Sommario

  • 03/04/2025 03:17 Trump: «Dazi reciproci minimo al 10% con tutti i Paesi dal 5 aprile. All'Ue al 20% e alla Cina il 34%» - Corriere della Sera
  • 02/04/2025 20:10 L'omicidio di Sara Campanella, convalidato il fermo: Stefano Argentino resta in carcere - PalermoToday
  • 02/04/2025 19:11 Garlasco: il genetista, piena compatibilità del dna con Andrea Sempio - AGI
  • 02/04/2025 09:46 “Gaza non siamo noi”, che il massacro continui - volere la luna
  • 02/04/2025 20:08 Dazi Usa, arriva la 'scure' di Trump. Meloni: "No guerra ma risposte adeguate" - Adnkronos
  • 02/04/2025 18:51 Esami di Stato 2025, differenza nella possibilità di nomina tra chi insegna in una quinta classe e chi no. Pillole di Question Time - Orizzonte Scuola Notizie
  • 02/04/2025 18:12 Il mondo ricorda Wojtyla,'instancabile servizio di pace' - ANSA
  • 02/04/2025 19:42 Ilaria Sula trovata morta in una valigia: la studentessa scomparsa a Roma uccisa a coltellate. L'ex fidanzato confessa l'omicidio, s'indaga anche sui genitori - Corriere Roma
  • 02/04/2025 20:10 Caso affidi Bibbiano, la pm di Bologna chiede fino a 15 anni di pena per gli imputati - Il Fatto Quotidiano
  • 02/04/2025 20:31 Pierina Paganelli: l'urlo della vittima, le coltellate e i nuovi audio scoperti. «La voce del killer è di Dass - Il Messaggero
  • 02/04/2025 10:21 Terremoto Myanmar, l’esercito spara contro un convoglio di aiuti umanitari - Il Fatto Quotidiano
  • 03/04/2025 00:22 Israele Medio Oriente, Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua - Sky TG24
  • 02/04/2025 16:48 Guerra Ucraina - Russia, le news del 2 aprile. Attacco russo sulla città di Zelensky: 3 morti - la Repubblica
  • 02/04/2025 17:38 Ungheria, approvata legge di Orban che vieta il Pride. Ue pronta a procedura d'infrazione - Sky TG24
  • 02/04/2025 22:13 Gli indici USA chiudono in rialzo - Soldionline
  • 02/04/2025 17:03 Isee, via ai modelli con l’esclusione di titoli di Stato e buoni postali: cosa c'è da sapere - la Repubblica
  • 02/04/2025 18:15 Le mire di Bezos su TikTok: “Amazon ha fatto un’offerta per acquistarlo” - Il Fatto Quotidiano
  • 02/04/2025 20:30 Confindustria taglia il Pil 2025, +0,6%. Con la guerra dei dazi +0,2% - ANSA
  • 02/04/2025 17:59 La Nintendo Switch 2 è un azzardo perché non è un azzardo - Il Post
  • 02/04/2025 15:49 Come attivare Apple Intelligence in italiano con iOS 18.4 e aggiornare l'AI su iPhone, iPad e Mac - Geopop
  • 02/04/2025 13:22 Whatsapp, Meta AI non si può togliere. Ecco come nascondere o silenziare la nuova funzione - Sky TG24
  • 02/04/2025 15:46 Fai attenzione a ChatGPT. 5 cose che non dovresti dirgli mai - Money.it
  • 02/04/2025 23:15 Nanni Moretti ricoverato per un infarto al San Camillo di Roma - Corriere Roma
  • 02/04/2025 11:36 Cesare Cremonini ed Elisa insieme... "Nonostante tutto": arriva il nuovo singolo - Tgcom24
  • 02/04/2025 21:15 Elisabetta Canalis, è finita con Georgian Cimpeanu? "C'è un'altra donna" - il Giornale
  • 02/04/2025 19:40 Grande Fratello, Shaila Gatta rompe il silenzio dopo la fine della storia con Lorenzo Spolverato - ComingSoon.it
  • 02/04/2025 23:34 Milan-Inter di Coppa Italia in diretta 1-1: Calhanoglu risponde ad Abraham, si deciderà tutto al ritorno - Corriere della Sera
  • 02/04/2025 20:23 La Juve di Tudor verso la Roma: doppia seduta e cena da Bonucci. Ma a Motta... - Tuttosport
  • 02/04/2025 23:32 Inzaghi furioso dopo il gol del Milan, lui spiega la frase urlata: "Non capivo" - Corriere dello Sport
  • 02/04/2025 22:32 Mourinho dà uno schiaffo al tecnico del Galatasaray Okan Buruk. Tensione a fine partita - la Repubblica
  • 02/04/2025 12:21 Vaccinazioni e screening, parte la campagna di prevenzione dell’Asst Lodi - Il Cittadino di Lodi
  • 01/04/2025 11:57 Microplastiche? Possono arrivare anche dalle gomme da masticare - Il Fatto Alimentare
  • 01/04/2025 16:45 Alzheimer, un esame del sangue misura la gravità della malattia - Tgcom24
  • 01/04/2025 19:00 L'obesità diventa "malattia", Italia verso ok a ddl per prevenzione e cure gratuite - Sky TG24
giovedì 03 aprile 2025

25 Agosto 1971

Così don Stefano Fontana, uno dei maggiori storici della nostra Valle descrive la zona di Calaita.

