Sommario

  • 21/10/2025 12:54 Bimbo di 11 anni precipita dalla finestra a Roma: voleva salutare la sorellina appena uscita, è gravissimo - Il Messaggero
  • 21/10/2025 10:09 Francia, Sarkozy in carcere per corruzione: «Sono innocente, verità trionferà» - Il Sole 24 ORE
  • 21/10/2025 06:07 Bella cosa la faccia tosta di Sigfrido Ranucci - Il Foglio
  • 21/10/2025 14:24 Guerra Ucraina Russia, Lavrov: “Siamo contrari a un cessate il fuoco immediato”. LIVE - Sky TG24
  • 21/10/2025 09:15 Mattarella in Belgio: la regina Matilde e il look omaggio all'Italia, Laura Mattarella e (l'originale) mantella, la cena al castello - Il Messaggero
  • 21/10/2025 06:00 Medici e infermieri: ecco gli aumenti in busta paga e si parte con 7mila assunzioni - Il Sole 24 ORE
  • 21/10/2025 13:44 Rieti, un minorenne ha incastrato gli ultrà arrestati per l’omicidio dell’autista del bus dei tifosi - la Repubblica
  • 21/10/2025 09:52 Affitti brevi, cosa cambia con la manovra: la nuova cedolare secca (al 26%) pesa 1.300 euro a famiglia, i conti - Corriere della Sera
  • 21/10/2025 13:47 Livorno, domani allerta arancione per forti temporali e rischio idrogeologico - LivornoToday
  • 21/10/2025 11:41 Strage di Castel d’Azzano, alcuni familiari dei carabinieri morti: “Preparazione e modalità del… - Il Fatto Quotidiano
  • 21/10/2025 09:41 Vance è in Israele. Nyt: «Usa preoccupati che Netanyahu riprenda la guerra a Gaza» - Il Sole 24 ORE
  • 21/10/2025 13:40 Istanbul, condannati a 24 anni gli assassini di Mattia Ahmet Minguzzi - la Repubblica
  • 21/10/2025 09:09 Sanae Takaichi fa la storia: è la prima donna premier del Giappone - Il Fatto Quotidiano
  • 21/10/2025 13:41 “Tanti auguri Us Navy!”. Ma i senatori americani nelle foto mettono navi da guerra russe e indiane - Il Fatto Quotidiano
  • 21/10/2025 10:47 Btp Valore, seconda giornata di raccolta dopo la partenza sprint: rendimenti, premio e scadenze - la Repubblica
  • 21/10/2025 08:58 Bonus di 4.000 euro esentasse a tutti i dipendenti, raddoppiano i fringe benefit nel 2026: ecco le nuove soglie - Brocardi.it
  • 21/10/2025 09:43 Piazza Affari tonica in un'Europa cauta, volano Bper e Pop Sondrio - Borsa Italiana
  • 21/10/2025 07:49 Satelliti, Leonardo verso l'intesa con Airbus e Thales: oggi il cda per la fumata bianca - Corriere della Sera
  • 20/10/2025 17:33 Mettere una videocamera nel WC potrebbe essere una buona idea - Punto Informatico
  • 20/10/2025 19:09 L’app Intesa Sanpaolo Mobile non funzionerà più coi vecchi smartphone Android o iOS - TuttoAndroid
  • 20/10/2025 12:40 Ecco le 40 offerte Amazon più folli: da mini PC e tablet a soli 32€ fino a MacBook e TV 4K, tutti sconti da non perdere - Hardware Upgrade
  • 20/10/2025 15:31 Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad Pro con chip M5: potenza e display da sogno ai prezzi più bassi su Amazon - Hardware Upgrade
  • 21/10/2025 11:47 Grande Fratello, le pagelle: Bruganelli ha l'empatia di un cyborg (7,5), Jonas vuole condurre? (4) - Corriere della Sera
  • 21/10/2025 09:17 "Sono preoccupato per l'isolamento dei giovani. La politica? Sfiducia nelle istituzioni e sempre meno elettori alle urne”: Giorgio Panariello prevede il futuro - Il Fatto Quotidiano
  • 21/10/2025 12:21 Martina De Ioannon e Gianmarco Steri stanno insieme: spunta la prima foto che conferma il gossip - Fanpage
  • 21/10/2025 07:10 "IT: Welcome to Derry", la serie prequel dal capolavoro di Stephen King arricchisce la mitologia del clown Pennywise - Corriere della Sera
  • 21/10/2025 07:17 Panatta sul no di Sinner alla Coppa Davis: «Non avrei mai rinunciato, ma questo non è il mio tennis» - Corriere della Sera
  • 21/10/2025 10:54 Juve, impresa Champions: le due probabili formazioni di Tudor per il Real Madrid - Tuttosport
  • 21/10/2025 11:26 Bologna, ricoverato in ospedale l'allenatore Vincenzo Italiano - BolognaToday
  • 20/10/2025 22:59 Vardy avvicina il gol, Zaniolo lo trova: Cremonese-Udinese finisce 1-1 - la Repubblica
  • 21/10/2025 11:45 Individuato nel cervello il circuito che aiuta a placare l'ansia - Tgcom24
  • 21/10/2025 08:30 Tumori, una dieta mediterranea modificata per prevenire il cancro: in sole due settimane, cambiamenti nel sangue e nei tessuti - Corriere della Sera
  • 20/10/2025 17:46 Tumore, ecco il nuovo vaccino a base di nanoparticelle. «Simile a quello antinfluenzale» - Il Messaggero
  • 20/10/2025 13:04 L'allarme degli esperti: tumore colon-retto in aumento tra gli under 50 - AGI
martedì 21 ottobre 2025

