Sommario

  • 14/11/2025 02:07 Ucraina - Russia, le notizie sul conflitto in diretta | Il sindaco di Kiev: «Ci stiamo difendendo da un massiccio attacco aereo russo». Centinaia di missili e droni sulla capitale - Corriere della Sera
  • 13/11/2025 08:37 Trieste, madre uccide il figlio di 9 anni a Muggia: gli ha tagliato la gola - la Repubblica
  • 13/11/2025 08:03 Meloni: con il nuovo nuovo Patto Ue i centri in Albania funzioneranno - Il Sole 24 ORE
  • 13/11/2025 11:23 Scandalo corruzione in Ucraina, terremoto politico dopo le dimissioni dei due ministri. The Spectator: Zelensky potrebbe dimettersi - Il Messaggero
  • 13/11/2025 06:51 La fuga di Elia Del Grande è durata due settimane - Il Post
  • 13/11/2025 16:01 Atp Finals, De Minaur fa un regalo a Musetti: ora se l’azzurro batte Alcaraz passa da primo e manda lo… - Il Fatto Quotidiano
  • 13/11/2025 19:35 Livorno, la chiesa si trasformerà in moschea? Le trattative esistono. Le reazioni politiche - La Nazione
  • 13/11/2025 15:41 Senza libero consenso è violenza sessuale: passa l’emendamento bipartisan FdI-Pd - L'Unione Sarda.it
  • 13/11/2025 00:04 Pnrr, revisione salva-fondi: primo sì della Ue ​alla rimodulazione italiana per interventi post 2026 - Il Messaggero
  • 13/11/2025 14:14 Gratteri sulla finta intervista di Falcone letta in tv: “Me l'avevano girata persone serie” - NapoliToday
  • 13/11/2025 19:35 Bataclan e attentati a Parigi, le commemorazioni in Francia a 10 anni dalla strage. FOTO - Sky TG24
  • 14/11/2025 02:10 Stati Uniti, Hegseth annuncia l'operazione «Southern Spear» contro i narcos venezuelani - Corriere della Sera
  • 14/11/2025 00:12 L'Ucraina si arrende? Margelletti: «Se Kiev cade, allora siamo in guerra anche noi». Tutti gli scenari - Il Messaggero
  • 13/11/2025 23:04 La Bbc chiede scusa a Trump ma rifiuta di pagare il risarcimento - Corriere della Sera
  • 13/11/2025 20:04 Ue, via libera ai dazi sui mini-pacchi: dal 2026 la stretta contro l'e-commerce low cost (della Cina) - Corriere della Sera
  • 13/11/2025 14:31 Sulle misure per le imprese il governo ha fatto un disastro - Il Post
  • 13/11/2025 10:06 Borsa: Azimut rientra a -11,2%, con rilievi Bankitalia meno visibili tempi progetto Tnb - Borsa Italiana
  • 13/11/2025 22:28 Indici USA in forte calo. Male il Nasdaq (-2,3%) - Soldionline
  • 13/11/2025 08:50 Aurora boreale in Italia e nel mondo, le foto dello spettacolo notturno - Sky TG24
  • 12/11/2025 12:23 Peugeot Polygon: la concept che guarda al futuro - AlVolante
  • 13/11/2025 15:11 Annunciato il Black Friday Amazon e quest'anno dura più di 10 giorni - DDay.it
  • 13/11/2025 15:53 Pokémon Pokopia si svela in ogni dettaglio con il nuovo trailer esteso - Multiplayer
  • 14/11/2025 01:28 X Factor, i top e i flop: Giorgia balla, il vortice della giostra e la manche esplosiva. Mika? Torna a casa - Leggo.it
  • 13/11/2025 19:40 Amici 25, le Anticipazioni della puntata di domenica 16 novembre: l'esame di Opi e l'esito delle sfide - ComingSoon.it
  • 13/11/2025 21:33 Andrea Pisani parla per la prima volta della fine della storia con Beatrice Arnera: «Ho scoperto sul giornale le foto con Raoul Bova» - Corriere Torino
  • 13/11/2025 21:05 Lady Gaga, fortunata a essere viva dopo le cure psichiatriche: “Ho fatto A Star Is Born sotto litio” - DiLei
  • 14/11/2025 04:00 Mancini e Pio Esposito battono la Moldavia, ma i playoff sono sempre più vicini - eurosport.it
  • 13/11/2025 22:40 Cristiano Ronaldo espulso per una gomitata a O'Shea: poi reagisce così - Tuttosport
  • 13/11/2025 23:42 Gattuso: 'La contestazione dei tifosi mi fa star male' - Sky Sport
  • 13/11/2025 20:31 Il poker della Norvegia all’Estonia condanna l’Italia: azzurri ai playoff per i Mondiali - OA Sport
  • 13/11/2025 11:33 Il diabete come una pandemia silenziosa: ne soffre il 9% degli italiani tra i 50 e i 69 anni ma cresce tra i giovani - Il Sole 24 ORE
  • 13/11/2025 19:46 Allerta polio in Germania, virus selvaggio trovato in acque reflue ad Amburgo - Sky TG24
  • 13/11/2025 11:13 Check up per "lui": tutti i controlli per la salute dell'uomo - La Gazzetta dello Sport
  • 12/11/2025 09:03 Il boom italiano dei farmaci contro diabete e obesità - La Stampa
venerdì 14 novembre 2025

