Sommario

  • 25/11/2025 09:17 Chi ha vinto le elezioni Regionali in Campania, Puglia e Veneto: i dati definitivi - Corriere della Sera
  • 25/11/2025 09:56 Elezioni regionali Puglia, chi sono i consiglieri eletti: tutti i nomi - Sky TG24
  • 25/11/2025 11:24 Corte Ue: il matrimonio gay contratto in un altro stato membro va riconosciuto - RaiNews
  • 25/11/2025 07:01 25 novembre, oggi è la Giornata contro la violenza sulle donne - Adnkronos
  • 25/11/2025 09:06 Roma, stuprata nel parco di Tor Tre Teste: il Dna non è dell'uomo accusato della violenza - Corriere Roma
  • 24/11/2025 17:25 Trionfa il centrodestra, Alberto Stefani è il nuovo presidente del Veneto - VeneziaToday
  • 25/11/2025 08:08 Lecce, è il giorno di Mattarella: all’Apollo inaugura l’Assemblea delle Province italiane - Telerama News
  • 25/11/2025 06:00 I centri antiviolenza, le reti familiari: ma cosa ci manca per fermare i femminicidi? - Avvenire
  • 25/11/2025 12:20 25 novembre, Meloni: la violenza sulle donne è atto contro la libertà di tutti | Mattarella: libertà delle donne conquista da difendere ogni giorno - Tgcom24
  • 25/11/2025 11:36 Ciclista travolta e uccisa da un camion: tragedia in zona Arcoveggio. Morta Viola Mazzotti, di Cervia: aveva 23 anni - Il Resto del Carlino
  • 25/11/2025 12:57 Kiev: "Ci aspettiamo incontro Zelensky-Trump entro novembre". Raid su Kiev: almeno 7 morti - Il Fatto Quotidiano
  • 25/11/2025 12:53 Ucraina, ad Abu Dhabi colloqui Usa-Russia. Incontro Trump-Zelensky entro novembre - Il Sole 24 ORE
  • 25/11/2025 09:35 Trump e Rubio vogliono i dati dei governi europei sui crimini commessi dai migranti: «Sono una minaccia esistenziale alla civiltà occidentale» - Corriere della Sera
  • 24/11/2025 13:53 Venezuela, Trump designa Maduro come capo di organizzazione terroristica - Adnkronos
  • 25/11/2025 09:50 Milano poco mossa - Soldionline
  • 25/11/2025 07:43 Fisco, la rottamazione 5 blocca i pignoramenti dei pagamenti ai debitori - ItaliaOggi
  • 25/11/2025 09:15 Fermo il Pil della Germania, a zero su trimestre precedente - Il Sole 24 ORE
  • 25/11/2025 06:13 Marcato auto, l’Europa recupera il 4,9% nel mese di ottobre - Il Sole 24 ORE
  • 25/11/2025 11:31 I prezzi delle memorie RAM sono fuori controlli: alcuni negozi le vendono come aragoste al mercato - Multiplayer
  • 24/11/2025 09:48 Dyson Supersonic al prezzo più basso di sempre grazie ai Black Friday di Amazon. Sì, è il momento di farti un regalo - DiLei
  • 25/11/2025 09:46 Un grande urto tra la Terra e Theia, pianeta fantasma: ecco spiegata l’origine della Luna - Il Sole 24 ORE
  • 23/11/2025 17:23 Moto, arriva il casco AR: realtà aumentata, incidenti diminuiti - Futuro Prossimo
  • 24/11/2025 21:58 Francia, Brigitte Bardot di nuovo ricoverata in ospedale a Tolone da dieci giorni - RaiNews
  • 25/11/2025 07:29 I nipoti di Ornella Vanoni al funerale, Camilla canta «Senza fine», Matteo ricorda: «Minacciava di diseredarmi quando fallivo un esame» - Corriere della Sera
  • 25/11/2025 00:18 Sanremo 2026, la grande fuga: da Tiziano Ferro ad Annalisa, pioggia di no per Conti. E lui amplia il numero dei big - Il Messaggero
  • 25/11/2025 10:41 Ascolti TV | Lunedì 24 Novembre 2025. Ricciardi chiude al 22.1%, Grande Fratello fermo al 14.5%, Giletti sale al 7.2% - Davide Maggio
  • 25/11/2025 08:23 Bodo/Glimt-Juve, la probabile formazione di Spalletti - Corriere dello Sport
  • 25/11/2025 08:05 Cobolli e la Davis: «Non commetterò mai l'errore di sentirmi invincibile, ho temuto una figuraccia ma mi sono divertito. Ora il nonno va in giro con la Coppa a fare il figo» - Corriere della Sera
  • 25/11/2025 09:41 Milan-Maignan, rinnovo sempre più lontano: Premier e Juve aprono la caccia - Sportmediaset
  • 25/11/2025 11:45 Morto Lorenzo Buffon, aveva 95 anni: calcio italiano in lutto, è stato uno dei più grandi portieri della… - Il Fatto Quotidiano
  • 25/11/2025 06:57 Morbillo, studio dell'Iss su Lancet: ecco perché l'Italia rischia nuove epidemie - Corriere della Sera
  • 24/11/2025 12:21 I tre 'segreti' per allenare il cervello, non basta solo camminare - Adnkronos
  • 24/11/2025 12:12 Influenza, chi fa il vaccino è aumentato del 25%. “Siamo in attesa del picco” - la Repubblica
  • 25/11/2025 06:00 Così il corpo regola l’energia: la scoperta che cambia la lotta a obesità e diabete - Il Sole 24 ORE
martedì 25 novembre 2025

