Sommario

  • 21/11/2025 19:01 Perché il vero obiettivo di Trump con il suo «piano per l'Ucraina» è la Cina (e a essere sacrificata sarà anche l'Europa) - Corriere della Sera
  • 20/11/2025 20:49 Belluno, bimba morta a 2 anni: indagato medico assunto a “gettone” di 76 anni - la Repubblica
  • 21/11/2025 11:03 Sciopero generale di 24 ore: trasporti a rischio e altri possibili disagi a Torino - TorinoToday
  • 20/11/2025 16:00 L’improbabile svolta politica di Marjorie Taylor Greene - Il Post
  • 21/11/2025 23:37 E’ morta Ornella Vanoni, mito della musica italiana. Aveva 91 anni. Malore nella sua casa di Milano - Il Fatto Quotidiano
  • 21/11/2025 18:45 Veneto, Campania e Puglia verso le elezioni regionali: quando e come si vota, i candidati - Adnkronos
  • 21/11/2025 20:35 Bologna, disordini alla protesta contro la partita Maccabi-Virtus: bombe carta e idranti - Sky TG24
  • 21/11/2025 15:34 Bambini nel bosco, il caso diventa politico. Meloni contro i giudici: “Nordio invii gli ispettori” - la Repubblica
  • 21/11/2025 21:45 Schianto fra due moto al circo, morto uno stuntman - Adnkronos
  • 21/11/2025 21:11 Merate: alla Virgo Fidelis il capitano Casamassima ricorda il sacrificio dei carabinieri a Culqualber - Merateonline
  • 21/11/2025 22:28 Usa, incontro Mamdani-Trump alla Casa Bianca: “Colloquio produttivo” - Sky TG24
  • 21/11/2025 15:55 G20: Meloni arrivata in Sudafrica, al vertice non parteciperà Trump - RaiNews
  • 21/11/2025 20:13 Il Capo di Stato Maggiore francese avverte: “Il Paese si prepari a perdere i suoi figli in guerra” - la Repubblica
  • 21/11/2025 18:00 Il Papa ai giovani: è il tempo di sognare in grande, siete il presente della Chiesa - Vatican News
  • 21/11/2025 22:44 Moody's promuove l'Italia: alza il rating a Baa2 con outlook stabile - Sky TG24
  • 21/11/2025 09:13 Nvidia e l’altalena paurosa del Nasdaq: ecco i motivi dell’inversione a U di ieri - Yahoo Finanza
  • 21/11/2025 09:30 Borsa: Europa parte in profondo rosso ma poi recupera, a Milano (-0,6%) Leonardo in coda - Borsa Italiana
  • 21/11/2025 06:05 Novo decreto IRPEF: detrazioni familiari e redditi da lavoro - MySolution
  • 21/11/2025 13:12 La cometa 3I/Atlas "inseguita" dagli occhi di dodici strumenti della Nasa - Tgcom24
  • 21/11/2025 11:59 Black Friday: le migliori offerte per acquistare il Samsung S25 - www.altroconsumo.it
  • 21/11/2025 17:27 Nano Banana Pro è impressionante. Preparatevi a essere travolti da un'ondata di grafiche aziendali AI - Wired
  • 21/11/2025 19:56 Ubisoft presenta Teammates, uno sparatutto basato sull'intelligenza artificiale - Multiplayer
  • 20/11/2025 23:22 X Factor 2025, le pagelle del quinto live: Francesco Gabbani si commuove e Jake si batte per il dialetto - Vanity Fair Italia
  • 21/11/2025 19:49 Lotto e Superenalotto, estrazione di oggi 21 novembre: numeri vincenti - Sky TG24
  • 20/11/2025 21:02 Punto di eroCaddeo, testo e significato: la sensazione di restare sospesi dell'inedito di X Factor 2025 - Il Messaggero
  • 21/11/2025 11:34 L'oroscopo di sabato 22 novembre, i segni fortunati di oggi e le previsioni di domani - Il Mattino
  • 21/11/2025 22:21 Coppa Davis, l’Italia conquista la terza finale consecutiva: Berrettini e Cobolli abbattono il Belgio - Il Fatto Quotidiano
  • 22/11/2025 06:27 F1 Gp Las Vegas, le qualifiche in diretta: Norris in pole davanti a Verstappen, terzo Sainz. Leclerc 9°. Disastro Hamilton 20°, flop anche Antonelli (17°) - Corriere della Sera
  • 21/11/2025 13:23 Spalletti si toglie il sassolino dalla scarpa sulla Nazionale: "Adesso tutti se ne sono resi conto" - Fanpage
  • 21/11/2025 17:30 Chi è Campaniello, l'attaccante del futuro dell'Italia: l'idolo Ronaldo e le prime volte contro Roma e Lazio - Corriere dello Sport
  • 21/11/2025 06:00 Influenza, casi in aumento: «In anticipo, serve vaccinarsi» - L'Eco di Bergamo
  • 21/11/2025 15:38 Tumori, perché a Milano c'è una delle realtà più efficienti d'Italia contro il cancro al pancreas - milanotoday.it
  • 21/11/2025 06:40 Radioterapia per curare i tumori promossa dai pazienti: fiducia alta e senza effetti collaterali rilevanti per sette malati su 10 - Corriere della Sera
  • 21/11/2025 11:58 Febbre emorragica di Marburg, caso sospetto ad Asti. Cos'è e quali sono i sintomi - Sky TG24
sabato 22 novembre 2025

25 Agosto 1971

Così don Stefano Fontana, uno dei maggiori storici della nostra Valle descrive la zona di Calaita.