Integralmente da "Voci di Primiero":

"Sul fianco sinistro del torrente Lozen, vicino alle sue sorgenti (Pisorno) una robusta morena glaciale chiuse l'uscita delle acque piovane che colle sorgive alimentano un ameno laghetto, metri 1605, e salvò la notissima conca verde e pianeggiante chiamata Calaita, fiancheggiata dal selvoso Colsanto, e dal boscoso Cimon, gradatamente invasa dal bosco avanzante.

Si estende fino alla forcella sul versante del Cismon, e a chi arriva da ambo i lati compare improvvisa e inaspettata e introduce nella quiete, che pare nata a servir da eremo ad anime sitibonde di isolamento, che la è totale.

Tuttavia ebbe la sua parte fino dai primordi della nostra storia.

Nel 1474 era sorta differenza tra Canalini e Sirori per i limiti di un "armentarezo". Una commissione radunata sul colle di Agareda esaminò e sancì per mezzo del capitano Leonardo di Montebello i confini ricalcati su un documento del 1272, dove aveva deciso il pievano Giovanni da Transacqua, in cui si accennava a confinazioni ancora più antiche.

Una si bella spianata erbosa non poteva essere trascurata e più folte fu infeduata per secoli a diversi e più tardi divisa in particelle e falciata.

Un tabiadon ne custodiva il raccolto nell'inverno condotto a Valle.

Vita movimentata nei mesi della fienagione anche tra i Canalini che sul pendio del Cimon raccoglievano foraggio eccellente.

In seguito la acquistò il comune aggregandola alla malga doc, ed essa ritornò nel silenzio rotto solo talora dal campanacci di mandrie pascenti.

Ora viene riposta sul tappeto per farla anello di congiunzione turistica tra Canale e San Martino attraverso il magnifico valico: e sta bene; la località verrà valorizzata da un comodo e frequentato turismo, che darà a molti facile possibilità di ammirare in modo singolare le Pale da San Martino al Piz de Sagron, le Vette Feltrine oltre praterie e i paesi di fondivalle.

E prodromo di quest'epoca un lindo alberghetto costruito da gente nostra in riva al lago.

Ma la schietta poesia di un tempo in cui l'uomo si sentiva richiamato dalle attrattive naturali senza disturbi e intrusioni e notava più chiara la presenza divina nel concerto dell'universo, potrà cadere nella freddezza e nell'indifferenza.

Dall'orlo orientale il ciglio non scende omogeneo verso i Dismoi, ma dopo un centinaio di metri si allarga a mo di gradino o terrazza, in un bel prato detto Coradella: un soggiorno ideale, in cui chi scrive per più anni passò diversi mesi e ne serbò un ricordo incancellabile.

Si saliva col bestiame che la neve non era ancora totalmente sciolta, varie tacche apparivano nei pusterni; la terra era brulla, ma pian piano il sole la risvegliava , cominciava il verde crescente di un'erba rigogliosa.

Poi una smagliante comparsa di delicati fiori silvestri che incantava l'occhio con la sua magnificenza e varietà. E fuori dal prato cespugli e rododendri, in alto nigritelle profimate e distese di arniche medicinali.

Ma la vita era portata dagli uccelli dal gallo forcello al cedrone, la poiana col suo lamento, il falchetto equilibrista che piomba sulla preda adocchiata.

I canori però formano la musica: tordi, merli, codirossi, specialmente le graziose cince "pizzaghè", dalla testa bianca e nera colla loro caratteristica melodia riempivano giulive i rami dei loro rapidi volteggi.

Anche il verso del cuculo riusciva gradito, gli scoiattoli snelli saltavano da un ramo all'altro.

Qualcuno anche da fuori saliva fin lassù a collocare lacci di frodo.

Persino la notte limpida e stellata attirava la nostra attenzione e ne studiavamo le principali costellazioni, cercando di individuarle.

Finalmente bisognava discendere, abbandonare un'acqua proverbiale per la sua bontà e leggerezza, sgorgata tra il crescione, che liberava da ogni ingombro di stomaco.

Un po' inselvatichiti, abbronzati ma paffuti e robusti facevamo "come il villan quando s'inurba", ci impressionava il camminare su un pavimento di legno tra l'eco del portico in mezzo a comodità, ma quei luoghi chiusi parevano mozzare il fiato.

La natura in alto era piena d'attrattiva e di liberta e legava il nostro sentimento alla terra, non a quella che rende schiavo l'uomo, ma a quella che con tutto il creato, animato e inanimato, esalta le lodi del signore, al quale lassù ci sentivamo tanto vicini.

L'anima era rimasta là in quell'orizzonte sconfinato cogli scoiattoli, le cince, i rododendri profumati".

 

24 Agosto 26 Agosto