Sommario

  • 14/11/2025 13:31 Ucraina - Russia, le notizie sul conflitto in diretta | Putin scatena l'inferno su Kiev: nella notte 430 droni e 18 missili. Mosca: «Risposta ai raid sulle nostre strutture energetiche» - Corriere della Sera
  • 14/11/2025 10:03 Bimbo sgozzato a Trieste, gli allarmi inascoltati del papà: “La madre è pericolosa, non lasciatelo solo con l… - la Repubblica
  • 14/11/2025 13:27 Sciopero a Roma oggi 14 novembre, le notizie in diretta | Lo striscione degli studenti al Pincio, autobus e metro fermi, le proteste in 50 piazze italiane - Corriere Roma
  • 14/11/2025 11:13 Femminicidio Cecchettin, confermato l'ergastolo per Turetta: ricorsi inammissibili - Sky TG24
  • 14/11/2025 12:15 Elicottero precipita nel Mantovano, morto il pilota - Sky TG24
  • 14/11/2025 10:09 Roma, 27enne muore precipitando da un B&B dopo una lite: arrestato un 25enne - Tgcom24
  • 14/11/2025 08:09 Cannabis light, il Consiglio di Stato rinvia alla Corte di giustizia Ue il bando al fiore - Il Fatto Quotidiano
  • 14/11/2025 09:53 Violenza sessuale e «consenso libero»: cosa cambia con l’emendamento approvato alla Camera - Il Sole 24 ORE
  • 14/11/2025 07:27 Ansia e solitudine, in Italia quasi la metà degli adolescenti chiede supporto emotivo all'intelligenza artificiale - Tgcom24
  • 14/11/2025 12:10 Neonato partorito da 13enne e trovato morto in uno zaino tra gli scogli: la nonna condannata… - Il Fatto Quotidiano
  • 14/11/2025 11:51 Il cerchio si stringe intorno a Nicolás Maduro - Internazionale
  • 13/11/2025 19:35 Bataclan e attentati a Parigi, le commemorazioni in Francia a 10 anni dalla strage. FOTO - Sky TG24
  • 14/11/2025 10:46 Usa approva la vendita di armi a Taiwan. Tensione tra Cina e Giappone: convocato l’ambasciatore di Tokyo - Il Fatto Quotidiano
  • 14/11/2025 12:16 Arrestato da 12 militari in tenuta d'assalto, processato per giorni, infine assolto: cosa ci dice la folle storia dell'uomo che lanciò un panino a un agente, negli Stati Uniti - Corriere della Sera
  • 14/11/2025 09:04 Borsa, Europa in rosso con dubbi su tassi Usa e bolla tech - Il Sole 24 ORE
  • 14/11/2025 06:00 Dall'Ue il via libera ai dazi su mini pacchi postali, la stretta contro l'e-commerce cinese - RaiNews
  • 14/11/2025 09:31 Antitrust, abbonamento Wizz Air sotto accusa: sanzione da 500mila euro - ItaliaOggi
  • 14/11/2025 10:53 Spese mediche, ora il Fisco potrà accedere ai dati della tessera sanitaria: come funzionano i controlli sul 730 - Il Messaggero
  • 13/11/2025 23:04 Valve vuole che Half-Life: Alyx giri bene su Steam Frame anche in modalità nativa - Multiplayer
  • 13/11/2025 10:00 È nato GPT-5.1, alla mano e più pronto a modulare il ragionamento - DDay.it
  • 14/11/2025 09:35 Gli astronomi catturano per la prima volta l'onda d'urto di una supernova - Corriere della Sera
  • 13/11/2025 14:08 Amazon Fire TV: ecco perchè Vega OS al posto di Android - CeoTech
  • 14/11/2025 08:12 La Promessa, cosa succede nella puntata del 15 novembre: le anticipazioni - Mediaset Infinity
  • 14/11/2025 09:31 “Per favore, non farlo”, Antonella Clerici si rivolge a Stefano De Martino in diretta | Studio congelato - FocuSicilia
  • 14/11/2025 09:36 Andrea Delogu, il ritorno a Ballando dopo la morte del fratello. L'abbraccio con Nikita Perotti - Adnkronos
  • 14/11/2025 08:45 X Factor 2025, le pagelle del quarto Live: vogliamo Giorgia (anche) come quinto giudice - Rolling Stone Italia
  • 14/11/2025 07:57 Sinner oggi affronta Shelton alle Atp Finals. Precedenti e dove vedere la sfida in tv - la Repubblica
  • 14/11/2025 07:51 Moldavia-Italia, le pagelle degli azzurri: Scamacca flop, Mancini non si ferma mai - Corriere dello Sport
  • 14/11/2025 10:30 DIRETTA MOTOGP, GP Valencia 2025: live Prove - FormulaPassion
  • 14/11/2025 09:48 Italia, ecco le possibili avversarie ai playoff Mondiali - Corriere della Sera
  • 14/11/2025 06:40 Diabete: si può prevenire? Sintomi, cure, complicanze (e come evitarle). Come sono assistiti i malati e cosa manca - Corriere della Sera
  • 14/11/2025 11:30 Tumore alla prostata: test gratuito del Psa - L'Eco di Bergamo
  • 13/11/2025 20:02 Diabete. Nel Cremasco ne soffrono oltre 10 mila persone: 'la prevenzione deve essere la priorità' - Cremaonline
  • 14/11/2025 06:00 Aviaria, virus a Fontanella. Prevenzione in 34 Comuni - L'Eco di Bergamo
venerdì 14 novembre 2025