15 Febbraio

Prima dell'arrivo della luce elettrica, cosa che avvenne agli inizi di questo secolo, i nostri antenati furono abituati al semibuio serale: praticamente col calar della notte essi davano tregua alla loro attività. Si lasciava avanzare il crepuscolo quant'era possibile perché, se nei tempi antichi e medioevali ci sarà stata senz'altro abbondanza di fiaccole, avendo gran facilità di procurarsele nei nostri boschi di "resinose", in seguito, quando queste vennero sostituite da candele, olio e petrolio, si presentò, come sempre nella loro vita, la necessità di risparmiare.

Perciò il fuoco della ritonda aveva anche il compito di illuminare la cucina o la casera, se si era al maso; le abitazioni delle nostre Valli erano illuminate da una piccola lampada ad olio, detta comunemente lumin che solitamente era accostata ad un'altra più grande, el feral che poteva essere a candela, a olio e più tardi anche a petrolio: queste lanterne servivano per uscire di casa perché la loro fiamma era riparata dall'aria.

Si usavano per recarsi non solo nella stalla, ma anche nei filò e per chi doveva camminare nottetempo per ragioni di lavoro, etc.

Da qui il proverbio: "de San Valentin se guerna senza lumin" ovvero il 14 febbraio, giorno di San Valentino, ai contadini non serviva più il lume per governare gli animali nella stalla, perché i giorni cominciano ad allungare.

L'olio che si consumava, detto oio de lumin, era della qualità più scadente e spesso di noci, ma si cercava in ogni caso di risparmiarlo perché, come detto, quasi in tutte le case era abitudine andare a letto presto.

Ad esempio, le filaresse, le filatrici che filavano il lino nei caratteristici filò, dovevano pagare alla padrona di casa un contributo in denaro per l'olio che serviva ad alimentare la lampada della stua, a prescindere dal fatto che quelle di vista debole dovevano tenersi accanto anche il proprio lumino con il quale si erano recate la filò. Verso il 1914 il contributo era stabilito in 20 soldi per tutta la durata del filò, a cui dovevano aggiungere un po' di legna per il riscaldamento.

Nelle case delle famiglie signorili o perlomeno agiate, apparvero anche candelabri di varie forme e di vari metalli nonché lampade ad olio o lucerne a più beccucci con lucignolo.

15 Febbraio 1910

Un'importante fonte di sostentamento nei tempi passati, nelle nostre Valli, era rappresentata dall'allevamento del bestiame.

Nel 1910 il bestiame nel distretto aveva questa consistenza: bovini 6.264 capi, pecore 1451, capre 2.261, i suini 618, irrisoria la presenza degli equini. 99 capi in tutto.

 

14 Febbraio 16 Febbraio