Sommario

  • 01/07/2025 12:16 Caldo record, le ordinanze nelle Regioni: stop al lavoro all'aperto nelle ore bollenti e bus gratis all'alba per gli over 70 - Corriere Milano
  • 01/07/2025 11:20 Frana a San Vito, colata di 100 metri raggiunge per la prima volta l'Alemagna: strada chiusa. Cortina isolata - Il Gazzettino
  • 01/07/2025 07:48 Ciro Grillo in lacrime ai giudici: «A dicembre sarò papà, vorrei esserci per mia figlia» - Corriere della Sera
  • 01/07/2025 10:13 Caldo, ondata «mai vista» sull'Europa: chiusa la Torre Eiffel e 1350 scuole in Francia - Il Messaggero
  • 01/07/2025 09:48 Usa, Musk critica la legge di bilancio degli Usa. Trump: "Gli tolgo i sussidi" - Sky TG24
  • 01/07/2025 11:10 Meteo: Caldo Africano, attese Temperature eccezionali, crolleranno dei Record; gli aggiornamenti - iLMeteo.it
  • 01/07/2025 08:47 Esondazione: riaperti alcuni ponti, l'autostrada e la ferrovia ma restano chiusi la statale e la zona della stazione - TorinoToday
  • 01/07/2025 08:24 Caldo, donna di 53 anni sviene in strada e muore a Palermo. Ore di stop per i lavori all'esterno in Lombardia - Il Messaggero
  • 01/07/2025 09:23 Cede la scritta Generali, paura a Citylife. L’impresa di Nembro - L'Eco di Bergamo
  • 01/07/2025 08:36 Gestione «privatistica» delle liste d’attesa, arrestato primario - Il Sole 24 ORE
  • 01/07/2025 00:10 Missile sul café della stampa. Ieri a Gaza oltre ottanta uccisi - Il Manifesto
  • 01/07/2025 13:00 Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Kiev attacca fabbrica russa a Izhevsk: 3 morti e 35 feriti - la Repubblica
  • 01/07/2025 13:17 Lo scrittore Boualem Sansal condannato a cinque anni di carcere in Algeria per «attentato all'unità nazionale» - Corriere della Sera
  • 01/07/2025 07:47 Cattivi argomenti | Il baco della superiorità morale e la crisi del governo Sánchez - Linkiesta.it
  • 01/07/2025 08:22 Come cambiano le bollette di luce e gas: tutte le novità per i consumatori - Tgcom24
  • 01/07/2025 10:53 Mediobanca, il divorzio di Doris dopo 25 anni: salotto buono della finanza, chi ci è rimasto? - Corriere della Sera
  • 01/07/2025 03:16 Stipendi, abolito il segreto salariale: si potrà conoscere la busta paga dei colleghi - Tgcom24
  • 01/07/2025 08:12 Il peggiore inizio dell’anno per il dollaro da più di cinquant’anni - Il Post
  • 01/07/2025 13:16 Nintendo Switch 2 ha venduto 5 milioni di unità in tre settimane? Facciamo chiarezza sugli incredibili numeri - Multiplayer
  • 30/06/2025 14:25 Amazon, super offerte oggi: iPhone 16e a 649€, portatili (anche RTX 4070), tablet, ma anche uno speciale per chi è Prime - Hardware Upgrade
  • 30/06/2025 12:19 Foto - Toyota GR Corolla: presto anche in Europa - alVolante
  • 01/07/2025 10:57 Svelata la nuova Canyon Grizl. È disponibile in due versioni: Escape e OG - BiciDaStrada
  • 01/07/2025 11:10 «Tre ore a cantare Springsteen sotto palco», Schlein e Belloni a San Siro (tra Bradley Cooper e Gigi Hadid) - Corriere della Sera
  • 01/07/2025 08:24 Cruciani: «Vedo mia madre malata una volta l'anno. Francesca Valiani? Rifiutai dei soldi. Selvaggia Lucarelli? Facciamo vite diverse. L'amore grande è Eleonora» - Corriere della Sera
  • 01/07/2025 10:10 Ilary Blasi al timone di "Battiti Live": "Ecco qual è la canzone dell'estate 2025..." - Tgcom24
  • 01/07/2025 11:47 Tony Effe, il regalo inaspettato per Giulia De Lellis nel giorno dell'anniversario di nozze di Cecilia e Ignaz - Leggo.it
  • 01/07/2025 14:49 Sinner-Nardi a Wimbledon, in diretta: 5-4, Jannik di nuovo a zero e con 2 ace; Musetti con Basilashvili 1-1; impresa Cocciaretto su Pegula - Corriere della Sera
  • 30/06/2025 23:27 Inter-Fluminense 0-2, le pagelle della partita del Mondiale per Club - Sky Sport
  • 01/07/2025 09:27 L’attacco di Lautaro, ecco i calciatori nel mirino. Calhanoglu risponde: “Non ho mai tradito” - la Repubblica
  • 01/07/2025 07:18 Real Madrid-Juve al Mondiale per Club: orario, probabili formazioni e dove vederla - Adnkronos
  • 01/07/2025 11:25 Torna la Febbre del Nilo, nuovi casi ad Oristano - La Nuova Sardegna
  • 01/07/2025 11:39 Salame e salsiccia ritirati dal commercio per rischio salmonella: l’allerta alimentare - Fanpage
  • 30/06/2025 06:30 Microbioma, che cosa dicono i nuovi studi sui batteri che regolano non solo la vita intestinale ma anche molte funzioni del corpo - Vanity Fair Italia
  • 01/07/2025 11:10 Davide «Cesareo» Civaschi: «La polio, le umiliazioni da piccolo. Ma con una protesi suono, canto e vivo meglio» - Corriere della Sera
martedì 01 luglio 2025

