Sommario

  • 27/11/2025 21:36 Ponte sullo Stretto, Corte dei Conti: violate norme europee su ambiente e appalti - Il Sole 24 ORE
  • 28/11/2025 00:55 Trasporti, gli orari dello sciopero generale di venerdì 28 novembre e perché sarà tutto bloccato - milanotoday.it
  • 27/11/2025 22:28 Atreju, Meloni accetta il confronto con Schlein: «Ma ci deve essere anche Conte». No della dem: «Ridicolo, scappa ancora» - Corriere Roma
  • 27/11/2025 18:56 Servizio militare in Italia, le ipotesi e le leggi: 6 mesi per i giovani o 'esercito di riservisti' - Adnkronos
  • 27/11/2025 18:07 Schianto tra un'Audi e una Panda, muore un 81enne - PadovaOggi
  • 27/11/2025 21:45 Ucraina, Putin: Stop guerra solo se Kiev lascia Donbass. Wsj: piano tedesco contro Mosca - Sky TG24
  • 27/11/2025 19:49 La revisione del Pnrr alleggerisce gli obblighi dell’amministrazione fiscale - ItaliaOggi
  • 27/11/2025 12:51 Famiglia nel bosco: “Non abbiamo rifiutato gli aiuti, bimbi al centro delle nostre scelte” - la Repubblica
  • 27/11/2025 12:15 Era scomparso da tre giorni, un giovane del Casertano trovato morto a Barcellona | Polizia: "Decesso accidentale" - Tgcom24
  • 27/11/2025 21:44 L'ambasciatore italiano visita Alberto Trentini in carcere: "Umore migliorato" - RaiNews
  • 27/11/2025 23:35 La Russia e le condizioni-capestro per l'Ucraina: «Pace? Kiev si ritiri o continueremo la guerra». Il voto Ue: trattate con noi - Corriere della Sera
  • 27/11/2025 08:51 Incendio a Hong Kong, i morti salgono a 65. Tre arresti per omicidio colposo - Il Fatto Quotidiano
  • 27/11/2025 23:28 Cisgiordania, 10 feriti durante operazione di Israele - Sky TG24
  • 27/11/2025 01:00 Le telefonate al Cremlino sul piano per Kiev: scoppia il caso Witkoff - la Repubblica
  • 27/11/2025 18:08 Scalata di Mps a Mediobanca: indagati Lovaglio, Milleri, Caltagirone - Sky TG24
  • 27/11/2025 16:00 Fiat 500 Ibrida: la prova: come è fatta e come va la citycar mild hybrid costruita in Mirafiori - Il Sole 24 ORE
  • 27/11/2025 13:00 Borse europee caute orfane di Wall Street. Bene Campari dopo conti Remy Cointreau - Borsa Italiana
  • 27/11/2025 16:45 Lavoro dipendente, arriva la busta più gonfia: ecco quanto guadagnerete nel 2026 - Notizia Locale
  • 27/11/2025 17:11 Scorte Black Friday: ecco le migliori da non perdere - Corriere della Sera
  • 27/11/2025 12:35 Foto - Buona spinta dall'ibrido - AlVolante
  • 27/11/2025 14:33 PlayStation Plus ha perso due giochi a sorpresa e aumentano quelli che lasciano il catalogo a dicembre - Multiplayer
  • 27/11/2025 17:14 Epic Games Store svela i giochi gratis del 4 dicembre, tra indagini bizzarre e party game - Multiplayer
  • 27/11/2025 12:17 Ballando con le Stelle 2025 sta diventando tossico, e i dubbi sull'infortunio di Francesca Fialdini lo dimostrano - Vanity Fair Italia
  • 27/11/2025 16:33 Ficarra e Picone: Salvini e Tajani smettano di rubare ai comici (video) - AGI
  • 27/11/2025 21:17 X Factor 2025, la diretta della semifinale: Delia super ospite (9), PierC da Queen (8,5), Tellynonpiangere eliminato (6,5) - Il Messaggero
  • 27/11/2025 17:55 Amici 25, le Anticipazioni della puntata di domenica 30 novembre: l'esito delle sfide, Opi ancora al centro delle polemiche - ComingSoon.it
  • 27/11/2025 22:01 Roma-Midtjylland risultato 2-1: gol di El Aynaoui, El Shaarawy e Paulinho, Gasperini ora corre anche in Europa - Corriere della Sera
  • 27/11/2025 21:00 Fiorentina - AEK (0-1) Conference League 2025 - la Repubblica
  • 27/11/2025 23:28 Europa League, Bologna-Salisburgo 4-1 e Roma-Midtjylland 2-1 - La classifica di Europa League - RaiNews
  • 27/11/2025 13:21 Polonara sugli spalti a Tortona per assistere a Italia-Islanda - Sportmediaset
  • 27/11/2025 14:10 Hiv, esperti: "Con strategie long-acting obiettivo infezioni zero raggiungibile" - Il Tirreno
  • 27/11/2025 10:37 Influenza, perché preoccupa la variante K: quali sono i sintomi - la Repubblica
  • 27/11/2025 16:26 L'influenza aviaria arriva anche in Istria: l'avviso della riserva naturale - TriestePrima
  • 27/11/2025 18:22 Epatiti, aumentano i casi: «Colpa di sesso, viaggi, frutti di mare, dentista e barbiere». Ecco come proteggersi - Leggo.it
venerdì 28 novembre 2025

25 Agosto 1971

Così don Stefano Fontana, uno dei maggiori storici della nostra Valle descrive la zona di Calaita.

