «I reality di Diletta Leotta e Ilary Blasi tra i più brutti mai visti». Simona Ventura va al Grande Fratello, Myrta Merlino va in panchina (entra Nuzzi) - Corriere della Sera
  • 11/07/2025 06:48 Sinner-Djokovic: quando si gioca e tutte le informazioni sulla semifinale di Wimbledon - Il Sole 24 ORE
  • 10/07/2025 17:41 Sachsenring, Marquez: "Aspettative alte". Bagnaia: "Tutta la pressione sarà su di lui" - La Gazzetta dello Sport
  • 11/07/2025 08:30 Licenziamento di Horner: la domanda da 1 milione di dollari di Juan Pablo Montoya - FormulaPassion
  • 10/07/2025 22:45 Le notizie di calciomercato del 10 luglio: Osimhen, Napoli e Galatasaray provano a trovare l’intesa - la Repubblica
  • 09/07/2025 19:17 Escherichia Coli, rischio più alto per il latte in estate. Le linee guida per difendersi del ministero della S - Il Messaggero
  • 11/07/2025 04:05 Toscana virus, infettato un anziano: è grave in ospedale. Secondo contagio nella stessa zona - Il Gazzettino
  • 10/07/2025 12:54 Dengue, cresce la minaccia in Italia: mappa delle zone più a rischio - Adnkronos
  • 11/07/2025 06:40 Tumore alla prostata, nuova terapia riduce il rischio di metastasi - Corriere della Sera
venerdì 11 luglio 2025

15 Febbraio

Prima dell'arrivo della luce elettrica, cosa che avvenne agli inizi di questo secolo, i nostri antenati furono abituati al semibuio serale: praticamente col calar della notte essi davano tregua alla loro attività. Si lasciava avanzare il crepuscolo quant'era possibile perché, se nei tempi antichi e medioevali ci sarà stata senz'altro abbondanza di fiaccole, avendo gran facilità di procurarsele nei nostri boschi di "resinose", in seguito, quando queste vennero sostituite da candele, olio e petrolio, si presentò, come sempre nella loro vita, la necessità di risparmiare.

Perciò il fuoco della ritonda aveva anche il compito di illuminare la cucina o la casera, se si era al maso; le abitazioni delle nostre Valli erano illuminate da una piccola lampada ad olio, detta comunemente lumin che solitamente era accostata ad un'altra più grande, el feral che poteva essere a candela, a olio e più tardi anche a petrolio: queste lanterne servivano per uscire di casa perché la loro fiamma era riparata dall'aria.

Si usavano per recarsi non solo nella stalla, ma anche nei filò e per chi doveva camminare nottetempo per ragioni di lavoro, etc.

Da qui il proverbio: "de San Valentin se guerna senza lumin" ovvero il 14 febbraio, giorno di San Valentino, ai contadini non serviva più il lume per governare gli animali nella stalla, perché i giorni cominciano ad allungare.

L'olio che si consumava, detto oio de lumin, era della qualità più scadente e spesso di noci, ma si cercava in ogni caso di risparmiarlo perché, come detto, quasi in tutte le case era abitudine andare a letto presto.

Ad esempio, le filaresse, le filatrici che filavano il lino nei caratteristici filò, dovevano pagare alla padrona di casa un contributo in denaro per l'olio che serviva ad alimentare la lampada della stua, a prescindere dal fatto che quelle di vista debole dovevano tenersi accanto anche il proprio lumino con il quale si erano recate la filò. Verso il 1914 il contributo era stabilito in 20 soldi per tutta la durata del filò, a cui dovevano aggiungere un po' di legna per il riscaldamento.

Nelle case delle famiglie signorili o perlomeno agiate, apparvero anche candelabri di varie forme e di vari metalli nonché lampade ad olio o lucerne a più beccucci con lucignolo.

15 Febbraio 1910

Un'importante fonte di sostentamento nei tempi passati, nelle nostre Valli, era rappresentata dall'allevamento del bestiame.

Nel 1910 il bestiame nel distretto aveva questa consistenza: bovini 6.264 capi, pecore 1451, capre 2.261, i suini 618, irrisoria la presenza degli equini. 99 capi in tutto.

 

14 Febbraio 16 Febbraio