7 Ottobre 1974

Da sempre le vicende della nostra gente hanno avuto come spettatore attento e silenzioso le nostre montagne.

Se la loro imponenza e maestosità ha ispirato la stesura di molti libri, molte pagine di essi sono state scritte dai cori della montagna.

Sono pagine che raccontano i sogni, le speranza, i sentimenti, la cultura e le tradizioni di un popolo che alla montagna ha legato la propria esistenza.

E fu per cantare insieme i tradizionali canti della montagna che nell'autunno del 1974, una trentina di giovani provenienti dai paesi del Primiero, diede vita al Coro Sass Maor.

La passione per il canto corale, l'assidua ricerca e l'impegno costante, sono i punti di forza di una salda unione, che sembra non risentire dello scorrere del tempo.

Con le sue interpretazioni accurate e brillanti il Coro Sass Maor ha ottenuto lusinghieri consensi anche fuori Valle, ed ha fatto conoscere gli antichi motivi e qualche semplice melodia che cantavano i nostri nonni.

Nel 1981 il Coro Sass Maor incide il primo disco, dal titolo significativo "La me Val", un omaggio a Primiero, che richiama il titolo di una delicata poesia scritta dal maestro Corrado Trotter, esperto conoscitore delle tradizioni, degli usi, costumi musicata dal don Giuseppe Seppi e inserita nel 33 giri. 14 canti, di cui 9 Primierotti, anche se solo 4 di essi di certa origine: oltre alla già citata La me Val; Na caserota par noi doi; A Primiero; La cesota de Tresacqua.

Altri invece sono stati raccolti nella zona, ma non è dato conoscerne la provenienza.

Comunque i testi delle canzoni sono rimasti fedeli a quelli offerti dalla tradizione.

Adattamenti e armonizzazioni sono stati curati da don Giuseppe Seppi e dal maestro Camillo Moser.

Il disco è l'ulteriore dimostrazione dell'attività del coro volta al recupero di un patrimonio qual è quello del canto popolare, che, senza il lavoro di queste persone, andrebbe via via scomparendo.

Inoltre offre un ricordo della propria terra alle centinaia di emigranti sparsi per il mondo.

Il disco ha anche un'anima che vuol essere il segno dell'amicizia dell'unione, "La me Val" che vuole abbracciare geograficamente tutta la zona del Primiero, è il frutto dell'impegno e delle fatiche di trenta coristi che ritrovandosi ogni settimana, nonostante gli impegni di ciascuno, hanno fatte nascere tra loro un'amicizia vera e propria che ha consentito loro di ottenere successi sia in Italia che all'estero.

Nel corso del 1993 il Coro Sass Maor ha inciso un nuovo disco o meglio compact disk dal titolo "Non stà desmentegar" con 9 su 16 brani le cui origini derivano da canti Primierotti.

 

06 Ottobre 08 Ottobre