Integralmente da "Voci di Primiero":

"Sul fianco sinistro del torrente Lozen, vicino alle sue sorgenti (Pisorno) una robusta morena glaciale chiuse l'uscita delle acque piovane che colle sorgive alimentano un ameno laghetto, metri 1605, e salvò la notissima conca verde e pianeggiante chiamata Calaita, fiancheggiata dal selvoso Colsanto, e dal boscoso Cimon, gradatamente invasa dal bosco avanzante.

Si estende fino alla forcella sul versante del Cismon, e a chi arriva da ambo i lati compare improvvisa e inaspettata e introduce nella quiete, che pare nata a servir da eremo ad anime sitibonde di isolamento, che la è totale.

Tuttavia ebbe la sua parte fino dai primordi della nostra storia.

Nel 1474 era sorta differenza tra Canalini e Sirori per i limiti di un "armentarezo". Una commissione radunata sul colle di Agareda esaminò e sancì per mezzo del capitano Leonardo di Montebello i confini ricalcati su un documento del 1272, dove aveva deciso il pievano Giovanni da Transacqua, in cui si accennava a confinazioni ancora più antiche.

Una si bella spianata erbosa non poteva essere trascurata e più folte fu infeduata per secoli a diversi e più tardi divisa in particelle e falciata.

Un tabiadon ne custodiva il raccolto nell'inverno condotto a Valle.

Vita movimentata nei mesi della fienagione anche tra i Canalini che sul pendio del Cimon raccoglievano foraggio eccellente.

In seguito la acquistò il comune aggregandola alla malga doc, ed essa ritornò nel silenzio rotto solo talora dal campanacci di mandrie pascenti.

Ora viene riposta sul tappeto per farla anello di congiunzione turistica tra Canale e San Martino attraverso il magnifico valico: e sta bene; la località verrà valorizzata da un comodo e frequentato turismo, che darà a molti facile possibilità di ammirare in modo singolare le Pale da San Martino al Piz de Sagron, le Vette Feltrine oltre praterie e i paesi di fondivalle.

E prodromo di quest'epoca un lindo alberghetto costruito da gente nostra in riva al lago.

Ma la schietta poesia di un tempo in cui l'uomo si sentiva richiamato dalle attrattive naturali senza disturbi e intrusioni e notava più chiara la presenza divina nel concerto dell'universo, potrà cadere nella freddezza e nell'indifferenza.

Dall'orlo orientale il ciglio non scende omogeneo verso i Dismoi, ma dopo un centinaio di metri si allarga a mo di gradino o terrazza, in un bel prato detto Coradella: un soggiorno ideale, in cui chi scrive per più anni passò diversi mesi e ne serbò un ricordo incancellabile.

Si saliva col bestiame che la neve non era ancora totalmente sciolta, varie tacche apparivano nei pusterni; la terra era brulla, ma pian piano il sole la risvegliava , cominciava il verde crescente di un'erba rigogliosa.

Poi una smagliante comparsa di delicati fiori silvestri che incantava l'occhio con la sua magnificenza e varietà. E fuori dal prato cespugli e rododendri, in alto nigritelle profimate e distese di arniche medicinali.

Ma la vita era portata dagli uccelli dal gallo forcello al cedrone, la poiana col suo lamento, il falchetto equilibrista che piomba sulla preda adocchiata.

I canori però formano la musica: tordi, merli, codirossi, specialmente le graziose cince "pizzaghè", dalla testa bianca e nera colla loro caratteristica melodia riempivano giulive i rami dei loro rapidi volteggi.

Anche il verso del cuculo riusciva gradito, gli scoiattoli snelli saltavano da un ramo all'altro.

Qualcuno anche da fuori saliva fin lassù a collocare lacci di frodo.

Persino la notte limpida e stellata attirava la nostra attenzione e ne studiavamo le principali costellazioni, cercando di individuarle.

Finalmente bisognava discendere, abbandonare un'acqua proverbiale per la sua bontà e leggerezza, sgorgata tra il crescione, che liberava da ogni ingombro di stomaco.

Un po' inselvatichiti, abbronzati ma paffuti e robusti facevamo "come il villan quando s'inurba", ci impressionava il camminare su un pavimento di legno tra l'eco del portico in mezzo a comodità, ma quei luoghi chiusi parevano mozzare il fiato.

La natura in alto era piena d'attrattiva e di liberta e legava il nostro sentimento alla terra, non a quella che rende schiavo l'uomo, ma a quella che con tutto il creato, animato e inanimato, esalta le lodi del signore, al quale lassù ci sentivamo tanto vicini.

L'anima era rimasta là in quell'orizzonte sconfinato cogli scoiattoli, le cince, i rododendri profumati".

 

24 Agosto 26 Agosto