1 Giugno

Da "Voci di Primiero", un episodio curioso di tanti anni fa. La mattina del 31 maggio 1864, un insolito gruppo di persone sfilava lungo l'attuale via Terrabugio a Fiera di Primiero.

In paese quei signori, che parlavano lingue straniere, bardati di tutto punto con cannocchiali, piccozze, carte topografiche, in perfetta tenuta alpinistica, non passarono inosservati.

Anzi, diedero adito a sospetti e a parecchie congetture.

In realtà si trattava di una comitiva di validi alpinisti, tra cui Douglas w. Freshfield, Francois Devouassoud, G. Tuckett, (che tra l'altro effettuarono prestigiose scalate dolomitiche) che da Gosaldo, attraverso l'acrocoro delle Pale, Passo Canali, Val Canali, erano giunti in visita nelle nostre zone.

Si sparse la voce che si trattava di ufficiali francesi, in incognito, a Primiero per una ricognizione clandestina in vista di una nuova guerra contro l'Austria.

Erano ancora vivi i ricordi di una guerra da poco finita, quella del 1859 con le campagne di Lombardia, alla quale avevano partecipato anche dei Primierotti.

Inoltre, i francesi, ai tempi della guerra Franco-bavarese, avevano messo Primiero nei guai, tutto contribuì a destare sospetti... L'inquietudine, a Fiera di Primiero, quel 31 maggio del 1864, salì a tal punto che qualcuno, notando che il gruppo era intenzionato a proseguire verso San Martino di Castrozza, pensò di avvertire i doganieri di lassù, tanto che a San Martino gli alpinisti vennero sottoposti ad interrogatori e controlli.

Ma constatato che tutto era in regola, passaporti e equipaggiamenti, venne chiarito l'equivoco.

Il bello è che l'avventura non era finita lì. Avendo intenzione di tornare nell'agordino attraverso le Pale, il gruppo cercò qualcuno che indicasse loro il passaggio delle Comelle.

Un tale, non meglio identificato, diretto in Val di Fassa, si offerse come guida.

Fatto un tratto di strada insieme si accorsero però che quell'uomo conosceva ben poco della geografia locale e li stava portando in direzione opposta, verso Paneveggio.

Tanto che lo piantarono in asso e proseguirono per conto loro, con grande meraviglia dell'avventato accompagnatore, (il quale evidentemente pensava di guadagnare qualche cosa oppure di far perdere loro la strada). Fra peripezie varie lungo la gola delle Comelle, giungono finalmente a Gares, dove un "siegador" offrì loro ristoro.

Il Fershfield, uno degli alpinisti che componevano la comitiva, nella sua lunga carriera venne più volte a Primiero di cui ammirava, oltre alla bellezza del paesaggio, soprattutto le crode.

1 Giugno

1860 La famiglia Bonetti contribuì in modo determinante allo sviluppo turistico di Fiera, Giacomo Bonetti aprì al pubblico l’osteria con alloggio Aquila Nera.
1902 Martino Orsingher, di Transacqua, dopo aver preso in affitto l’osteria Isolabella, gestisce l’osteria albergo alla Posta e successivamente acquista uno stabile dal quale ricava l’osteria Orsingher, ora bar Genzianella.
Nel 1902 fece costruire l’elegante Albergo Orsingher e successivamente avviò una fabbrica di birra, gazzose, selz ed una distilleria in località Valserena a Siror.
1906 Martino Orsingher, operatore turistico, fonda la “Società d’abbellimento e per l’incremento dei forestieri”. Questa società agì fino al 1925 e contribuì notevolmente allo sviluppo turistico, dando informazioni riguardanti gli alberghi, reclamizzando la zona su alcuni giornali italiani e stranieri ed aprendo nuovi sentieri e passeggiate.
Nel 1910 la società pubblicò una guida di Primiero, ottenendo l’aiuto finanziario di enti pubblici e di privati, che permise di conferire l’incarico redazionale al dott. Cesare Battisti. Passato il periodo bellico, nel 1925, la società si trasformò in “Comitato di cura San Martino e Fiera” con un ufficio a Fiera ed uno a San Martino. Nello stesso periodo iniziò a pubblicare una rivista per turisti denominata “il Paradiso delle Dolomiti” che usciva solo nel periodo estivo.
1911 Antonio Orsingher, figlio di Martino, proseguì l’attività del padre e fece erigere l’Albergo Iris, acquistò l’albergo Primiero e nel 1911 aprì in valle un cinematografo.

 

31 Maggio 02 Giugno