Martedì, 24 Aprile 2018

Il presidente della Provincia autonoma ha aperto oggi a Fiera di Primiero la 9° Convention Comuni Family Friendly

Rossi: “La famiglia è al centro dell’azione politica in Trentino”

“Il Trentino investe da oltre 10 anni con continuità nelle politiche di benessere familiare. La famiglia è al centro della nostra azione politica perché la consideriamo il baricentro della società e della cultura della nostra terra. La specificità del Trentino è anche fatta di valori sociali e attenzione verso l’individuo. Non è un caso che il Trentino abbia sviluppato un sistema integrato di interventi diretti a dare sostegno concreto alle famiglie trentine attraverso una rete variegata di attori diffusa su tutto il territorio quali, ad esempio, i Distretti famiglia, le organizzazioni private e gli enti pubblici certificati ‘Family in Trentino’, le associazioni familiari, i Piani giovani”. Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi, ha aperto oggi la 9° Convention dei Comuni Family Friendly, organizzata dall’Agenzia per la famiglia a Fiera di Primiero, ribadendo la fiducia della comunità trentina in un modello sociale preso a riferimento da altre Regioni italiane e Paesi della Comunità europea. Tra gli interventi realizzati nell’ultimo decennio, Rossi ha ricordato l’assegno unico provinciale, la revisione delle tariffe per i servizi della prima infanzia, le tariffe agevolate nel trasporto pubblico, le misure di conciliazione vita-lavoro grazie alla certificazione Family Audit, l’esenzione del ticket sanitario a partire dal terzo figlio, i contributi alle famiglie numerose, l’Euregio Family Pass che consente di avere accesso ai trasporti o al mondo della cultura a prezzi agevolati.

“Il Trentino - ha esordito il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi - è soddisfatto dei risultati ottenuti e delle azioni che hanno generato quel messaggio di fiducia fondamentale per estendere il nostro modello di politiche del benessere della famiglia al resto d’Italia. Il Family Audit ha portato alla certificazione di 213 organizzazioni nazionali e nella nostra provincia contiamo 19 Distretti famiglia.Abbiamo lavorato intensamente ma dobbiamo continuare ad investire nella famiglia per garantire un futuro migliore ai nostri figli e alla nostra società”.