Integralmente da "Voci di Primiero":

"Sul fianco sinistro del torrente Lozen, vicino alle sue sorgenti (Pisorno) una robusta morena glaciale chiuse l'uscita delle acque piovane che colle sorgive alimentano un ameno laghetto, metri 1605, e salvò la notissima conca verde e pianeggiante chiamata Calaita, fiancheggiata dal selvoso Colsanto, e dal boscoso Cimon, gradatamente invasa dal bosco avanzante.

Si estende fino alla forcella sul versante del Cismon, e a chi arriva da ambo i lati compare improvvisa e inaspettata e introduce nella quiete, che pare nata a servir da eremo ad anime sitibonde di isolamento, che la è totale.

Tuttavia ebbe la sua parte fino dai primordi della nostra storia.

Nel 1474 era sorta differenza tra Canalini e Sirori per i limiti di un "armentarezo". Una commissione radunata sul colle di Agareda esaminò e sancì per mezzo del capitano Leonardo di Montebello i confini ricalcati su un documento del 1272, dove aveva deciso il pievano Giovanni da Transacqua, in cui si accennava a confinazioni ancora più antiche.

Una si bella spianata erbosa non poteva essere trascurata e più folte fu infeduata per secoli a diversi e più tardi divisa in particelle e falciata.

Un tabiadon ne custodiva il raccolto nell'inverno condotto a Valle.

Vita movimentata nei mesi della fienagione anche tra i Canalini che sul pendio del Cimon raccoglievano foraggio eccellente.

In seguito la acquistò il comune aggregandola alla malga doc, ed essa ritornò nel silenzio rotto solo talora dal campanacci di mandrie pascenti.

Ora viene riposta sul tappeto per farla anello di congiunzione turistica tra Canale e San Martino attraverso il magnifico valico: e sta bene; la località verrà valorizzata da un comodo e frequentato turismo, che darà a molti facile possibilità di ammirare in modo singolare le Pale da San Martino al Piz de Sagron, le Vette Feltrine oltre praterie e i paesi di fondivalle.

E prodromo di quest'epoca un lindo alberghetto costruito da gente nostra in riva al lago.

Ma la schietta poesia di un tempo in cui l'uomo si sentiva richiamato dalle attrattive naturali senza disturbi e intrusioni e notava più chiara la presenza divina nel concerto dell'universo, potrà cadere nella freddezza e nell'indifferenza.

Dall'orlo orientale il ciglio non scende omogeneo verso i Dismoi, ma dopo un centinaio di metri si allarga a mo di gradino o terrazza, in un bel prato detto Coradella: un soggiorno ideale, in cui chi scrive per più anni passò diversi mesi e ne serbò un ricordo incancellabile.

Si saliva col bestiame che la neve non era ancora totalmente sciolta, varie tacche apparivano nei pusterni; la terra era brulla, ma pian piano il sole la risvegliava , cominciava il verde crescente di un'erba rigogliosa.

Poi una smagliante comparsa di delicati fiori silvestri che incantava l'occhio con la sua magnificenza e varietà. E fuori dal prato cespugli e rododendri, in alto nigritelle profimate e distese di arniche medicinali.

Ma la vita era portata dagli uccelli dal gallo forcello al cedrone, la poiana col suo lamento, il falchetto equilibrista che piomba sulla preda adocchiata.

I canori però formano la musica: tordi, merli, codirossi, specialmente le graziose cince "pizzaghè", dalla testa bianca e nera colla loro caratteristica melodia riempivano giulive i rami dei loro rapidi volteggi.

Anche il verso del cuculo riusciva gradito, gli scoiattoli snelli saltavano da un ramo all'altro.

Qualcuno anche da fuori saliva fin lassù a collocare lacci di frodo.

Persino la notte limpida e stellata attirava la nostra attenzione e ne studiavamo le principali costellazioni, cercando di individuarle.

Finalmente bisognava discendere, abbandonare un'acqua proverbiale per la sua bontà e leggerezza, sgorgata tra il crescione, che liberava da ogni ingombro di stomaco.

Un po' inselvatichiti, abbronzati ma paffuti e robusti facevamo "come il villan quando s'inurba", ci impressionava il camminare su un pavimento di legno tra l'eco del portico in mezzo a comodità, ma quei luoghi chiusi parevano mozzare il fiato.

La natura in alto era piena d'attrattiva e di liberta e legava il nostro sentimento alla terra, non a quella che rende schiavo l'uomo, ma a quella che con tutto il creato, animato e inanimato, esalta le lodi del signore, al quale lassù ci sentivamo tanto vicini.

L'anima era rimasta là in quell'orizzonte sconfinato cogli scoiattoli, le cince, i rododendri profumati".

 

24 Agosto 26 Agosto