Sommario

  • 24/11/2025 15:43 Veneto, i risultati delle Regionali. Exit poll: Stefani 61%, Manildo 32%. Youtrend: FdI di poco sopra alla Lega - la Repubblica
  • 24/11/2025 07:30 Ornella Vanoni, in oltre 5mila alla camera ardente. Oggi i funerali - Sky TG24
  • 24/11/2025 04:49 L’America russa Il piano di guerra Putin-Trump, e i due soli leader italiani che difendono l’Ucraina (e noi) - Linkiesta.it
  • 24/11/2025 14:33 Caso Garofani, La Russa: «Credo che il consigliere del Quirinale debba lasciare l'incarico». Quirinale gelido: «No comment» - Corriere Roma
  • 24/11/2025 07:33 Sciopero generale 28 novembre, orari e servizi garantiti dei treni - Sky TG24
  • 24/11/2025 13:31 Due persone trovate morte in una casa abbandonata a Udine: a dare l'allarme alcuni passanti - Fanpage
  • 24/11/2025 12:44 Previsioni meteo Livorno, l'allerta per rischio idrogeologico diventa arancione fino alla mattina del 25 novembre - LivornoToday
  • 24/11/2025 09:48 Famiglia nel bosco, il Ministero dell'Istruzione: "Rispettato l'obbligo scolastico" - Sky TG24
  • 24/11/2025 08:10 Blitz dei carabinieri nel campo nomadi: 18 arresti per furti e rapine ai danni di anziani - RaiNews
  • 24/11/2025 12:00 Spari a Roma, agguato in strada: grave un 28enne. Trovati 8 bossoli - RomaToday
  • 24/11/2025 13:58 David Cameron ha un tumore alla prostata: «Noi uomini non siamo bravi a parlare di salute» - Corriere della Sera
  • 24/11/2025 09:42 Non fermarono il 7 ottobre. Israele caccia tre generali - AGI
  • 24/11/2025 15:15 Ucraina, Putin: «Il piano Usa può essere la base per una soluzione pacifica». Trump, più tempo per i negoziati - Il Messaggero
  • 24/11/2025 02:25 Progettavano di invadere un’isola, sterminare gli uomini e rendere schiave sessuali le donne: arrestati - Tgcom24
  • 24/11/2025 09:29 Borse Ue positive con occhi sull'Ucraina, Milano sconta l'effetto stacco cedole - Il Sole 24 ORE
  • 24/11/2025 09:29 Revolut vola a 75 miliardi: la fintech europea segna una delle valutazioni private più alte al mondo - Il Sole 24 ORE
  • 24/11/2025 12:35 Zegna, sale la quarta generazione: Angelo ed Edoardo alla guida del marchio, Tagliabue ceo del gruppo - Corriere della Sera
  • 24/11/2025 13:24 Criptovalute ancora in calo: il Bitcoin si avvia verso la peggior performance mensile dal 2022 - Il Fatto Quotidiano
  • 23/11/2025 10:00 È stata fatta un'importante scoperta sulla vera origine della Luna - Libero
  • 23/11/2025 14:58 Cos’è la nuova sezione Informazioni di WhatsApp e perché può esserti utile - Fanpage
  • 24/11/2025 08:00 Gobik Superarmour: promette protezione fino a -8° - BiciDaStrada
  • 23/11/2025 12:53 Valve conferma che Steam Machine avrà un prezzo simile a un PC di pari potenza e non a quello delle console - Multiplayer
  • 24/11/2025 13:19 È morto a 81 anni il cantante giamaicano Jimmy Cliff, tra i più noti interpreti della musica reggae - Il Post
  • 24/11/2025 08:10 La forza di una donna, le trame dall'1 al 6 dicembre - Mediaset Infinity
  • 24/11/2025 13:07 Audience o tg militante? I vertici Rai non hanno dubbi. E così il Tg1 slitta per fare spazio alla Coppa Davis (per ben due volte) - Corriere della Sera
  • 24/11/2025 08:32 È morto a 81 anni l'attore tedesco Udo Kier, che recitò in moltissimi film e collaborò a lungo con Lars von Trier - Il Post
  • 24/11/2025 10:01 Bolelli rompe il trofeo della Coppa Davis, Berrettini si mette le mani nei capelli: poi provano a ripararlo… - Il Fatto Quotidiano
  • 24/11/2025 13:07 Conte: "Posso controllare tante cose, ma non gli infortuni. Vogliamo vincere per Maradona" - La Gazzetta dello Sport
  • 24/11/2025 12:04 Juve, Gatti assente all'allenamento: la decisione di Spalletti e i convocati contro il Bodo - Tuttosport
  • 24/11/2025 11:24 Norris-Verstappen, è sfida per il Mondiale di F1: in Qatar punti decisivi - Virgilio
  • 24/11/2025 12:21 I tre 'segreti' per allenare il cervello, non basta solo camminare - Adnkronos
  • 24/11/2025 14:08 Influenza, nuovi sintomi intestinali. Bassetti: «Rischiamo una delle peggiori epidemie degli ultimi anni». Quando il picco e mappa dei casi - Il Messaggero
  • 23/11/2025 11:14 Health, stenosi lombare e tumore della prostata: sintomi, diagnosi, innovazione - Sky TG24
  • 24/11/2025 07:00 Funghi killer: trapianto di fegato dopo un'intossicazione. Raccolti 3 chili, evitata una strage – - quicosenza
lunedì 24 novembre 2025

25 Agosto 1971

Così don Stefano Fontana, uno dei maggiori storici della nostra Valle descrive la zona di Calaita.