Tre i temi, collegati alla famiglia, su cui si è soffermato il presidente: politiche giovanili, lavoro femminile e famiglie numerose. “Le politiche per la famiglia - ha spiegato il presidente Rossi - devono collegarsi alle politiche giovanili. La transizione all’età della maturità da parte dei nostri ragazzi è oggi più complessa. Le ragioni non sono solo generazionali ma anche economiche e sociali. Investire sulla famiglia e sui giovani riduce i costi sociali che dovremmo affrontare se non ci si muove in tempo”.

Nel 2017 l’occupazione femminile è cresciuta del 16% in Trentino. “Il risultato è positivo - ha commentato il presidente Rossi - però ora vogliamo incidere sulla qualità di questa crescita, intervenendo sui servizi di conciliazione, per favorire la natalità e tutelare il rientro sul mercato del lavoro delle madri. Una società in cui le donne lavorano è una società che cresce. E’ questa la frontiera che dovremo esplorare nelle prossime stagioni. Più qualità dei servizi di conciliazioni, quali i servizi all’infanzia e le tariffe sugli asili nido, perché solo con misure mirate garantiremo un futuro alle donne e alle madri”.

Sulle famiglie numerose, il presidente Rossi ha ipotizzato l’introduzione di aiuti diretti legati ad una previdenza complementare fin dalla nascita dei figli: “E’questa l’idea positiva della famiglia che il Trentino vuole esportare nel resto del Paese”.

A margine del convengo, Rossi ha anche accennato alla legge sul benessere familiare che ha portato In Trentino all’introduzione di interventi di sostegno economico dedicati alle famiglie, come l’eliminazione dell’Imis sulla prima casa e dell’addizionale Irpef per soggetti con reddito fino a 20.000 euro, l’agevolazione sull’addizionale per chi ha figli a carico e reddito tra i 20.000 e i 55.000, nonché le agevolazioni tariffarie per i servizi della prima infanzia, gli asili nido pubblici, le tagesmutter e i buoni di servizio.

Un’altra misura riguarda l’assegno unico. “Non è un semplice strumento di contrasto alla povertà - ha detto Rossi -, ma costituisce una risposta innovativa e agile ai bisogni espressi dalle persone e dalle famiglie residenti sul nostro territorio. Si tratta di una misura “universalistica”, che consente a tutti i nuclei familiari di raggiungere una condizione economica sufficiente a soddisfare l’insieme dei propri bisogni”. L’assegno unico assorbe all’incirca 75 milioni di euro, risultato della convergenza di tutte le risorse ad oggi dedicate al reddito di garanzia, all’assegno regionale, al nucleo familiare, all’abbattimento delle tariffe degli asili nido e tagesmutter, all’assegno integrativo invalidi.

Nel suo intervento, il presidente ha ringraziato l’impegno di tutte le realtà che operano in Trentino a favore della famiglia, a partire dall’Agenzia provinciale. Oltre alle associazioni l’impegno per le famiglie investe anche i Comuni. “Grazie all’impegno e alla dedizione con cui le amministrazioni comunali si sono applicate nel progetto di certificazione ‘Family in Trentino’ - ha aggiunto a questo proposito Rossi -, possiamo oggi affermare con orgoglio che il 90% della popolazione trentina vive in un Comune attento alle necessità e al benessere delle famiglie. In Trentino sono 83 i Comuni certificati ‘Family in Trentino’. Visti i risultati raggiunti, sarà indispensabile ora mantenere questo status d’eccellenza fidelizzando gli enti partner, sostenendo la relazione di reciprocità tra la Provincia e le amministrazioni comunali, consci che, senza un efficace e aggiornato lavoro di “rete” non nascono valide iniziative a favore del benessere dei nuclei familiari. La comunità tutta è chiamata ad assumersi le proprie responsabilità e a tenere vivo questo fertile humus che tanto ha arricchito il nostro territorio, in primis da un punto di vista culturale, attribuendo alle politiche familiari un carattere di trasversalità, visto che in ogni azione governativa si annovera una ricaduta diretta o indiretta nella dimensione familiare”.