Sommario

  • 16/09/2025 23:42 Guerra Israele, Idf: "Potente attacco a Gaza city, le truppe sono entrate" - Sky TG24
  • 17/09/2025 01:43 Charlie Kirk, in un messaggio al fidanzato Robinson confessa l'omicidio. Il procuratore: «Chiederò la pena di morte» - Corriere della Sera
  • 16/09/2025 20:59 Putin in divisa alle esercitazioni russe-bielorusse - ANSA
  • 16/09/2025 19:40 "Blocchiamo tutto, Palestina libera", la manifestazione per Gaza a Roma - Adnkronos
  • 15/09/2025 21:13 Polonia, Tusk: "Neutralizzato un drone sopra gli edifici governativi di Varsavia" - Euronews.com
  • 16/09/2025 18:13 Prato, aggressione a calci e pugni a operai in sciopero. VIDEO - Sky TG24
  • 17/09/2025 04:15 Terremoto a Latina: la città svegliata da una scossa di magnitudo 3.2 - LatinaToday
  • 17/09/2025 00:44 Separazione delle carriere, via libera della Camera alla seduta fiume. Le opposizioni: «Schiaffo alla democrazia» - Corriere della Sera
  • 16/09/2025 21:25 Antagonisti provano a "sfondare" cordone della polizia ma vengono respinti - PadovaOggi
  • 16/09/2025 16:36 Blitz Pro Pal all'Università di Pisa, un professore contuso. Bernini: "Intollerabile" - Sky TG24
  • 17/09/2025 00:06 Trump, pressing su Zelensky. Russia, il messaggio a Roma: "Italia rischia disastro" - Adnkronos
  • 16/09/2025 16:50 Gaza, Commissione Onu: “Bambini presi intenzionalmente di mira, donne stuprate, palestinesi uccisi come… - Il Fatto Quotidiano
  • 16/09/2025 13:16 Le madri degli ostaggi con le tende sotto casa di Netanyahu: “Sta uccidendo i nostri figli” - la Repubblica
  • 16/09/2025 14:27 Leone XIV sente al telefono il parroco di Gaza: preoccupazione e vicinanza - Avvenire
  • 16/09/2025 17:07 Mario Draghi: «Non ci sono più i presupposti per vendere solo auto elettriche dal 2035» - Corriere della Sera
  • 16/09/2025 11:30 La Fed piega a Trump? Taglio tassi atteso: scenari e rischi - Italia Informa
  • 16/09/2025 18:05 Brachetti Peretti vende i distributori e le raffinerie Ip agli azeri di Socar - Il Fatto Quotidiano
  • 16/09/2025 18:02 Le Borse europee chiudono in rosso assieme a Milano - Borsa Italiana
  • 16/09/2025 18:41 C'è il nuovo Apple CarPlay e cambia così - Motor1.com Italia
  • 16/09/2025 19:17 Spotify, ora gli utenti free potranno scegliere le canzoni - Corriere della Sera
  • 15/09/2025 10:32 Samsung avverte: aggiornate subito i vostri Galaxy - tomshw.it
  • 16/09/2025 16:35 Borderlands 4 resta davanti a Hollow Knight: Silksong nella classifica Steam - Multiplayer
  • 16/09/2025 16:19 Eurovision 2026, anche la Spagna si ritira in segno di protesta, se parteciperà Israele - Corriere della Sera
  • 16/09/2025 16:15 Io Canto Family, stasera la nuova edizione con Michelle Hunziker alla conduzione: anticipazioni, giudici, coach e cosa aspettarsi da... - Il Messaggero
  • 16/09/2025 21:27 Uomini e Donne anticipazioni: Maria De Filippi caccia Rosario dal trono dopo le rivelazioni di Lucia - ComingSoon.it
  • 16/09/2025 12:51 Meghan Markle e gli auguri al principe Harry con una foto di 10 anni fa - Vanity Fair Italia
  • 16/09/2025 23:45 Pagelle Juventus Borussia Dortmund: Di Gregorio insicuro 5, Bremer a metà 5, Yildiz scrittore 7,5, Vlahovic fa tutto da solo 8 - Corriere della Sera
  • 16/09/2025 18:01 L'Italia ha perso contro il Belgio ai Mondiali maschili di pallavolo, ma può ancora qualificarsi agli ottavi di finale - Il Post
  • 16/09/2025 18:57 Vigilia di Ajax-Inter: la giornata dei nerazzurri - Inter.it
  • 16/09/2025 19:17 Tennis: Cina battuta 2-0, l'Italia in semifinale di BJ King Cup - ANSA
  • 16/09/2025 08:00 In ospedale a Treviglio screening gratuiti per malattie cardiovascolari - L'Eco di Bergamo
  • 16/09/2025 10:24 Epidemia di Chikungunya in Veneto, tutto quello che c’è da sapere sul virus trasmesso dalle zanzare - La Stampa
  • 16/09/2025 16:29 Deceduto a Carpi un anziano contagiato dal virus West Nile - ModenaToday
  • 16/09/2025 06:11 Caso di Dengue in Lombardia, scatta la disinfestazione: come si viene contagiati - MilanoToday
mercoledì 17 settembre 2025

