Sommario

  • 25/10/2025 09:33 Roma: folle gara di velocità su via Cristoforo Colombo, scontro fra auto, una ventenne morta e tre feriti - Corriere Roma
  • 25/10/2025 08:05 Roma, turista precipita dal parapetto del Pantheon e muore - RomaToday
  • 25/10/2025 10:26 Ucraina - Russia, le notizie sul conflitto in diretta | L'inviato di Putin negli Usa: «La soluzione diplomatica è vicina». Attacchi a Kiev nella notte, tre morti e 17 feriti - Corriere della Sera
  • 24/10/2025 18:14 Omicidio Garlasco, Sempio sottoposto a misurazioni antropometriche - Sky TG24
  • 25/10/2025 00:00 Maternità, le sostituzioni più lunghe e con lo sgravio. ​Isee, nuovi nati e mamme: i bonus per le famiglie - Il Messaggero
  • 25/10/2025 08:21 Le prime pagine dei quotidiani di oggi 25 ottobre: la rassegna stampa - Sky TG24
  • 25/10/2025 07:27 Vittorio Feltri: «Mi offrirono mezzo miliardo per prendere il posto di Montanelli. Per Oriana Fallaci ero 'quello delle sigarette'» - Corriere della Sera
  • 25/10/2025 07:44 Lettera di Marina Berlusconi dopo la sentenza della Cassazione: "Giustizia, la luna nera che va illuminata" - Tgcom24
  • 25/10/2025 10:47 Ora solare, pro e contro: dai risparmi in bolletta all'aumento di ictus e infarti. Tutto quello che c'è da sapere - Il Messaggero
  • 24/10/2025 15:07 Dopo lo sfratto in via Michelino, occupato un palazzo in via don Minzoni - BolognaToday
  • 25/10/2025 09:40 Zelensky preme sui Volenterosi: «Dateci armi a lungo raggio» - Corriere della Sera
  • 25/10/2025 09:02 Donald Trump vola in Asia: incontrerà Xi Jinping in Corea del Sud - Sky TG24
  • 25/10/2025 09:53 Trump valuta attacco al Venezuela. E sposta portaerei nei Caraibi - Il Sole 24 ORE
  • 25/10/2025 09:16 Tunisia, rivolta e arresti a Gabès contro la “fabbrica dei veleni” - Il Fatto Quotidiano
  • 24/10/2025 13:20 Banche, ma è giusto tassarle di più o no? - il Giornale
  • 24/10/2025 22:56 Wall Street positiva. Nuovi massimi per gli indici - Soldionline
  • 24/10/2025 13:00 Immobili i listini europei, occhi puntati all'inflazione Usa - Borsa Italiana
  • 24/10/2025 19:14 BTP Valore: Mef, i dettagli del sesto collocamento - mef.gov.it
  • 25/10/2025 08:46 L'era della camminata assistita: Nike presenta Amplify, la scarpa robotica che fa andare più veloce: ha un motore che potenzia gambe e caviglie - Corriere della Sera
  • 24/10/2025 11:45 Apple M5 straccia Intel e AMD anche su Windows 11 - tomshw.it
  • 25/10/2025 09:00 Halo Studio è entusiasta di portare Halo: Campaign Evolved ai giocatori di PlayStation 5 - Multiplayer
  • 24/10/2025 18:41 GCC Pokémon Pocket promette una desiderata novità per le Collezioni, ma ci vorrà un sacco di tempo - Multiplayer
  • 25/10/2025 07:42 Tale e Quale Show, le pagelle: Maryna vince (8), Le Donatella iconiche (7), Carmen Di Pietro sfiora la caduta (5) - Il Messaggero
  • 25/10/2025 12:06 È morto Mauro “Maurino” Di Francesco, da “I fichissimi” a “Sapore di mare 2” - la Repubblica
  • 25/10/2025 10:33 MTV, fine di un'era: a fine anno la storica emittente chiude i canali dedicati ai video musicali - Corriere della Sera
  • 24/10/2025 14:36 I Pooh annunciano: nel 2026 il tour dei 60 anni di carriera - L'Eco di Bergamo
  • 25/10/2025 07:13 Napoli-Inter: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv - Adnkronos
  • 25/10/2025 10:55 Sci, Goggia cade ed esce di scena alla prima manche del gigante di Soelden - L'Eco di Bergamo
  • 25/10/2025 10:49 Ecco Lazio-Juve, Tudor studia le mosse: da Rugani a Openda, la probabile formazione per il big match - Tuttosport
  • 25/10/2025 02:09 Non sai come sono andate le prove libere della F1 in Messico? Ecco tutti i RSULTATI - Sky Sport
  • 24/10/2025 15:58 Covid, FdI all'attacco di Pregliasco: "Finanziato dalle case farmaceutiche, la sua audizione è inattendibile" - Secolo d'Italia
  • 24/10/2025 09:22 L’influenza è ormai alle porte: come riconoscerla, prevenirla e curarla - Tiscali Notizie
  • 24/10/2025 19:16 Vaccini, Castiglia (UniSs): "Per meningococco coperture basse, serve recuperare" - Il Tirreno
  • 24/10/2025 13:08 Basse e alta, perché la pressione va controllata - Adnkronos
sabato 25 ottobre 2025

1 Giugno

Da "Voci di Primiero", un episodio curioso di tanti anni fa. La mattina del 31 maggio 1864, un insolito gruppo di persone sfilava lungo l'attuale via Terrabugio a Fiera di Primiero.

