Sommario

  • 03/11/2025 23:24 Roma, crolla la Torre dei Conti ai Fori: operaio estratto vivo dopo 10 ore. Inchiesta per disastro colposo - Corriere Roma
  • 03/11/2025 19:40 Donna accoltellata in piazza Gae Aulenti a Milano, arrestato il presunto aggressore - Il Fatto Quotidiano
  • 03/11/2025 18:48 Enti locali, il nuovo contratto: aumenti di 140 euro, 2.300 euro di arretrati, settimana di 4 giorni - Corriere della Sera
  • 03/11/2025 21:52 Accoltellato al costato, lite violentissima: è grave - VeneziaToday
  • 02/11/2025 20:59 Zohran Mamdani diventerà sindaco di New York? I sondaggi, le minacce di Trump, il tifo di Obama e Ocasio-Cortez (col sogno Casa Bianca) - Open
  • 03/11/2025 01:00 Giustizia, Meloni adesso accelera: referendum a marzo, no a comitati di partito - la Repubblica
  • 03/11/2025 19:25 L'automobilista che ha investito Ettore Pausini si è costituito - BolognaToday
  • 03/11/2025 08:11 Il 15enne rapito e torturato da una baby gang a Moncalieri - Open
  • 03/11/2025 23:19 Arrestata la procuratrice militare che ha diffuso il video delle torture - Corriere della Sera
  • 03/11/2025 08:47 Venezuela, Trump: “Non credo che attaccheremo. Ma Maduro ha i giorni contati” - Il Fatto Quotidiano
  • 03/11/2025 18:27 Spagna, si dimette Mazón: il presidente della Comunità Valenciana travolto dal “caso Dana” - Il Fatto Quotidiano
  • 03/11/2025 08:01 Guerra in Sudan, all’origine del conflitto: schieramenti, appoggi internazionali e le miniere… - Il Fatto Quotidiano
  • 03/11/2025 17:17 OpenAI pagherà 33 miliardi di euro ad Amazon per usare i suoi servizi cloud - Il Post
  • 03/11/2025 19:40 Le 50 auto più vendute in Italia nel mese di ottobre | Quattroruote.it - Quattroruote
  • 03/11/2025 10:15 EICMA 2025 sta per iniziare, ecco come arrivarci comodi e spendendo meno - inSella
  • 03/11/2025 07:34 Opec fa tris, cresce la produzione - il Giornale
  • 03/11/2025 11:18 iOS 26.1 è pronto, arriva oggi l'aggiornamento su iPhone e gli altri OS Apple: tutte le novità attese - Multiplayer
  • 03/11/2025 19:10 MV Agusta accende Eicma con la nuova Brutale Serie Oro - La Gazzetta dello Sport
  • 03/11/2025 17:43 Lo sportivo SUV compatto porta al debutto una serie dedicata a Milano Cortina 2026 - Virgilio
  • 03/11/2025 08:37 ARC Raiders ha stabilito il suo nuovo record di utenti connessi, incappando anche in qualche problema - Multiplayer
  • 04/11/2025 00:49 Grande Fratello: DIRETTA della settima puntata di lunedì 3 novembre - ComingSoon.it
  • 03/11/2025 22:47 È morta l’attrice Diane Ladd: aveva 89 anni - Il Post
  • 03/11/2025 15:16 La Notte nel Cuore: anticipazioni martedì 4 novembre! Sansalan viene arrest - Everyeye Serie TV
  • 03/11/2025 18:14 Uomini e Donne anticipazioni, Ciro Solimeno nuovo tronista? Il gesto di Maria De Filippi sorprende dopo il confronto con Gianmarco e Martina - Leggo.it
  • 03/11/2025 20:45 Lazio - Cagliari (2-0) Serie A 2025 - la Repubblica
  • 03/11/2025 10:07 Jannik Sinner alle ATP Finals 2025: programma, orario e dove vedere le partite in diretta · Tennis - Olympics.com
  • 03/11/2025 19:35 UCL | Juventus-Sporting CP, la conferenza stampa di Spalletti e Di Gregorio - Juventus.com
  • 03/11/2025 22:45 Sassuolo-Genoa, le pagelle: Malinovskyi corsa e talento (7,5). Muric, pochi riflessi (5,5) - La Gazzetta dello Sport
  • 03/11/2025 17:00 Camminare, anche poco, può proteggere dall’Alzheimer - la Repubblica
  • 03/11/2025 11:28 Influenza, Pregliasco: “Previsti dai 16 ai 20 milioni di casi. Ci sono 262 agenti infettivi" - La Gazzetta dello Sport
  • 03/11/2025 16:45 Barrette, la classifica di Altroconsumo: stravince una sorpresa, low cost in vetta, bocciati i marchi illustri. Top e flop - Leggo.it
  • 03/11/2025 19:52 Melatonina sotto osservazione: l’uso prolungato è legato a rischio per il cuore - Il Sole 24 ORE
martedì 04 novembre 2025