15 Febbraio

Prima dell'arrivo della luce elettrica, cosa che avvenne agli inizi di questo secolo, i nostri antenati furono abituati al semibuio serale: praticamente col calar della notte essi davano tregua alla loro attività. Si lasciava avanzare il crepuscolo quant'era possibile perché, se nei tempi antichi e medioevali ci sarà stata senz'altro abbondanza di fiaccole, avendo gran facilità di procurarsele nei nostri boschi di "resinose", in seguito, quando queste vennero sostituite da candele, olio e petrolio, si presentò, come sempre nella loro vita, la necessità di risparmiare.

Perciò il fuoco della ritonda aveva anche il compito di illuminare la cucina o la casera, se si era al maso; le abitazioni delle nostre Valli erano illuminate da una piccola lampada ad olio, detta comunemente lumin che solitamente era accostata ad un'altra più grande, el feral che poteva essere a candela, a olio e più tardi anche a petrolio: queste lanterne servivano per uscire di casa perché la loro fiamma era riparata dall'aria.

Si usavano per recarsi non solo nella stalla, ma anche nei filò e per chi doveva camminare nottetempo per ragioni di lavoro, etc.

Da qui il proverbio: "de San Valentin se guerna senza lumin" ovvero il 14 febbraio, giorno di San Valentino, ai contadini non serviva più il lume per governare gli animali nella stalla, perché i giorni cominciano ad allungare.

L'olio che si consumava, detto oio de lumin, era della qualità più scadente e spesso di noci, ma si cercava in ogni caso di risparmiarlo perché, come detto, quasi in tutte le case era abitudine andare a letto presto.

Ad esempio, le filaresse, le filatrici che filavano il lino nei caratteristici filò, dovevano pagare alla padrona di casa un contributo in denaro per l'olio che serviva ad alimentare la lampada della stua, a prescindere dal fatto che quelle di vista debole dovevano tenersi accanto anche il proprio lumino con il quale si erano recate la filò. Verso il 1914 il contributo era stabilito in 20 soldi per tutta la durata del filò, a cui dovevano aggiungere un po' di legna per il riscaldamento.

Nelle case delle famiglie signorili o perlomeno agiate, apparvero anche candelabri di varie forme e di vari metalli nonché lampade ad olio o lucerne a più beccucci con lucignolo.

15 Febbraio 1910

Un'importante fonte di sostentamento nei tempi passati, nelle nostre Valli, era rappresentata dall'allevamento del bestiame.

Nel 1910 il bestiame nel distretto aveva questa consistenza: bovini 6.264 capi, pecore 1451, capre 2.261, i suini 618, irrisoria la presenza degli equini. 99 capi in tutto.

 

14 Febbraio 16 Febbraio