Sommario

  • 06/11/2025 20:55 Manovra, Upb: con taglio Irpef 408 euro a dirigenti e 23 agli operai. Giorgetti: tuteliamo i redditi medi - Il Sole 24 ORE
  • 06/11/2025 21:31 Incidente a Milano, ragazzino investito da un furgone al Vigentino: è grave - Sky TG24
  • 06/11/2025 18:21 Dramma sulle strade di Verona, 55enne viene investita da un autocarro e muore - VeronaSera
  • 05/11/2025 18:18 Stipendi prof, di quanto aumentano? Importi in base all'anzianità di servizio. E arrivano gli arretrati. Le simulazioni - Il Messaggero
  • 06/11/2025 18:54 Torino, lo studente colpito dalla bicicletta lanciata ai Murazzi (e ora su una sedia a rotelle) ce l'ha fatta. Mauro Glorioso si laurea in Medicina. «Sono felice» - Corriere Torino
  • 06/11/2025 17:51 Mamdani eletto sindaco a New York, si dimette il capo dei pompieri Tucker: ecco perché - Sky TG24
  • 06/11/2025 19:01 Accoltellamento di piazza Gae Aulenti, Lanni resta in carcere: “Pensai: vendetta se non mi richiamano… - Il Fatto Quotidiano
  • 06/11/2025 15:49 Non c’è due senza tre: Renzo Testolin è ancora il Presidente della Regione - Aostasera
  • 06/11/2025 20:36 “Ecco perché sono scappato”: la lettera di Elia Del Grande dopo l’evasione - Il Fatto Quotidiano
  • 06/11/2025 14:20 Nepal, i soccorritori italiani hanno rilevato il gps degli alpinisti sotto la neve, trovati ramponi e abbigliamento sul ghiacciaio - ChietiToday
  • 06/11/2025 12:11 Messico, presidente Claudia Sheinbaum molestata in pubblico. VIDEO - Sky TG24
  • 06/11/2025 20:44 A Vienna un arsenale di Hamas, le ipotesi dell'intelligence - Adnkronos
  • 06/11/2025 18:06 In Sudan i paramilitari delle RSF hanno accettato una proposta di tregua mediata dagli Stati Uniti, a cui l'esercito non ha ancora risposto - Il Post
  • 06/11/2025 19:35 Russia, il Cremlino ora cita la «guerra civile» tra le 5 potenziali sfide della società (e c'è anche la crisi economica) - Il Messaggero
  • 06/11/2025 17:32 Borsa Usa in calo su nuovo sell-off tech, resta incertezza su dazi e dati macro Da Reuters - Investing.com - Quotazioni, Borsa, Economia e Finanza
  • 06/11/2025 16:43 BancoBPM, i conti dei primi nove mesi del 2025. C'è un acconto sul dividendo - Soldionline
  • 06/11/2025 13:07 Borsa: Europa debole a meta' seduta, a Milano (-0,12%) Diasorin crolla del 14% - Borsa Italiana
  • 06/11/2025 15:14 Stati Uniti, boom dei licenziamenti: + 183% - ItaliaOggi
  • 05/11/2025 16:29 AirPods, la traduzione in tempo reale arriva anche in Italia - Il Sole 24 ORE
  • 06/11/2025 16:16 Leggende Pokémon Z-A: l'espansione Megadimensione ha una data d'uscita annunciata in trailer e vari dettagli - Multiplayer
  • 06/11/2025 13:59 Tempesta geomagnetica G3 colpisce la Terra: elettricità e Gps, i rischi | Libero Quotidiano.it - Libero Quotidiano
  • 06/11/2025 22:21 Delusione per i fan di GTA 6: Rockstar posticipa ancora il lancio del gioco più atteso - Everyeye.it
  • 06/11/2025 19:10 Verona, fondazione Navalny: “Il baritono Abdrazakov è un alleato di Putin” - Il Fatto Quotidiano
  • 06/11/2025 18:14 De Niro celebra Roma e festeggia Mamdami: “L’America ne ha abbastanza di Trump” - la Repubblica
  • 06/11/2025 18:14 Amici 25, spoiler del 9 novembre: allievi eliminati, esito sfide e classifica di canto e ballo - Gay.it
  • 06/11/2025 22:48 X Factor 2025, nel terzo Live Back to the 90's al ballottaggio MAYU. DIRETTA - Sky TG24
  • 06/11/2025 21:26 Sinner alle Atp Finals 2025: girone, avversari e calendario - Sky Sport
  • 06/11/2025 20:46 Mainz-Fiorentina di Conference League 2-1, Lee piega i viola al 95': la prima senza Pioli è una sconfitta - Corriere della Sera
  • 06/11/2025 14:29 Italrugby, il XV per la sfida all’Australia - Federazione Italiana Rugby
  • 06/11/2025 13:10 MotoGP GP Portogallo: orari Sprint Race e gara, dove vederle in TV e streaming - Virgilio
  • 06/11/2025 11:44 Tumori maschili, la prevenzione si fa anche nelle farmacie: cinque giornate con test speciali e consulenze - ForlìToday
  • 06/11/2025 15:05 I reni non si lamentano mai, ma dobbiamo proteggerli: le regole (semplici) della prevenzione - Corriere della Sera
  • 06/11/2025 16:28 Oncologia, neuroscienze, reni robotica, influenza e comunicazione medico-paziente: il programma del 6 novembre - Corriere della Sera
  • 05/11/2025 19:44 Allarme infertilità maschile: dimezzati gli spermatozoi in 40 anni - Il Sole 24 ORE
giovedì 06 novembre 2025

4 Marzo

Nell'ultimo giorno di carnevale, i nostri antenati, mentre molte mamme friggevano i tradizionali crostoli, che sono sempre stati il sinonimo dell'allegria festosa, tipica del carnevale, i ragazzi giravano in gruppo, grandi e piccoli, lungo le canisele, le viuzze dei paesi, forniti di barattoli, e qualsiasi cosa potesse servire per far rumore, e ravvivare così le silenziose giornate di fine inverno.

