Sommario

  • 14/05/2025 07:20 Garlasco, blitz dei carabinieri a casa di Andrea Sempio e dei genitori - la Repubblica
  • 13/05/2025 21:46 Terremoto a Napoli e Campi Flegrei, cosa c'è da sapere: questi fenomeni possono arrivare anche a magnitudo 5 - Corriere della Sera
  • 13/05/2025 18:55 Dall'Arabia Saudita una pioggia di miliardi sugli Stati Uniti - AGI
  • 13/05/2025 15:02 Queste spiagge da sogno in Sardegna sono state premiate con la Bandiera Blu - SiViaggia
  • 14/05/2025 07:04 Guerra Ucraina, Zelensky: “Se Putin rifiuta incontro, mi aspetto forti sanzioni”. LIVE - Sky TG24
  • 13/05/2025 17:02 Stipendi docenti e ATA, da giugno il taglio del cuneo fiscale. Bonus fino al 7% per i redditi bassi e detrazioni fino a 1.000 euro. Come funziona e come rinunciare al beneficio - Orizzonte Scuola Notizie
  • 13/05/2025 21:06 Referendum, l’Agcom richiama la Rai e le altre emittenti: “Garantire un’adeguata copertura… - Il Fatto Quotidiano
  • 13/05/2025 20:53 Detenuto suicida dal Duomo, l'uomo ripreso in un video prima della morte - Adnkronos
  • 14/05/2025 05:51 La sindaca socialista sbotta: "Basta, troppi migranti" - il Giornale
  • 14/05/2025 04:34 Frigoriferi non a norma, multe e dipendenti scontenti: “Così Maiorana ci ha lasciato nei guai” - RomaToday
  • 14/05/2025 06:36 I fratelli Menendez a un passo dalla libertà, giudice Usa riduce la pena: chi sono i rampolli di Beverly Hills - Il Messaggero
  • 14/05/2025 01:00 Putin agli europei: “Deficienti”. Zelensky: “Venga a Istanbul” - la Repubblica
  • 14/05/2025 01:36 Israele - Hamas, le notizie di oggi in diretta | Raid israeliani a nord di Gaza, 45 morti a Jabalia - Corriere della Sera
  • 13/05/2025 17:25 Stasera al via l'Eurovision: a che ora inizia, dove vederlo e come votare. Sul palco Lucio Corsi e Gabry Ponte - Il Mattino
  • 13/05/2025 12:24 Nissan - Conti in profondo rosso: Yokohama corre ai ripari - Quattroruote
  • 13/05/2025 13:14 Piazza Affari in leggero rialzo in un'Europa cauta in attesa dei dati su inflazione Usa - Borsa Italiana
  • 13/05/2025 15:35 Odontoiatria. Aio: con i nuovi codici Ateco si rischia di autorizzare negli studi dentistici figure ibride ed abusivismo - Quotidiano Sanità
  • 12/05/2025 22:20 L’ad di Unicredit: “Tutti i governi vogliono un ruolo nelle fusioni tra imprese - Il Fatto Quotidiano
  • 13/05/2025 11:03 Arriva Samsung Galaxy S25 Edge: una meraviglia ingegneristica che inaugura una nuova era dell’hardware ultrasottile - Samsung Newsroom
  • 13/05/2025 07:56 iOS 18.5 è disponibile, arrivano novità anche per iPhone 13 - Multiplayer
  • 14/05/2025 00:51 Clair Obscur: Expedition 33 arriverà su Nintendo Switch 2? Ecco il commento di Sandfall - Multiplayer
  • 13/05/2025 08:13 Scoperto un nuovo pianeta fatto di ghiaccio: è un mini-Nettuno chiamato Kepler-10c - Tgcom24
  • 13/05/2025 19:27 Festival di Cannes 2025, Irina Shayk con acconciatura stile samurai e gli altri beauty look più belli della cerimonia d'apertura - Vanity Fair Italia
  • 14/05/2025 05:00 Valeria Marini compie 58 anni. Il party flop, il flirt con Jovanotti, la malattia all'occhio, la mamma Gianna - Leggo.it
  • 14/05/2025 01:08 Il Consiglio regionale al Salone del Libro 2025 - Consiglio Regionale Piemonte
  • 14/05/2025 05:04 Toro, giornata dedicata alla ricerca dell’intesa amorosa: l'oroscopo di oggi, mercoledì 14 maggio - Giornale di Sicilia
  • 13/05/2025 22:59 Coppa Italia, Sinner: "Andrò allo stadio per Milan-Bologna, mi è mancato" - Sportmediaset
  • 13/05/2025 21:53 Sinner non si ferma più, batte Cerundolo e vola ai quarti degli Internazionali - Adnkronos
  • 13/05/2025 23:14 La Sampdoria retrocede in serie C, Frosinone e Salernitana ai playout. Brescia salvo - Corriere della Sera
  • 13/05/2025 21:46 Internazionali, pagelle: l'estenuante attesa di Sinner (2), montagne russe Paolini (7), Musetti più forte dell - Il Messaggero
  • 13/05/2025 12:06 Sai quanto è alta la tua pressione? Un controllo può salvarti la vita - La Provincia di Cremona
  • 12/05/2025 14:57 Colesterolo LDL troppo alto? Un nuovo farmaco aiuta dove le statine falliscono: livelli giù del 49% - Tiscali Notizie
  • 13/05/2025 14:03 Tirzepatide o semaglutide, qual è la molecola che fa perdere chili più velocemente? Lo studio: «Una nettamente - Leggo.it
  • 13/05/2025 08:22 Livorno, è guerra alle zanzare: prodotti anti-larve in tutte le caditoie. Il Comune: «Ecco come ci muoveremo» - Il Tirreno
mercoledì 14 maggio 2025