Integralmente da "Voci di Primiero":

"Sul fianco sinistro del torrente Lozen, vicino alle sue sorgenti (Pisorno) una robusta morena glaciale chiuse l'uscita delle acque piovane che colle sorgive alimentano un ameno laghetto, metri 1605, e salvò la notissima conca verde e pianeggiante chiamata Calaita, fiancheggiata dal selvoso Colsanto, e dal boscoso Cimon, gradatamente invasa dal bosco avanzante.

Si estende fino alla forcella sul versante del Cismon, e a chi arriva da ambo i lati compare improvvisa e inaspettata e introduce nella quiete, che pare nata a servir da eremo ad anime sitibonde di isolamento, che la è totale.

Tuttavia ebbe la sua parte fino dai primordi della nostra storia.

Nel 1474 era sorta differenza tra Canalini e Sirori per i limiti di un "armentarezo". Una commissione radunata sul colle di Agareda esaminò e sancì per mezzo del capitano Leonardo di Montebello i confini ricalcati su un documento del 1272, dove aveva deciso il pievano Giovanni da Transacqua, in cui si accennava a confinazioni ancora più antiche.

Una si bella spianata erbosa non poteva essere trascurata e più folte fu infeduata per secoli a diversi e più tardi divisa in particelle e falciata.

Un tabiadon ne custodiva il raccolto nell'inverno condotto a Valle.

Vita movimentata nei mesi della fienagione anche tra i Canalini che sul pendio del Cimon raccoglievano foraggio eccellente.

In seguito la acquistò il comune aggregandola alla malga doc, ed essa ritornò nel silenzio rotto solo talora dal campanacci di mandrie pascenti.

Ora viene riposta sul tappeto per farla anello di congiunzione turistica tra Canale e San Martino attraverso il magnifico valico: e sta bene; la località verrà valorizzata da un comodo e frequentato turismo, che darà a molti facile possibilità di ammirare in modo singolare le Pale da San Martino al Piz de Sagron, le Vette Feltrine oltre praterie e i paesi di fondivalle.

E prodromo di quest'epoca un lindo alberghetto costruito da gente nostra in riva al lago.

Ma la schietta poesia di un tempo in cui l'uomo si sentiva richiamato dalle attrattive naturali senza disturbi e intrusioni e notava più chiara la presenza divina nel concerto dell'universo, potrà cadere nella freddezza e nell'indifferenza.

Dall'orlo orientale il ciglio non scende omogeneo verso i Dismoi, ma dopo un centinaio di metri si allarga a mo di gradino o terrazza, in un bel prato detto Coradella: un soggiorno ideale, in cui chi scrive per più anni passò diversi mesi e ne serbò un ricordo incancellabile.

Si saliva col bestiame che la neve non era ancora totalmente sciolta, varie tacche apparivano nei pusterni; la terra era brulla, ma pian piano il sole la risvegliava , cominciava il verde crescente di un'erba rigogliosa.

Poi una smagliante comparsa di delicati fiori silvestri che incantava l'occhio con la sua magnificenza e varietà. E fuori dal prato cespugli e rododendri, in alto nigritelle profimate e distese di arniche medicinali.

Ma la vita era portata dagli uccelli dal gallo forcello al cedrone, la poiana col suo lamento, il falchetto equilibrista che piomba sulla preda adocchiata.

I canori però formano la musica: tordi, merli, codirossi, specialmente le graziose cince "pizzaghè", dalla testa bianca e nera colla loro caratteristica melodia riempivano giulive i rami dei loro rapidi volteggi.

Anche il verso del cuculo riusciva gradito, gli scoiattoli snelli saltavano da un ramo all'altro.

Qualcuno anche da fuori saliva fin lassù a collocare lacci di frodo.

Persino la notte limpida e stellata attirava la nostra attenzione e ne studiavamo le principali costellazioni, cercando di individuarle.

Finalmente bisognava discendere, abbandonare un'acqua proverbiale per la sua bontà e leggerezza, sgorgata tra il crescione, che liberava da ogni ingombro di stomaco.

Un po' inselvatichiti, abbronzati ma paffuti e robusti facevamo "come il villan quando s'inurba", ci impressionava il camminare su un pavimento di legno tra l'eco del portico in mezzo a comodità, ma quei luoghi chiusi parevano mozzare il fiato.

La natura in alto era piena d'attrattiva e di liberta e legava il nostro sentimento alla terra, non a quella che rende schiavo l'uomo, ma a quella che con tutto il creato, animato e inanimato, esalta le lodi del signore, al quale lassù ci sentivamo tanto vicini.

L'anima era rimasta là in quell'orizzonte sconfinato cogli scoiattoli, le cince, i rododendri profumati".

 

24 Agosto 26 Agosto