In paese quei signori, che parlavano lingue straniere, bardati di tutto punto con cannocchiali, piccozze, carte topografiche, in perfetta tenuta alpinistica, non passarono inosservati.

Anzi, diedero adito a sospetti e a parecchie congetture.

In realtà si trattava di una comitiva di validi alpinisti, tra cui Douglas w. Freshfield, Francois Devouassoud, G. Tuckett, (che tra l'altro effettuarono prestigiose scalate dolomitiche) che da Gosaldo, attraverso l'acrocoro delle Pale, Passo Canali, Val Canali, erano giunti in visita nelle nostre zone.

Si sparse la voce che si trattava di ufficiali francesi, in incognito, a Primiero per una ricognizione clandestina in vista di una nuova guerra contro l'Austria.

Erano ancora vivi i ricordi di una guerra da poco finita, quella del 1859 con le campagne di Lombardia, alla quale avevano partecipato anche dei Primierotti.

Inoltre, i francesi, ai tempi della guerra Franco-bavarese, avevano messo Primiero nei guai, tutto contribuì a destare sospetti... L'inquietudine, a Fiera di Primiero, quel 31 maggio del 1864, salì a tal punto che qualcuno, notando che il gruppo era intenzionato a proseguire verso San Martino di Castrozza, pensò di avvertire i doganieri di lassù, tanto che a San Martino gli alpinisti vennero sottoposti ad interrogatori e controlli.

Ma constatato che tutto era in regola, passaporti e equipaggiamenti, venne chiarito l'equivoco.

Il bello è che l'avventura non era finita lì. Avendo intenzione di tornare nell'agordino attraverso le Pale, il gruppo cercò qualcuno che indicasse loro il passaggio delle Comelle.

Un tale, non meglio identificato, diretto in Val di Fassa, si offerse come guida.

Fatto un tratto di strada insieme si accorsero però che quell'uomo conosceva ben poco della geografia locale e li stava portando in direzione opposta, verso Paneveggio.

Tanto che lo piantarono in asso e proseguirono per conto loro, con grande meraviglia dell'avventato accompagnatore, (il quale evidentemente pensava di guadagnare qualche cosa oppure di far perdere loro la strada). Fra peripezie varie lungo la gola delle Comelle, giungono finalmente a Gares, dove un "siegador" offrì loro ristoro.

Il Fershfield, uno degli alpinisti che componevano la comitiva, nella sua lunga carriera venne più volte a Primiero di cui ammirava, oltre alla bellezza del paesaggio, soprattutto le crode.

1 Giugno

1860 La famiglia Bonetti contribuì in modo determinante allo sviluppo turistico di Fiera, Giacomo Bonetti aprì al pubblico l’osteria con alloggio Aquila Nera.
1902 Martino Orsingher, di Transacqua, dopo aver preso in affitto l’osteria Isolabella, gestisce l’osteria albergo alla Posta e successivamente acquista uno stabile dal quale ricava l’osteria Orsingher, ora bar Genzianella.
Nel 1902 fece costruire l’elegante Albergo Orsingher e successivamente avviò una fabbrica di birra, gazzose, selz ed una distilleria in località Valserena a Siror.
1906 Martino Orsingher, operatore turistico, fonda la “Società d’abbellimento e per l’incremento dei forestieri”. Questa società agì fino al 1925 e contribuì notevolmente allo sviluppo turistico, dando informazioni riguardanti gli alberghi, reclamizzando la zona su alcuni giornali italiani e stranieri ed aprendo nuovi sentieri e passeggiate.
Nel 1910 la società pubblicò una guida di Primiero, ottenendo l’aiuto finanziario di enti pubblici e di privati, che permise di conferire l’incarico redazionale al dott. Cesare Battisti. Passato il periodo bellico, nel 1925, la società si trasformò in “Comitato di cura San Martino e Fiera” con un ufficio a Fiera ed uno a San Martino. Nello stesso periodo iniziò a pubblicare una rivista per turisti denominata “il Paradiso delle Dolomiti” che usciva solo nel periodo estivo.
1911 Antonio Orsingher, figlio di Martino, proseguì l’attività del padre e fece erigere l’Albergo Iris, acquistò l’albergo Primiero e nel 1911 aprì in valle un cinematografo.

 

31 Maggio 02 Giugno