Martedì, 24 Aprile 2018

Unanimi i consensi dei relatori italiani ed europei alla convention di Fiera di Primiero

“Il Trentino è il modello europeo per la famiglia”

“In Trentino le famiglie numerose di tutta Italia respirano aria di casa. E non solo quelle con tanti figli, ogni famiglia avverte una cultura favorevole, si sente accolta e incoraggiata. In un Paese che da tempo non investe più sul suo capitale umano e sociale più importante, il Trentino, grazie alle politiche messe in atto in modo trasversale mediante il volano dell’Agenzia per la famiglia, è ormai diventato il profeta di un nuovo modo di pensare il bene comune”. Carlo Dionedi, vicepresidente dell’associazione nazionale famiglie numerose, promuove le politiche sulla famiglia avviate dalla Provincia autonoma di Trento. Da Fiera di Primiero e dalla 9° Convention Comuni Family arriva la conferma che il Trentino è uno dei riferimenti italiani ed europei per quanti lavorano all’inclusione sociale ed economica della famiglia in un contesto contemporaneo complesso e, talvolta, non certo favorevole ai bisogni delle persone. Di questo avviso sono anche altri due relatori di spicco della convention di Fiera: Regina Maroncelli, vice presidente European Large Families Confederation (Elfac) e Gian Battista Ledda, Anci Sardegna.

European Large Families Confederation (Elfac) è una confederazione che raccoglie associazioni di famiglie numerose di 20 paesi europei, dalla Lettonia a Cipro, dal Portogallo alla Grecia. Paesi molto diversi per economia, storia e cultura, ma che condividono un valore: la famiglia numerosa (e non solo) come bene da tutelare e valorizzare. “Siamo una rete, un laboratorio e uno spazio di condivisione di progetti e buone prassi - spiega Regina Maroncelli, vice presidente di Elfac -. L’incontro con la Provincia di Trento e il suo impegno per il benessere della famiglia è stato inevitabile: nel modello dei Comuni Amici abbiamo ritrovato la centralità sociale della famiglia, il family mainstreaming, l’importanza di servizi che rendano più semplice il già difficile compito dei genitori. Trento sostiene la famiglia perché in essa riconosce l’ambiente migliore per la formazione delle nuove generazioni, la base sociale della compattezza e dello sviluppo di un territorio, qualcosa che noi affermiamo da sempre quando diciamo che la famiglia, in particolare quella numerosa, è il vero tesoro d’Europa”.

In un’Italia alle prese con un’agenda politica dettata da emergenze e in continua rimodulazione, c’è chi lavora con continuità a progetti che vedono le persone al centro della politica e al centro delle politiche dell’amministrazione pubblica. E’ il caso di Carlo Dionedi, vicepresidente dell’Associazione nazionale Famiglie Numerose, il quale sottolinea come la creazione del Network nazionale “Comuni Amici della Famiglia” ha aggregato in breve tempo molte amministrazioni comunali della Penisola: “L’adesione trasversale dimostra che il modello trentino è in grado di rispondere alla richiesta di un nuovo welfare familiare, fondato non più solo su un principio di assistenza, ma su quello vitale della promozione della famiglia come soggetto moltiplicatore di benessere economico e sociale. E la collaborazione con l’Associazione nazionale Famiglie Numerose è certamente l’idea vincente per diffondere questa nuova cultura”.

Un’idea condivisa da Regina Maroncelli di Elfac: “La scelta di lavorare insieme per il riconoscimento di un modello rispettoso della famiglia è ineluttabile. Elfac può contribuire a raccogliere ulteriori consensiin un continente europeo alle prese con i primi rigori dell’inverno demografico, invecchiato e impaurito di fronte alla pressione dell’immigrazione. Il network europeo che insieme stiamo costruendo ci permetterà di diffondere e rafforzare questo modello, la necessità di distinguere politiche sociali da politiche di sviluppo per la famiglia perché, e lo abbiamo capito in quasi 15 anni della nostra storia, le famiglie da Nord a Sud sono diverse ma hanno lo stesso diritto a una vita serena dove crescere i propri figli, il nostro futuro”.

L’Agenzia per la famiglia di Trento è il partner scelto anche da Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) Sardegna, rappresentata oggi da Gian Battista Ledda alle Politiche sociali. “L’obiettivo - sottolinea Ledda - è la promozione di politiche organiche per le famiglie nei 377 Comuni sardi. L’ambizione è quella di arrivare ad una legge sulla famiglia, sui servizi per la prima infanzia, sui tempi delle donne che sia l’argine più forte ad uno dei problemi centrali della nostra terra: lo spopolamento, la denatalità, la questione demografica”.

Al pari di altre nazioni ed aree d’Italia e dell’Europa, la Sardegna soffre di una drammatica crisi demografica che si traduce nello spopolamento di molti paesi e comunità. Una risposta adeguata - secondo Ledda - è la creazione di ‘politiche a mosaico’ in grado di dare risposte a questa istanza che viene dal profondo della società sarda. Solo attraverso adeguate politiche per la famiglia si potrà dare un futuro alla Sardegna, così come al resto dell’Italia e dell’Europa”. Ledda ha chiari i punti da cui partire: dai bonus bebè, realizzato da alcune amministrazioni, ad un sistema diffuso di asili nido, al progetto di baby point (punti di allattamento per mamme e papà). “Il traguardo - conclude Ledda - è una legge sarda sulle famiglie, intese nella sua accezione più ampia, riferita, dunque, a quella sulle unioni civili, alle ragazze madri e in grado di dare risposte concrete a bisogni variegati che la società contemporanea ha acuito”.