Questa abitudine che continuò per anni ed anni, è l'eco di simili che altrove furono fissate al primo di maggio per chiamare, o annunciare simbolicamente l'arrivo della primavera.

Il carnevale segnava un momento comune in cui tutti potevano travestirsi ed andando nelle varie case introducendosi nei filò, i caratteristici ritrovi del passato.

Questo però era anche il momento delle piccole vendette e dispetti per qualche torto subito, piccole schermaglie il più delle volte dettate da questioni amorose (ma si parla anche di qualche fatto di sangue!) approfittando dell'anonimità della maschera e della confusione.

In questo ultimo giorno di carnevale vogliamo inserire nell'almanacco tre figure che da sempre popolano l'immaginario della nostra gente, la misteriosa e nera Smara e i magici e rossi Mazarol e Sanguanel.

Personaggi che vivono attraverso le s-cione, le leggende delle nostre Valli, tramandate da una generazione all'altra.

Ecco così apparire, nelle sembianze di una donna alta, magra, velata di nero, la Smara, uno spirito che solitamente abitava la notte, e nella credenza popolare rappresentava la morte, (che opprime, toglie il fiato, strangola, uccide). Quando si provava qualche incubo durante il sonno, lo si attribuiva ad una sua visita furtiva nella stanza.

I malati, quando sentivano qualche oppressione affannosa, non volevano restar soli, avevano timore di questa signora della notte: nell'allucinazione sembrava loro di sentirla avvicinarsi.

Chi li assisteva o li vegliava, per calmarli, recitava subito qualche preghiera per tenerla lontana.

Tutta diversa e meno spaventosa era la credenza dell'esistenza del Mazarol e del Sanguanel. "il Mazarol rispecchia il Sanguanel o Salvanel trentino, un omiciattolo, vestito di rosso, che rapiva ragazzi e bambini, tenendoli con sé quali servitori e nutrendoli con pane e latte fino a che essi riuscivano a scappargli". Nella Valle del Vanoi si è sempre parlato del Sanguanel, che si riteneva abitasse i suoi boschi, qui la leggenda era giunta probabilmente dalla Valsugana attraverso il Tesino.

Il Mazarol, era piuttosto vecchio, piccolo e curvo, vestiva pantaloni e gilet rosso, aveva un gran cappellaccio e un mantello nero, sotto il quale nascondeva i bambini discoli e disobbedienti.

Si narrava che se una persona metteva casualmente un piede sopra un'orma da lui lasciata passando, spinta da un incantesimo irresistibile, seguiva per monti e valli le sue peste e arrivava così alla sua caverna.

Appena giunta, egli premurosamente gli offriva da bere il latte di una sua capra nera che aveva il potere di far dimenticare tutto e tutti, quindi vi rimaneva docile ed inconscia a servirlo.

Solo il caso poteva cambiare questa sua nuova vita: se veniva scoperta da qualcuno che, credendola smarrita e vedendola smemorata, la riconduceva in paese.

Qui, per guarirla bisognava darle da bere il latte di una capretta completamente bianca.

Così sfumava l'incantesimo e tutto tornava come prima.

Ancora oggi, richiamandosi alle leggenda, di una persona sfortunata, a cui tutto va storto, si dice comunemente "gnanca se l'avese zapa su la peca del Mazarol" ovvero neppure se avesse calpestato l'orma del Mazarol...

4 Marzo 1941

Inizia in questo mese le proprie pubblicazioni il mensile "Voci di Primiero", edito dalle parrocchie del decanato, i cui promotori furono don Giovanni Gubert di Siror, don Natale Pettena per Transacqua, don Pietro Doff Sotta per Tonadico e don Luigi Demattè per Mezzano.

Ma la mente e l'anima di voci fu fin dalla sua fondazione don Stefano Fontana, uno dei maggiori studiosi e cultori delle nostre origini.

Il direttore del primo numero fu don Pettena che passò subito la mano a don Giovanni Gubert al terzo numero.

I primi numeri erano un bollettino parrocchiale di 4 comuni, Siror, Transacqua, Tonadico e Mezzano, infatti in copertina erano illustrati i 4 campanili 1 dei paesi, a questi ben presto si aggiunse la parrocchia di Imer.

La parrocchia di Fiera - Pieve entrò a far parte della redazione di "Voci di Primiero" dal luglio 1942 con il nuovo decano don Camillo Orsi.

Il bollettino era costituito da 4 pagine stampate su carta "da guerra". "Voci di Primiero" sospende a causa della Seconda Guerra Mondiale le proprie pubblicazioni dal gennaio 1944 all'agosto 1947, a causa della legge fascista che limitava la libertà di stampa.

Da quel mese ripresero le pubblicazioni, si allargò il proprio numero di lettori con Canal San Bovo e Sagron-Mis.

Voci di Primiero coinvolge, oggi come allora, la gente che risiede nelle nostre zone come gli emigranti, offrendo una panoramica di vita delle nostre valli, sull'andamento demografico e studi di storia locale, curati prima da don Fontana e poi dall'indimenticabile Giovanni Meneguz.

 

03 Marzo 05 Marzo