Sommario

  • 10/05/2025 10:24 Pietro Parolin, la lettera del cardinale dopo l'elezione di papa Leone XIV: «Conosce i problemi della Chiesa, mi colpisce la sua serenità» - Corriere del Veneto
  • 10/05/2025 09:11 Ucraina, Von der Leyen: «Mosca accetti la tregua di 30 giorni senza condizioni» - Il Sole 24 ORE
  • 10/05/2025 07:52 India-Pakistan, Islamabad riunisce l'autorità nucleare: "Nessuna de-escalation" - Adnkronos
  • 10/05/2025 08:35 Accoltellato a Milano, gravissimo un uomo di 50 anni: caccia all'aggressore - MilanoToday
  • 10/05/2025 06:57 Meteo, Giuliacci: il weekend di maggio da evitare assolutamente | Libero Quotidiano.it - Libero Quotidiano
  • 09/05/2025 20:45 ATA, c'è la proroga per lo scioglimento della riserva CIAD: tempo fino al 12 maggio alle 20:00. NOTA Ministero - Orizzonte Scuola Notizie
  • 10/05/2025 09:10 Recupero del Bayesian sospeso dopo la morte del sub, la società: "Massima collaborazione con la procura" - PalermoToday
  • 10/05/2025 06:17 Svolta per chi viaggia in aereo con animali domestici: ora cani e gatti potranno stare in cabina. Cosa cambia con le nuove regole - Open
  • 10/05/2025 04:16 Bollette anche da 23mila euro. Perché migliaia di famiglie romane devono un extra ad Acea - RomaToday
  • 09/05/2025 19:31 Usa-Cina, «possibile sospensione dazi durante i colloqui in Svizzera» - Il Sole 24 ORE
  • 09/05/2025 21:42 Usa annunciano distribuzione di aiuti a Gaza senza Israele - la Repubblica
  • 10/05/2025 10:04 Stati Uniti, una giudice blocca (temporaneamente) i licenziamenti federali voluti da Trump e Musk - Corriere della Sera
  • 09/05/2025 10:36 Nel V-Day Mosca celebra il suo miracolo bellico: tutti i segreti del riarmo russo - la Repubblica
  • 10/05/2025 10:24 Quanti italiani lavorano nel weekend? Il confronto con l'Europa: il fine settimana è sacro solo al Nord - Corriere della Sera
  • 09/05/2025 18:02 Nuovo spunto rialzista per Piazza Affari che svetta in Europa - Borsa Italiana
  • 08/05/2025 15:24 Generali avvia l’iter in cda per la vendita di Banca Generali - Il Sole 24 ORE
  • 09/05/2025 22:25 Seduta nervosa per Wall Street - Soldionline
  • 09/05/2025 15:48 La sonda sovietica Kosmos 482 precipiterà sulla Terra domattina: perché non dobbiamo preoccuparci - Geopop
  • 09/05/2025 09:07 Samsung Galaxy S25 Ultra imperdibile: più di 500 euro di sconto sulla versione da 512 GB - TuttoAndroid
  • 09/05/2025 16:43 Huawei rompe definitivamente le «catene» con l'Occidente: addio a Windows sui computer - Corriere della Sera
  • 09/05/2025 15:21 AppStore e commissioni, Apple chiede di bloccare subito l’ordinanza: rischia di perdere miliardi di dollari - DDay.it
  • 10/05/2025 08:41 Sognando... Ballando, le pagelle della prima puntata: Hugo timido (7.5), Yaniya la più elegante (9), Hoara Bor - Il Messaggero
  • 10/05/2025 07:23 Eugenio Finardi: "Mi vergogno di quello che sto lasciando ai miei figli, a 72 anni cominci a ragionare su quello che conta" - Radio Kiss Kiss - KissKiss.it
  • 10/05/2025 07:34 Michelle Hunziker: «Ad Eurovision sarò neutrale come la Svizzera, ma mi piace Corsi. Rido con la mia imitazione dalla Gialappa. Eros? In prima fila al suo show in ottobre» - Corriere della Sera
  • 10/05/2025 06:41 Tom Cruise evita le polemiche sui dazi di Trump: “Parliamo del film, grazie” - RaiNews
  • 10/05/2025 00:00 Conceicao spiazza dopo Milan Bologna: «Non abbiamo fatto una grande partita. Il mio futuro? Al momento giusto parlerò» - Corriere della Sera
  • 10/05/2025 10:34 Sinner, quando gioca? Oggi sfida Navone al secondo turno: orario, dove vederlo in tv e streaming - Il Messaggero
  • 10/05/2025 07:21 Lazio-Juventus: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv - Adnkronos
  • 10/05/2025 11:45 MotoGP, la griglia di partenza del GP Francia a Le Mans - Sky Sport
  • 10/05/2025 06:57 Giornata mondiale del Lupus eritematoso sistemico: cos'è il Les, sintomi, terapie. Si può prevenire? - Corriere della Sera
  • 09/05/2025 12:57 Tumori e alimentazione, solo la metà degli ospedali ha percorsi dedicati. Oncologi: “Effetti negativi su sistema immunitario e cure” - Quotidiano Nazionale
  • 10/05/2025 07:37 Scatta la disinfestazione d’emergenza a Roma, la zanzara tigre è ovunque: trasmette virus letali | L’antidoto costa 38€ al giorno - RomaIT
  • 09/05/2025 13:55 Ruggi, valvola aortica impiantata su un paziente passando dall’arteria del braccio - SalernoToday
sabato 10 maggio 2025

1 Settembre 1854

Nasce a Imer Domenico Bettega, sacerdote, curato di Siror e decano a Malè, buon ricercatore e conservatore di storia locale.