3 Novembre

Secondo un'antica leggenda, il nome del Monte Remita, l'ampio cocuzzolo situato tra il Passo Broccon e la cima Totoga, nella Valle del Vanoi, trae origine dal "remita" (eremita) Simone, che abitò sul monte per 50 anni.

In passato si raccontava questa leggenda la sera della commemorazione dei defunti, perché, si diceva, la notte dei morti, l'eremita teneva acceso sulla montagna un grande fuoco e donava una forma di cacio e una ricotta ai poveri della Valle che lo andavano a trovare e pregavano con lui per i defunti.

Ascoltando i racconti delle persone anziane, emerge come in passato le superstizioni fossero molto diffuse nelle nostre zone.

Ne citiamo alcune che trovano giusta collocazione in questo giorno: chi sentiva il picchiettare del tarlo, chiamato faldeta perché simile al debole battere lontano di una falce, oppure gli pareva che l'orologio avesse un battito irregolare, inconsueto, od ancora che le campane avessero un rintocco come quando suonano a morto, viveva nel timore che la morte visitasse la sua casa.

3 Novembre

Nei discorsi tra donne ricorrevano spesso i segnai che le ea sentist, persuase che attraverso questi inspiegabili e strani rumori, le anime dei defunti chiedessero suffragi o annunciassero disgrazie, perfino la morte di un familiare.

Anche molti uomini ci credevano, forse si trattava di autosuggestione, ma l'impressione era tale che qualcuno correva dal curato a far celebrare una messa di suffragio per le anime dei trapassati della famiglia.

Una poesia di Livio Tissot descrive in modo ironico questa superstizione:

"breghe che screcolea, opura pantegani, che drio i se corea sot al piancà, sti ani de not i fea spavent parche 'lora la dent ai "segnai" la credea e, se 'l vent el smachea te le porte mal ciuse, no ghe n'era mai scuse; n'anima, doi o trei le pretendea che schei, calcun fora 'l tirese par farghe dir le mese".

3 Novembre 1905

All'inizio di questo secolo l'economia delle nostre Valli trova un punto di forza nel turismo che va via via sviluppandosi.

Un po' in tutta la provincia nascono le "Società di Abbellimento e per l'Incremento dei Forestieri", che con il passare degli anni diventeranno le attuali "Pro Loco" e le "Aziende di Promozione Turistica". In questo giorno la luogotenenza di Innsbruck approva la costituzione della società di abbellimento di Fiera, formatasi precedentemente nel luglio dello stesso anno, che raggruppava albergatori, imprenditori ed altre persone e che inizia il suo operato nel 1906. La società di abbellimento di Fiera operò nelle nostre zone per una ventina di anni dal 1905 al 1925, con l'interruzione degli anni della Prima Guerra Mondiale.

3 Novembre 1968

Il ponte "Bailey", meglio conosciuto come ponte "Torriani" (dal nome dell'organizzazione del Giro d'Italia che nella primavera del '67 era stato lanciato sul Vanoi per permettere i collegamenti di Canal San Bovo con il Passo Broccone e la conca del Tesino è crollato in questo giorno, a causa delle piogge torrenziali che hanno caratterizzato l'inizio di novembre.

Il ponte sostituiva quello crollato durante l'alluvione del novembre 1966. Fu costruita una passerella pedonale in modo da poter raggiungere i paesi di Ronco.

La provincia prima del crollo, aveva già provveduto ad appaltare i lavori del nuovo ponte, lungo 300 metri.

La pioggia incessante di questi giorni aveva destato preoccupazione e paura in tutti i paesi del Vanoi, ancora duramente provati dalla tremenda alluvione del 1966, fortunatamente non vi sono stati danni gravi, all'infuori di qualche cedimento e strada rovinata.

 

02 Novembre 04 Novembre