7 Ottobre 1974

Da sempre le vicende della nostra gente hanno avuto come spettatore attento e silenzioso le nostre montagne.

Se la loro imponenza e maestosità ha ispirato la stesura di molti libri, molte pagine di essi sono state scritte dai cori della montagna.

Sono pagine che raccontano i sogni, le speranza, i sentimenti, la cultura e le tradizioni di un popolo che alla montagna ha legato la propria esistenza.

E fu per cantare insieme i tradizionali canti della montagna che nell'autunno del 1974, una trentina di giovani provenienti dai paesi del Primiero, diede vita al Coro Sass Maor.

La passione per il canto corale, l'assidua ricerca e l'impegno costante, sono i punti di forza di una salda unione, che sembra non risentire dello scorrere del tempo.

Con le sue interpretazioni accurate e brillanti il Coro Sass Maor ha ottenuto lusinghieri consensi anche fuori Valle, ed ha fatto conoscere gli antichi motivi e qualche semplice melodia che cantavano i nostri nonni.

Nel 1981 il Coro Sass Maor incide il primo disco, dal titolo significativo "La me Val", un omaggio a Primiero, che richiama il titolo di una delicata poesia scritta dal maestro Corrado Trotter, esperto conoscitore delle tradizioni, degli usi, costumi musicata dal don Giuseppe Seppi e inserita nel 33 giri. 14 canti, di cui 9 Primierotti, anche se solo 4 di essi di certa origine: oltre alla già citata La me Val; Na caserota par noi doi; A Primiero; La cesota de Tresacqua.

Altri invece sono stati raccolti nella zona, ma non è dato conoscerne la provenienza.

Comunque i testi delle canzoni sono rimasti fedeli a quelli offerti dalla tradizione.

Adattamenti e armonizzazioni sono stati curati da don Giuseppe Seppi e dal maestro Camillo Moser.

Il disco è l'ulteriore dimostrazione dell'attività del coro volta al recupero di un patrimonio qual è quello del canto popolare, che, senza il lavoro di queste persone, andrebbe via via scomparendo.

Inoltre offre un ricordo della propria terra alle centinaia di emigranti sparsi per il mondo.

Il disco ha anche un'anima che vuol essere il segno dell'amicizia dell'unione, "La me Val" che vuole abbracciare geograficamente tutta la zona del Primiero, è il frutto dell'impegno e delle fatiche di trenta coristi che ritrovandosi ogni settimana, nonostante gli impegni di ciascuno, hanno fatte nascere tra loro un'amicizia vera e propria che ha consentito loro di ottenere successi sia in Italia che all'estero.

Nel corso del 1993 il Coro Sass Maor ha inciso un nuovo disco o meglio compact disk dal titolo "Non stà desmentegar" con 9 su 16 brani le cui origini derivano da canti Primierotti.

 

06 Ottobre 08 Ottobre