1 Settembre 1977

Si svolge per l'ultima volta il Rally di San Martino di Castrozza, è la 14^ edizione.

La prima ebbe luogo nel 1964 su organizzazione dell'avvocato Luigi Stocchino e del presidente dell'allora Azienda di Soggiorno, avvocato Paolo Bovio.

Fu vinta da Cavallari su Alfa Romeo Giulia Gt Super, a suo fianco, come navigatore, aveva quel Munari che poi divenne un gran campione della specialità, vincendo ben sei edizioni del Rally, compresa l'ultima.

Nato come prova valida per il campionato Italiano, pian piano conquistò sempre maggior popolarità, fino a diventare nelle ultime edizioni, prova valida per il campionato mondiale piloti, la Mitropa Cup e l'Europeo Conduttori.

Il glorioso Rally di San Martino aveva trasformato il concetto di "Rally", introducendo le "prove speciali", diventando non solo gara di regolarità, ma anche di velocità. Purtroppo, poco prima della partenza della 14^ edizione, con ben 240 concorrenti iscritti, il commissario del governo della provincia di Trento, diede comunicazione del divieto di svolgere le prove speciali per "motivi di sicurezza". A quelle condizioni un famoso Rally, secondo per importanza in Italia solo al "Sanremo", non poteva essere effettuato.

Solo dopo un giro di telefonate ai più alti livelli la situazione venne sbloccata, con un ritardo di 24 ore sull'inizio di manifestazione, concedendo solo tre delle nove "prove speciali". L'anno successivo il Rally di San Martino di Castrozza venne cancellato dal calendario internazionale e definitivamente sospeso.

1 Settembre 1985

Viene ufficialmente inaugurato il rifugio Cima d'Asta "Ottone Brentari" a quota 2473 è il principale rifugio realizzato dalla Sat nel gruppo del Lagorai e per decenni fu l'unico esistente in questo grande gruppo montuoso.

L'idea di realizzare un rifugio in questa zona maturò all'inizio del secolo fra alcune guide locali, fra queste i Tessaro "dei tesseri", Sebastiano Marchetto "dei orli-scalia" e Domenico Loss detto "tabarro" di Caoria.

L'occasione per avanzare questa proposta fu data dal congresso della Sat del 1906 tenutosi a Roncegno.

I lavori furono iniziati nell'anno successivo.

Il 24 agosto 1908 il rifugio Cima d'Asta una costruzione dalla forma tipica a cubo veniva inaugurato e affidato alle guide locali.

Nel corso della Prima Guerra Mondiale il rifugio subì notevoli danni, nel 1922 fu ripristinato e dedicato ad Ottone Brentari, scrittore e alpinista, nipote dei Negrelli di Primiero nato a Strigno nel 1852 e morto a Rossano Veneto nel 1921. Brentari fu l'autore di una delle prime guide del trentino, commissionatagli dalla Sat e ancor oggi è una miniera di informazioni, realizzata con rigore e completezza.

Negli anni successivi alla Seconda Guerra Mondiale fu fatto segno di innumerevoli atti vandalici.

L'8 agosto del 1952 fu riadattato e riaperto con la struttura a cubo ed una ricettività di 18 posti.

Nel 1982 la Sat di fronte ad una maggior frequenza di comitive ed alpinisti nella zona lo ampliò finanziando i lavori con la vendita del villaggio Sat di Celado nel Tesino.

I lavori si conclusero nel 1985 e il primo settembre fu inaugurato.

La nuova costruzione è tre volte la precedente.

Il rifugio si affaccia su di un ampio anfiteatro montuoso ai piedi della parete sud del Cimone, la vetta più alta del massiccio di Cima d'Asta, sul ciglio di una diga morenica naturale che delimita il laghetto omonimo. È punto di partenza per escursioni alla vetta della Cima d'Asta o per attraversate nella zona orientale del Lagorai, la zona di Passo di 5 Croci o la Val Cia.

L'accesso più vicino al rifugio Cima d'Asta parte dal rifugio Refavaie e Chiesetta del Pront per il sentiero fino alla forcella Val Regana poi per il sentiero Negrelli e forcella del Passetto con una percorrenza di 4 ore e mezzo.

L'accesso più breve parte da Malga Sorgazza a Pieve Tesino per giungere al rifugio.

1 Settembre 1996

Settembre 1996 La scuola musicale di Primiero ottiene l’iscrizione nel registro delle scuole musicali della Provincia. Un passo importante che permetterà alla scuola di accedere direttamente ai contributi pubblici. L’associazione si è costituita ufficialmente il 22 marzo 1995 ed ha iniziato a svolgere un’intensa attività didattica. Nel primo anno scolastico sono stati organizzati 19 corsi, per un totale di 117 ore di lezioni settimanali, con la partecipazione di 170 allievi.

 

31 Agosto 02 Settembre